In Rilievo Decoder TIMVISION Box Technicolor (Android TV 8.0)

No, quello che voglio fare io è che a timbox acceso, ciò che vedo sull'hdmi (da internet) lo voglio vedere su chromecast.

A parte che se in 30 post ti spieghiamo e rispieghiamo che NON LO PUOI FARE via wifi, ma al massimo con un ripetitore di segnale da 100 euro che va sui 2,4 come i cordless e sarebbe una schifezza, se perfavore mi concedete un parallelismo con l'educazione sessuale, senza scadere nel volgare, vi prego non mi bannate, ma forse così si capisce meglio: il timbox ha la vagina, la chromecast ha la vagina, quindi, poichè non vi è omosessualità tra questi due prodotti, mai e poi mai potrai fare aver loro un rapporto!
Pensala esattamente così!
Arrenditi, davvero:)
Te lo stiamo dicendo in 10 tutti i giorni, ho pure fatto esperimenti perché farebbe comodo pure a me.Solo i box android che NON hanno android TV (quindi nemmeno certificazioni netflix HD e tv tuner...) hanno il classico android dei cellulari e possono inviare a chromcast (ma, senza particolari app non possono ricevere).Quindi, forse nel tuo caso l'unica soluzione è cambiare prodotto.
Aggiungo che purtroppo 'sto timbox, visto il prezzo ufficiale, sui forum android non se lo calcola praticamente nessuno, perché, come stradetto esistono alternative migliori a 50-60 euro (senza tuner purtroppo) e tutti si concentrano su quelle perché la TV ormai la si guarda e si registra in streaming, quindi anche chiedendo lì nessuno saprebbe dare una risposta o proprio non se ne curerebbe :-(
Ovviamente tutto ciò te lo dico con "affetto", nel senso, non vorrei sembrasse un messaggio rude o di rimprovero, con la scrittura i toni non si capiscono e si può fraintendere :-(
 
Installa la stessa app che hai sul timbox sul telefono e poi fai il cast su chromecast.
Non si può, in quanto di base ANDROIDTV, non è ANDROID.
Mi spiego meglio.
Android tv è si, android, ma gestito in modo diverso.
Le applicazioni e tutto il resto sono gestite per essere usate dal telecomando e non fare nient'altro.
Neanche installando app per smartphone funziona. Perché ha il supporto per RICEVERE contenuti via cast, ma non di inviare.
 
Non si può, in quanto di base ANDROIDTV, non è ANDROID.
Mi spiego meglio.
Android tv è si, android, ma gestito in modo diverso.
Le applicazioni e tutto il resto sono gestite per essere usate dal telecomando e non fare nient'altro.
Neanche installando app per smartphone funziona. Perché ha il supporto per RICEVERE contenuti via cast, ma non di inviare.
Vabbè... Sono giorni che spieghiamo cosa è e come funziona una Chromecast in un thread del timbox che da buon dispositivo androidtv ha Chromecast integrata.

Con la stessa app intendo la versione per Android standard, non mi risulta ci siano app esclusive per AndroidTV anzi è facile il contrario che della versione per smartphone non ci sia la versione AndroidTV.

Si può dire che magari la app non supporta la Chromecast ma questo è un altro discorso ma di sicuro nessuna AndroidTV farà da cast su altro dispositivo... fatico a comprendere il motivo sul perché dovrebbe fare una cosa del genere.

Se qualcuno ha comprato una Chromecast e la vuole usare senza Smartphone sono affari suoi ma non si può lamentare che non funziona.
 
Vabbè... Sono giorni che spieghiamo cosa è e come funziona una Chromecast in un thread del timbox che da buon dispositivo androidtv ha Chromecast integrata.

Con la stessa app intendo la versione per Android standard, non mi risulta ci siano app esclusive per AndroidTV anzi è facile il contrario che della versione per smartphone non ci sia la versione AndroidTV.

