TV Samsung (Versione Sw T-BDXPDEU00-1018 del 12/11/09)

Ragazzi ma l'aggiornamento per il firmware interno del televisore, per la scheda madre insomma, non è fattibile nello stesso modo del modulo per il digitale terrestre? Mi sono riletto alcuni vecchi messaggi e ho cercato anch'io online ma non ho trovato alcun file da flashare (firmware versione 2012/2013 di cui si parlava al tempo) solo possessori e foto delle schermate del firmware. ultimamente il tv ha iniziato a riavviarsi da solo per alcuni secondi, penso mentre si scalda all'inizio, poi funziona bene per ore. Secondo voi vale la pena ripararlo(per la spesa che non so ancora quanto potrebbe essere)? E se lo porto in assistenza mi aggiornano il firmware della mobo anche dopo tutti questi anni?? Non vorrei che portandolo in assistenza diagnosticano dei problemi che non ha e mi ritrovo col televisore uguale a prima e una spesa inutile.
Intanto mi deve arrivare cavo EX-LINK e usb-seriale, vediamo se riesco ad aggiornare il ddt.
 
Ultima modifica:
Mi faceva così pure un vecchio 32A456 praticamente era la multipresa (ciabatta) a cui era attaccato che era fallata.

Hai provato nel caso a resettare il tv.

L'aggiornamento è solo per la parte dtt per ovviare alla limitazione dei canali.
 
Mi faceva così pure un vecchio 32A456 praticamente era la multipresa (ciabatta) a cui era attaccato che era fallata.

Hai provato nel caso a resettare il tv.

L'aggiornamento è solo per la parte dtt per ovviare alla limitazione dei canali.

Già provato a resettare la tv da dentro al firmware, poi da fuori. Non cambia nulla. Il tv ce l'aveva mio fratello quindi escludo qualsiasi interferenza "esterna" da casa sua a casa mia.
Si per il ddt so del limite, infatti sto aspettando i cavi per eseguire l'aggiornamento. Per il firmware della mobo un po' mi spiace perché vedo che sto televisore è nato con qualche difettuccio di troppo e nelle revisioni successive i problemi venivano sistemati... Tra l'altro non vorrei dire una castroneria ma mi pare che i neri siano eccessivamente scuri anche se sparo al massimo luminosità ecc... forse è partito qualcosa a livello di elaborazione dell'immagine... non avendo avuto io la tv in casa non saprei vedere la differenza ma la sensazione è quella...
 
I riavvii potrebbero essere dovuti anche ai condensatori sulla parte di alimentazione della tv.
 
Aggiornamento tv Samsung LE32A436T1D

Volevo semplicemente ringraziare gli utenti del forum e gli ideatori di questa piattaforma che con il loro contributo mi hanno permesso di aggiornare il mio TV Samsung LE32A436T1D .Ho utilizzato il cavetto rs232 --jack ; il programma sv2_V07.exe e il file t-perdeuc-1020.0.tvz.
Grazie nuovamente.
saluti Luca:)
 
Ragazzi, innanzitutto grazie mille per la guida, anche se "leggermente" in ritardo....

Ho aggiornato un vecchio 32R87 e non c'è più il problema del limite dei canali ma persiste ancora quello dei 3 principali canali RAI che non vengono memorizzati!!!

Oltre a questo, la lista dei canali è completamente sballata, ed ho provato sia impostando Italia che Germania (anche Francia, tanto per curiosità...)

Mi potreste aiutare?
 
Dopo averlo aggiornato hai effettuato il reset di fabbrica?
Poi puoi provare a vedere se ricevi i canali del mux 1 rai.
Gli altri apparecchi a casa ricevono correttamente tale mux, ci sono altri apparecchi collegati alla medesima presa d'antenna, se si, ricevono tale mux?
 
Intanto grazie per la risposta!

Si, il livello è ottimo e ho fatto il reset di fabbrica da d-menu->sistema->reset

Ho aggiornato con firmware 1018, magari ce n'è una successiva?

