Ho letto parecchi pareri in rete e molti citano che è possibile, addirittura creando una piccola partizione dedicata, ma ho qualche perplessità.
Microsoft non si esprime a tal proposito, ma indica che ogni unità dovrebbe avere un suo file di paging, e che ogni file di paging si interesserà dell'impaginazione dei file residenti in quell'unità.
Stando alla regola, con 2 GB di RAM non si dovrebbe avere bisogno di memoria virtuale, ma comunque alcune applicazioni partono solo se tale file è presente, e comunque pochi MB occorrono affinchè in caso di "blue screen" (crash), windows riesce a scrivere il file di dump degli errori.
Io utilizzo un software di calcolo molto grosso che, in assenza di memoria virtuale, esce inevitabilmente l'avviso di memoria insufficente.
Proverò a fare una partizione di pochi GB dedicata, e piazzerò lì il file di paging, escludendolo dal C.
Normalmente se ce l'ho in "C" come ora, il software gira tranquillamente, ma se dopo l'operazione dovesse uscirmi il messaggio di memoria insufficente, allora vuol dire che il discorso non vale.
Vediamo cosa ne esce fuori.
