Wrestling in TV - 2025

Ma guarda, finché sono solo i pay-per-view in lingua originale, poco male. Tanto i confronti verbali sono limitati agli show settimanali. Certo che da quando mi sono abbonato constantemente a Now TV nel maggio 2017 sono stati persi un sacco di diritti fra basket e calcio, gli sport che seguo di più. Ora mi levano pure la WWE...

Il bello è che però il prezzo dell'abbonamento non è diminuito di un centesimo.
 
Certo, si paga anche ora, ma nessuno lo fa espressamente per la WWE a Sky. Invece con il wrestling su Discovery ci si dovrà abbonare solo per quello. Sempre che i rumors siano attendibili.

non é proprio cosí, se vuoi vedere i PPV o paghi sky in piú oppure paghi WWE network. e se paghi i PPV paghi solo quelli. non altro. la situazione cambia solo se mettono in PPV anche raw e SD cosa che penso non succeda.
 
non é proprio cosí, se vuoi vedere i PPV o paghi sky in piú oppure paghi WWE network. e se paghi i PPV paghi solo quelli. non altro. la situazione cambia solo se mettono in PPV anche raw e SD cosa che penso non succeda.
No, il senso del discorso era: ora hai tutto su Sky (certo i Pay-Per-View a pagamento rimangono ad ogni modo); dopo invece, presumibilmente tenendo il pack Sport di Sky, per rimanere al passo coi tempi di trasmissione con gli USA si dovrà pagare per un servizio (tutti i condizionali d'obbligo al momento), perchè stando a quanto si apprende finora in chiaro ci saranno gli spettacoli (Smackdown integrale e Raw no) ma con una settimana di ritardo... Ergo se uno volesse tenere Sky e continuare a seguire gli show settimanali come si deve, ci deve aggiungere una cifra X e guardarsi i Pay-Per-View senza commento in italiano (per chi interessa).

Poi l'ufficialità chiarirà questo ed altro.
 
lo stesso ragionamento si puó applicare a tutti i pacchetti a pagamento, se sei fan di basket paghi giá il player, se la WWE va sul player non é gratis, paghi il player, ma giá lo paghi perché sei fan di basket quindi é come se fosse gratis, ma gratis non é mai.

quindi o veramente mettono in PPV anche raw e SD, oppure pagare sky o pagare un altro servizio sempre pagare é.

se invece discovery facesse come per il golf, dove devi pagare un abbonamento a parte per il golf e solo per il golf, allora sarebbe PPV anche Raw e SD.
 
lo stesso ragionamento si puó applicare a tutti i pacchetti a pagamento, se sei fan di basket paghi giá il player, se la WWE va sul player non é gratis, paghi il player, ma giá lo paghi perché sei fan di basket quindi é come se fosse gratis, ma gratis non é mai.

quindi o veramente mettono in PPV anche raw e SD, oppure pagare sky o pagare un altro servizio sempre pagare é.

se invece discovery facesse come per il golf, dove devi pagare un abbonamento a parte per il golf e solo per il golf, allora sarebbe PPV anche Raw e SD.
Siamo d'accordo; ammesso e non concesso che chi ce l'ha mantenga il pack Sport di Sky (che senz'altro non è trainato dalla WWE), ho solo interpretato quanto scritto sull'unica indiscrezione che abbiamo finora...

Al momento, tra le varie opzioni, ci sono una serie di pacchetti a pagamento, con un costo ci circa tre euro al mese per il prodotto WWE, oppure pacchetti più costosi (intorno rispettivamente ai quattro e sette euro al mese) ottenendo in abbonamento anche Dplay Plus o Eurosport Player, ovvero le altre offerte a pagamento del gruppo Discovery. Oltre a questi pacchetti si parla anche di una versione free del prodotto, che prevederebbe alcune sintesi (Smackdown in formato integrale, Raw ridotto a due ore e NXT a un’ora) e con una settimana di ritardo rispetto alla programmazione americana. Tuttavia al momento il dettaglio dell’offerta è come detto ancora in valutazione, dunque non sappiamo se i pacchetti saranno questi, se l’offerta sarà combinata pay+free e così via.
 
Ultima modifica:
Faccio un attimo il marchettaro: ci son dei dettagli che non vi stanno dicendo :) Nel senso: la news è accurata ma mancano dei dettagli relativi ai piani di Discovery. Nel podcast online domani notte ve li diremo :).

Se vi ho detto che penso sarete contenti c'è un motivo...

Faranno almeno un passaggio su eurosport oppure sul canale 9?
 
