In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Ho installato google translate che a mia grande sorpresa non sapevo si fosse disinstallato e una volta reistallato non compare nella barre vicino all'url, come si fà a farlo riapparire?
Se usi il Traduttore di Google, potresti provare ad installare il loro Pulsante nella Barra Segnalibri o nei Segnalibri (basta trascinare il Link italiano, nel Browser).
Pagina del Pulsante di Google translate
 
Hanno cambiato il sito Vodafone .. se si logga sul 190 fai da te lo schermo risulta sfasato con Firefox .. le scritte a sinistra senza riquadri ..parti mancanti della pagina .. insomma un casino ... qualcuno si e' accorto di questa cosa ?
 
Ultima modifica:
Hanno cambiato il sito Vodafone .. se si logga sul 190 fai da te lo schermo risulta sfasato con Firefox .. le scritte a sinistra senza riquadri ..parti mancanti della pagina .. insomma un casino ... qualcuno si e' accorto di questa cosa ?
Ho notato anch'io infatti pensando non si fosse ricaricato bene il sito ho fatto un refresh dal server della pagina.
 
su ff 17.0.6 ESR il 190 fai da te continua a funzionare regolarmente ..........
 
Se usi il Traduttore di Google, potresti provare ad installare il loro Pulsante nella Barra Segnalibri o nei Segnalibri (basta trascinare il Link italiano, nel Browser).
Pagina del Pulsante di Google translate
Infatti prima era installato sorpreso che non ci fosse, ho immaginato l'avessi rimosso alquanto strano visto che lo uso spesso per tradurre i siti esteri e così l'ho rinstallato ma ora è sparito dalla barra. Se non ci son alternative proverò a disinstallar firefox e reinstallarlo poi vedo cosa succede...
 
....sino a qualche giorno fà, nella jump list di win 7 c'era il modo di lanciare FF normalmente ma anche in modalità anonima. Adesso questa opzione non c' è più , anche se si può comunque usare la navigazione anonima dal menu principale o con la combinazione dei tasti predefinita...Non capisco se è un "problema" di firefox 21.0 o di win 7....succede anche a voi ?
 
No, la voce Avvia Navigazione anonima c'è ancora e funziona.
Prova a cancellare l'icona e a trascinarla nuovamente dalla cartella Programmi>Mozilla Firefox (o dove hai installato Firefox) nella barra delle applicazioni.

Edit: mi dimentico sempre di avere la versione Esr, perciò forse, con la 21 è cambiato qualcosa; aspettiamo altri.
 
No, la voce Avvia Navigazione anonima c'è ancora e funziona.
Prova a cancellare l'icona e a trascinarla nuovamente dalla cartella Programmi>Mozilla Firefox (o dove hai installato Firefox) nella barra delle applicazioni.

Edit: mi dimentico sempre di avere la versione Esr, perciò forse, con la 21 è cambiato qualcosa; aspettiamo altri.
...grazie intanto per la risposta.... ho fatto come dici, ma niente.Ho anche disattivato i plug-in e cancellato cookies etc,etc...senza risultati.Proverò a disinstallare FF e ri-metterlo (...però che rottura...)
 
No, la voce Avvia Navigazione anonima c'è ancora e funziona.
Prova a cancellare l'icona e a trascinarla nuovamente dalla cartella Programmi>Mozilla Firefox (o dove hai installato Firefox) nella barra delle applicazioni.
Edit: mi dimentico sempre di avere la versione Esr, perciò forse, con la 21 è cambiato qualcosa; aspettiamo altri.
Veramente non c'è più nemmeno nella ESR: c'è un'unica icona (senza Program Group) nel menu Programmi.

http://support.mozilla.org/it/kb/Navigazione%20anonima
Firefox 20: download manager migliorato e nuova navigazione anonima

La versione di Firefox (la 20.0) rilasciata il 1 di aprile ha modificato l'accesso alla navigazione anonima (private browsing). Ora puoi avviare una navigazione in incognito in una nuova finestra senza dover chiudere la sessione corrente, da File/Nuova finestra privata
 
Perché con silverlight affinché il video parta bisogna rimanere su quella scheda attiva, invece se dopo aver avviato silverlight io mi sposto in un'altra scheda il video non parte, a differenza di quanto accade con flash?:eusa_think:
 
Veramente non c'è più nemmeno nella ESR: c'è un'unica icona (senza Program Group) nel menu Programmi.
Si parlava di jump list e non del menu Programmi, e da me la voce Avvia Navigazione anonima c'è;
Io per Jump list, intendo quell'icona sulla barra delle applicazioni, che cliccata col tasto destro apre le "scorciatoie", non usando il tasto Start....
 
hai ragione, della jump list mi ero perfino dimenticato... sui miei Win7 l'ho disabilitata fin da subito...
 
Il problema con google translate sembra risolto perchè reinstallandolo ho notato che nell'ultima versione è stato sposato nel menu strumenti, in fondo...
È normale che non funzioni la voce della pronuncia del sito translate.google.it in firefox e chrome sì?
 
Indietro
Alto Basso