Si può dire che magari la app non supporta la Chromecast ma questo è un altro discorso ma di sicuro nessuna AndroidTV farà da cast su altro dispositivo... fatico a comprendere il motivo sul perché dovrebbe fare una cosa del genere.

Se qualcuno ha comprato una Chromecast e la vuole usare senza Smartphone sono affari suoi ma non si può lamentare che non funziona.
Hai perfettamente ragione, io ricevo notifiche su notifche da giorni sempre perchè un utente non legge ciò che scriviamo, vi prego diamoci un taglio, io ho aiutato più che potevo e spero di poter aiutare su cose serie, ma a questo punto direi che abbiamo toccato il fondo.
 
Ciao, hai provato la ricerca vocale e ti ha funzionato bene, oppure ti ha dato lo stesso problema mio?
Nel frattempo sto cercando di contattare TIM per far presente il bug

Innanzi tutto saluto tutti e mi presento: sono Massimo; ho il TIM BOX di cui sono soddisfatto.
Per NonnoNigu: ho il tuo stesso problema. Quando chiedo ad esempio il meteo tramite ricerca vocale, mi appare la schermata del meteo corretto e poi la voce che legge parola per parola (con relativo "punto", "aterisco" ecc ecc).

Inoltre ho letto (cercato) di leggere tutte le pagine ma non trovato nulla a riguardo.
Ho un piccolo problema con KODI 18.1 (leggendo file dal mio NAS;); non riesco a veicolare l'audio multicanale di Kodi (uscita HDMI) verso ampli o TV esterno (è uguale).
Abilitando l'Audio Passthrough da Kodi per avere in uscita sull'HDMI le codifiche multicanale AC3, l'audio diviene ingestibile, con volume molto più alto e con "bump" continui (parecchi ogni secondo).
Disabilitando l'uscita (Audio Passthrough), l'audio (in stereo 2CH) si sente perfettamente.
Non riesco quidi a sentire i file video in Dolby AC3 5.1 ma sono costretto a sentirli stereo 2CH.
La codifica AC3 viene invece fatta correttamente all'infuori di Kodi (da Netflix per esempio); il problema è quindi Kodi (sapevo di "incomprensioni tra Kodi e l'HW Marvell).
Avete lo stesso problema o sbaglio io qualcosa?
Grazie in ogni caso.
Massimo
 
Salve, un'informazione.

Al televisore del mio soggiorno da tempo ho il fastidioso problema che i canali Mediaset si vedono a scatti o non si vedono proprio (mentre stranamente agli altri due TV posti uno al piano di sopra e l'altro di sotto si vedono perfettamente). Siccome in questi giorni i call center mi stanno tartassando per rifilarmi questo Tim box a 2,99€ per 48 mesi in bolletta, volevo chiedervi: secondo voi potrebbe aiutarmi a risolvere questo problema dei canali Mediaset? Un decoder esterno, al di là dei vari servizi extra che offre, può migliorare anche la qualità del segnale? Non sono particolarmente interessato a tutto il resto, però se mi risolvesse già solo questo problema lo prenderei.
 
Salve, un'informazione.

Al televisore del mio soggiorno da tempo ho il fastidioso problema che i canali Mediaset si vedono a scatti o non si vedono proprio (mentre stranamente agli altri due TV posti uno al piano di sopra e l'altro di sotto si vedono perfettamente). Siccome in questi giorni i call center mi stanno tartassando per rifilarmi questo Tim box a 2,99€ per 48 mesi in bolletta, volevo chiedervi: secondo voi potrebbe aiutarmi a risolvere questo problema dei canali Mediaset? Un decoder esterno, al di là dei vari servizi extra che offre, può migliorare anche la qualità del segnale? Non sono particolarmente interessato a tutto il resto, però se mi risolvesse già solo questo problema lo prenderei.
Se è fattibile prova ad invertire tv
Magari capisci se il problema è dovuto alla tv o alla presa,
Oppure sostituisci il cavo che dalla tv va alla presa con quello che è montato su un' altro tv


