Perché limitato?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Perché limitato?
Non c'è niente da fare, fanno ridere... è più forte di loro.
Purtroppo quando uno è brigante si può mettere anche la giacca e la cravatta ma brigante rimane.
Guarda, già solo per il fatto che tutti questi operatori (non parlo solo dei ladroni inglesi ma in generale) se ne stiano uscendo solo adesso con queste offerte quando fino a 15 giorni rubavano soldi a destra e sinistra, già questo dovrebbe far capire alla gente quanto siano senza vergogna e non meritevoli di nessuna fiducia dalla clientela.Poi pubblicizzano 6,99 €, certoooo con rimodulazioni future![]()
Ciao a tutti, sono cliente sia di Widiba sia di Iliad, con quest'ultima, naturalmente, da qualche giorno. Al conto corrente che ho aperto con Widiba, ho attivata una carta di credito virtuale (una V Pay) che uso per acquisti su internet. Questo pomeriggio accedo al sito, ricarico la carta di credito e, come sempre, attendo di ricevere un SMS con la password per autorizzare l'addebito sul conto corrente ma...niente ! Pensando potesse trattarsi di un problema del cellulare o della rete, io e mia moglie, abbiamo iniziato a scambiarci messaggi che sono tranquillamente arrivati.
A questo punto decido di contattare Widiba e, appena fatto presente il problema, l'operatore mi chiede quale fosse il mio gestore e, dopo aver saputo che era Iliad, mi consiglia di contattarli per "sbloccare" l'invio dell' sms da loro inviato dal numero 339 - 9950091 (il numero solito che usa Widiba per inviare gli sms di qualsiasi natura) in quanto, secondo la banca, c'è un "blocco" da parte dell'operatore e che tale problema + già stato segnalato da parecchi loro clienti.
Telefono a Iliad e, con la prima operatrice non ci cavo, come si dice "un ragno dal buco" (Iliad, a suo dire, avrebbe già contattato tutte le banche italiane che usano mandare sms ai loro clienti e bisogna solamente attendere che le banche aderiscano a una fantomatica convenzione con Iliad), la seconda persona con cui ho parlato, molto più gentile della prima, ha aperto una segnalazione (come se fosse la prima volta che si verificava un problema del genere) e mi ha riferito che, non si sa quando, (ha parlato di prossime settimane) se il reparto tecnico riterrà fondata la mia segnalazione, Iliad sbloccherà l'invio degli SMS da parte del numero che ho sopra indicato.
Possibile che sia l'unico che ha questo problema ? Al di la della segnalazione fatta, qualcuno mi può aiutare diversamente, considerato che fino a quando non ricevo quell' sms non riesco a essere operativo con Widiba ?
Devo già cambiare operatore telefonico dopo che, con Wind, da cui provenivo, non è accaduto nulla di tutto ciò ?
Grazie per gli eventuali suggerimenti e/o consigli.
P.S.: Per la precisione, non ho attivo, nell'area clienti di Iliad, alcun blocco dei numeri a pagamento
Si tratta di una normale autenticazione a due fattori e generalmente è possibile modificare la modalità, passando dall'invio della OTP a sistemi alternativi, esempio l'invio di una notifica sullo smartphone. Il servizio clienti della banca deve poterti cambiare la modalità.Grazie per gli eventuali suggerimenti e/o consigli.
Guarda, già solo per il fatto che tutti questi operatori (non parlo solo dei ladroni inglesi ma in generale) se ne stiano uscendo solo adesso con queste offerte quando fino a 15 giorni rubavano soldi a destra e sinistra, già questo dovrebbe far capire alla gente quanto siano senza vergogna e non meritevoli di nessuna fiducia dalla clientela.
Perché se oggi questi prezzi e queste offerte li puoi fare e sono sostenibili (cioè non ti portano ovviamente al fallimento), allora vuol dire che li potevi fare anche prima...
Hanno rettificato: chiamate e SMS non hanno alcun limitePer fare una distinzione con Vodafone, sennò tutti i clienti passerebbero ad ho.
Inoltre hanno scritto che il traffico di minuti ed sms in uscita deve essere 3 volte inferiori a quella in entrata per un uso lecito. In caso contrario si rischia il blocco per uso illecito
ho. era già in programma...Guarda, già solo per il fatto che tutti questi operatori (non parlo solo dei ladroni inglesi ma in generale) se ne stiano uscendo solo adesso con queste offerte quando fino a 15 giorni rubavano soldi a destra e sinistra, già questo dovrebbe far capire alla gente quanto siano senza vergogna e non meritevoli di nessuna fiducia dalla clientela.
Perché se oggi questi prezzi e queste offerte li puoi fare e sono sostenibili (cioè non ti portano ovviamente al fallimento), allora vuol dire che li potevi fare anche prima...
Non mi riferisco a ho. ma a tutte le offerte winback e operator attack che si sono susseguite in queste ultime 3 settimane...ho. era già in programma...
Hanno rettificato: chiamate e SMS non hanno alcun limiteho. era già in programma...
Nel PDF sulla trasparenza non è riportato nulla di ciò. E anche qui https://www.tariffando.it/ho-mobile...-mega-e-soli-1250-minuti-di-chiamate-al-mese/ specificano che quanto dici trattavasi di refuso
Ho. ha copiato passo passo Iliad, Iliad da tutto il principio blocca anche i servizi a pagamento e magicamente anche Ho. li blocca a priori. Ragazzi è iniziata la guerra degli operatori, tra qualche giorno vedremo 70 GB al mese a 10 euro![]()