Parabola Toroidale T90 "Montaggio e Configurazione"

Per curiosità mia, cosa cambia come resa finale (non parlo del tempo in più che ci vuole a farlo) a regolare lo skew ruotando ogni singolo LNB?
Farlo su quella parabola credo che incida però sul guadagno antenna. Regolando solo gli LNB e come se si usasse una parabola molto più piccola per i laterali, difficile da quantificare.
Se però l'asse della parabola è parallela alla linea dei satelliti gli lnb risultano essere gia regolati e al massimo si può fare una piccola correzione di skew per ogni LNB.
 
in questo modo è riuscito a trovare meglio il segnale..
Purtroppo mi diceva e si lamentava del fatto che,non potevi toccare nulla che subito andava via il segnale dopo averlo trovato..e toccava ritrovarlo..è stato un casino..

Di lato sinistra o destra?

No,essendo tutto in inglese e sul posto non avendo qualcosa per tradurre si è limitato all'esperienza e si è cimentato per la prima volta in questa impresa,ma vuole sempre migliorare..

Purtroppo è così che è riuscito a trovare il segnale,dato che era molto scomodo sotto la ringhiera,non aveva come muoversi e dietro la parabola c'è il vuoto!

Parli delle tacche dietro la Toroidale,Quello Skew?

Non ricordo,devo fare una foto domani e lo scrivo.
Mi trovo a Sant'Antonio Abate in provincia di Napoli.(ho aggiornato il profilo e scritto anche li).
Nella foto non è tanto un fatto di skew ma di inclinazione, visto da noi il 19.2 est è molto più in alto del 42 est, è difficile avere un buon segnale su tutti i satelliti se la lasci così, va ruotata in modo che lo lnb di astra sia, diciamo, una decina di cm più alto del 42 est. Se punti bene il satellite che hai messo al centro e su astra 19.2 hai un segnale non ti resta che ruotare la toroidale fino ad avere il massimo segnale su astra 19.2.
Riguardo allo skew non serve per aumentare il segnale ma serve per allineare la polarità del lnb con la polarità apparente del satellite puntato
 
Bisognerebbe trovare il giusto compromesso per cercare di massimizzare i guadagni.
In pratica si dovrebbe ruotare l'asse della parabola fino a quando non si incontra l'asse dei satelliti. Ovviamente entro un 50-60° altrimenti le perdite sui laterali diventerebbero troppo elevate, probabilmente superiori a 3dB.
Per lo skew si dovrà regolare con strumento alla mano per perfezionare al massimo il puntamento.
Come è installata adesso non può funzionare bene.
 
Secondo me va chiarito che sulla toroidale il sat di riferimento può essere anche un satellite lontano dalla propria longitudine che risulterà quello centrale ai 2 satelliti estremi della toroidale regolando lo skew della parabola si avrà un perfetto allineamento dell'arco satellitare come su un motorizzato.
Allora per Satellite di riferimento intendo per la T90 quello Centrale dell'Arco Scelto cioe' quello che si trova a Meta' tra i due Satelliti Estremi, sempre in base alla Location di dove viene installato il Disco. Davo per scontato che si fosse capito.

Z.K. ;)
 
L'LNB da 23,5E (quasi al centro) guarda un po' di lato, invece che direttamente il sub-riflettore (perpendicolare alla staffa multifeed).
E l'LNB da 1,9E guarda dritto verso il sub-riflettore, invece che un po' di lato.
(È anche questo che intendevi, @gros55?)
Si e cosi, dalla foto si vede chiaramente e poi confermato dallo stesso @Giacomo78 che invece di seguire la procedura corretta per l'installazione e stato cercato in qualche modo di avere segnale sui satelliti da ricevere.
 