Inviato dal mio moto x4 utilizzando Tapatalk
 
Se è fattibile prova ad invertire tv
Magari capisci se il problema è dovuto alla tv o alla presa,
Oppure sostituisci il cavo che dalla tv va alla presa con quello che è montato su un' altro tv


Inviato dal mio moto x4 utilizzando Tapatalk

Mi sa tanto che hai ragione 😂 Ho appena scoperto che il cavo dell'antenna è rotto, praticamente il connettore si è staccato dalla guaina...infatti provando a muoverlo mi accorgo che la visione dei canali mediaset peggiora o migliora a seconda di come lo muovo....non so perché lo fa solo con i canali mediaset ma questo è
Grazie tante comunque...a questo punto eviterò l'acquisto del box
 
Mi sa tanto che hai ragione Ho appena scoperto che il cavo dell'antenna è rotto, praticamente il connettore si è staccato dalla guaina...infatti provando a muoverlo mi accorgo che la visione dei canali mediaset peggiora o migliora a seconda di come lo muovo....non so perché lo fa solo con i canali mediaset ma questo è
Grazie tante comunque...a questo punto eviterò l'acquisto del box
Faccio l' antennista e la prima cosa che provo
Hai risparmiato 100 euro per il tecnico
Ti mando la fattura

Inviato dal mio moto x4 utilizzando Tapatalk
 
Mio padre ha (acquistato? o era incluso?) il Tim Box e abbiamo due problemi principali... il primo è che non riusciamo ad alzare e abbassare il volume dal telecomando. Siamo costretti ad usare il telecomando del televisore stesso. Bisogna impostare qualcosa? Eppure il tasto mute funziona...
Altro problema, anzi un dubbio: ma questo decoderino potrebbe disturbare i canali del DTT? Mi consigliate di usare il tuner integrato o rimettere direttamente l'antenna nel televisore come abbiamo fatto sempre? Non vorrei che i problemi di segnale su alcuni mux derivano semplicemente dalla poca selettività del tuner del Tim Box (vedi chiavetta Sky digital key)
 
Mio padre ha (acquistato? o era incluso?) il Tim Box e abbiamo due problemi principali... il primo è che non riusciamo ad alzare e abbassare il volume dal telecomando. Siamo costretti ad usare il telecomando del televisore stesso. Bisogna impostare qualcosa? Eppure il tasto mute funziona...
Altro problema, anzi un dubbio: ma questo decoderino potrebbe disturbare i canali del DTT? Mi consigliate di usare il tuner integrato o rimettere direttamente l'antenna nel televisore come abbiamo fatto sempre? Non vorrei che i problemi di segnale su alcuni mux derivano semplicemente dalla poca selettività del tuner del Tim Box (vedi chiavetta Sky digital key)
stai facendo un po di confusione ma andiamo per Gradi....per il volume, forse è il telecomando.... per il tuner del Box, puoi usare quello della Tv....Comunque, il tuner del Box non ha paragoni con la DK di sky... il box è anche T2 e quindi un Futuro sei anche aggiornato per il passaggio
 
Per il volume dal telecomando timbox ho risolto proprio pochi minuti fa disattivando l'opzione "hdmi cec controllo volume"... evidentemente il televisore non è compatibile
Per il tuner... posso dormire sonni tranquilli allora
 
qualcuno ha ancora la chiavetta sky? Pensavo avessero già sostituito TUTTI i decoder con chiavetta, heheheheh.
Per quanto mi riguarda il tuner funziona bene, il telecomando pure, forse qualcuno con qualche difettuccio c'è.
Tornando un secondo semi OT , guardate che GIOIELLINO ha fatto wind in grecia https://www.wind.gr/en/for-individual/vision/ anche se il concetto di decoder è più un misto fra skynow e DVB free to air.
Potete pure registrare in CLOUD! Magari poter avere un firmware come quelllo.Come detto sopra, lo cito perchè è prodotto dalla stessa technicolor, quindi se ci lamentiamo di alcune beghe, la mentiamoci del firmware TIM...
Un unico problema che riscontro è che collegando il box via HDMI al videoproiettore e poi collego l'uscita con jack 3,5mm al pc (per sfruttarne le casse) ho un fruscio AGGHIACCIANTE, nessun altro bo o strumento fa così.Ho anche applicato a TUTTI i cavi gli anti interferenza in ferrite (ne ho comprato un megaset), ma nulla.Il problema potrebbe essere la circuiteria stessa del pc, ma ho il brutto presentimento che il box emani grossissime interferenze, bho...magari qualcuno ha la soluzione o ha avuto un prob simile.
 
