Come verificare se il TV supporta il DVB-T2 per il DTT nel 2024

Sul mux Rai mi da alcuni sfarfallamenti mentre sul 200 Mediaset lo vedo bene. Tv LG @ercolino
 
Test sul BD Recorder Panasonic DMR-UBC70: OK per entrambi i MUX
Le frequenze dei MUX ricevuti sono quelle di Milano città.
388bf7072fd1ac70705915e938a53c0d.jpg

2d636202d3083646302543538c01e402.jpg

bc172d2a70c41898170b22212e484681.jpg


Nota:
nell'elenco canali non è ancora comparso il canale Mediaset CINE34. C'è ancora Mediaset Extra
 
Forse perché il canale non esiste ancora?
Forse alcuni utenti, hanno Seri problemi di comprensione del testo e video. I due canali sono uno sul mux 1 Rai e uno sul mux 4 Mediaset, mentre per quanto riguarda Cine34, è scritto chiaramente anche sullo stesso canale, che partirà il 20 gennaio. Non capisco...
 
la differenza tra i due canali è che in quello sul Mux 4 di Mediaset (lcn 200) il nome del canale contiene la parola main con la M maiuscola
 
Forse alcuni utenti, hanno Seri problemi di comprensione del testo e video. I due canali sono uno sul mux 1 Rai e uno sul mux 4 Mediaset, mentre per quanto riguarda Cine34, è scritto chiaramente anche sullo stesso canale, che partirà il 20 gennaio. Non capisco...
Sono d'accordo con te nel fare questa constatazione e vorrei aggiungere che il forum va anche letto, non è fatto solo per scrivere, altrimenti tutte le cose scritte a che servono se le persone non leggono? Certo è più comodo scrivere una riga che cercare e leggere varie pagine. Però alla fine non è uno sforzo così grande.
 
credo tu abbia letto con poca attenzione i nostri commenti. Una cosa sono le raccomandazioni minime obbligatorie per la ricezione, un’altra gli standard che i broadcaster decideranno di utilizzare. L’unico OBBLIGO definito per i broadcaster sono il dvb-t2 e l’h.264/avc. HEVC per i broadcaster non è un obbligo, lo è per chi vende tv. Il resto è fuffa.
B
Scusate, qualcuno si ricorda se Europa 7 quando trasmetteva in tutta italia in VHF lo faceva in H264 AVC? perche io allora col mio TV Sony bravia la ricevevo
grazie
 
Il cartello rai sul 100 lo vedo senza problemi il cartello mediaset sul 200 ogni tanto fa artefatti viola qualche idea?
 
Bene, quindi ha ragione frank1980 a lamentarsi perché gli hanno venduto nel 2018 un televisore non compatibile.

Si dovrà lamentare con chi l'ha venduto non con la legge, i test e tutto il sistema globale...

@ frank 1980
Bisogna vedere chi te lo dice in ogni dove !!!
il negoziante ? o per sentito dire mah... mai fidarsi dei negozi e negozianti , ti potrebbero propinare di tutto in barba alle leggi .... controllare sempre i dati tecnici prima di comperare e se avevi il computer bastava usarlo bene prima e fare ricerche

Chissá nel frattempo quanti hanno fregato e me lo posso immaginare , ma era piú che prevedibile a me non mi beccano

Vediamo se riesco ad essere più chiaro.

Tanto per cominciare non sono uno sprovveduto. So distinguere alla differenza tra TV e broadcaster, e quindi quando io parlo di TV mi riferisco all'elettrodomestico.
Quando compro una TV vado a vedere tutte le caratteriste tecniche di quella TV, non è che la compro a scatola chiusa, fidandomi dell'omino di turno di Euronics, che con tutto il rispetto fa il suo lavoro: VENDERE!!!

Io non mi sto lamentando con la legge, con i test o con Mediaset. Per me la legge è abbastanza chiara. Io nel 2018 ho acquistato una TV che da tutte le specifiche cha a quel tempo avevo a disposizione la davano pienamente compatibile con i formati futuri.

Ecco qui:

https://i.ibb.co/mvL1Rzs/1.jpg
https://i.ibb.co/tLQ71hZ/2.jpg
https://i.ibb.co/h9wKfSn/3.jpg
 
Vediamo se riesco ad essere più chiaro.

Tanto per cominciare non sono uno sprovveduto. So distinguere alla differenza tra TV e broadcaster, e quindi quando io parlo di TV mi riferisco all'elettrodomestico.
Quando compro una TV vado a vedere tutte le caratteriste tecniche di quella TV, non è che la compro a scatola chiusa, fidandomi dell'omino di turno di Euronics, che con tutto il rispetto fa il suo lavoro: VENDERE!!!

Io non mi sto lamentando con la legge, con i test o con Mediaset. Per me la legge è abbastanza chiara. Io nel 2018 ho acquistato una TV che da tutte le specifiche cha a quel tempo avevo a disposizione la davano pienamente compatibile con i formati futuri.

Ecco qui:



Il problema é che quelli non idonei al passaggio continuano a venderli. Sempre che si arrivi ad usare quella codifica. Sarebbe opportuno vendere solo quelli abilitati. Ma si sa come funziona: " l'importante é fare soldi" anche alle spalle di persone come gli anziani che non ne capiscono di tecnologia.
 
Su uno dei televisori ho collegato una soundbar (l'audio con le casse integrate era pessimo). Installando un decoder esterno su un altra presa HDMI, la soundbar continuerà a funzionare vero?
 
Attenzione non vorrei essere frainteso. Personalmente non sono contrario alle nuove tecnologie,anzi ben vengano. La mia osservazione é per come é gestita la cosa. Nei negozi devono essere messi in vendita solo gli apparecchi abilitati e ritirati quelli non idonei per evitare problemi con gli utenti meno informati. Tutto qui
 
Sul mio lg 100 e 200 OK, mentre nel Sony il 200 non c'è invece il 100 RAI me lo ha messo in posizione 867 e non si vede, quindi tv non idoneo
 
Il cartello rai sul 100 lo vedo senza problemi il cartello mediaset sul 200 ogni tanto fa artefatti viola qualche idea?
Io sul 200 noto pe 1-2 secondi qualche artefatto solo quando sintonizza il canale, poi tutto ok, d'altronde la frequenza 49 la ricevo bene.
La mia è una Smart TV Samsung del 2018
Per essere più precisi, succede la stessa ed identica cosa anche quando sintonizzo con la stessa TV il canale 4k su tivusat,.
Scusate se sono andato un po OT.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso