Problemi su canale 37, ora è toccato anche a me

Benvenuto nel "club"!! Zona problematica e Sony, connubio ad altissima tensione!
La FR RD104F modificata con doppio riflettore è la mia!! (vedi Avatar).
Sul 37 fa da pacere al Sony che va via liscio come l'olio...
 
Eccolo che mi hai acceso una lampadina...non è che fosse per Barbiano così importante il rapporto avanti/indietro e nell'altra il doppio riflettore?
e non per la "spuntatura"?

Barbiano arriva 10dB più basso di Venda e Velo.
E il problema di quella ampia zona della valpadana è scaturito dopo l accensione del 37 da Velo.
Quindi questa è la causa scatenante, isolivelli, tripli, quadrupli sfn
 
A/I penso sia figurativamente inteso.

Cosa succede sui laterali qualcosa il diagramma polare lo lascia intravedere.
Alle basse frequenze se hai un basso a/i e secondari pronunciati può diventare un problema
 
Io in realtà ho il dubbio che gli arrivi anche qualcosa altro, per fare mente locale ho guardato OTG...mi sa però che sia in aggiornamento...

Feci una ricerca a tappeto su tutta la regione alla ricerca di ripetitori oltre i 35dBW e la sera potrebbe arrivare bene anche Valcava e Penice. Lui a Mantova avrebbe anche un discreto Serramazzoni a sud
 
Ciao a tutti!
Apro questo thread dopo aver ottenuto ottimi risultati anni fa con i vostri consigli (K47Z, miscelatore con filtri elimina/passa canale, rifacimento completo linee coassiali con cavi M&P)
Abito a Sermide e Felonica, un piccolo comune in provincia di Mantova ma al confine con Emilia-Romagna e Veneto, e per qualche mese ho potuto provare l'ebbrezza di usare solo una k47z puntata fra Velo e Spiazzi Monte Baldo ricevendo TUTTI i mux locali e nazionali, senza amplificatori sulla distribuzione. L'unica cosa che ho notato durante questi mesi è qualche difficoltà con alcuni tuner nella discriminazione del segnale migliore sul 37, ma mai problemi di visione. Ora invece, vuoi per i fenomeni di propagazione classici di questo periodo dell'anno, vuoi per modifiche sugli impianti di Velo e Spiazzi ho cominciato ad avere grossi problemi sul mux Rai MR06 canale 37. La mia smart tv Sony ha un tuner che proprio non perdona, infatti per le future prove mi baserò solo su quello. Il segnale arriva forte, ma con scarsissima qualità, tanto da far perdere in continuazione l'aggancio sui tuner. Il post viterbi si aggira tra 3.00e e 7.00e, quindi valori veramente alti
Ho fatto una prova questa mattina, scollegando l'antenna di Velo e collegando quella puntata su Venda. I mux Rai arrivano tutti a qualità 100% ma segnale di qualche punto percentuale inferiore. Mi arrivano anche il 25 di Cairo Due e il 38 di Mediaset per qualche strano motivo, qualità 100 ma segnale intorno al 45%.
Da quello che capisco, avrei bisogno nuovamente di un miscelatori con filtri per ricevere senza problemi da Velo e Venda. Cosa ad oggi praticamente introvabile. Stavo pensando perciò di installare una centrale programmabile, ma avrei bisogno di poterla montare all'esterno in zona palo (nel mio caso fissato esternamente a parete sotto la sporgenza del tetto) e di telealimentarla (non ho possibilità di uscire con 230v all'esterno, al massimo posso portare una linea bassissima tensione). Esiste qualcosa che fa al caso mio? Avevo addocchiato il KIT6714 di Offel uscito da poco, ma non mi sembra un modello molto performante.
Ad ogni modo, spero di risolvere definitivamente con una programmabile perché non mi sembra una cosa normale dover mettere mano all'impianto ogni 5-6 anni a causa di problemi.

