milanistaavita
Digital-Forum Friend
Io non uso nessuna lista.
Decido io cosa bloccare ,anche perchè si rischia altrimenti che poi qualche sito non venga visualizzato correttamente![]()
a me ad esempio bloccava alcune cose del portale
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io non uso nessuna lista.
Decido io cosa bloccare ,anche perchè si rischia altrimenti che poi qualche sito non venga visualizzato correttamente![]()
Se usi il Traduttore di Google, potresti provare ad installare il loro Pulsante nella Barra Segnalibri o nei Segnalibri (basta trascinare il Link italiano, nel Browser).Ho installato google translate che a mia grande sorpresa non sapevo si fosse disinstallato e una volta reistallato non compare nella barre vicino all'url, come si fà a farlo riapparire?
Ho notato anch'io infatti pensando non si fosse ricaricato bene il sito ho fatto un refresh dal server della pagina.Hanno cambiato il sito Vodafone .. se si logga sul 190 fai da te lo schermo risulta sfasato con Firefox .. le scritte a sinistra senza riquadri ..parti mancanti della pagina .. insomma un casino ... qualcuno si e' accorto di questa cosa ?
Ho notato anch'io infatti pensando non si fosse ricaricato bene il sito ho fatto un refresh dal server della pagina.
Infatti prima era installato sorpreso che non ci fosse, ho immaginato l'avessi rimosso alquanto strano visto che lo uso spesso per tradurre i siti esteri e così l'ho rinstallato ma ora è sparito dalla barra. Se non ci son alternative proverò a disinstallar firefox e reinstallarlo poi vedo cosa succede...Se usi il Traduttore di Google, potresti provare ad installare il loro Pulsante nella Barra Segnalibri o nei Segnalibri (basta trascinare il Link italiano, nel Browser).
Pagina del Pulsante di Google translate
Hanno cambiato il sito Vodafone .. se si logga sul 190 fai da te lo schermo risulta sfasato con Firefox ..
Provato ora... tutto regolare anche con FF 21.0su ff 17.0.6 ESR il 190 fai da te continua a funzionare regolarmente ..........
...grazie intanto per la risposta.... ho fatto come dici, ma niente.Ho anche disattivato i plug-in e cancellato cookies etc,etc...senza risultati.Proverò a disinstallare FF e ri-metterlo (...però che rottura...)No, la voce Avvia Navigazione anonima c'è ancora e funziona.
Prova a cancellare l'icona e a trascinarla nuovamente dalla cartella Programmi>Mozilla Firefox (o dove hai installato Firefox) nella barra delle applicazioni.
Edit: mi dimentico sempre di avere la versione Esr, perciò forse, con la 21 è cambiato qualcosa; aspettiamo altri.
Veramente non c'è più nemmeno nella ESR: c'è un'unica icona (senza Program Group) nel menu Programmi.No, la voce Avvia Navigazione anonima c'è ancora e funziona.
Prova a cancellare l'icona e a trascinarla nuovamente dalla cartella Programmi>Mozilla Firefox (o dove hai installato Firefox) nella barra delle applicazioni.
Edit: mi dimentico sempre di avere la versione Esr, perciò forse, con la 21 è cambiato qualcosa; aspettiamo altri.
La versione di Firefox (la 20.0) rilasciata il 1 di aprile ha modificato l'accesso alla navigazione anonima (private browsing). Ora puoi avviare una navigazione in incognito in una nuova finestra senza dover chiudere la sessione corrente, da File/Nuova finestra privata
Si parlava di jump list e non del menu Programmi, e da me la voce Avvia Navigazione anonima c'è;Veramente non c'è più nemmeno nella ESR: c'è un'unica icona (senza Program Group) nel menu Programmi.