Tuner Migliore!!!!

Fuba

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
5 Ottobre 2015
Messaggi
132
Ciao a tutti amici del forum,visto che abito in una zona difficile so che le TV LG hanno il tuner migliore di tutti,ma so anche che qualche pecca in ricezione la hanno,io però sono orientato su tre marche diverse perché mi piacciono di più;vorrei sapere quale marca tra Solo Philips,Panasonic e Toshiba (non ditemi altre marche ma solo un confronto tra queste tre),ha il tuner più stabile,che prenda più canali e meglio quelli deboli,che lavora meglio con echi,riflessioni,riflessioni in controfase,segnali SFN,e disturbi ed interferenze.

Vi ringrazio delle risposte e vi auguro un ottimo weekend!!ciaooo
 
Visto che abito in una zona difficile so che le TV LG hanno il tuner migliore di tutti,ma so anche che qualche pecca in ricezione la hanno,io però sono orientato su tre marche diverse perché mi piacciono di più;vorrei sapere quale marca tra Solo Philips,Panasonic e Toshiba (non ditemi altre marche ma solo un confronto tra queste tre),ha il tuner più stabile,che prenda più canali e meglio quelli deboli,che lavora meglio con echi,riflessioni,riflessioni in controfase,segnali SFN,e disturbi ed interferenze.


Fuba,
visto che abiti in zona "difficile", piu che andare ala ricerca del miglior tuner possibile (che non saprei indicarti)
io andrei alla ricerca della realizzazione di un impianto fatto a regola d'arte, usando componenti di prima qualita.

Una bella antenna, un buon cablaggio in claase A+, una distribuzione fatta con i fiocchi, amplificazione quanto basta etc etc.

Una volta che hai un impianto fatto bene, ma veramente bene, e dunque con qualita e potenza del segnale quanto di qualita adeguata,
qualunque decoder funzionera al meglio.

Viceversa, partire dalla fine e cercare il miglior decoder per un impianto che (forse) non e' dei migliori,
francamente mi pare una scelta sbagliata,
sbagliata nel concetto e sbagliata nella pratica.

;)

In altre parole, se ricevi male il DTT, ti conviene intervenir sull'impianto e mantenere il decoder attuale
e non cambiare il decoder e lasciare l'impianto conne sta.
 
È lo stesso mio problema, nel momento in cui dovrò acquistare il nuovo tv. Pur essendo in una zona, dove non ho particolari problemi di segnale, dovrò prima disfarmi della Log, sostituendola con una BLU UHF + VHF, migliorare il segnale in casa, e poi prendere una tv, che a prescindere dal tuner (anche se gli LG mi sembrano migliori, anche a livello di software), non abbia problemi di ricezione.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
 
Io abito in una città dove non ho problemi di segnale, io abito a Palermo e ricevo tutto dal TX da Monte Pellegrino. E ti faccio un esempio che ogni TV interpreta il segnale a modo suo. Ti faccio un esempio del Mux Mediaset 4.

TV Toshiba (Tuner Toshiba):
Segnale: 100%
Qualità: BUONO

TV Sony (Tuner ALPS):
Segnale: 87%
Qualità: 100%

TV LG (Tuner LG):
Segnale: 58%
Qualità: 100%

TV Haier (Tuner Haier):
Segnale: 23%
Qualità: 75%


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Un plauso alla risposta di mardergri.
Non si può che condividere in toto quanto scritto.
 
Ciao amici del forum,lo so che la differenza la fa l'impianto fatto bene o a regola d'arte,ma la mia domanda è stata fatta anche per PURISSIMA CURIOSITA' sui vari comportamenti del loro tuner delle TRE varie tv che vi ho scritto e PURISSIMA CURIOSITA' sul digitale terrestre oltre che per una zona con segnale difficile!!!a me interessa il confronto e parere del tuner di sole quelle TRE marche indicate da me ovvero Philips,Panasonic e Toshiba!!!!non ditemi o confrontate il tuner con o di altre marche per favore!!!!:),Grazie mille a tutti!!!buon weekend ciaoooo. :)
 
Ultima modifica:
Credo che rimarrai con la tua curiosità.
La tua domanda secondo me non ha risposta:
1)Dovresti indicare il modello esatto dei TV, il tuner può variare da modello a modello (Vedi Samsung).
2)Pur conoscendo il modello esatto dei TV, bisognerebbe avere una strumentazione adeguata, che, credo, nessuno possiede, e fare una campagna di prove spendendoci tempo e denaro. Forse questi dati li hanno i costruttori, ma non credo siano pubblici.
3)Qualsiasi altra risposta equivarebbe a dare i numeri del lotto essendo frutto solo di impressioni.
 
Un plauso alla risposta di mardergri.
Non si può che condividere in toto quanto scritto.
L'impianto può essere il più perfetto, ma se le emittenti non trasmettono in maniera adeguata il risultato è sempre lo stesso e anche il ricevitore può influire. È risaputo che alcuni sanno gestire i segnali con echi o mal sincronizzari in modo migliore rispetto ad altri
 
Ciao cr92,la penso esattamente come te!!!secondo la tua esperienza quale tv ha il miglior tuner????grazie.
 
Mi spiace ma non so aiutarti :/
L'unico confronto che ho potuto fare nella mia situazione, che è una situazione limite, è tra un SAMSUNG del 2010 e un SONY BRAVIA T2 del 2013.

Il tuner del SAMSUNG è una MER*A, mi dicono però che col tempo si sono migliorati; quello del SONY invece gestisce meglio i segnali in situazioni di propagazione.
Tendenzialmente i tuner T2 sono in genere migliori di quelli T(1).
 
ogni TV interpreta il segnale a modo suo.

