Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Probabilmente è il canto del cigno... già lo scorso anno doveva essere l'ultima edizione, qui credo che abbiano proprio messo la parola "fine".
A meno che non abbiano trovato un equilibrio tra costi (comunque alti) e benefici (scoperta di qualche talento vero che fa guadagnare la relativa etichetta)... a quel punto potrebbero rinnovarlo all'infinito.
Comunque ieri sera hanno annunciato il casting per la prossima edizione
Il format è comunque ancora forte almeno in Italia per cui giustamente vanno avanti...
Mi aspetto novità in giuria,visto che Dargen ha detto che probabilmente il suo "percorso" di giudice nel talent si è concluso...![]()
Non trascurerei neppure i passaggi in chiaro su Tv8 che comunque riempie 1 serata alla settimana con 1 prodotto "di pregio"Vero, comunque anche se su paytv ha un gran seguito. E le polemiche con Morgan ne hanno innalzato ancora di più l’attenzione mediatica, nel bene e bel male.
Agnelli ci può stare, gli altri hanno già ampiamente DATOA mio giudizio devono fare un bel ripulisti nei giudici e mettere più adetti ai lavori vedi ex cantanti.A mio giudizio l'unico vero giudice che ne capiva di canzoni/musica era Morgan.Spero in un ritorno di Manuel Agnelli,Arisa,Mika,Skunk Anansie e posso andare avanti con molti altri ex giudici che hanno fatto grande questo programma.
Premetto che non ho ancora letto l'articolo ma secondo me non ha senso nel 2023 parlare solo di share.In chiusura di edizione, c'è stato un articolo che ha fatto il punto sull'andamento di X Factor e che può fornire spunti interessanti di riflessione. Per chi è interessato: https://www.allmusicitalia.it/news/x-factor-2023-ascolti-tv-e-stream-inediti-il-vincitore-e.html
In merito agli ascolti i dati relativi ai giovedi live 2023 sono:
1 puntata –*630.000 telespettatori,*share del 3,1%
2 puntata –*607.000 telespettatori,*share 3.3%.
3 puntata –*462.000 telespettatori,*share 2.60%
4 puntata –*433.000 telespettatori,*share 2.4%
5 puntata –*604.000 telespettatori,*share 3.4%
Semifinale –*513.000 telespettatori,*share 3%
Finale –*1 milione 172.000 telespettatori, share 7%
*Sky Uno/+1 e in simulcast su Tv8,
Confrontando i dati della finale 2023 con i dati della finale del 2022 c’è una perdita di 3 punti di share e 400.000 telespettatori (nel 2022 furono 1.563.000 spettatori medi, con uno share complessivo del 10,1%). Cortese definisce i dati ormai in totale "discesa libera".
Se hanno trovato un altro modo per finanziare il programma attraverso partner che non lasciano l'onere della spesa tutta a Sky è un conto, ma alle soglie del 2024 credere ancora che "la portata social" del programma faccia fatturare è da ingenui. Meno pubblico vuol dire meno soldi dagli inserzionisti nei vari passaggi, non si può neanche dire che porti abbonati perché quello non valeva persino nel periodo d'oro, figuriamoci adesso... sai che se ne fanno che però c'è chi ne parla sui social? C'è Ballando con le stelle che genera portata social pure maggiore eppure la Rai ne tiene conto il giusto. Di solito gli uffici stampa esaltano tanto più il seguito social quanto più viene a mancare il vero pubblico, che è quello che guarda il programma. La chiacchiera social deve servire per portare più pubblico al programma, se questo viene visto meno di prima c'è poco da essere allegri, finisce per essere una cosa fine a sé stessa che non ha valore. 400.000 telespettatori in meno alla sola finale (senza contare quelli mancanti nelle altre puntate) su un programma che prima te ne faceva 1 milione e mezzo (e prima ancora di più) sono impressionanti, quasi il 30% in meno. Quanto all'evento mediatico, a me non sembra che X Factor lo sia più, continuano a seguirlo solo i fedelissimi che di anno in anno sono sempre di meno e anche la stampa non lo considera più come un tempo. Ciò che si ricorderà di quest'anno è stata la cacciata burrascosa di Morgan...Premetto che non ho ancora letto l'articolo ma secondo me non ha senso nel 2023 parlare solo di share.
L'evento mediatico e la portata che ha avuto sui social (parlarne male ma purché se ne parli) ha fatto in modo che lo show fosse seguito anche fuori dalla normale trasmissione dei live.
Se hanno trovato un altro modo per finanziare il programma attraverso partner che non lasciano l'onere della spesa tutta a Sky è un conto, ma alle soglie del 2024 credere ancora che "la portata social" del programma faccia fatturare è da ingenui. Meno pubblico vuol dire meno soldi dagli inserzionisti nei vari passaggi, non si può neanche dire che porti abbonati perché quello non valeva persino nel periodo d'oro, figuriamoci adesso... sai che se ne fanno che però c'è chi ne parla sui social? C'è Ballando con le stelle che genera portata social pure maggiore eppure la Rai ne tiene conto il giusto. Di solito gli uffici stampa esaltano tanto più il seguito social quanto più viene a mancare il vero pubblico, che è quello che guarda il programma. La chiacchiera social deve servire per portare più pubblico al programma, se questo viene visto meno di prima c'è poco da essere allegri, finisce per essere una cosa fine a sé stessa che non ha valore. 400.000 telespettatori in meno alla sola finale (senza contare quelli mancanti nelle altre puntate) su un programma che prima te ne faceva 1 milione e mezzo (e prima ancora di più) sono impressionanti, quasi il 30% in meno. Quanto all'evento mediatico, a me non sembra che X Factor lo sia più, continuano a seguirlo solo i fedelissimi che di anno in anno sono sempre di meno e anche la stampa non lo considera più come un tempo. Ciò che si ricorderà di quest'anno è stata la cacciata burrascosa di Morgan...
I rinnovi degli ultimi anni di Sky assomigliano a certi rinnovi che fa Mediaset: programmi che vengono portati avanti anno dopo anno sapendo che arrancano, perciò si cerca di risparmiare dove si può. Se lo cancellassero sarebbe un po' l'ammissione di una sconfitta che è dura da ammettere. Quando troveranno il sostituto all'altezza (se lo troveranno) staccheranno la spina, oppure un bel giorno senza fare tanto clamore passeranno la mano, com'è stato per Italia's got talent. Anche di quello avevano aperto i casting subito dopo l'ultima edizione Sky...
Quando parlavo di trovare un sostituto all'altezza non facevo riferimento a un altro talent canoro, ma a un altro show anche di diverso tipo, ma la strada certo è tutta in salita perché nuovi show significativi in questo periodo non se ne trovano e tutti riciclano quello che c'è già.Il problema è che di format "canori" ce ne sono un sacco, forse pure troppi: provare ad essere originali ed inventarsene un altro è francamente improbabile.
Il 5 dicembre è un bel rischio fare tutto in esterna![]()
Nuova Stagione Sky NOW 2024 - X Factor, la finalissima in diretta da Piazza del Plebiscito a Napoli | Le ultime notizie - Digital-News.it
Per la prima volta al mondo, la finalissima di X Factor si celebrerà in esterna, in una pia... Clicca per leggere l'articolo e restare aggiornato sulle ultime tendenze!www.digital-news.it
Spero per loro che abbiano un piano B che non consista nell'avere il palco coperto e lasciare la gente sotto la pioggia, perchè nel caso c'è il serio rischio di flopInfatti... Rischio maltempo elevato. Comunque a Piazza Plebiscito uscirà un'ottima finale se il tempo lo consente. Molto bene.