Le private da Venda, se entrano sono basse in potenza perché I sistemi radianti illuminano principalmente a nordest
 
Feci una ricerca a tappeto su tutta la regione alla ricerca di ripetitori oltre i 35dBW e la sera potrebbe arrivare bene anche Valcava e Penice. Lui a Mantova avrebbe anche un discreto Serramazzoni a sud
L'ultimo che hai detto...pensavo proprio a quello... ;)
e poi che ce ne sono altri in montagna, eh...se ci si mette la propagazione...
Fortuna che il più pericoloso come potenziale orografico (Cà del Vento - RE) sia in polarizzazione verticale e mi pare non lo tengano particolarmente "allegro"...anche se ho appena sentito che sta dando problemi ad un amico di Verona...ma lì (in centro) hanno la polarizzazione verticale...
 
Gli altri sono meramente locali con potenze di 20-25 dBw o meno
 
Ciao jojo96..... la profino o similare dovrebbe fare al caso tuo, ma escludendo l' auto-programmazione, perchè se non ho capito male, sei esposto da ben 3 siti di trasmissione ed è meglio impostare manualmente cosa e da dove.
Prima cosa da fare è verificare che, con l' antenna diretta sul 26e37e40, il segnale sia stabile...... poi colleghi la centrale e programmi gli ingressi secondo necessità.
Potresti mandare in riparazione il tuo mix e farlo ritarare escludendo il 24 (che probabilmente avrai), ma devi informarti se si possono aggiungere gli attenuatori sia sul mix che sui canali....... visto la situazione complicata è IMPORTANTE avere i canali livellati per non perdere gli adiacenti :)...... altrimenti programmabile senza utilizzare l' Autoscan :)
 
Ciao Dalby, ti vedo con piacere di nuovo da queste parti... :)
In effetti ci siamo poi fasciati la testa con le antenne, ma può anche darsi che a casa del nostro amico, fatta opportunamente la miscelazione con una adatta centralina programmabile, non ci siano problemi sul 37... :D
 
Ciao Areggio..... è bello esserci..... tempo sempre poco, ma quando posso è bello stare con Voi.
La zona è critica..... sicuramente la programmabile risolve, ma diventa poi una questione economica....... Il mix se livellato funziona, ma se abbiamo anche problemi di feeding durante il giorno....... non so se lo consiglierei :)
Scappo a presto ragazzi e buon week :)
 
Ciao jojo96..... la profino o similare dovrebbe fare al caso tuo, ma escludendo l' auto-programmazione, perchè se non ho capito male, sei esposto da ben 3 siti di trasmissione ed è meglio impostare manualmente cosa e da dove.
Prima cosa da fare è verificare che, con l' antenna diretta sul 26e37e40, il segnale sia stabile...... poi colleghi la centrale e programmi gli ingressi secondo necessità.
Potresti mandare in riparazione il tuo mix e farlo ritarare escludendo il 24 (che probabilmente avrai), ma devi informarti se si possono aggiungere gli attenuatori sia sul mix che sui canali....... visto la situazione complicata è IMPORTANTE avere i canali livellati per non perdere gli adiacenti :)...... altrimenti programmabile senza utilizzare l' Autoscan :)

Grazie Dalby, si la profino è una bella machinetta, non da palo, però è solo 21-48 e bisognerebbe aspettare la fine del refarming per non avere tagliati gli over 700 ancora accesi.

La disattivazione della autoprogrammazione è cosa buona perchè una volta impostata lei in caso di blackout "strani" si potrebbe riavviare e perdere il setup.

L'ha usata un mio conoscente sempre in zona Ferrara con ottimi risultati, però col taglio dei mux ancora per poco accesi.
 
L'ultimo che hai detto...pensavo proprio a quello... ;)
e poi che ce ne sono altri in montagna, eh...se ci si mette la propagazione...
Fortuna che il più pericoloso come potenziale orografico (Cà del Vento - RE) sia in polarizzazione verticale e mi pare non lo tengano particolarmente "allegro"...anche se ho appena sentito che sta dando problemi ad un amico di Verona...ma lì (in centro) hanno la polarizzazione verticale...

Stanno cercando di metterci delle pezze.
Trovi in centrale aumenti e diminuzioni sul 37.
Unico ch 37 che per ora è rimasto invariato è il Venda.
Stanno cercando soluzioni su Barbiano e Velo.
Ma ormai la frittata è fatta c'è ne sono troppi di 37 .
E la pianura non ferma nulla.
 
non solo non ferma, ma veicola tutto verso est che è na bellezza!!!
 