Io per dire un abbonamento tutto l'anno solo per il wrestling non lo farò mai, quindi se mi abbonerò al player qualche volta per altri motivi o tornerò a fare l'annuale il prossimo black friday e lo troveremo anche li bene, altrimenti me lo becco in ritardo gratis(si spera almeno) e amen.

Vedremo... avrei preferito Dazn per il discorso che faceva Massimomarcello(sky ormai si era capito che avrebbe mollato l'osso) ma aspettiamo Jack Folla, magari c'è qualche sorpresa, tipo i ppv compresi o Lana e Carmella comprese nell'abbona...mento direttamente a casa. In quest'ultimo caso forse mi abbonerei.

Io comunque avevo detto il canale nove, quindi non c'ero andato lontano.
 
Ultima modifica:
Faranno almeno un passaggio su eurosport oppure sul canale 9?

Non ci risulta. Se ci sarà finestra in chiaro sarà su DMAX.
Preciso il concetto: DOVREBBE esserci il passaggio in chiaro su DMAX, anzi è direi certo. Non sappiamo solamente COSA passerà in chiaro e con che tempistica. Di certo da quanto sappiamo voglion puntare forte su DPlay Plus e con un piano piuttosto aggressivo (e, aggiungo, anche interessante). Dettagli nel podcast a www.spreaker.com/wrestlingcafe (online tra sabato e domenica a mezzanotte).
 
Wrestling 2020

Mi troverò il Wrestling su Eurosport Player?
 
non é proprio cosí, se vuoi vedere i PPV o paghi sky in piú oppure paghi WWE network. e se paghi i PPV paghi solo quelli. non altro. la situazione cambia solo se mettono in PPV anche raw e SD cosa che penso non succeda.
E invece è proprio così. Hai messo in mezzo i ppv che non c'entrano nulla con il mio discorso, mi riferivo solo agli show settimanali. Infatti MASSIMOMARCELLO ha capito quello che intendevo. Personalmente neanche li considero i ppv su Sky, visto che su Now Tv non sono acquistabili.

No, il senso del discorso era: ora hai tutto su Sky (certo i Pay-Per-View a pagamento rimangono ad ogni modo); dopo invece, presumibilmente tenendo il pack Sport di Sky, per rimanere al passo coi tempi di trasmissione con gli USA si dovrà pagare per un servizio (tutti i condizionali d'obbligo al momento), perchè stando a quanto si apprende finora in chiaro ci saranno gli spettacoli (Smackdown integrale e Raw no) ma con una settimana di ritardo... Ergo se uno volesse tenere Sky e continuare a seguire gli show settimanali come si deve, ci deve aggiungere una cifra X e guardarsi i Pay-Per-View senza commento in italiano (per chi interessa).

Poi l'ufficialità chiarirà questo ed altro.
Esatto, intendevo quello. Simile a quello che è successo con la Serie A (3 partite a giornata), la Serie B, l'Eurolega la NFL, la Liga che prima erano incluse nell'abbonamento Sky e ora invece sono su Dazn ed Eurosport Player che gratis non sono.
 
Faccio un attimo il marchettaro: ci son dei dettagli che non vi stanno dicendo :) Nel senso: la news è accurata ma mancano dei dettagli relativi ai piani di Discovery. Nel podcast online domani notte ve li diremo :).

Se vi ho detto che penso sarete contenti c'è un motivo...
Vabbè dai, pack premium annuale con Pay-Per-View e tutto il resto, no? :D

Vabbè, aspettiamo :new_spiral:
 
Sinceramente spero che il player sia usato, perché non andro a spendere soldi per ddplay
 
Ma gli show di recap della WWE da 45 minuti per i mercati internazionali Afterburn e Bottom Line vengono ancora realizzati? In rete le ultime versioni che ho trovato erano del 2017, dato che sorbirsi all’incirca 2 ore e 20 di RAW tutte le volte ma manco morto, quindi a meno che uno non si guarda gli highlights su YouTube; programmi come Bottom Line o la versione International di RAW ci stanno.
 
Ma gli show di recap della WWE da 45 minuti per i mercati internazionali Afterburn e Bottom Line vengono ancora realizzati? In rete le ultime versioni che ho trovato erano del 2017, dato che sorbirsi all’incirca 2 ore e 20 di RAW tutte le volte ma manco morto, quindi a meno che uno non si guarda gli highlights su YouTube; programmi come Bottom Line o la versione International di RAW ci stanno.

Si, sono ancora realizzati.
 
Bene e spero che Afterburn e Bottom Line tornino ad essere trasmessi in Italia, dato che le sintesi fanno digerire meglio il prodotto WWE, rispetto (e sarò controcorrente) alle versioni integrali, oltre ad essere più spendibili in chiaro.
 
