Problemi su canale 37, ora è toccato anche a me

Ho visto che LEM è uscita/deve uscire con due nuovi modelli di centrali programmabili da palo, uno autoprogrogrammabile e l'altro programmabile manualmente da app Android o Windows. Fra l'altro i due modelli sono già stati citati nel thread delle centrali. Anche il prezzo è buono e sembra fare al caso mio. Che ne pensate?

Le programmabili LEM, come dicevo nell'altra discussione, sono molto curate nelle interfaccie elettriche come è loro modus operandi.

dei due modelli entry level, ce ne è uno dotato di programmazione via app mentre quello con l'autoprogrammazione ha un tuner interno per valutare i migliori parametri di qualità tra le isofrequenze per scegliere i segnali migliori tra le antenne collegate.

Sono prodotti nuovi, quindi 21-48 e fino a fine refarming avrai tagliato qualche mux over 48. inoltre non ti permettono la riallocazione dei canali oltre il 48.

In una situazione complessa come la tua non mi affiderei a autoprogrammazioni e tantomeno a prodotti da palo che per programmarli devi essere comunque sotto l'antenna.

sarebbe preferibile qualcosa da interno con display da montare sottotetto, dove puoi vedere le potenze dei segnali e verificarle in qualità su un tv collegato sulla uscita test.
 
Le programmabili LEM, come dicevo nell'altra discussione, sono molto curate nelle interfaccie elettriche come è loro modus operandi.

dei due modelli entry level, ce ne è uno dotato di programmazione via app mentre quello con l'autoprogrammazione ha un tuner interno per valutare i migliori parametri di qualità tra le isofrequenze per scegliere i segnali migliori tra le antenne collegate.

Sono prodotti nuovi, quindi 21-48 e fino a fine refarming avrai tagliato qualche mux over 48. inoltre non ti permettono la riallocazione dei canali oltre il 48.

In una situazione complessa come la tua non mi affiderei a autoprogrammazioni e tantomeno a prodotti da palo che per programmarli devi essere comunque sotto l'antenna.

sarebbe preferibile qualcosa da interno con display da montare sottotetto, dove puoi vedere le potenze dei segnali e verificarle in qualità su un tv collegato sulla uscita test.

Il tuo ragionamento fila perfettamente. Ma il sottotetto non c’è ne tantomeno ho la possibilità di installare la centrale in interno perché l’unico corrugato per i cavi d’antenna che entra in casa è di dimensione 20 e finisce in una scatola 503 dove dentro, per miracolo, ci sta il PP3 con tutte le varie derivazioni e partenze.
 
Il tuo ragionamento fila perfettamente. Ma il sottotetto non c’è ne tantomeno ho la possibilità di installare la centrale in interno perché l’unico corrugato per i cavi d’antenna che entra in casa è di dimensione 20 e finisce in una scatola 503 dove dentro, per miracolo, ci sta il PP3 con tutte le varie derivazioni e partenze.

in questo caso se proprio non hai altra possibilità ti consiglio di provare queste nuove LEM da palo che purtroppo sono delle L2 e quindi tagliano sopra il 48, ma che al momento hanno una marcia in più rispetto agli smartamp per l'autoprogrammazione con tuner integrato per la scelta della sfn di migliore qualità, o per la programmazione NFC da smartphone con app dedicata.
 
in questo caso se proprio non hai altra possibilità ti consiglio di provare queste nuove LEM da palo che purtroppo sono delle L2 e quindi tagliano sopra il 48, ma che al momento hanno una marcia in più rispetto agli smartamp per l'autoprogrammazione con tuner integrato per la scelta della sfn di migliore qualità, o per la programmazione NFC da smartphone con app dedicata.

I canali sopra al 48 non mi interessano, quindi meglio così, sono già pronto allo switch-off frequenze ;)
 
per il refarming siamo agli sgoccioli oramai.

facci sapere gli sviluppi!
 
