In Rilievo Decoder TIMVISION Box Technicolor (Android TV 8.0)

cosa differenzia uno smartphone da un timbox in rete ? Un timbox in buona sostanza è come uno smartphone senza la sim.
giusto per capire, sai com'è a volte...
La chromecast nasce come dispositivo per la riproduzione di contenuti multimediali dello smartphone android sulla TV.

Il timbox o una TV Android TV è un dispositivo autonomo dotato del suo sistema operativo che è appunto AndroidTV.
È esso stesso un dispositivo cromecast cioè capace di riprodurre contenuti dello smartphone.

Come ti è stato detto prima al momento non funziona lo streaming tra dispositivi Android TV -> cromecat anche perchè avrebbe poco senso.
Scusa la domanda ma a che ti serve fare lo streaming da timbox a una cromecast?
 
E' perchè ho il tutto su un 40" in salotto, e volevo vedere ciò che vedo lì in cucina dove ho un 28" con chromecast, ma senza lo smartphone.

aggiunta : onestamente pensavo che tutto il sistema timbox+hub Tim potesse trasmettere il tutto su un chromecast, e forse mi sono sbagliato, anche a comprare il chromecast.
 
Ultima modifica:
concludo ripetendo che è TIM che personalizza e decide quali funzioni implementare, il timeshift è arrivato e forse arriverà anche la funzione REC.
Hai ragione al 100% perchè l'hardware del box wind technicolor (che è pure il 50% più piccolo), ha una cpu diversa, ma alivello di prestazioni siamo lì, come con xiaomi mi Box S/4 o gli altri box certificati google (escluso shield, ovvio...), quindi sta in tutto e per tutto a TIM migliorare il firmware, perchè negli altri box tutto fila liscio.
Devo dire però che (non grazie a tim, ma grazie a google) per avere 1GB di ram e la cpu/gpu che ha lo trovo tutto sommato fin troppo fluido (ovviamente non giustifica 120 e rotti euro di prezzo però).
I box Android sui 50 euro hanno almeno 4GB di ram DDR4 se non 6, eppure dobbiamo ammettere che con i firmware cinesi fatti malissimo hanno i loro grossi problemi anche loro.
La marchetta poi da pagare a netflix è uno scempio....Ricordatevi che se non vi serve la TV trovate sempre in offerta la firestick a 29 euro certificata amazon, netflix e con un hardware quasi ai livelli del timbox (e, nel caso non lo sappiate, le app che girano sulla firestick vengono sviluppate per AndroidTV, quindi sono le stesse che funzionano su timbox!)


cosa differenzia uno smartphone da un timbox in rete ? Un timbox in buona sostanza è come uno smartphone senza la sim.
giusto per capire, sai com'è a volte...

Il problema è che le AndroiTV sono certificate chromecast, quindi sarebbe come voler fare streaming da cromecast a cromecast.Indagando, forse, puoi trovare il modo con delle app di "clonare" lo schermo del timbox via wifi, visto che l'icone di invio ad un'altra chromecast non appare in nessuna app.Prova Allcast o simili.
 
"Il problema è che le AndroiTV sono certificate chromecast, quindi sarebbe come voler fare streaming da cromecast a cromecast.Indagando, forse, puoi trovare il modo con delle app di "clonare" lo schermo del timbox via wifi, visto che l'icone di invio ad un'altra chromecast non appare in nessuna app.Prova Allcast o simili. "

Infatti è quello che voglio provare, fare un mirroring screen.
 
Ho provatoAirCast e Allcast, ma nulla, quando li apro su tablet e timbox lo streaming proposto è unidirezionale da cellulare a timbox, quindi anche verso chromecast al 99.9% rimane lo stesso problema....unica soluzione è un cavo hdmi bello lungo.Evita i trasmettitori radio, costano esageratamente e sono pieni di disturbi.
SUggerimento dal portafogli:restituisci o rivendi la chromecast e comprati un timbox usato sui 40-50 euro...
 
Ultima modifica:
non capisco, scusami, Chromecast non dovrebbe essere altro che un ricevitore wi-fi, dove gli posso inviare flussi ? se ciò che vedo sul timbox (collegato all'hub via lan e quindi in rete wi-fi) dovrebbe essere possibile inviarlo ad un altro dispositivo, tipo come fa lo smartphone.
non è che per caso occorre mettere qualche app che mi veda i dispositivi collegabili ?
Chiedo, è sottointeso.


