Utilizzo modem Telecom con Adsl Wind Infostrada

Togli la password d'accesso alla rete w.,per il tempo minimo necessario, così cominci ad elimirare un'ipotesi,poi elimina il controllo ,se abilitato, dei mac address,e così via una cosa alla volta segnandoti tutti i passaggi e le impostazioni originali e sostituite.--- Hai un pm.-----
 
Togli la password d'accesso alla rete w.,per il tempo minimo necessario, così cominci ad elimirare un'ipotesi,poi elimina il controllo ,se abilitato, dei mac address,e così via una cosa alla volta segnandoti tutti i passaggi e le impostazioni originali e sostituite.--- Hai un pm.-----
non ho la password per accedere alla gestione del modem (perchè accedo senza) ed ho provato sia con accesso abiltato che disabilitato
 
Sto parlando di psw per accedere alla wireless,quando sarai a posto metti la psw per accedere al modem è una prudenza necessaria
 
Sto parlando di psw per accedere alla wireless,quando sarai a posto metti la psw per accedere al modem è una prudenza necessaria
allora parli della chiave di cifratura? le ho provate tutte anche disabilitando, comunque ho letto in rete che per far funzionare il wifi con Infostrada, avendo il modem Telecom, la connessione a banda larga non va bene perchè serve solo con il cavo ethernet mentre per far funzionare anche il wifi bisogna creare una connessione routed (o come si dice?) che però non so come si possa creare, insomma è da "esaurimento"...:eusa_wall::sad:
 
Allora, cerchiamo di ricapitolare.
Se ti connetti tramite cavo LAN, hai detto che navighi tranquillamente in internet, quindi questo significa che il modem si è configurato automaticamente e funziona.
Se ti connetti tramite tutte le porte LAN disponibili (puoi provarle una ad una), vuol dire che anche il router-switch incorporato funziona.
A questo punto sembra che tutto il modem funzioni, eccetto l'apparato radio Wi-Fi, in quanto dici che si connette ma non naviga in internet.
Ora non resta che stabilire se realmente la connessione Wi-Fi viene stabilita correttamente o no, e se viene stabilita mi sembra una cosa abbastanza facile da risolvere.
Per sapere se il Wi-Fi dialoga correttamente con il tuo pc, scollega il cavo di rete che hai usato per entrarvi sino ad ora, ed entra nel modem tramite Wi-Fi digitando l'IP del tuo modem. Se entri nella gestione del modem significa che anche il Wi-Fi funziona correttamente.
Quindi non resta che stabilire se il modem è settato per far transitare in internet tutte le connessioni LAN presenti o no, e questo tramite la connessione routed se è abilitata o no.
 
Ultima modifica:
Sbaglio o navigava in internet tramite la wir. prima di passare ad Infostrada cosa è che è cambiato? Al momento della disdetta hanno "toccato" da remoto?
 
Sbaglio o navigava in internet tramite la wir. prima di passare ad Infostrada cosa è che è cambiato? Al momento della disdetta hanno "toccato" da remoto?

Non lo so, bisogna vedere se nel modem è abilitata o no. Può darsi che per Telecom deve essere abilitata, mentre per Infostrada no. Comunque è una prova semplice da fare.
 
Allora, cerchiamo di ricapitolare.
Se ti connetti tramite cavo LAN, hai detto che navighi tranquillamente in internet, quindi questo significa che il modem si è configurato automaticamente e funziona.
Se ti connetti tramite tutte le porte LAN disponibili (puoi provarle una ad una), vuol dire che anche il router-switch incorporato funziona.
A questo punto sembra che tutto il modem funzioni, eccetto l'apparato radio Wi-Fi, in quanto dici che si connette ma non naviga in internet.
Ora non resta che stabilire se realmente la connessione Wi-Fi viene stabilita correttamente o no, e se viene stabilita mi sembra una cosa abbastanza facile da risolvere.
Per sapere se il Wi-Fi dialoga correttamente con il tuo pc, scollega il cavo di rete che hai usato per entrarvi sino ad ora, ed entra nel modem tramite Wi-Fi digitando l'IP del tuo modem. Se entri nella gestione del modem significa che anche il Wi-Fi funziona correttamente.
Quindi non resta che stabilire se il modem è settato per far transitare in internet tutte le connessioni LAN presenti o no, e questo tramite la connessione routed se è abilitata o no.
ho provato togliendo il cavo di rete, la connessione non viene proprio stabilita e mi dà errore 651 il modem dicendomi che è impossibile contattare il server, quindi non riesco neanche ad accedere alla pagina di gestione del modem Telecom mentre spostando il cavo di rete anche in un'altra porta lan funziona senza problemi quindi il problema è solo il wifi, poi ho controllato anche quanto mi ha suggerito l'utente Thepictors ed il modem è già impostato su bridged+router.
Aggiungo un'altra cosa e cioè che da quando ho stabilito questa nuovo connessione su pc per Infostrada nella gestione del modem mi è comparsa un'altra chiave di cifratura sotto un nuovo nome (Ospiti Telecom) che mi fa accedere al wifi ma mi dice "impossibile visualizzare la pagina" mentre con la chiave di cifratura che utilizzavo prima con gestore Telecom (quella che per intenderci è sul retro del modem stesso ed inizia proprio con Telecom) non mi fa proprio entrare con il Wifi (lo smartphone dice proprio: "non riesco a collegarmi")_
 