I Sony hanno sempre avuto problemi di questo tipo. Negli ultimi periodi mi sono capitati due impianti medio grandi in cui due condomini, uno possessore di un Sony + un Panasonic, che per far funzionare entrambi i tv ho dovuto rivedere l'installazione completamente, in sostanza sono dovuto scendere fino a -20dB di dislivello tra il mux principale e gli echi dentro guardia. Operazione che mi ha fatto perdere tutta una giornata.

Mentre su un altro Sony in diversa zona , avevo un eco fuori guardia e si è messo a funzionare bene soltanto dopo che sono riuscito a far scendere l'eco a -30dB.
Televisori recenti di 4-5 anni.

Ho salvato le immagine delle misure in quanto sto cercando di farmi una mappatura dei ritardi e dei cell'id.
questi sono i segnali che ricevevo :

https://imgur.com/a/53DYQfO

Quello di Dieci giorni fà ero in centro storico a Bologna con Barbiano parzialmente coperto dalla cattedrale di san Pietro.

Ho registrato anche problemi su un Tv sharp con preechi da -15dB sempre sul 37 e altri casi di malfunzionamenti su tv Telefunken.
 
Stavo riguardando i dati dell'impianto con lo sharp che ho menzionato sopra, che poi alla fine su quello o convinto la cliente a passare su tvsat dato che erano 4 o 5 echi che arrivavano da tutte le parti.
Quello che noto e che secondo mè , gli echi da 200uS a salire danno più problemi su certi tipi di tv. Un pò è colpa della finestra di guardia e anche che le costellazioni si degradano molto con questi echi.
A senzazione i Samsung sono di bocca molto più larga su quasi tutte le versioni.
 
I Sony hanno sempre avuto problemi di questo tipo. Negli ultimi periodi mi sono capitati due impianti medio grandi in cui due condomini, uno possessore di un Sony + un Panasonic, che per far funzionare entrambi i tv ho dovuto rivedere l'installazione completamente, in sostanza sono dovuto scendere fino a -20dB di dislivello tra il mux principale e gli echi dentro guardia. Operazione che mi ha fatto perdere tutta una giornata.

Mentre su un altro Sony in diversa zona , avevo un eco fuori guardia e si è messo a funzionare bene soltanto dopo che sono riuscito a far scendere l'eco a -30dB.
Televisori recenti di 4-5 anni.

Ho salvato le immagine delle misure in quanto sto cercando di farmi una mappatura dei ritardi e dei cell'id.
questi sono i segnali che ricevevo :

https://imgur.com/a/53DYQfO

Quello di Dieci giorni fà ero in centro storico a Bologna con Barbiano parzialmente coperto dalla cattedrale di san Pietro.

Ho registrato anche problemi su un Tv sharp con preechi da -15dB sempre sul 37 e altri casi di malfunzionamenti su tv Telefunken.

Uno strumento di misura come quello nello screenshot che hai inviato quanto può costare? Così, per curiosità
 
Ci sono di vari prezzi , comunque nuovi partono da circa 2000euro a salire , dipende dal modello e le opzioni.
Per chi lo fà di mestiere e indispensabile averne uno.

Rilevare gli echi adesso come adesso è utile per cercare di risolvere i problemi. C'è da dire però che gli echi non arrivano solo dal sito di trasmissione, ma anche da riflessioni da palazzi e colline. Alcune volte le intensità di segnali sono simili tra l'eco principale e l'eco riflesso, tanto per dire che ha volte avere una antenna molto direttiva non ti fa risolvere il problema.
 
Ultima modifica:
Ho visto che LEM è uscita/deve uscire con due nuovi modelli di centrali programmabili da palo, uno autoprogrogrammabile e l'altro programmabile manualmente da app Android o Windows. Fra l'altro i due modelli sono già stati citati nel thread delle centrali. Anche il prezzo è buono e sembra fare al caso mio. Che ne pensate?
 
Le centraline programmabili da palo autoprogrammabili ne ho installate 3 in Marzo e di due marche diverse , più per provarle che alltro. Su due casi hanno fatto bene il lavoro , mentre su un impianto hanno sbagliato completamente la scelta dei canali sulle tre antenne che avevo installato , oltre tutto l'uscita di soli 85dBuV di alcune di queste centraline non è adatta per condomini.
Per questi motivi ho deciso di non prenderle più.
 
Indietro
Alto Basso