Parli delle tacche dietro la Toroidale,Quello Skew?
Per la toroidale nel sito Satlex per Napoli calcola che devi far coincidere la freccia con un valore di 97,32 per lo skew puntando come centrale il satellite 23,5°est, non mi ricordo se ce una scala graduata anche per l'elevazione della parabola che deve essere di 41,90° gradi, aggiustate lnb a 23,5°est deve puntare dritto il sub riflettore e poi cercate il segnale su una frequenza o canale del 23,5°est per affinare il puntamento una volta trovato il massimo segnale procedete con gli altr lnb senza più spostare skew ed elevazione parabola.
 
Per la toroidale nel sito Satlex per Napoli calcola che devi far coincidere la freccia con un valore di 97,32 per lo skew puntando come centrale il satellite 23,5°est, non mi ricordo se ce una scala graduata anche per l'elevazione della parabola che deve essere di 41,90° gradi, aggiustate lnb a 23,5°est deve puntare dritto il sub riflettore e poi cercate il segnale su una frequenza o canale del 23,5°est per affinare il puntamento una volta trovato il massimo segnale procedete con gli altr lnb senza più spostare skew ed elevazione parabola.
Quindi solo 7,32°?
Avevo calcolato 14° ruotando verso est, considerando le posizioni degli LNB da 42°est a 19,2° est.
 
Quindi solo 7,32°?
Avevo calcolato 14° ruotando verso est, considerando le posizioni degli LNB da 42°est a 19,2° est.
Si, per avere i dati del 23,5°E ho messo nel calcolatore di satlex come sat estremi 1,9°E-45°E anche se @Giacomo78 ha 1,9°E-42°E e dovrebbe puntare come sat centrale i 21,95°E.
 
Ho fatto la foto dietro la parabola ed è messa sui 90:


e l'elevazione,se ricordo bene,sui 40 gradi..poggiando su un inclinometro tramite app.
 
Ho fatto la foto dietro la parabola ed è messa sui 90:
A me in realtà sembra più 94° o 95° e questo non per il piacere di contraddirti ma per amore della precisione, e qui non si tratta di fare i pignoli e "stare a guardare il capello" sono proprio queste regolazioni che fanno la differenza...

A riprova di quanto scritto se fosse 90° il foro che si vede in basso a sinistra dovrebbe essere completamente libero, per poter mettere un bullone che la blocca appunto a 90°, invece il foro è parzialmente ostruito.

Il fatto che è di 94° o 95° è di persé positivo perché forse l'antennista l'ha messa così intezionalmente, però satlex indica per un arco coperto da 42°E a 1.9°E che dovrebbe essere messa a 96.17° Satellite centrale immaginario: 21.95° E, quindi dipende poi dove sono stati posizionati gli LNB sulla barra, nel senso che LNB che più si avvicina al centro è Eutelsat 21B (21.5° E) ammesso che sia tra quelli scelti, posizionato a 0.5 sulla barra lato destro rispetto al centro , mentre Astra 3B (23.5° E) posizionato a -2.0 sulla sinistra della barra sempre rispetto al centro.
 
Ultima modifica:
Se può essere utile,vi lascio le foto di come e dove ho postato lo Switch e come si trovano i cavi:




Se posso migliorare qualcosa ben venga..
 
A me in realtà sembra più 94° o 95° e questo non per il piacere di contraddirti ma per amore della precisione, e qui non si tratta di fare i pignoli e "stare a guardare il capello" sono proprio queste regolazioni che fanno la differenza...
Infatti io ho scritto "sui 90",per dire più o meno..
A riprova di quanto scritto se fosse 90° il foro che si vede in basso a sinistra dovrebbe essere completamente libero, per poter mettere un bullone che la blocca appunto a 90°, invece il foro è parzialmente ostruito.
Cosa devo fare..devo mettere sui 90 col foro libero?Oppure lasciamo così com'è?Ma poi il bullone non è uscito per bloccarla in quel punto.
Il fatto che è di 94° o 95° è di persé positivo perché forse l'antennista l'ha messa così intezionalmente, però satlex indica per un arco coperto da 42°E a 1.9°E che dovrebbe essere messa a 96.17°
Quindi cosa dovremmo fare?ma le tacchette piccole non ci sono,come si fa a stabilire che è a 96.17°?
Satellite centrale immaginario: 21.95° E, quindi dipende poi dove sono stati posizionati gli LNB sulla barra, nel senso che LNB che più si avvicina al centro è Eutelsat 21B (21.5° E) ammesso che sia tra quelli scelti, posizionato a 0.5 sulla barra lato destro rispetto al centro , mentre Astra 3B (23.5° E) posizionato a -2.0 sulla sinistra della barra sempre rispetto al centro.
Vorrei capire questo passaggio..Io non sono antennista...
 
