In Rilievo Discussione su Fastweb

Ho fibra misto rame a 24.95 e sim per il mobile a 7.95 euro mese.
Funziona tutto bene per le mie esigenze (SkyQ e computer scuola figlio).
 
Io ho FTTC a 26,95 euro e SIM Mobile a 5,95 euro (piano non più sottoscrivibile) e mi trovo bene. Sicuramente lo consiglio. Ora le offerte sono quelle presenti sui sito (singole o in convergenza).
 
Ho effettuato la migrazione a Fastweb Casa, essendo Fibra Misto Rame dovrebbero solo spedire il modem senza tecnico a casa, corretto?

Unica discrepanza, dalla mia pagina personale Fastweb è indicata tempistica di attivazione Novembre 2023, è una data fittizia per chi di voi lo ha attivato? E’ un po’ eccessivo 1 mese e passa per una migrazione da Fibra Misto Rame a Fibra Misto Rame.
 
Ho effettuato la migrazione a Fastweb Casa, essendo Fibra Misto Rame dovrebbero solo spedire il modem senza tecnico a casa, corretto?

Unica discrepanza, dalla mia pagina personale Fastweb è indicata tempistica di attivazione Novembre 2023, è una data fittizia per chi di voi lo ha attivato? E’ un po’ eccessivo 1 mese e passa per una migrazione da Fibra Misto Rame a Fibra Misto Rame.

...per la mia esperienza (ho attivato FMR e prima non avevo nulla) la tempistica sul sito è relativa e vincolata ai tempi di spedizione del modem.
 
Ho effettuato la migrazione a Fastweb Casa, essendo Fibra Misto Rame dovrebbero solo spedire il modem senza tecnico a casa, corretto?

Unica discrepanza, dalla mia pagina personale Fastweb è indicata tempistica di attivazione Novembre 2023, è una data fittizia per chi di voi lo ha attivato? E’ un po’ eccessivo 1 mese e passa per una migrazione da Fibra Misto Rame a Fibra Misto Rame.
A me ha impiegato circa 30 giorni, dovuti principalmente a problemi di rilascio con il precedente gestore. Verifica lo stato avanzamento lavori, sull'area personale.
 
Ciao a tutti, nella mia area riservata ho trovato l'avviso di rimodulazione della mia offerta mobile "Fastweb NeXXt Mobile" da Novembre 2023, da 7,95€ (150GB) a 9,95€. La comunicazione cita la nuova offerta "Fastweb Mobile Plus", che non trovo nella sezione Trasparenza tariffaria.

Stessa cosa è successa a febbraio scorso quando è stata rimodulata l'offerta della linea fissa, ora denominata "
Fastweb NeXXt Internet" (FTTH - 1 Gbps - €27,95).

Per la linea fissa potrei effettuare il cambio piano e risparmiare 1€/mese. Che voi sappiate, cambiare il piano attiva qualche tipo di vincolo contrattuale?

A livello tecnico mi sono sempre trovato bene con Fastweb, non ho mai avuto bisogno di contattare l'assistenza, tuttavia la quarta rimodulazione in 5 anni, mi fa storcere il naso.

Considerando che sono interessato all'acquisto di Apple Watch Ultra e la eSim Fastweb non prevede la duplicazione del numero telefonico, sto pensando seriamente di migrare a Vodafone l'offerta mobile.
 
Prova a fare il cambio piano, se ti propone quello da 7,95 euro. Al limite lo puoi effettuare dopo il primo mese di aumento, se non te lo fa fare, o chiama il servizio clienti, dicendo che se non ti passano al piano a 7,95 euro, cambi operatore.
 
