Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Già Wind ha lanciato l'offerta con 70 giga a 15€.
Secondo me Iliad ha già raggiunto il milione di clienti e da luglio stravolgerà nuovamente il mercato con delle nuove offerte.
Con 70 giga al mese, secondo me si potrebbe prendere in considerazione anche l'idea di disdire la linea fissa di casa.Ho. ha copiato passo passo Iliad, Iliad da tutto il principio blocca anche i servizi a pagamento e magicamente anche Ho. li blocca a priori. Ragazzi è iniziata la guerra degli operatori, tra qualche giorno vedremo 70 GB al mese a 10 euro![]()
Si tratta di una normale autenticazione a due fattori e generalmente è possibile modificare la modalità, passando dall'invio della OTP a sistemi alternativi, esempio l'invio di una notifica sullo smartphone. Il servizio clienti della banca deve poterti cambiare la modalità.
Se invece l'unica modalità è l'invio del SMS (ma mi sembrerebbe strano) non puoi cambiare temporaneamente il numero di telefono associato intanto che risolvono il problema?
No perché nelle condizioni generali é indicato che la SIM non può essere utilizzata in dispositivi tipo router 4G.Con 70 giga al mese, secondo me si potrebbe prendere in considerazione anche l'idea di disdire la linea fissa di casa.
Spero per te che la situazione si sblocchi presto. Continuo a pensare che la via più breve sarebbe stata intervenire lato banca ma purtroppo questi sono gli inconvenienti di avere conti online, se hai problemi le procedure sono molto farraginose; fosse stata una banca non virtuale, andando in filiale in 10 minuti ti avrebbero risolto il problema.Ho contattato Widiba ma non esiste alcuna alternativa a inviare l' OTP se non solo e esclusivamente via sms...per cambiare il numero, anche provvisoriamente, bisogna attivare una procedura particolare che coinvolge l'ufficio sicurezza della banca affinché sia verificato che il nuovo numero di cellulare sia stato proprio io a volerlo cambiare.
Nel frattempo ho chiamato ancora Iliad ribadendo la necessità di risolvere il problema con una certa urgenza.
Che dire...speriamo bene...anche perché, allo stato dei fatti, ho un conto corrente bloccato !
Beh, ma il tethering è consentito, quindi...No perché nelle condizioni generali é indicato che la SIM non può essere utilizzata in dispositivi tipo router 4G.
Quindi dopo una settimana il telefono te lo bruci.Beh, ma il tethering è consentito, quindi...
Il tethering presuppone un uso d'emergenza, comunque limitato nel tempo. Prima si parlava di sostituzione della linea ADSL di casa...
Comunque, router e tablet non sono previsti, ma la si può comunque utilizzare
Il tethering è sicuro, per quanto riguarda il router sulle condizioni generali c'è scritto il contrario. Poi se vogliono chiudere un occhio è un altro discorso, ma in ogni caso io tendo a non fidarmi degli operatori dei call center.Parlando con un operatore, il tethering è permesso e l’uso su un Modem 3G/4G anche, ancora una settimana e la mia Sim Iliad passa da Modem Mode a Smartphone Mode
Saluterò a breve H3G dopo ben 30 mesi
Ovviamente funziona lo stesso, l'unico problema potrebbe essere l'eventuale uso illecito e non conforme che potrebbe portare alla sospensione del servizio.Inizialmente ero preoccupato leggendo questo paragrafo però poi ho rischiato inserendo la mia Sim sul Modem 3G e fino ad ora va senza problemi
Il tethering è sicuro, per quanto riguarda il router sulle condizioni generali c'è scritto il contrario.
Modem 4g non brandizzati, sciolti, se ne trovano?
Ci sono...![]()