Oggi ho avuto tempo per sistemare le antenne.. rimossa la FR VHF 6 elementi (scollegata dallÂ’impianto da Marzo), abbassato il palo e cercato lÂ’orientamento migliore sulla k47z di Velo, che sembra essere indicativamente tra Spiazzi e Velo (mi sono basato sui dB segnalati da decoder enigma2, che poi ho scoperto valere molto poco verificando meglio i dati con tv Sony)
Secondo me la k47 è troppo direttiva, per prendere decentemente il canale 42 ho dovuto lavorare molto di fino ruotando l’antenna di una manciata di gradi alla volta fino a trovare il punto migliore
Capisco che l’impianto Rai Way non sia dei migliori (il 42 mi arriva con 11dB in meno rispetto ad un 48 di Persidera, stando ai dati del decoder) ma qua si parla di 5-6 gradi di tolleranza, oltre la quale il rischio di non vedere più nulla è dietro l’angolo
I canali 42 e 37 da Venda inspiegabilmente NON entrano in antenna, le ho provate tutte, destra sinistra, alza il palo abbassa il palo, spunta qui e laÂ…niente da fare
In parole povere Venda mi farebbe comodo soltanto per il 26 e il 40
Da Velo (o presunto tale) sembra entrare tutto.. il 37 è ritornato alto di segnale e con qualitÃ* massima, probabilmente era proprio una questione di posizione dellÂ’antenna, lÂ’unico problema ora lo ho su canale 26 che questa sera mi ha completamente abbandonato
Anche se ho notato che oggi ci stavano smanettando.. a mezzogiorno mi risultavano 9 canali sintonizzabili di cui 4 a schermo nero (Rai 1-2-3 e News 24 SD) e i restanti tutti senza nome, lcn e epg ma visibili

Staremo a vedere nei prossimi giorni!
 
purtroppo sei nel triangolo magico... aspetta gli spegnimenti definitivi
 
...
I canali 42 e 37 da Venda inspiegabilmente NON entrano in antenna, le ho provate tutte, destra sinistra, alza il palo abbassa il palo, spunta qui e laÂ…niente da fare
In parole povere Venda mi farebbe comodo soltanto per il 26 e il 40
Da Velo (o presunto tale) sembra entrare tutto.. il 37 è ritornato alto di segnale e con qualitÃ* massima, probabilmente era proprio una questione di posizione dellÂ’antenna, lÂ’unico problema ora lo ho su canale 26 che questa sera mi ha completamente abbandonato...
Possibile che il 37 non arrivi li da Venda?
Mi sembra strano, qua ce l'ho presente praticamente sull'intero angolo giro... :eusa_wall:
Hai ostacoli?
@Venue2 riesci a verificare l'angolo di trasmissione da Venda ch 26-37-40?

Grazie
Buona giornata a tutti.
 
Oggi ho avuto tempo per sistemare le antenne.. rimossa la FR VHF 6 elementi (scollegata dallÂ’impianto da Marzo), abbassato il palo e cercato lÂ’orientamento migliore sulla k47z di Velo, che sembra essere indicativamente tra Spiazzi e Velo (mi sono basato sui dB segnalati da decoder enigma2, che poi ho scoperto valere molto poco verificando meglio i dati con tv Sony)
Secondo me la k47 è troppo direttiva, per prendere decentemente il canale 42 ho dovuto lavorare molto di fino ruotando l’antenna di una manciata di gradi alla volta fino a trovare il punto migliore
Capisco che l’impianto Rai Way non sia dei migliori (il 42 mi arriva con 11dB in meno rispetto ad un 48 di Persidera, stando ai dati del decoder) ma qua si parla di 5-6 gradi di tolleranza, oltre la quale il rischio di non vedere più nulla è dietro l’angolo
I canali 42 e 37 da Venda inspiegabilmente NON entrano in antenna, le ho provate tutte, destra sinistra, alza il palo abbassa il palo, spunta qui e laÂ…niente da fare
In parole povere Venda mi farebbe comodo soltanto per il 26 e il 40
Da Velo (o presunto tale) sembra entrare tutto.. il 37 è ritornato alto di segnale e con qualitÃ* massima, probabilmente era proprio una questione di posizione dellÂ’antenna, lÂ’unico problema ora lo ho su canale 26 che questa sera mi ha completamente abbandonato
Anche se ho notato che oggi ci stavano smanettando.. a mezzogiorno mi risultavano 9 canali sintonizzabili di cui 4 a schermo nero (Rai 1-2-3 e News 24 SD) e i restanti tutti senza nome, lcn e epg ma visibili