Mamma mia che brutta notizia :(

Io ho sky e seguivo il wrestling grazie a Sky Go...

Sapere che ora andrà su Discovery non mi piace per nulla... Sono sicuro che la trasmissione in chiaro su Dmax non garantirà le puntate integrali di Raw e Smackdown...

Non mi va di pagare un'altro abbonamento per guardare solo il wrestling... Pazienza ne farò a meno tanto per come sta andando lo spettacolo è meglio perderlo che guardarlo
 
Io non seguo il wrestling da tanti anni ormai, perchè notai un abbassamento di qualità del prodotto assurda... I wrestler storici, che piano piano (anche giustamente) smettevano di lottare, i nuovi che non riuscivano mai ad emergere definitivamente (infatti parecchi di loro cambiavano personaggio molte volte fino a lasciare la federazione) e bassa qualità dei matches (niete sangue, niente violenza, niente più hell in a cell :crybaby2:). Ad oggi la qualità è ancora questa oppure è tornato a migliorare sotto questi punti di vista? :eusa_think:
 
Visto che comunque ora gran parte dei dettagli sono usciti non ho l'incentivo a spingere il podcast (comunque se volete ascoltarlo mi fa comunque piacere, www.spreaker.com/wrestlingcafe domani a mezzanotte :D).

Allora, sostanzialmente la situazione è questa: Discovery a quanto ci risulta ha preso i diritti WWE. Il loro piano è usarli per spingere DPlay Plus per la parte live e usare il chiaro (con DMAX) come vetrina, vedremo poi in che modo. E' qualche settimana che nell'ambiente sapevamo di DMAX, la conferma l'abbiamo avuta ieri perchè, per puro caso, un nostro ascoltatore ci ha passato delle schermate di un sondaggio che gli è apparso su Facebook, un sondaggio fin troppo preciso e dettagliato che parlava, appunto, della WWE su Discovery.

Siamo poi riusciti a risalire al sondaggio e abbiamo scoperto cose interessanti facendolo.

Nel sondaggio propongono TRE possibili opzioni per la WWE su DPlay Plus:
-pacchetto solo wrestling a 2.99 euro al mese (massimo 4.99) con Raw, SmackDown, NXT, Afterburn e Bottom Line. Primi 3 in diretta e in lingua originale con anche on-demand.
-pacchetto wrestling + Dplay Plus a 3.99 euro al mese (che è quello che costa ora DPlay, quindi facendo DPlay Plus sostanzialmente hai la WWE gratis)
-pacchetto wrestling + DPlay Plus + Eurosport 1 e 2 a 6.99 euro al mese (più avanti dice espressamente "Eurosport Player" ma spiegando cosa contiene questa opzione parlano di Olimpiadi su 2 canali, 3 partite di A di basket ecc. quindi in teoria niente extra, ma c'è confusione).

Al termine del sondaggio chiede anche se saremmo comunque interessati a fare l'abbonamento alla WWE (o alle altre opzioni) se DMAX mandasse la WWE in italiano "con una settimana di ritardo".

Non dice nulla di pay-per-view, contando quanto successo con Sky Deutschland non mi stupirebbe se non li avessero nemmeno offerti.

A quanto ci risulta a Discovery starebbero pensando molto anche al chiaro (e nella news che girava stamattina si parlava di Raw da 2 ore, SmackDown integrale e NXT da un'ora, che è la stessa cosa che avevamo sentito pure noi).

Questo è quanto. Pro e contro sia da parte dell'utenza che da parte della WWE ovviamente ce ne sono, però se ci fosse un'offerta pay di questo tipo (soprattutto a questo prezzo molto basso oggettivamente) con anche un'ampia parte in chiaro credo che la maggior parte della gente sarà contenta, è esattamente quello che accade in Germania con Sky che (ancora per un mese) ha le dirette e Prosieben Maxx che ha la parte in chiaro qualche giorno dopo.
 
Io non seguo il wrestling da tanti anni ormai, perchè notai un abbassamento di qualità del prodotto assurda... I wrestler storici, che piano piano (anche giustamente) smettevano di lottare, i nuovi che non riuscivano mai ad emergere definitivamente (infatti parecchi di loro cambiavano personaggio molte volte fino a lasciare la federazione) e bassa qualità dei matches (niete sangue, niente violenza, niente più hell in a cell :crybaby2:). Ad oggi la qualità è ancora questa oppure è tornato a migliorare sotto questi punti di vista? :eusa_think:

L'Hell in a Cell lo fanno ancora e Goldberg è campione del mondo a 53 anni :D
 
Indietro
Alto Basso