Ho fatto la foto dietro la parabola ed è messa sui 90:

@Giacomo78:

È bello che i membri della nave siano così desiderosi di aiutarvi con le vostre richieste di soccorso. Questo però pone un problema: ci sono troppi capitani sulla nave, che cercano tutti di aiutarti, ma con approcci piuttosto diversi. Questo crea una sorta di caos. Non va bene per voi, non va bene per noi.

Ora posso provare ad aiutarvi con il vostro piatto, in modo sistematico, ma questo richiederebbe che seguiate solo i miei passi, un passo alla volta, e che non cambiate nulla del piatto a meno che non lo dica io, e che non seguiate i consigli intermedi degli altri.
Domanda importante: Siete disposti a farlo?

Non posso aiutarla con il televisore, ma solo con la parabola.

I miei primi passi sarebbero:
1. Può confermare che sui supporti neri dell'LNB c'è scritto “T90” e non “T55”? Si dice che siano un po' diversi, anche se da lontano sembrano quasi uguali.

2. Verifichiamo che il sub-riflettore non sia capovolto. Potete fare delle immagini dalla vostra parabola da circa 2 metri di distanza, all'altezza del centro della parabola: a) dal fronte della parabola e b) dal lato della parabola?

3. Potete verificare se la ricezione sul 42E aumenta un po', se ruotate leggermente l'inclinazione della parabola dal numero attuale di circa 94 gradi tra circa 92 gradi e 96 gradi, per trovare la migliore ricezione possibile?

Altrimenti, non cambiare nulla. Seguiranno i prossimi passi.

Tradotto da:
@Giacomo78:

It is nice that there is so much eagerness of the members here, to help you with your emergency cries. It poses a problem, though: there are too many captains on the ship, who are all trying to help you, but all with rather different approaches. That creates a sort of chaos. Not good for you, not good for us.

Now I can try to help you with your dish, in a systematical way, but that would require that you follow just my steps, one step at a time, and you must not change anything on the dish unless I say so, and also you must not follow the inbetween advices by others.
Big question: Are you willing to do that?

I cannot help you with your TV, I can only help with your dish.

My first steps would be:
1. Can you confirm that on the black LNB holders, it says "T90" and not "T55"? These are somewhat different, they say, though they look almost equal from a distance.

2. Let us check that the sub-reflector is not upside down. Can you make pictures from your dish from about 2 meters away, from the height of the middle of the dish: a) from your dish front, and b) from your dish side?

3. Can you check, if reception on 42E increases a bit, if you slightly rotate the dish skew from the present number of about 94 degree between about 92 degrees and 96 degrees, to find the best possible reception?

Otherwise, don't change anything. Next steps will follow.

Ciao,
A33
 
@Giacomo78:

È bello che i membri della nave siano così desiderosi di aiutarvi con le vostre richieste di soccorso. Questo però pone un problema: ci sono troppi capitani sulla nave, che cercano tutti di aiutarti, ma con approcci piuttosto diversi. Questo crea una sorta di caos. Non va bene per voi, non va bene per noi.

Ora posso provare ad aiutarvi con il vostro piatto, in modo sistematico, ma questo richiederebbe che seguiate solo i miei passi, un passo alla volta, e che non cambiate nulla del piatto a meno che non lo dica io, e che non seguiate i consigli intermedi degli altri.
Domanda importante: Siete disposti a farlo?