Fastweb Mobile: dal 1° Novembre 2023 aumenti fino a circa 5 euro al mese per alcuni

Ecco l’elenco di alcune offerte oggetto della modifica contrattuale:

Fastweb Mobile con range di aumento mensile da 0,05 euro a 5 euro;
Fastweb Mobile Ver2 con range di aumento mensile da 0,05 euro a 5 euro;
Fastweb Mobile Ver3 con range di aumento mensile da 0,05 euro a 5 euro;
Fastweb NeXXt Mobile con range di aumento mensile da 2 euro a 4 euro;
Fastweb NeXXt Mobile Mini con range di aumento mensile da 0,05 euro a 5 euro;
Fastweb NeXXt Mobile Unlimited con range di aumento mensile da 2 euro a 5 euro;
Mobile 250 con range di aumento mensile da 1,26 euro a 5 euro;
Mobile 500 con range di aumento mensile da 1,26 euro a 5 euro;
Mobile 700 8GB con range di aumento mensile da 2 euro a 5 euro;
Mobile Freedom con range di aumento mensile da 1,14 euro a 5 euro;
Mobile Freedom 10GB con range di aumento mensile da 1,17 euro a 5 euro;
Mobile Freedom Special con range di aumento mensile da 2 euro a 5 euro;
Mobile Fuel con range di aumento mensile da 1,09 euro a 5 euro;
Mobile Giga con range di aumento mensile da 2 euro a 5 euro;
Mobile Voce con range di aumento mensile da 1 euro a 5 euro.
Alcuni già clienti Fastweb, che non vogliono queste modifiche tariffarie, possono cambiare la propria offerta tariffaria dalla propria area clienti.
 
Poi non capisco perché esista la NeXXt Mobile da 7,95€ / 150 GB e ti consente di cambiare il piano e passare alla Fastweb Mobile che però sembra identica

Io con la NeXXt Mobile non ho ricevuto comunicazioni per esempio
 
Tim ogni tanto chiama sul fisso sicuramente perchè passi da loro, con una voce preregistrata che dice che nella mia zona sono terminati gli interventi e ora c'è la fibra. Ho la connessione Fastweb (in wholesale su linea Tim) e ovviamente facendo lo speedtest non cambia niente. Con Fastweb per avere una velocità maggiore il giorno che arriverà la fibra misto-rame, dovrò fare una richiesta per un intervento da remoto o tecnico in casa, oppure sarà tutto automatico e mi accorgerò da solo e con lo speedtest che è più veloce?

Edit: questi sono i valori che ho da un paio d'anni ed oggi è pure leggermente meglio, gli anni prima era anche sotto a 5 mbps, ma non penso proprio che siano delle velocità da fibra. La centrale non è vicina.

 
Ultima modifica:
Tim ogni tanto chiama sul fisso sicuramente perchè passi da loro, con una voce preregistrata che dice che nella mia zona sono terminati gli interventi e ora c'è la fibra. Ho la connessione Fastweb (in wholesale su linea Tim) e ovviamente facendo lo speedtest non cambia niente. Con Fastweb per avere una velocità maggiore il giorno che arriverà la fibra misto-rame, dovrò fare una richiesta per un intervento da remoto o tecnico in casa, oppure sarà tutto automatico e mi accorgerò da solo e con lo speedtest che è più veloce?

Edit: questi sono i valori che ho da un paio d'anni ed oggi è pure leggermente meglio, gli anni prima era anche sotto a 5 mbps, ma non penso proprio che siano delle velocità da fibra. La centrale non è vicina.

papu!ma ci sono molte alternative per avere una linea "decente" se non hai nemmeno fttc.io è dal 2018 che utilizzo router 4G+ fino all'anno scorso,ora 5G.oppure,hai provato a vedere se sei coperto con fwa tipo eolo o dimensione?
 
Io riaggancio subito. Solo solo scocciatori e senza rispettare il divieto di chiamare. E peraltro anche bugiardi, perché non è vero. Da me nessun operatore ancora copre in FTTH. Solo FWA. Da me TIM non avrà mai più un centesimo.
 
papu!ma ci sono molte alternative per avere una linea "decente" se non hai nemmeno fttc.io è dal 2018 che utilizzo router 4G+ fino all'anno scorso,ora 5G.oppure,hai provato a vedere se sei coperto con fwa tipo eolo o dimensione?

