Kamioka Go
Digital-Forum Gold Master
Mi ha detto che avrebbero verificato, perché a volte è anomalo l'upload.Veramente ti ha detto così l'operatore?![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi ha detto che avrebbero verificato, perché a volte è anomalo l'upload.Veramente ti ha detto così l'operatore?![]()
ILIAD si appoggia ovunque a Wind.Infatti qui si appoggia a wind..
Speriamo vada presto in porto un accordo con tim..
ILIAD si appoggia ovunque a Wind.
L'accordo cui fai riferimento tu non è proprio con TIM, ma con INWIT, la società delle torri di TIM. L'accordo sarà comunque solo per le nuove installazioni di ILIAD, quindi per la rete proprietaria. Nulla a che vedere con il ran sharing e il roaming che rimarranno su Wind.
L'accordo con INWIT dovrebbe servire solo ad integrare la copertura che già avrebbero utilizzando frequenze e torri in dismissione da Tre. Se già c'è la copertura di entrambe (Wind e Tre), verrà utilizzato quanto dismesso da Tre, quindi vedo improbabile l'attivazione su torre INWIT.
Quelle dismesse da Tre, diventano antenne Iliad a tutti gli effetti (quando saranno pronti)Ah.. a parte ciò, non ci sono speranze che iliad venga in zona con le sue antenne?
Bravo, hai detto bene... "quando"...Quelle dismesse da Tre, diventano antenne Iliad a tutti gli effetti (quando saranno pronti)
Quelle dismesse da Tre, diventano antenne Iliad a tutti gli effetti (quando saranno pronti)
Voglio precisare che WIND3 è stata obbligata accedere 6000 Torri Commissione Europea per autorizzare la fusione.
Le frequenze attualmente non sono state completamente cedute infatti sarà graduale, in questo momento ad esempio sulla b1 2100 WIND3 possedeva 30mhz (troppi) e quest'anno ha ceduto un solo blocco da 5 MHz (quindi per il 2018 ne ha 25) ad iliad nella rete l'unica già completa. Entro la fine il 1 gennaio 2019 ne sarà ceduto un altro blocco di 5mhz per un totale di 10 MHz a iliad che paga ogni cessione sia di frequenze che di torri.
Prima di attivare il VoLTE, devono attivare la rete...Non dimentichiamoci che Iliad vuole fare in fretta, ha necessità di attibare il VoLTE su tutto il territorio nazionale, cosa già prevista nelle condizioni contrattuali con l'utente.
WindTre non ha mai attivato questa tecnologia e non penso lo farà prima di Iliad
Prima di attivare il VoLTE, devono attivare la rete...
è vera la storia delle 33000 quote al giorno?Qunado il gioco si fa duro....