qualcuno ha ancora la chiavetta sky? Pensavo avessero già sostituito TUTTI i decoder con chiavetta, heheheheh.
Per quanto mi riguarda il tuner funziona bene, il telecomando pure, forse qualcuno con qualche difettuccio c'è.
Tornando un secondo semi OT , guardate che GIOIELLINO ha fatto wind in grecia https://www.wind.gr/en/for-individual/vision/ anche se il concetto di decoder è più un misto fra skynow e DVB free to air.

Quel modello è il Technicolor Pearl A ma è stato distribuito solo in Grecia, Messico e Australia
purtroppo neanche io riesco a trovare un box che registri il digitale e al contempo abbia netflix -.-
 
Buongiorno, mi sono imbattuto in questa discussione che vedo molto nutrita per quanto riguarda il Box in questione.

Posseggo 2 tim box, uno lo usano i miei a casa più che altro per la comodità della parte dtt, molto intuitiva, veloce e di buona qualità.

L'altro lo uso io "a tutto tondo", dunque funzioni smart, app ecc..

Li ho usati entrambi per un bel po' quando da ieri sera, usando il mio smartphone come hotspot stavo vedendo dei contenuti in streaming dal web. D'un tratto mi cade la connessione wi-fi. In pratica mi apare la spunta del wifi rossa, dunque disconnessa, e anche nelle impostazioni, non mi trova più NESSUNA rete wi fi, anche quella proveniente da altri router.
Riavvio il box e Riprende a funzionare, e questo per circa 20 minuti salvo poi ripetersi esattamente lo stesso errore.
Riavvio e ricomincia dopo circa lo stesso arco temporale.

È aggiornato all'ultima versione di Android TV.

È capitato a qualcuno?
La cosa mi sta facendo impazzire perché apparentemente sembra software ma nom riesco a venirne a capo.

Grazie!!
 
Dimenticavo e chiedo scusa il post doppio: ho provato a vedere il contenuto direttamente dallo smartphone ed inviare i contenuti tramite Google Cast.. Il mirroring da telefono a box inizia subito e senza problemi ma, passano i soliti minuti e succede esattamente la stessa cosa. La connessione wi fi cade inesorabilmente e devo riavviare il box.
 
A me la connessione WiFi non cade, ma dopo una ventina di minuti è come se la banda si riducesse fino a far bloccare la riproduzione. La connessione è quindi attiva, però lo streaming ha continui blocchi e i menu dei vari servizi si aprono molto lentamente, rendendo il tutto inutilizzabile. Mi sono perfino fatto cambiare il modem dalla TIM ma niente, la connessione in WiFi crolla e sono costretto a riavviare il box per farla ripartire.

Questo succede sia con TIM Box che con lo Skipper e con entrambe la frequenze, quindi ipotizzo che sia un bug della versione di Android installata su entrambi i box. Possiamo solo aspettare che risolvano con un aggiornamento.
 
Accidenti. C'è da dire che i miei hanno il box di un lotto di produzione più vecchio, mi sembra del 2017, io del 2018.. Andiamo bene! C'è qualcun altro che riscontra gli stessi sintomi? Ho preso sto box perché davvero l'ho preferito alla Shield per la sua parte DTT che é una manna per me.. Ma a sto punto diventa quasi inutilizzabile..
 
Indietro
Alto Basso