Cari amici, pensavo di aprire questo nuovo thread per discutere esclusivamente sui software in versione portable per qualsiasi piattaforma quindi: Windows, Linux, Mac ecc...
Quali usate e per quale piattaforma? Quali sono i pro e contro sulle versioni portable? Funzionano sempre?

Sono attese vostre considerazioni in merito, grazie.
(Windows 7 e 8.1)
I portable "puri" non li uso, cioè non uso quelli che non modificano nemmeno il registro di windows, e che "deviano" le chiavi in una cartella interna tramite un exe con cui vengono "confezionati" con all'interno il programma originale (di solito quindi realizzati da terzi)...
Questi portatili puri "creati ad hoc" mi sembrano più lenti... soprattutto in apertura, e poi non mi va il fatto che richiedano un'applicazione "esterna" sui cui si poggiano, per esser eseguiti... ovviamente in caso mi serva non intaccare il registro (esempio su chiavetta per usarlo su un pc non mio), li uso.
Uso invece volentieri quelli che non richiedono installazione ( distribuiti zippati), al posto di quelli che richiedono installazione, ma che non sono portatili in senso stretto, visto che si poggiano sul normale registro di windows per memorizzare dati una volta che si usano...Esempio: uso da anni Mediaplayer classic home cinema; sul sito ufficiale, c'è la versione zippata e quella da installare, io scelgo la prima; nel caso di questo programma c'è anche un'opzione nelle preferenze, che consente di non memorizzare niente nel registro ma di poggiarsi su un file .ini locale nella cartella e quindi dovrebbe diventare portatile "puro" a tutti gli effetti, senza bisogno di poggiarsi su un exe esterno di terzi che lo lancia/gestisce.
Lo stesso discorso per Emule, Chromium, Audacity, MP3Gain, CDburnerXP, Mediainfo, Speedfan e forse altri che ora non ricordo (ho citato solo quelli di cui esiste anche la "normale" versione che si installa).
Edit: unica eccezione sul primo punto: GIMP ce l'ho in versione portable, scaricato da portableapps.com quindi con il file che lo lancia, perché avevo intenzione di usarlo poco, e quindi non mi andava di installarlo e farlo "vedere" a windows e appesantire un pochino il sistema... ma penso di mettere l'originale (e la normale versione zippata che usa il registro, mi pare non si trovi)... a volte mi si inceppa (su win 7, su 8.1 non lo uso)... ma non so se può dipendere da quello.