Staremo a vedere nei prossimi giorni!

ma proprio no!!! Non devi puntarla per il valore massimo!! ma per il mer massimo (e quindi l'echo minimo)!! e non si fa col decoder o col tv
Se pensate di fare le antenne in questo modi avrete sempre problemi in zone con echi
 
ma proprio no!!! Non devi puntarla per il valore massimo!! ma per il mer massimo (e quindi l'echo minimo)!! e non si fa col decoder o col tv
Se pensate di fare le antenne in questo modi avrete sempre problemi in zone con echi

L’ho puntata nell’unico spiraglio dove il canale 42 è si basso di segnale e qualità, ma non stacca mai e non da squadrettamenti a schermo
Ripeto, non lo ricevo da alcuna altra parte, solo da Verona (Velo/Spiazzi o chi per loro..)
Qua il Venda sul 37 e 42 sta a 0..
Ho tentato anche un puntamento su Bologna Colle Barbiano (che è l’unico altro sito che ricevo, ho scandagliato la zona a 360 gradi..) e mi entra soltanto qualche mux Rai, praticamente stessa situazione che ho su Venda..
Lasciare montata una seconda k47z su Venda solo per ricevere bene il 26 mi sembra un tantino eccessivo.. non credete?
Ah, oggi ho qualche problemino anche sul canale 40… praticamente quando sintonizzo il Sony su quel mux il livello segnale va da 0 a 70% per 4-5 volte, per poi stabilizzarsi al 70%, qualità 100% 0 UEC, 0 Post Viterbi e C/N 25.. sembra che non riesca ad allinearsi correttamente il tuner.. boh :D
 
Ultima modifica:
L’ho puntata nell’unico spiraglio dove il canale 42 è si basso di segnale e qualità, ma non stacca mai e non da squadrettamenti a schermo
Ripeto, non lo ricevo da alcuna altra parte, solo da Verona (Velo/Spiazzi Spiazzi non credo in quanto è circa 250mt sotto e i persidera che sono i più alti sono 20dB sotto rispetto a Velo
Qua il Venda sul 37 e 42 sta a 0.. probabilmente devi puntare un altro tipo di antenna altrimenti non cavi neanche un ragno dal buco...
Ho tentato anche un puntamento su Bologna Colle Barbiano (che è l’unico altro sito che ricevo, ho scandagliato la zona a 360 gradi..) e mi entra soltanto qualche mux Rai, praticamente stessa situazione che ho su Venda..
Lasciare montata una seconda k47z su Venda solo per ricevere bene il 26 mi sembra un tantino eccessivo.. non credete? perseverare non premia in questo caso
Ah, oggi ho qualche problemino anche sul canale 40… praticamente quando sintonizzo il Sony su quel mux il livello segnale va da 0 a 70% per 4-5 volte, per poi stabilizzarsi al 70%, qualità 100% 0 UEC, 0 Post Viterbi e C/N 25.. sembra che non riesca ad allinearsi correttamente il tuner.. perchè ci sono sfn isolivello il che significa continui salti della finestra di ricezione e tanti errori da correggere.
..
 
