In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Certo, ma sarebbe più opportuno continuare a segnalare, poi se il problema persiste, allora cambiare operatore.
Mica mi pagano per fare le consulenze. Sono io a pagare loro per ottenere un servizio. Stessimo parlando di Office, Sky o di qualsiasi servizio con vincolo e/o senza alternative lo faccio per tutelare i miei interessi. Qui semplicemente li saluto e ci sono molti altri che offrono le stesse cose. Quindi perché devo sbattermi io a gratis?
 
semplicemente perché, avrei difficoltà a tornare ad un operatore che rimodula continuamente e con costi dei servizi insostenibili, quando potrei stare con un nuovo gestore, senza costi o sorprese, e vorrei fargli capire di avere più attenzione per i suoi clienti. Tutto qui.
 
Faccio molto prima a cambiare compagnia che a segnalare a servizi clienti normalmente inutili. Anche perché è impossibile che non siano a conoscenza della cosa

Meno male che non tutti la pensano uguale. Io penso che sia giusto segnalare. Poi se vedi che non cambia nulla dopo l’ennesima segnalazione, sono d’accordo con cambiare e non tornare mai più. Io con TIM ho fatto così. E manco fosse l’ultima sulla terra ci rientrerei
 
Oggi, per l'ennesima volta, ho dovuto fare metti-togli modalità aereo.
Come ho sostenuto più volte, fare la guerra esclusivamente sui prezzi è una tattica perdente e che danneggia anche l'utente finale.
Sarei contento di pagare 1-2€ in più ma avere tutto che funziona. Invece lascerò per la seconda volta, e non credo che tornerò più. Peccato perché invece la trasparenza tariffaria meriterebbe molta più "fedeltà"
Sta cosa del mettere e togliere la modalità aereo è una problematica presente solo in alcune zone che purtroppo non è stata ancora risolta. Io in due anni e quasi tre mesi da cliente Iliad, non ho mai avuto questo tipo di problematica, ne in ran sharing WindTre e ne sotto rete proprietaria Iliad.
Aggiungo se lo tieni in 3g non capita (anche se pagassi 2 o 3 euro in più non cambierebbe nulla la rete e quella che e in questo momento)
 
Ovvio, ma con maggiori incassi sarebbero in grado di fare maggiori investimenti sulla rete. È questo il senso :D
Vodafone ha pratiche commerciali orrende, ma una rete eccellente. Tra questi due estremi si può trovare un buon compromesso :)
Poi se per funzionare breve devo andare in 3g anziché in 4g.... beh, allora anche loro non sono così trasparenti e così ligi a mantenere le promesse.
 
Ovvio, ma con maggiori incassi sarebbero in grado di fare maggiori investimenti sulla rete. È questo il senso :D
Vodafone ha pratiche commerciali orrende, ma una rete eccellente. Tra questi due estremi si può trovare un buon compromesso :)
Poi se per funzionare breve devo andare in 3g anziché in 4g.... beh, allora anche loro non sono così trasparenti e così ligi a mantenere le promesse.
Passa a Vodafone così non avrai più nessun problema ;) ti ripeto anche con 2€ in più non cambierebbe la cosa ;)
 
Ovvio, ma con maggiori incassi sarebbero in grado di fare maggiori investimenti sulla rete. È questo il senso :D
Vodafone ha pratiche commerciali orrende, ma una rete eccellente. Tra questi due estremi si può trovare un buon compromesso :)
Poi se per funzionare breve devo andare in 3g anziché in 4g.... beh, allora anche loro non sono così trasparenti e così ligi a mantenere le promesse.

Il compromesso sono i virtuali su rete Vodafone tipo ho o uno mobile
 
si ma sei sempre inquelle virtuali utente di serie B , se c'e poca banda , prima passano quelli di vodafone e poi tu !

Se la rete è buona la banda c’è, me ne sto accorgendo anche adesso in Puglia nei posti di mare dove di solito l’estate scarseggia
 
Oggi ho attivato iliad su tre sim della tim. Già è sorto un problema, speriamo sia l'unico. Per le prime due sim mi ha accettato l'addebito sepa sul conto corrente, mentre per la terza non me l'ha permesso perché sono già associati diversi conti. Ho messo il numero della carta prepagata, però è un po' una rottura dover sempre controllare quanti soldi ho dentro. Si può fare qualcosa per risolvere il problema?
 
Oggi ho attivato iliad su tre sim della tim. Già è sorto un problema, speriamo sia l'unico. Per le prime due sim mi ha accettato l'addebito sepa sul conto corrente, mentre per la terza non me l'ha permesso perché sono già associati diversi conti. Ho messo il numero della carta prepagata, però è un po' una rottura dover sempre controllare quanti soldi ho dentro. Si può fare qualcosa per risolvere il problema?
Se non lo hai ancora fatto, prova a sentire il 177 servizio clienti Iliad e vedi cosa ti suggeriscono di fare.
 
cosa dite di questa abissale differenza ???


dovuto alla BANDA la prima sulla 1 l'altra perfoamrnte sulla 7 .... che dite ?[/B
 
Indietro
Alto Basso