Vorrei sapere un paio d'informazioni avendo da poco un condizionatore Samsung windfree con pompa di calore, inverter..., ma è la stessa cosa anche se avete un Daikin, ecc...
Visto che ci sono le modalità Cool (freddo) e Dry (deumidificatore), la modalità "Cool" include comunque la deumidificazione? La modalità "Dry" se fa troppo caldo sembra non essere sufficiente inoltre col mio ci sono anche meno personalizzazioni con la velocità delle ventole. L'importante è avere anche la deumidificazione anche con Cool o Heat per l'inverno, se in questi giorni vedo uscire un po' d'acqua fresca (il tubo in rame è freddo) dall'unità esterna si tratta di umidità tolta da in casa o è altra condensa che fa lui per raffreddare? Nella stagione fredda mi accorgo che i vetri bagnati si asciugano e in casa si sta meglio, d'estate non ho ancora capito se si sta meglio perchè abbassa anche l'umidtà o solo per il fresco.
Un'altra cosa che ho notato, d'estate vedo o meglio sento uscire l'acqua fresca direttamente da un tubo in plastica e poi in rame che arriva non so se dall'unità interna o esterna, ma quest'acqua va a finire direttamente in una grondaia. D'inverno invece l'acqua dall'untà esterna sembra gocciolare sotto a una vaschetta che c'è sotto l'unità, e poi dalla vaschetta va poi a finire pian pianino anche lei in un altro tubo prima in plastica, poi in rame e infine nella stesso tubo/grindaia. L'acqua che in estate e inverno sembra arrivare da due parti diverse, è perchè nella modalità con pompa di calore funziona all'inverso della modalità freddo?