TV Toshiba (Tuner Toshiba):
Segnale: 100%
Qualità: BUONO

TV Sony (Tuner ALPS):
Segnale: 87%
Qualità: 100%

TV LG (Tuner LG):
Segnale: 58%
Qualità: 100%

TV Haier (Tuner Haier):
Segnale: 23%
Qualità: 75%

salvuccio,
a meno che tu non abbia attaccato tutti questi televisori alla stessa presa dell'impianto
direi proprio che quanto scrivi non sia indicativo di come i diversi tuner "interpretino" lo stesso segnale tv.;)

Se come immagino, queste riportate, sono le indicazioni riportate da diversi televisori
collegate in differenti prese della stessa casa, direi piuttosto chequesti risultati cosi diversi sono indice di impianto sbilanciato e/o mal fatto.

In altre parole, piu che tuner piu o meno sensibili, e' piu facile che tu, in casa tua, abbia prese dove il segnale arriva con intensita e qualita differenti, cosa che indica un problema (magari non gravissimo) di distribuzione.

:)

In particolare l'ultimo Tv, con livelli cosi scarsi di potenza e qualita del segnale, ha tutta l'aria di essere una televisione aggiunta dopo, magari aggiungendo una presa in piu, e collegandola ad una presa preesistente, collegando cioe' in serie due prese "semplici" (ipotesi che, se confermata, sarebbe un grave errore nella realizzazione della distribuzione dell'impianto).
 
Ultima modifica:
Che poi i tuner, come altri componenti, sono fatti da ditte esterne e quindi non è escluso che marche diverse montino lo stesso tuner


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
In particolare l'ultimo Tv, con livelli cosi scarsi di potenza e qualita del segnale, ha tutta l'aria di essere una televisione aggiunta dopo, magari aggiungendo una presa in piu, e collegandola ad una presa preesistente, collegando cioe' in serie due prese "semplici" (ipotesi che, se confermata, sarebbe un grave errore nella realizzazione della distribuzione dell'impianto).
Se c'è una così alta differenza nell'intensità del segnale tra il primo e l'ultimo tv, nella sua situazione, cioè per niente al limite, vuol dire che l'impianto è fatto coi piedi, altro che "problema non gravissimo"
 
Se posso permettermi, in base ai raffronti fatti tra diverse marche e modelli di tv io con i conoscenti abbiamo riscontrato:

Ottimi i tuner samsung (modelli medio alti dalla serie d anno 2011)

Ottimi i tuner philips (ante tpvision)

Nella media lg (gamma media)

Scarso il tuner del combo xdome

Ottimo il tuner dei decoder technisat dtt


Non vuole essere una classifica assoluta, semplicemente report da varie installazioni.

Inoltre il giudizio e' inteso in base all' aggancio dei segnali, non alle indicazioni fornite a schermo.

Le precisazioni fra parentesi sono riferite ai modelli provati (esempio: magari anche i philips tpvision sono ottimi, ma non ho prove).
 
L'impianto può essere il più perfetto, ma se le emittenti non trasmettono in maniera adeguata il risultato è sempre lo stesso e anche il ricevitore può influire. È risaputo che alcuni sanno gestire i segnali con echi o mal sincronizzari in modo migliore rispetto ad altri

Si e risaputo ed e anche vero.
Ma altrettanto vero ė che il 90% degli impianti tv, se analizzati a fondo ed in dettaglio nasconde magagne, errori e/o bestialita nella realizazione.

Io sono della scuola di pensiero che prima ritiene utile prima di tutto corregere ogni errore nel proprio impianto tv(cosa che richiede conoscenza e buona volonta) e successivamente pensare al tuner.

Siccome finora la totalita degli impianti che ho visto/analizzato/corretto avevano errori grossolani (tipo ampli senza alimentatore, cavi collegati a mazzetto, alimentatori senza ampli, prese derivate in serie, cascate infine di partitori, derivatori lasciati aperti etc)
resto convintissimo della mia idea.

Idea che naturalmente non nega quanto tu affermi.
 
Certamente, quello è la base, ma in zone limite/problematiche (per colpa delle emittenti) anche di fronte ad un impianto perfetto, i problemi ci sono comunque e il dispositivo che si utilizza può fare la differenza.
Ti dirò che io in questi giorni ho il Mux1 Rai ammazzato dalla propagazione, con qualità ballerina: sul tv Samsung del 2010 che ho nominato prima è stato inguaribile per tutta la giornata fino alle 19; ho collegato alla stessa presa un decoder e benché la qualità non sia eccelsa, l'immagine non dà segni di cedimento.

Faccio notare che parliamo di SERVIZIO PUBBLICO. Per dire...
E tutti gli anni a fine maggio - inizio giugno è sempre la stessa storia
 
cr92: in caso di segnali cosi precari sarebbe il caso di utilizzare una buona antenna e televisore diretto con il meno possibile di cavo, qualsiasi componente (amplificatore in primis) deteriora il gia sporco segnale; se si hanno due televisori, allora due antenne, ecc...
 
Ultima modifica:
queste prove andrebbero fatte come minimo sulla stessa presa non su "varie installazioni" per avere un confronto vero fra un ricevitore e un'altro.

Mi sono espresso male, varie installazioni si ma confronto dei tv/decoder sulle stesse prese antenna, se no certamente non vale niente :)

Ovvero, varie case e prove di tv fatte su una casa/presa alla volta... certo non siamo malati da trasportare dei 50", abbiamo vari 32 che una volta ogni tanto abbiamo "mosso" da una casa ad un'altra per prove.
Da questo e' emerso, ad esempio, che un canale su philips si vedeva mentre su lg squadrettava...
 
Indietro
Alto Basso