EDIT: se provo a fare la memorizzazione manuale, noto che i canali vanno da 26 a 68 e io so che i 3 canali Rai sono sul canale 9

C'è solo questo TV a questa presa e mettendone un altro per prova prende correttamente tutti i canali



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Scusate il doppio post, ma ho risolto grazie a questo utente!!
Mi sono messo di santa pazienza spulciando l'enorme thread! :D


grazie mille ho seguito questa procedura e funziona perfettamete trovata qui su digital forum

Il problema del LCN era lo stesso problema che avevo io e ho risolto così:
1- premere il tasto TV/DTV per andare nella sezione TV (ANALOGICA)
2- premere il tasto MENU (non DMENU)
3- selezionare il menu Canale (sul mio è quello con l'antenna parabolica)
4- selezionare come Nazione ITALIA
5- dallo stesso menu Canale selezionare LNA Acceso
6- selezionare il menu Impostazioni e selezionare Plug & Play modo Casa e attendere tutta la procedura
spero di essere stato utile, io così ho risolto il prob dell'LCN mancato

grazie a tutti..
tra aggiornamento software e lcn il tv ha evitato la defenestrazione :):laughing7:
 
Premessa: ho un ripetitore di segnale Audio/video analogico con il quale immetto in centralina TV, sul ch9 analogico, il segnale che di volta in volta voglio trasmettere a tutte le prese TV di casa.
Domanda: Aggiornando il TV al nuovo firmware ricevo ancora il segnale analogico o il TV diventa ricevitore solamente del segnale dtt ?
Scusate per la lungaggine e grazie anticipate per le risposte
 
Scusate il doppio post, ma ho risolto grazie a questo utente!!
Mi sono messo di santa pazienza spulciando l'enorme thread! :D
Bene :)
Premessa: ho un ripetitore di segnale Audio/video analogico con il quale immetto in centralina TV, sul ch9 analogico, il segnale che di volta in volta voglio trasmettere a tutte le prese TV di casa.
Domanda: Aggiornando il TV al nuovo firmware ricevo ancora il segnale analogico o il TV diventa ricevitore solamente del segnale dtt ?
Scusate per la lungaggine e grazie anticipate per le risposte
Il tuner analogico rimane.
Non viene disattivato altrimenti all'epoca, è un vecchio software, avrebbe tagliato fuori molti canali non digitalizzati.
 
Buonasera a tutti, ho un TV Samsung LE22S86BDX/XEC con il problema della perdita dei canali memorizzati, nonostante il cavetto seriale, il software e il firmware T-JSM22DEUC-1004.1 non riesco ad aggiornarlo causa segnalazione Errore 12 memoria insufficiente da parte del TV.
Io credo, che questo sia stato provocato da un precedente aggiornamento firmware T-JSM22DEUC-1002 che non ha cancellato il vecchio T-JSM22DEUC-1001 occupando così tutto lo spazio nella memoria della TV.
Come posso cancellare il firmware vecchio ????(Eseguito anche un reset dal D.Menu)
Grazie.

ERCOLINO ti hanno mai esposto questo problema.
 
Buonasera a tutti, ho un TV Samsung LE22S86BDX/XEC con il problema della perdita dei canali memorizzati, nonostante il cavetto seriale, il software e il firmware T-JSM22DEUC-1004.1 non riesco ad aggiornarlo causa segnalazione Errore 12 memoria insufficiente da parte del TV.
Io credo, che questo sia stato provocato da un precedente aggiornamento firmware T-JSM22DEUC-1002 che non ha cancellato il vecchio T-JSM22DEUC-1001 occupando così tutto lo spazio nella memoria della TV.
Come posso cancellare il firmware vecchio ????(Eseguito anche un reset dal D.Menu)
Grazie.

ERCOLINO ti hanno mai esposto questo problema.


Ti ho spostato nella discussione ufficiale qui e risposto

http://www.digital-forum.it/showthr...dal-04-02-10&p=5110972&viewfull=1#post5110972
 
sylfo7.jpg


Occorrente:
1 connettore seriale a 9 PIN femmina;
1 pin jack da 3,5” stereo
Pochi cm di cavo elettrico a tre fili
Saldatore e stagno

Intanto ringrazio tutti ed Ercolino per questi tread incredibili ...
Oggi volevo metter mano alla mia 19 pollici LE19R86WD con fwJSM22DEUC-1002, ma mi mancano totalmente i due cavi: il seriale RS232//Jack e il relativo riduttore seriale//USB.
Non è che qualcuno che se lo è fatto e non lo usa più, tanto si usa una volta sola, me lo venderebbe?
In caso positivo contattatami alla email: azazillo @ gmail . com (ovviamente x la corretta e-mail togliere gli spazi)
tnk ...
 
Ultima modifica:
Grazie adesso lo posto anche la, ma la procedura è la stessa e i cavetti anche, se non erro ...
 
Indietro
Alto Basso