Qui è una zona depressa in tutti i sensi come infrastrutture e servizi, con le versioni mobili è un terno al lotto con segnale scarso in alcuni casi, o in altri non c'è nemmeno il 4G. Eolo e simili i ripetitori dovrebbero essere a nord che sono ostacolato da più colline. Una connessione fissa forse mi da anche più garanzie col telefono fisso e mantenimento del numero storico, che usiamo ancora abbondantemente per sopperire alla scarsa copertura dei cellulari.
 
Qui è una zona depressa in tutti i sensi come infrastrutture e servizi, con le versioni mobili è un terno al lotto con segnale scarso in alcuni casi, o in altri non c'è nemmeno il 4G. Eolo e simili i ripetitori dovrebbero essere a nord che sono ostacolato da più colline. Una connessione fissa forse mi da anche più garanzie col telefono fisso e mantenimento del numero storico, che usiamo ancora abbondantemente per sopperire alla scarsa copertura dei cellulari.
Ma Eolo non è satellite o mi sono perso qualcosa?
 
Eolo penso che comunque devi puntare verso un ripetitore o perlomeno non avere ostacoli in quella direzione, tipo digitale terrestre, e da me i ripetitori sono tutti a nord infatti altre case che hanno la visuale libera, puntano una parabolina a nord dove non potrei puntare io causa ostacoli. Per la mia zona sarebbero d'aiuto le soluzioni via satellite all'Elon Musk e simili, se non costassero un botto e non avessero delle limitazioni. Per pagare di più o non sapere dove vado a parare, mi tengo Fastweb attuale a 30€ con le telefonate illimitate, poi un giorno qualcosa faranno sulle linee fisse.
 
Ultima modifica:
Ma Eolo non è satellite o mi sono perso qualcosa?

https://www.eolo.it/home/tecnologia...i tipo,EOLOwaveG operante in banda licenziata. ;) è una FWA a banda licenziata quindi molto meglio di una connessione 4G

Eolo penso che comunque devi puntare verso un ripetitore o perlomeno non avere ostacoli in quella direzione, tipo digitale terrestre, e da me i ripetitori sono tutti a nord infatti altre case che hanno la visuale libera, puntano una parabolina a nord dove non potrei puntare io causa ostacoli. Per la mia zona sarebbero d'aiuto le soluzioni via satellite all'Elon Musk e simili, se non costassero un botto e non avessero delle limitazioni. Per pagare di più o non sapere dove vado a parare, mi tengo Fastweb attuale a 30€ con le telefonate illimitate, poi un giorno qualcosa faranno sulle linee fisse.

però un tentativo lo farei,metti caso che becchi anche solo la 100 sarebbe benissimo(ora stanno promuovendo la 300)hai fatto un verifica copertura sul sito?
 
Non mi fido in generale perchè spesso si riferiscono al paese ma non alla mia frazione, e in paese c'è tutto fibra, ricezione cellulari e digitale terrestre ottima, ecc... Quindi altri siti indicavano che c'è la fibra o che la ricezione mobile è garantita nell'80% del comune, ma io sto in quel 20%. Eolo poi bisogna dare i dati personali e un numero di telefono che ti contattano loro, non c'è una simulazione. E poi se facessi Eolo per internet, dovrei comunque avere un contratto di telefonia fissa per il telefono immagino, la somma delle due cose fa tipo sui 50€ contro i 30 attuali.

Non andiamo ulteriormente ot essendo la discussione di Fastweb. :)
Chiedevo semplicemente se un giorno che la velocità aumenterà anche da me, dovrò chiedere qualcosa a Fastweb (tipo passatemi dall'adsl alla misto-rame) o se sarà come credo tutto automatico.
 
Su un sito indicano che con Fastweb, il passaggio da adsl a fibra (non indicano se misto rame o quella "pura", penso che nel primo caso potrebbe anche essere automatico), solitamente non ha costi e dovrebbe comparire su MyFastweb un tasto per richiedere il passaggio, se realmente disponibile nella propria zona. Non mi resta che guardare da browser o app, ma ho i miei dubbi che ci sia già qualcosa.
 
Indietro
Alto Basso