Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
DKDIB ha scritto:Sicuramente no.
Se sei fortunato (cioe' se non ci sono interferenze che disturbino il segnale lungo il cavo scart/component/VGA) vedrai con la medesima qualita', pero' e' impossibile che con un cavo analogico tu abbia un miglioramento nella qualita'.
Tanto il segnale video di partenza e' sempre il medesimo ed e' codificato in digitale.
Col cavo HDMI questo segnale arriva tale e quale dalla sorgente (decoder, computer, console, ...) al riproduttore (schermo/televisore, proiettore, ...), mentre con un cavo scart (o component o VGA) questo viene convertito in analogico dal RAMDAC e quindi riconvertito in digitale, 2 passaggi che in teoria non dovrebbero peggiorare la qualita' ma che certamente non la migliorano.
Per mia esperienza sicuramente in composito si vede peggio gia' se confrontato con l'rgb classico della stessa scart (anche se con differenza qualitativa, tra i due, inferiore a quella che si nota sui CRT); confrontandolo con il component avviene praticamene la stessa cosa. Col composito in pratica si notano più artefatti, dovuti penso alla presenza dei disturbi prodotti dalla sepazione tra luminanza e crominanza (che nel composito sono codificati in un unico segnale) e che vengono digitalizzati una volta giunti tv.fabi32 ha scritto:Adesso volevo fare una prova con un'uscita Scart con il composito ( 3 cavi video + 2 cavi audio) cioè cavo scart da un lato e component dall'altro... vedremo se vi è un miglioramento video (segnali SD ovviamente). Qualccuno ha un'esperienza in materia???
S7efano ha scritto:Per mia esperienza sicuramente in composito si vede peggio gia' se confrontato con l'rgb classico della stessa scart (anche se con differenza qualitativa, tra i due, inferiore a quella che si nota sui CRT); confrontandolo con il component avviene praticamene la stessa cosa. Col composito in pratica si notano più artefatti, dovuti penso alla presenza dei disturbi prodotti dalla sepazione tra luminanza e crominanza (che nel composito sono codificati in un unico segnale) e che vengono digitalizzati una volta giunti tv.
Scusami se non ho capito male quindi in pratica vuoi confrontare i 2 tipi di segnali usando le due prese scart del decoder: una con cavo scart-scart e una con cavo scart-component (come quello che hai linkato).. così non saprei... pero' a quanto so il formato rgb della scart, che sono 4 segnali (i 3 colori + il segnale di sincronismo) e non 3, è diverso dall'rgb usato nel component, 3 cavi solo appunto.. a meno nel cavo che hai linkato non sia incorporato anche un circuito che lo trasformi in rgb component (YCbCr).. in ogni caso penso che in tale confronto risultera' leggermente peggiore quello della scart -> component, perche si ha una ulteriore ricodifica analogica... pero' su questo non ho esperienza se cis ono differenze nella visione , vado per deduzione...fabi32 ha scritto:Si, volevo dire COMPONENT e non composito; cioè volevo fare questa prova : dal decoder SKY uscire con la scart (cavo scart da un lato e component dall'altro, + cavi per audio a parte, tipo questo per esempio : http://www.avhd.it/S-Video-Composit...-GEBL-Home-Theater.1.15.78.gp.3713.-1.uw.aspx ) ed entrare nel TV con attacco component. Ovviamente per valutare se migliora la qualità dei segnali in SD. Quindi per tua esperienza dici che si vede peggio così che non con Scart-Scart?
Grazie per la risposta.
![]()
![]()
S7efano ha scritto:Scusami se non ho capito male quindi in pratica vuoi confrontare i 2 tipi di segnali usando le due prese scart del decoder: una con cavo scart-scart e una con cavo scart-component (come quello che hai linkato).. così non saprei... pero' a quanto so il formato rgb della scart, che sono 4 segnali (i 3 colori + il segnale di sincronismo) e non 3, è diverso dall'rgb usato nel component, 3 cavi solo appunto.. a meno nel cavo che hai linkato non sia incorporato anche un circuito che lo trasformi in rgb component (YCbCr).. in ogni caso penso che in tale confronto risultera' leggermente peggiore quello della scart -> component, perche si ha una ulteriore ricodifica analogica... pero' su questo non ho esperienza se cis ono differenze nella visione , vado per deduzione...
E' quello che ho pensato anche io, ma è possibile che quel cavo scart di cui parla fabi32 trasformi l'RGB+sync(non so come si chiamatecnicamente quello della normale scart) in RGB di tipo YCbCr?... con quello che costa..Dingo 67 ha scritto:Se lo usi sul Decoder di SKY non credo che funzioni in quanto dalla sua SCART esce solo il segnale RGB e non l'YCbCr che è quello accettato in ingresso dalla presa Component del TV![]()
S7efano ha scritto:Ah ecco, grazieCavolo pero' che costo... avevo pensato per questo che potesse esserci un circuitino di conversione interno al connettore, non avevo letto bene le specifiche... allora quoto quanto hai detto prima... penso non funzionera' in partenza la prova.. ciao
Dingo, siccome sono un novellino in quanto a esperienza di segnali hd, ti chiedo se questa regola vale sempre.. cioè in generale si comportano meglio i TV lcd rispetto ai ricevitori sat ? ... oppure vale nel caso specifico dell'xdome, che è pur sempre un po' "blindato" dalla paytv italica e quindi magari limitano volutamente alcune "performance".,. (e visto anche che il suo "fratellino minore" in SD, ovvero il humax combo 9000, è una vera ciofeca in quanto a qualita' di ridimensionamenti d' immagine (es.16/9->4/3 letterbox )).Dingo 67 ha scritto:Per quanto riguarda l'X-Dome il risultato migliore con i segnali SD dovresti ottenerlo utilizzando la risoluzione 576i, in questo modo attraverso l'HDMI passa il segnale digitale senza nessuna manipolazione da parte del decoder e demandi tutto al processore del TV.