TV Samsung (Versione Sw T-BDXPDEU00-1018 del 12/11/09)

Ancora nessun aggiornamento per gli sfortunati possessori del modello LE19R86BD? Grazie.
 
Dall'aggiornamento sono escluse le Serie R8 per 19 e 22 pollici.

Non so se vengono riproposti successivamente per questi modelli
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Dall'aggiornamento sono escluse le Serie R8 per 19 e 22 pollici.

Non so se vengono riproposti successivamente per questi modelli

Spero che Samsung non consideri i possessori di questi modelli come clienti di serie "B". Dobbiamo avere anche noi la possibilità di sintonizzare tutti i canali disponibili.
 
Quei modelli dovrebbero avere un 'altra versione sw ,che verrà fatta più avanti ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se non sbaglio (sto dando i numeri, scusate ragazzi)

1009 - 1011 - 1018

1009 dovrebbe essere stata la prima certificata.

Su informazioni mi dice che la 1009 è del 2007, nè l'aggiornamento automatico e nè quello manuale vanno in pratica non posso aggiornare...
 
ora vedendo sull'altro televisore che ho a casa (un sony) se metto sintonizzazione manuale dei canali mi trova parecchi "servizio OTA", sarebbero questi gli aggiornamenti? se è così posso provare a spostare il televisore nell'altra stanza
 
Samsung LE40M86BD : non si aggiorna e problemi SWITCH-OFF

Ciao Ercolino.
Ti seguo da tantissimo tempo su vari forum. Consigli sempre utilissimi... ma ho bisogno di una tua mano.

Roma, switch-off avvenuto. Il mio Sammy non trova i canali RAI in DTT. Ho la versione FW T-BDXPDEU00-1014.

Già quando fu messa in OTA la 1015, il mio sammy no voleva saperne di aggiornarsi. Ma, non avendo problemi, non ho dato peso alla cosa.

Ora invece l'upgrade è necessario perchè non vedo i canali RAI1,2,3.

Vado sui forum, ricordo che la 1015 aggiornava qualcosa sulla canalizzazione europea e trovo anche che diversi decoder hanno bisogno di impostare come country la Germania. Quindi immagino che il mio DTT sia affetto dal fatto che non trova i canali RAI perchè non è aggiornato alla 1015.

Ora, ancor di più c'è la 1018.

Provo a selezionare canale o italia 1 in HD che trovo correttamente e provo ad aggiornare manualmente : la barra di avanzamento di ricerca firmware non va oltre il 15 o il 30% e poi, prima del completamento, mi indica che non è stato trovato alcun aggiornamento disponibile.

Mi aiuti a capire cosa controllare anche nel menù tecnico oltre che in quello D.MENU per risolvere la cosa ?

Di giri sui forum ne ho fatti, ma non trovo soluzioni al mio problema.
Tra l'altro il fatto che al tempo non si aggiornò alla 1015 era dipeso sempre dallo stesso problema : la barra di avanzamento della ricerca di aggiornamento non arriva a completamento.

Dammi una mano, altrimenti il DTT di questo TV non riesco ad usarlo (con mio rammarico dato che è un ottimo TV dal punto di vista prestazionale per ciò che era disponibile nel 2007, considerato spesso uno dei migliori TV del periodo).

Grazie per ciò che potrete indicarmi per risolvere.
Danilo
 
Benvenuto

Devi riprovare ,ci sono alcuni casi in cui per motivi tecnici per poterlo aggiornare è necessaria l'assistenza ,era successo tempo fa ad un utente.

Per prendere i canali del Mux 1 Rai ,imposta Germania e rifai la sinto
 
Grazie per le info Ercolino.
Ho provato a resettare il tuner DVB-T (da D.MENU) ma niente da fare : pesca sempre tutti i canali, ma non la RAI1,2,3 (che ovviamente vedo bene su altri DTT a casa anche a valle dello switch-off).

Ho provato a impostare lingua tedesca nel D.MENU ma niente da fare.
Nel menù principale del TV, quello in cui si può fare anche la vecchia scansione analogica, ho provato a configurare il country Germany ma anche dopo una nuova scansione DTT, niente da fare.

Il firmware ancora non lo trova se faccio scansione manuale quando solo sintonizzato su Canale5HD o Italia1HD. Ricevo segnale senza errori, quindi non dipende da problemi di errore di ricezione dell'aggiornamento firmware.

Qualche consiglio di configurazionenel menù tecnico del Sammy ? Ricordo che tempo fa per provare a farlo aggiornare alla 1015 avevo anche provato un factory-reset di tutto il TV dal menù tecnico ma ancora niente da fare.

