TV Samsung (Versione Sw T-BDXPDEU00-1018 del 12/11/09)

Salve a tutti,
voi del forum e buona domenica. Vi scrivo perché sono ormai un po di giorni che la Tv in oggetto mi sta dando dei problemi.
Dalle informazione che sono riuscito a ricavare in rete ho anche io il problema del software che allo spegnimento della Tv, mi cancella tutta la lista canali DTV, da quando ho capito, ho si aggiorna il software della tv oppure si cerca di stare sotto i 120 canali memorizzati sulla Tv.

Non avendo voglia di mettermi ad aggiornare la tv (dei miei oltretutto, quindi ogni prova devo recarmi a casa loro...) questa mattina decido di andar li ad eliminare tutti quei canali inutili che tanto non vedono mai e lasciare solo quelli che davvero vengono utilizzati.

E qui con mia grande meraviglia non sono riuscito a cancellarne nemmeno uno, ci ho perso quasi tre ore, tra internet alla ricerca di guide su come fare e menu vari ma niente.

Siete dunque la mia ultima speranza, per poter risolvere il problema dei miei, purtroppo la Tv è stata comprata nel 2009 e fin ora (circa un mese fa) usata solo con la parabola..... ma adesso avrei necessità di usarla con DTV.....

Chi sarebbe cosi gentile da postarmi una guida completa su come eliminare i canali dalla Tv, oppure una guida per l'aggiornamento.

RingraziandoVi tutti anticipatamente, vi saluto e vi auguro una felice domenica, spero che davvero possiate aiutarmi a risolvere.....

PS= per l'aggiornamento non sono molto capace con l'elettronica, non sarei costruirmelo da solo io, sapete se si vende già bello e fatto ???

DATI TV

Model: LE40A656A1F
Model Code: LE40A656A1FXXC
VERSIONE SOFTWARE: T-PERLDEUC-1014
VERISONE FIRMWARE: T-EMMA2DEUB-0106
 
Benvenuto

Devi aggiornare il sw della tv alla T-PERLDEUC-1020 che trovi qui

http://www.digital-forum.it/showthr...dal-13-02-12&p=3120255&viewfull=1#post3120255

Altrimenti devi fare un reset della tv e memorizzare manualmente solo i Mux che ti interessando, stando sotto i 200 canali memorizzati

Ciao Ercolino,
prima di tutto grazie per la celere risposta, ho provato a fare un reset della tv ma mi chiede PIN e non me lo fa fare.....
quindi avevo pensato semplicemente di cancellare i canali inutili e vedere che succedeva ma nemmeno quello riesco a fare ( TV ASSURDA...) per l'aggiornamento del sw dopo pranzo do uno sguardo con calma al post che mi hai linkato e ti faccio sapere.
Intanto grazie e buon pranzo.....:)
 
Il pin è 0000 oppure 1234 oppure 9999

A questo punto credo proprio che andrò di aggiornamento software, domandina se non volessi auto-costruirmi il cavetto, dove lo potrei comprare ?? Ne ho trovati alcuni su internet ma non so se vanno bene, nel senso che non so se rispettano lo schema costruttivo indicato nel post della guida.... non metto i link agli shop qui perchè credo non sia permesso....
Se sareste cosi gentili da indicarmi qualche lido sicuro già testato dove prendere il cavetto, o qualcuno ne ha uno in più....

Per quanto riguarda invece poi l'aggiornamento del FW del televisore proprio come stiamo messi ???

Saluti e ancora grazie.,....
 
Devi aggiornare solo il sw della tv.

Probabile che in vendita lo trovi da qualche parte.
 
Ciao Ragazzi...
un'info:
mio padre ha un samsung LE19R86BD con sw T-JSM22PEUMD 1006.00 con relativa perdita di canali (perchè oltre i 200)

1- la Vs procedura va bene con questo tv?

2- ho creato il cavo, ma i pc non hanno piu il seriale...come faccio? si può fare USB-Jack 3.5? se si, i collegamenti quali sono?