Aggiungo:
ad es. sullo smartphone esce il simbolo per trasmettere ciò che vedo verso il Chromecast. Se ci fosse la stessa cosa sul timbox, dovrei poter inviare ciò che vedo sul timbox verso il Chromecast, o sbaglio ?
Non è che per caso c'è da installare Chrome sul timbox ?

appunto ... il Box è una chromecast...
 
ripeto: non si può trasmettere da chromecast a chromecast, nè fare il mirroring tramite app come AllCast. Ti GIURO che ieri sera ho provato io con AirCast e All Cast sia per te che per curiosità (sono un androidiano, miinteressano certe cose a prescindere).
Fidati :)

quota i post... ;)
 
non capisco, scusami, Chromecast non dovrebbe essere altro che un ricevitore wi-fi, dove gli posso inviare flussi ? se ciò che vedo sul timbox (collegato all'hub via lan e quindi in rete wi-fi) dovrebbe essere possibile inviarlo ad un altro dispositivo, tipo come fa lo smartphone.
non è che per caso occorre mettere qualche app che mi veda i dispositivi collegabili ?
Chiedo, è sottointeso.


Aggiungo:
ad es. sullo smartphone esce il simbolo per trasmettere ciò che vedo verso il Chromecast. Se ci fosse la stessa cosa sul timbox, dovrei poter inviare ciò che vedo sul timbox verso il Chromecast, o sbaglio ?
Non è che per caso c'è da installare Chrome sul timbox ?
ripeto: non si può trasmettere da chromecast a chromecast, nè fare il mirroring tramite app come AllCast. Ti GIURO che ieri sera ho provato io con AirCast e All Cast sia per te che per curiosità (sono un androidiano, miinteressano certe cose a prescindere).
Fidati :)
 
Salve a tutti, Spero di trovare qui una risposta al problema con la mia TimBox
inanzitutto, mi sto trovando molto bene con il box e tutti i servizi. sia Netflix che Prime video o timvision stessa, non mi hanno mai creato problemi di nessun tipo
Il mio problema e' la funzione google.
premessa. l'account google non lo ho inserito manualmente, ma con il codice da inserire da browser. ( verifichero' stanotte resettando e inserendo i dati manualmente se capita la stessa cosa).
se si preme il tasto google e si dice un comando come ad esempio " apri netflix " lui sta zitto e apre l'applicazione.
il problema si pone quando si chiede altro, dove la risposta vocale c'e' e si sente.
per esempio un "che tempo fa oggi" o "che ore sono" fanno si visualizzare a video la risposta, ma il sintetizzatore vocale di google, legge alla lettera tutto il codice.
allego video qui.
Cosa che da' tanto fastidio, anche perche se magari si torna in modalita' tv, continua a parlare
nonostante il box e' impostato in italiano ed e' attivata la localizzazione, se si chiede un comando come " che tempo fa oggi" non segna in Celsius ma in farenight
Ho constatato anche che la ricerca vocale e' inserito un app come TimLiveTV o simile. solo che non sono mai riuscito tramite comando vocale a cambiare canale, non so se c'e' la possibilita' di usare il comando vocale per cambiare canale.
 
Salve a tutti, Spero di trovare qui una risposta al problema con la mia TimBox
inanzitutto, mi sto trovando molto bene con il box e tutti i servizi. sia Netflix che Prime video o timvision stessa, non mi hanno mai creato problemi di nessun tipo
Il mio problema e' la funzione google.
premessa. l'account google non lo ho inserito manualmente, ma con il codice da inserire da browser. ( verifichero' stanotte resettando e inserendo i dati manualmente se capita la stessa cosa).
se si preme il tasto google e si dice un comando come ad esempio " apri netflix " lui sta zitto e apre l'applicazione.
il problema si pone quando si chiede altro, dove la risposta vocale c'e' e si sente.
per esempio un "che tempo fa oggi" o "che ore sono" fanno si visualizzare a video la risposta, ma il sintetizzatore vocale di google, legge alla lettera tutto il codice.
allego video qui.
Cosa che da' tanto fastidio, anche perche se magari si torna in modalita' tv, continua a parlare
nonostante il box e' impostato in italiano ed e' attivata la localizzazione, se si chiede un comando come " che tempo fa oggi" non segna in Celsius ma in farenight
Ho constatato anche che la ricerca vocale e' inserito un app come TimLiveTV o simile. solo che non sono mai riuscito tramite comando vocale a cambiare canale, non so se c'e' la possibilita' di usare il comando vocale per cambiare canale.
mai provato..... sono curioso di provare questa cosa... ;)
 
appunto ... il Box è una chromecast...