Ultima modifica:
Quindi abbiamo assodato che sia il modem che il router-switch funzionano, quindi concentriamoci sul wi-fi.
Per entrare nel modem che indirizzo ip digiti, il 192.168.1.1 ?
Sui bottoni di sinistra, c'è quello relativo al wi-fi. Puoi postare la schermata di quello che si vede ?
Sempre nei menu wi-fi, l'interfaccia radio risulta abilitata ?

Oppure in alternativa, se lanci team viewer gli do un'occhiata da remoto, comunicandomi in pvt id e password.
 
Ultima modifica:
Quindi abbiamo assodato che sia il modem che il router-switch funzionano, quindi concentriamoci sul wi-fi.
Per entrare nel modem che indirizzo ip digiti, il 192.168.1.1 ?
Sui bottoni di sinistra, c'è quello relativo al wi-fi. Puoi postare la schermata di quello che si vede ?
Sempre nei menu wi-fi, l'interfaccia radio risulta abilitata ?

Oppure in alternativa, se lanci team viewer gli do un'occhiata da remoto, comunicandomi in pvt id e password.
si, l'indirizzo è quello che hai scritto, ho fatto lo screen-shot di varie pagine di gestione del modem, se Ercolino mi spiega come allegarli tramite mp te li mando a te all'altro utente Thepictors
 
Quindi abbiamo assodato che sia il modem che il router-switch funzionano, quindi concentriamoci sul wi-fi.
Per entrare nel modem che indirizzo ip digiti, il 192.168.1.1 ?
Sui bottoni di sinistra, c'è quello relativo al wi-fi. Puoi postare la schermata di quello che si vede ?
Sempre nei menu wi-fi, l'interfaccia radio risulta abilitata ?

Oppure in alternativa, se lanci team viewer gli do un'occhiata da remoto, comunicandomi in pvt id e password.
ti ho postato alcune schermate della configurazione del modem ma sei riuscito a visualizzarle o no? le ho postate anche all'utente thepictors, comunque leggendo anche in rete credo di averle provate tutte, perciò mi sa che sono obbligato a prendere un modem Infostrada per questo "stramaledetto" wifi:sad:
 
Ultima modifica:
Forse la soluzione più semplice per tagliare la testa al toro: collegare il tuo modem in casa di un amico o conoscente che abbia adsl telecom e controllare se funziona la wifi se funziona staccarlo e provare ancora a casa tua, se non funziona probabilmente riconoscono il contratto in base al numero e operano di conseguenza,però se così fosse, perchè hanno accesso ancora alla gestione del tuo numero? e perchè allora non bloccare anche il collegamento rete?Sia ben chiaro ipotesi e solo ipotesi
 
Ultima modifica:
@forzagranata,
dai stasera vediamo di risolverlo il problema. ;)
Le immagini le ho viste, e mi sembra ci sia un ingarbuglio tra gli accessi.
 
@forzagranata,
dai stasera vediamo di risolverlo il problema. ;)
Le immagini le ho viste, e mi sembra ci sia un ingarbuglio tra gli accessi.
a proposito di questi accessi non riesco a capire una cosa e cioè perchè da quando sono passato ad Infostrada ci sia una nuova rete wifi (Ospiti Telecom) la cui chiave di cifratura mi fa almeno accedere alla connessione per poi dirmi che è impossibile visualizzare le pagine mentre la rete wifi che usavo prima (Telecom con la chiave di cifratura sotto il modem) mi dice proprio: password errata e non mi fa proprio entrare...:doubt:
P.S. ho fatto un ulteriore tentativo inserendo una mia nuova chiave di cifratura con la rete Telecom che usavo prima e mi trova il segnale (a differenza della chiave di cifratura che c'è dietro il modem) ma mi dà sempre impossibile visualizzare la pagina tranne la pagina di gestione del modem a cui riesco ad accedere con lo smartphone con cui sto provando per verificare il funzionamento di questo "maledetto" wifi
 
Ultima modifica:
a proposito di questi accessi non riesco a capire una cosa e cioè perchè da quando sono passato ad Infostrada ci sia una nuova rete wifi (Ospiti Telecom) la cui chiave di cifratura mi fa almeno accedere alla connessione per poi dirmi che è impossibile visualizzare le pagine mentre la rete wifi che usavo prima (Telecom con la chiave di cifratura sotto il modem) mi dice proprio: password errata e non mi fa proprio entrare...:doubt:

Si stasera ci sono anchio
 
Indietro
Alto Basso