Grazie MIlle
Ricky
 
Molti televisori samsung con DTT (digitale terrestre) incorporato presentano un "piccolo" difetto di fabbrica (riconosciuto da Samsung), purtroppo la maggior parte di queste televisioni risalgono al 2007/2008 quindi passati i 2 anni, non sono più coperti da garanzia.
Il problema principale è che nel 2007 i suddetti già integravano il decoder digitale terrestre, e in Italia non era ancora diffuso completamente il DTT.

La descrizione del difetto è la seguente: In seguito alla sintonizzazione automatica la televisione non mantiene in memoria i canali trovati allo spegnimento/riaccensione. Analogo discorso per i canali preferiti.
Il motivo è il seguente: il firmware SAMSUNG distribuito nel 2007/2008 non permette di memorizzare più di 120/150 canali. Il problema è HW, nel senso che non c’è abbastanza memoria sulla TV per memorizzare la quantità di canali proliferata dopo lo switch-off. Aggiornare il fw significa utilizzare una nuova versione che elimina dalla scansione dei canali la ricerca di quelli analogici, così facendo la memoria a bordo della TV sarà totalmente dedicata alla memorizzazione dei soli canali digitali, ovviando così al problema di cui sopra.

Aggiornare il firmware per i modelli fuori garanzia (e senza presa USB) richiede un costo che varia molto da un centro di assistenza all’altro (si va dai 30€ agli 80€). La Samsung ha diffuso via OTA il firmware corretto solo da fine 2009 fino a marzo-aprile 2010 e solo per le zone dove era già avvenuto lo switch-off. Non essendo in programma una nuova diffusione del sw via OTA da parte di Samsung, di seguito spiegherò come effettuare l’aggiornamento del firmware DTV della gamma di televisori LCD Samsung 2007 e 2008, evitando di rivolgersi ai Centri Assistenza e evitando un esborso francamente pretestuoso.

Segue una lista dei principali modelli aggiornabili:
S86 LE **
LE ** R86
M87 LE **
N87 ** LE
LE ** F86
LE ** F96
-PDP:
PS ** C96
PS ** Q97
PS ** P96

Prima di tutto occorre assemblare un cavo seriale RS232 (Service) medesimo funzionalmente a quello utilizzato nei laboratori Samsung, seguendo lo schema:

sylfo7.jpg


Occorrente:
1 connettore seriale a 9 PIN femmina;
1 pin jack da 3,5” stereo
Pochi cm di cavo elettrico a tre fili
Saldatore e stagno

Nota: Attenzione a non fare il cavo troppo lungo (mantenetevi su lunghezze inferiori ad 1mt, se potete anche 50 cm che almeno state sicuri) altrimenti il segnale si potrebbe degradare e non funzionerà. Mi è capitato e ho risolto accorciando di molto il cavetto. Potete eventualmente allontanare dal cavetto tutte le possibili cause di interferenza elettromagnetica (es. carcabatterie, altri apparati sotto tensione) o meglio ancora scollegarli dalla rete elettrica. In alternativa dovrete usare dei nuclei di ferrite per schermarlo, ma la cosa richiede più tempo e non ha molto senso visto che utilizzerete il cavo una volta sola.

Per aggiornare il DTT dovete usare il sw Samsung Set-top Box Upgrade Wizard scaricabile qua: http://www.sendspace.com/file/fgpi30 Sv2_v07.exe

Il firmware in versione 1018 (che risolve il problema della perdita dei canali) è il T-BDXPDEU00-1018.0.tvz, scaricabile qua: https://www.sendspace.com/file/h6felo

Incominciamo il processo di upgrade:

(prima di procedere scaricate il documento che mostra l'utilizzo generico del programma): http://filippoputinati.weebly.com/uploads/4/0/2/2/4022342/modalit_aggiornamento_dvb-t_a656.pdf (La procedura è cmq simile a quella della serie A descritta nel documento).