Non posso aiutarla con il televisore, ma solo con la parabola.
Infatti,va bene.
I miei primi passi sarebbero:
1. Può confermare che sui supporti neri dell'LNB c'è scritto “T90” e non “T55”? Si dice che siano un po' diversi, anche se da lontano sembrano quasi uguali.
C'è scritto T90,sono supporti originali:

2. Verifichiamo che il sub-riflettore non sia capovolto. Potete fare delle immagini dalla vostra parabola da circa 2 metri di distanza, all'altezza del centro della parabola: a) dal fronte della parabola e b) dal lato della parabola?


3. Potete verificare se la ricezione sul 42E aumenta un po', se ruotate leggermente l'inclinazione della parabola dal numero attuale di circa 94 gradi tra circa 92 gradi e 96 gradi, per trovare la migliore ricezione possibile?
Questo ho paura di farlo,per peggiorare ulteriormente..non me la sento..
Altrimenti, non cambiare nulla. Seguiranno i prossimi passi.
Ok,va bene..
 
Un consiglio sulla ricezione di questi satelliti nella mia zona: Sant'Antonio Abate (Na).
Questi satelliti che potenza hanno e che diametro parabola necessitano?:
42E - 39E - 28.2E - 23.5E - 7E - 1.9E
Almeno cerco di capire se il problema possa dipendere dalla loro forza e ricezione nella mia zona..
Cosa ne pensate?
 
Questo ho paura di farlo,per peggiorare ulteriormente..non me la sento..

È il primo passo per regolare sistematicamente l'inclinazione della parabola. E si può sempre tornare alla posizione/angolo di prima.
Il bello è che questo test viene effettuato con un “feedback” della ricezione, in modo da poter ritrovare la vecchia qualità del segnale.

Ma se non ve la sentite, non c'è problema. Allora mi ritirerò di nuovo.

Tradotto da:
Well, it is the first step for systematically finetuning the dish skew. And you can always go back to the position/angle you were before.
That is the beauty, that this test is done with 'feedback' of the reception, so you can find the old signal quality back.

But if you don't feel like it, that's OK. Then I'll withdraw again.

Ciao,
A33

Edit/modifica:

P.S. Il sottoriflettore va bene. / The sub-reflector is OK.
 
Se può servire a capire meglio ora dico alcune cose,anche se fin'ora ho solo fatto uno zapping veloce.
Quindi mi dovrei soffermare per qualche minuto su ogni trasponder e vedere il segnale come va.
Per ora posso dare queste osservazioni veloci:
Sui 39E:
Ho notato che ho più problemi sulle frequenze 12117 H 30000 e 12194 H 30000.
Il problema è sono le frequenze più deboli,ed oggi guardando alcuni canali musicali,vedevo leggeri squadrettamenti,buchi audio ecc..ogni tanto.
La cosa più strana è che la sera e la notte il segnale aumenta per poi diminuire di giorno..
Ma questa cosa la noto su tutti i satelliti,più o meno.
Com'è possibile?
Però ci sono frequenze sempre con segnale al massimo ed altre con la sera e notte aumenta.
Quindi cosa può essere e posso fare?
 
È il primo passo per regolare sistematicamente l'inclinazione della parabola. E si può sempre tornare alla posizione/angolo di prima.
Il bello è che questo test viene effettuato con un “feedback” della ricezione, in modo da poter ritrovare la vecchia qualità del segnale.
Ma tu parli di ruotare la parabola per cambiare la scala graduata?

Oppure parli di alzare o abbassare l'inclinazione?
 
Ma tu parli di ruotare la parabola per cambiare la scala graduata?

ah, è vero: “SKEW” è stato tradotto in “inclinatione”.
Per “inclinazione”, io uso sempre la parola “elevazione”.


ah, that is true: "SKEW" was translated in "inclinatione".
For the "inclinazione", I always use the word "elevation".
 
Indietro
Alto Basso