Gherardo voleva dire che non bisogna mai amplificare piu' di quello che richiede una distribuzione, l'esempio delle due foto di un segnale marginale di 37 dbuV (segnale che un decoder ha grossissime difficoltà a decodificare), per poi amplificarlo di 26 db e farlo rientrare nei parametri corretti da normative, non c'azzecca poi così tanto con il concetto di cui si parlava (troppa amplificazione).
Non è assolutamente vero purtroppo ho esperienza sul campo che TV Samsung decodificano segnali sotto i 40 .
Che neppure un promax era in grado di fare.
E che purtroppo o per fortuna non va in saturazione nemmeno con 85 db alla presa.
Purtroppo la prova sul campo non va spesso a spasso con la teoria.
Quindi pensare di risolvere un problema di interferente con la teoria non è così scontato.
Chi ha letto il vecchio blog del MMitico può confermare.
Come spesso i casi reali si discostano da quelli teorici.
Qualsiasi soluzione
va ricercata nei nulli dei lobi dell'antenna .
non c'è differenza se si amplifica poco o tanto.
Il concetto di troppa amplificazione non ha senso di esistere.
Vedi mia risposta precedente.
Con le programmabile introdotte nel 2017 .
Si deve smettere secondo me di ragionare in termine di troppa amplificazione e di banda di canale. O filtri canali.
PS.
Da mio padre ho montato una offel profino programmabile .
Ed ha solo due prese .
Ho calcolato la distribuzione in base ai 90 db d'uscita.. in modo da avere circa 68 db alla presa tv
Nessun problema .
Va molto bene.
Certo che consigliare ancora amplificatori da palo con ingressi dedicati per i canali rai ordinabili in base alla regione .
Che costano alla fine una 50 ina di euro in meno rispetto una offel profino .
Senza dire però che questi filtri ti ammazzano gli adiacenti .
Nel caso della Emilia Romagna il filtro è il 26/37/40.
Quindi ti ammazza il 25 il ch 36 e il 38.
Ok tale degrado può essere marginale in caso di segnali forti e puliti.
Ma come facciamo a saperlo.?
A mio avviso ora come ora vista uscita di tanti prodotti tipo lem , profino offel . Smart amp ecc.
Sia da palo che da interno .
Per coerenza si deve dare una alternativa.
Logico, discorso diverso se si riceve tutto da un'unica postazione ( così dovrebbe essere per tutti).