Procediamo:

1 – A TV e PC spenti collegare il cavo seriale (RS232C) al PC e alla porta SERVICE collocata nel retro del pannello TV;

2 – Accendere il PC e lanciare il programma "Sv2_v07.exe" e nella prima schermata aprire il file T-BDXPDEU00-1018.0.tvz. Cliccare su "Next";

3 – Cliccare nuovamente su “Next” lasciando le impostazioni relative alla porta COM;

4 – A questo punto il software di upgrade starà tentando la comunicazione col modulo DTV del TV e lo vedrete dal log;

5 – Accendere la TV. A questo punto il sw si sincronizza con la TV e ne recupera le info contenute nel modulo DTV. Cliccare su “Next”;

6 – A volte potrebbe comparire il messaggio di non congruenza col bootloader

In tal caso premere “OK”.

7 – Cliccare su “Next” lasciando le impostazioni di auto-select;

8 – A questo punto vedrete che il processo di trasferimento da PC a TV ha inizio;

9 – Terminato il trasferimento del fw, inizierà la fase vera e propria di upgrade;

10 – Terminato l’upgrade comparirà un messaggio di conferma

Premere OK.

L’upgrade è terminato. LA TV si spegnerà e si riaccenderà da sola.
Fate ora un reset alle impostazioni di fabbrica del DTV (DMenù -> Impostazioni -> Sistema).
Il DTV si riavvierà come in figura e vi chiederà di reintrodurre le impostazioni personali (es. data, lingua, etc)

A questo punto verificate che l’upgrade sia effettivamente andato a buon fine andando nella schermata del DTV che mostra la versione sw installata a bordo.


Effettuate una scansione automatica dei canali ed il gioco è fatto. Noterete che i canali ANALOGICI non verranno più cercati (in pratica la Samsung ha ovviato ad un problema HW del ns. TV, dovuto alla poca memoria montata a bordo e destinata alla memorizzazione dei canali, bypassando la ricerca dei canali analogici e destinandolo interamente a quelli DIGITALI).

Buon upgrade e spero di avervi aiutato (non potete immaginare quanto ho faticato a collezionare tutte queste info sparse per il mare magnum della rete e.......non solo).

Buona visione a tutti

SMDB

P.S. Poichè vorrei aggiornare anche il fw del TV (non quello del DTT, come ho già fatto con successo), chiedo a chi avesse una versione superiore alla T-ST1DEU7-1000 di postarla a beneficio di tutti. Grazie

Ho seguito questa procedura ho comprato il cavo jack 3.5 /rs232 + converitore rs/232 collegato al service del mio tv lcd samsung LE40M86BDX/XEC ED AL PC entrambi spenti..ho avviato il pc aperto il programma set top box (inizialmente non mi riconosceva le porte poi in rete ho trovato i drive li ho installati e da gestione dispositivi le porte com che ho sono 3 com 4 com6 e com 7 sono ok non c'e' piu' il triangolino giallo) avviato il programma parte il log accendo la tv ma continua per alcuni minuti e la tv non viene rilevata. ho controllato i collegamenti e sono corretti nel service il cavo jack arriva fino in fondo, appare msg in inglese che dice che il top box potrebbe essere spento e non succede nulla..come posso risolvere vi prego aiutatemi grazie

p.s. ho windows 10 ma il programma viene cmq riconosciuto, ho provato anche con un altro pc con windows vista ma accade la la stessa cosa
 
Ultima modifica:
grazie Ercolino , in che senso porta seriale? io ho usato sia windows 10 che vista comn jack 3.5 + porta rs232 converito con rs232 /usb, perdona la mia ignoranza ma al pc c'e' solo una porta vga oppure usb o hdmi..potrei anche riportare il mio pc a windoes 7 ma siamo sicuri che funzioni e che sia quello il problema? non vorrei fare tutto questo e poi non va
 
Ultima modifica:
grazie Ercolino , in che senso porta seriale? io ho usato sia windows 10 che vista comn jack 3.5 + porta rs232 converito con rs232 /usb, perdona la mia ignoranza ma al pc c'e' solo una porta vga oppure usb o hdmi..potrei anche riportare il mio pc a windoes 7 ma siamo sicuri che funzioni e che sia quello il problema? non vorrei fare tutto questo e poi non va

In alcuni casi se si usa l'adattatore USB/Seriale (RS232) ci possono essere problemi.