Ok, quindi il timbox è come un chromecast, il chromecast può ricevere flussi da smartphone e tablet, cosa identica per il timbox.
Ma la domanda sorge spontanea :
Se io stacco il cavo lan dal timhub e connetto il timbox tramite wi-fi, tutto funziona regolarmente come prima, la cosa è un pò strana ! Perchè il timbox si connette al timhub come un qualsiasi dispositivo wi-fi e funziona, mentre il chromecast no ? il timbox, come detto, non è un semplice chromecast ? :eusa_think:

Inoltre, così connesso, il timhub è un semplice modem/router wi-fi valido per tutti i dispositivi in maniera uguale.
 
Il TIM Box ha un proprio sistema operativo e quindi, basta che sia collegato alla rete, esso ha un suo funzionamento indipendente da altri dispositivi. La chiavetta di Google invece funziona in maniera diversa e si limita essenzialmente far visualizzare sullo schermo del TV quello che le viene inviato da un altro dispositivo, come uno smartphone ad esempio. Non ha quindi una sua autonomia operativa che le consenta di far girare in autonomia le app collegandola soltanto alla rete. Dire che sono la stessa identica cosa è quindi tecnicamente sbagliato.
 
... Dire che sono la stessa identica cosa è quindi tecnicamente sbagliato.

Ohh, finalmente, ed è quello che pensavo anch'io !
Quindi se il timbox è in grado di trasmettere/ricevere in wi-fi, possibile che non esiste un modo per connettere il timbox ad un chromecast come fà uno smartphone ?
 
Penso di no perché il TIM Box non è abilitato a fare questa sorta di mirroring o transcoding di contenuti verso dispositivi terzi. L'unica sua funzione è quella di elaborare il flusso dati e veicolarlo al televisore tramite porta HDMI. Io credo quindi che sia impossibile, a meno forse di mettere mano direttamente al codice del firmware.
 
Ok, quindi il timbox è come un chromecast, il chromecast può ricevere flussi da smartphone e tablet, cosa identica per il timbox.
Ma la domanda sorge spontanea :
Se io stacco il cavo lan dal timhub e connetto il timbox tramite wi-fi, tutto funziona regolarmente come prima, la cosa è un pò strana ! Perchè il timbox si connette al timhub come un qualsiasi dispositivo wi-fi e funziona, mentre il chromecast no ? il timbox, come detto, non è un semplice chromecast ? :eusa_think:

Inoltre, così connesso, il timhub è un semplice modem/router wi-fi valido per tutti i dispositivi in maniera uguale.
Timbox é capace di connettersi tramite ethernet, wifi 2.4 GHz e 5 Ghz., cosa trovi di strano?

In altri termini la Chromecast ha bisogno di un telecomando per funzionare che é appunto lo smartphone android.
Quando il timbox funziona da Chromecast il telecomando diventa lo smartphone.
L'errore che stai facendo è che se parli di Chromecast devi considerare il telefono come il cuore di tutto.
Sono le app sul telefono che hanno il pulsante da cliccare per fare cast sulla Chromecast.
Dici di avere una Chromecast e un timbox ma li hai mai provati?
Se apri un app sul telefono per es YouTube e clicchi sul pulsante del cast si apre un elenco in cui appare la Chromecast e timbox e puoi scegliere su quale dispositivo fare il cast.
Al momento puoi scegliere un solo dispositivo per volta e non tutti e due insieme che poi è quello che vorresti fare tu.
 
@svl,

appunto, la chromecast ha bisogno dello smartphone come telecomando, il timbox no perchè ha il suo quando usato in stan-alone mentre se utiizzi il chromecast interno usi lo smartphone.
Quindi quando lo uso in stand-alone, dovrebbe darmi la possibilità anche di scegliere su quale dispositivo fare il cast.
Ma penso che la risposta l'ha data GPP, diciamo che è un dispositivo attualmente bloccato sotto quel profilo.
 
Indietro
Alto Basso