Non vorrei resettarlo di nuovo perchè altrimenti mi azzera il timer d'uso e se lo devo portare in assistenza potrebbero fiutare lo smanettamento...

Senti altra info : se abilito l'upgrade automatico, sento che un relè si attiva dopo 45 minuti dall'ultimo spegnimento che ho fatto. Dopo qualche secondo il relè scatta di nuovo (sono passati solo 40 secondi).
Secondo te, la ricerca automatica del firmware è normale che duri così poco ?
Inoltre per fargli trovare il firmware automaticamente, devo selezionare canale5HD o Italia1HD prima di mettere in standby il TV e attendere 45 minuti?

Grazie ancora
Danilo
 
Lascia l'aggiornamento automatico attivo.

Non devi fare niente prima di spegnere
 
Io invece ho risolto mettendo Germania...non devi cambiare la lingua ma nella modalità analogica vai sul menu e metti paese Germania e avvii il plug.
Facendo cosi sono andato sul DTT e messo aggiornamento software e me l'ha scaricato e nella successiva risintonizzazione ha trovato anche il MUX 1 della rai
 
Danilo,
Hai provato col Plug&Play dal menu su TV analogica? come ti ho suggerito nel post da andare a vedere?(As Roma ha risolto anche lui così)
Anche io ho provato per 20 giorni ai tempi del 1015, poi fortunatamente un amico dell' assistenza samsung mi ha detto di rifare l' installazione dal plug&play e magicamente mi ha fatto l' aggiornamento.
Il problema ai tempi era anche che il 1015 non si trovava sui file server Samsung e quindi era possibile farlo solo in OTA.
Speriamo che il fw dtt del 1018 lo mettano sui file server accessibili ai tecnici.
Facci sapere
 
Non verrà reso pubblico il sw ,l'aggiornamento non è fattibile dall'utente direttamente.


Al massimo al centro assistenza
 
GRAZIEEEEE !!!
Come hai indicato tu, basta rifare la procedura iniziale PLUG & PLAY da menù principale del TV Samsung.
Selezionando Italia come naziona trova tutti i canali, compresi quelli della RAI1,2,3
Inoltre, ora il TV esegue correttamente aggiornamento firmware manuale : selezionato canale5HD (sono a Roma, quindi questo canale viene rilevato solo dopo lo switch off) e avviato l'upgrade, il download viene fatto.

GRAZIE INFINITE !!!

Danilo
 
danilo78 ha scritto:
GRAZIEEEEE !!!
Ogni tanto è bello essere utili :)
Ora speriamo che il 1018 arrivi anche a Saronno in qualche modo....
@Ercolino
Si certo, speriamo che il 1018 sia disponibile ai centri assistenza tramite download dal sito Samsung Service, con accesso solo ai riparatori e centri assistenza. Dico questo perchè quando ebbi il problema col 1015, cercai di far fare l' aggiornamento al centro assistenza, ma mi dissero che quel fw non c' era sul server.

Nota leggermente OT:
Io aspetto di provare ansiosamente il 1018 non per la risoluzione del problema legato al limite dei canali, ma per vedere se questo Fw dtt risolve l'ultimo vero bug che il mio m87 conserva. Se il mod permette lo descrivo velocemente: Selezionando il formato automatico sul mio m87, quando passo da un 16:9 a un canale 4:3 interlacciato il deinterlacer sbaglia e sulle immagini in movimento veloce si notano delle seghettature sui bordi delle figure che magari ad un occhio non attento sfuggono ma a me no. Passando a zoom 4:3 col tasto il problema scompare. Col passaggio dal 1014 al 1015 ci fu un miglioramento sul riconoscimento del formato in modalità automatica (size che prima proprio non funzionava). Spero che col 1018 anche la modalità di deinterlacing venga sistemata.
@Danilo se puoi verifica, basta mettere il size su automatico e passare da un canale a 16:9 su uno a 4:3 con una trasmissione interlacciata (quindi non films o cartoni animati, solitamente programmi in diretta)
 
Ultima modifica:
Confermo che con la 1018 il resizing funziona molto meglio della 1014 che avevo prima (ero spesso costretto a fare zooming per togliere bande laterali o orizzontali). Mi sembra che il difetto indicato da franky692 non mi si presenta.

Però qui può entrarci il mio occhio "non attento".
Grazie ancora atutti e buona notte

PS : Veramete peccato per il fatto che il tuner del LE40M86DB non sia HD (selezionando i canali HD che trovo dopo lo switch off mi viene indicato "formato HD non supportato"). Me lo aspettavo, ma un pò ci speravo !
 
Indietro
Alto Basso