Con Win 10 sinceramente non so se funziona

No non riportare il Pc a Win 7 solo per aggiornare ;)

Se hai modo di provare con un vecchio portatile
 
In alcuni casi se si usa l'adattatore USB/Seriale (RS232) ci possono essere problemi.

Con Win 10 sinceramente non so se funziona

No non riportare il Pc a Win 7 solo per aggiornare ;)

Se hai modo di provare con un vecchio portatile

adesso riprovo con un'altro pc ma ha windovs vista ..e cosa potrei utilizzare al posto dell' usb/seriale?
 
In alcuni casi se si usa l'adattatore USB/Seriale (RS232) ci possono essere problemi.

Con Win 10 sinceramente non so se funziona

No non riportare il Pc a Win 7 solo per aggiornare ;)

Se hai modo di provare con un vecchio portatile

niente ho riprovato anche con vista ma il problema persiste.. collego i cavi a tv spenta apro il programma rileva la porta com 4 clicco su next inizia il log accendo la tv e non succede nulla..ma tu per porta seriale inendi questa?

https://www.amazon.it/CSL-adattatore-seriale-RS232-porta/dp/B00MHQTY2U


io utilizzo questi:

https://www.amazon.it/SODIAL-ADATTA...F8&qid=1478968434&sr=1-3&keywords=cavo+rs+232

http://www.ebay.it/itm/CABLE-RECUPE...891122?hash=item3d0a7bcef2:g:Z2wAAOSw7FRWXIoI

pc con porte seriali non ne' ho..e se comprassi questa?

https://www.amazon.it/Adattatore-DB...qid=1478970350&sr=8-1&keywords=Cavo+VGA+9+pin
 
Ultima modifica:
Hai già i cavi non devi prendere altri adattatori

Non riesci a procurarti un vecchio portatile con XP?

Potrebbe esserci qualche incompatibilità
 
Hai già i cavi non devi prendere altri adattatori

Non riesci a procurarti un vecchio portatile con XP?

Potrebbe esserci qualche incompatibilità


Ho provato ad installare una virtual box sul pc con xp, impostate le porte com ed usb il programma si avvia ma non rileva il tv e mi appare lo stesso msg che il set top box potrebbe essere spento o che i collegamenti non sono corretti. a tv spenta collego il jack 3.5 al service le porte rs 232 maschio con quella rs 232 femmina, l'usb al pc...ma niente non cambia nulla..vi prego aiutatemi altrimenti butto la tv dal balcone..non ne' posso piu'..vedi se riesci a contattare le persone che avevano lo stesso problema per capire come hanno risolto..grazie
 
Nel frattempo per risolvere sintonizza solo i canali che ti interessano rimanendo sotto i 200

Tanto molti canali servono a nulla :D
 
ho fatto anche questo, ricercando i canali arrivati a 175 max stacco l'antenna come mi hanno detto di fare all'assistenza tecnica samsung (ero disposto pure a pagare ma non hanno ne' software e ne' strumenti per aggiornarla pensa te) e nulla, appena spengo la tv tutto come prima.

poi ho effettuato ricerca manuale di pochissimi canali, spengo la tv e si cancella tutto dopo ho resettato il tv con le impostazioni di fabbrica e nulla.. credimi le ho provate tutte...penso di acquistare un decoder esterno e lasciare il tv su analogico ed utilizzare il dtt solo dal decoder esterno come ultima possiiblita'. tra un po' gli do' fuoco..ah ah ah
 
Indietro
Alto Basso