D'accordo quasi su tutto...tranne sull'aspetto propagandistico... :D
Non so come fai a pensare (o ad avere il coraggio di dire se non lo pensi) che cambiando un'antenna con una tutto sommato simile (non sono un indovino ma ci scommetto che è la BLU) una situazione molto caratterizzata possa cambiare totalmente...
Io inizierei a pensare se ci sono degli ostacoli o ad alzare ed abbassare (ma forse questo lo ha già fatto).
E comunque il Venda in alcune zone della provincia di Mantova fa schifo da tipo 70 anni...cioè dalla nascita :D
Qual'è la località precisa?
Edit: certo: Sermide
 

Domani, forse, farò altre misure direttamente in antenna con uno strumento di misura, così vedo un po' i valori di BER, MER ecc...
Leggendo il pdf di spiegazione della tecnologia DTT scaricabile dal forum, mi sembra di capire che per evitare le riflessioni fuori dall'intervallo di guardia provenienti da ripetitori sfn è necessario un posizionamento dell'antenna diverso oppure di un antenna più direttiva, che tenga gli echi fuori dall'intervallo sotto una certa soglia di dB.. alla luce di questo, che tipo di antenna necessito?
 
Io inizierei a pensare se ci sono degli ostacoli o ad alzare ed abbassare (ma forse questo lo ha già fatto).

Esatto, ho alzato e abbassato il palo ma ho fatto affidamento al segnale del decoder enigma2 che mi indica dei dB a caso sommando quantità e qualità segnale.. che vuol dire tutto e niente... anche soltanto il sony sarebbe stato più preciso
Comunque domani caldo permettendo provo a fare qualche misura con strumento alla mano
 
D'accordo quasi su tutto...tranne sull'aspetto propagandistico... :D
Non so come fai a pensare (o ad avere il coraggio di dire se non lo pensi) che cambiando un'antenna con una tutto sommato simile (non sono un indovino ma ci scommetto che è la BLU) una situazione molto caratterizzata possa cambiare totalmente...
Io inizierei a pensare se ci sono degli ostacoli o ad alzare ed abbassare (ma forse questo lo ha già fatto).
E comunque il Venda in alcune zone della provincia di Mantova fa schifo da tipo 70 anni...cioè dalla nascita :D
Qual'è la località precisa?
Edit: certo: Sermide

https://www.digital-forum.it/showth...o-anche-a-me&p=7392827&viewfull=1#post7392827


Lui ha quella antenna e deve provare a vedere se riesce a trovare lo spuntamento ideale.

altre esperienze recenti qui sul forum dicono altro. ma è doveroso che prima faccia le prove a costo zero.
 
Domani, forse, farò altre misure direttamente in antenna con uno strumento di misura, così vedo un po' i valori di BER, MER ecc...
Leggendo il pdf di spiegazione della tecnologia DTT scaricabile dal forum, mi sembra di capire che per evitare le riflessioni fuori dall'intervallo di guardia provenienti da ripetitori sfn è necessario un posizionamento dell'antenna diverso oppure di un antenna più direttiva, che tenga gli echi fuori dall'intervallo sotto una certa soglia di dB.. alla luce di questo, che tipo di antenna necessito?

con uno strumento senza la visualizzazione della finestra di ricezione, esegui piccoli movimenti e aspetta che la lettura si stabilizzi.

in realtà non dovremmo essere in presenza di sfn fuori I.G. in quanto se fosse così il problema sarebbe molto grave.
 
https://www.digital-forum.it/showth...o-anche-a-me&p=7392827&viewfull=1#post7392827


Lui ha quella antenna e deve provare a vedere se riesce a trovare lo spuntamento ideale.

altre esperienze recenti qui sul forum dicono altro. ma è doveroso che prima faccia le prove a costo zero.
Esatto, non solo per questione di costo, ma da quanto ha detto le precedenti prove sono state poco efficaci.
E la misura è importantissima, tanto che (vedi il post di BillyClay) io sono sicuro che molti giustamente non si chiedono più se stanno puntando il loro obiettivo correttamente dal punto di vista azimutale o lo stanno "spuntando" (mi pare che hai portato tu questa parola, che qui non si era mai sentita) perchè quel che conta è una "navigazione" puramente strumentale, non a vista... ;)
 
Indietro
Alto Basso