Torrette wifi per sky on demand

MicFdL ha scritto:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2978772&postcount=2963

Con il range extender spendi POCO di più MA hai:
. 4 prese ethernet (e non una sola)
. estensione del segnale wifi del tuo router (se magari hai una zona poco coperta in casa dal segnale wifi, piazzandoci l'extender, questo verra esteso anche nella parte che prima non era raggiunta)

PS: personalmente acquistato settimana scorsa a 39 qui € http://www.amazon.it/Netgear-Wifi-Range-Extender-Universale/dp/B003JHQ3ZW/ref=pd_cp_ce_0 ma vedo che ora il prezzo sta salendo (e ci credo!!).
Cosa aspettate??? :D

in merito a questo prodotto chiedo:

ho il router al piano di sotto e in cucina, dove c'è il decoder sky il segnale arriva, ma arriva abbastanza scarsino. Leggo che questo prodotto è un range extender e da quello che so io i range extender si piazzano dove il segnale arriva scarso proprio per estendere la copertura un po' più in là.
Dicevate che questo prodotto ha pure la possibilità delle porte ethernet, quindi chiedo. Acquistando questo prodotto, da configurare con il mio router, posso collegare il decoder sky a una delle prese e nel contempo estendere il segnale wi-fi al piano superiore (da usare con cellulari e quant'altro)? Cortesemente se sbaglio qualcosa ditemelo, non vorrei buttare soldi inutilmente. Soprattutto il concetto del segnale. Ripeto in cucina arriva ma scarso, non eccellente...
Grazie
 
Isg71 ha scritto:
in merito a questo prodotto chiedo:

ho il router al piano di sotto e in cucina, dove c'è il decoder sky il segnale arriva, ma arriva abbastanza scarsino. Leggo che questo prodotto è un range extender e da quello che so io i range extender si piazzano dove il segnale arriva scarso proprio per estendere la copertura un po' più in là.
Dicevate che questo prodotto ha pure la possibilità delle porte ethernet, quindi chiedo. Acquistando questo prodotto, da configurare con il mio router, posso collegare il decoder sky a una delle prese e nel contempo estendere il segnale wi-fi al piano superiore (da usare con cellulari e quant'altro)? Cortesemente se sbaglio qualcosa ditemelo, non vorrei buttare soldi inutilmente. Soprattutto il concetto del segnale. Ripeto in cucina arriva ma scarso, non eccellente...
Grazie

ESATTO!!
Lo piazzi dove il sengale arriva scarso (nel tuo caso capita anche a pennello perchè è dove hai il decoder mysky). Così facendo espandi il segnale wifi dal decoder in avanti (da usare ovviamente con tutto quello che vuoi) e ci puoi collegare anche fino a 4 dispositivi con presa LAN (io ci ho allacciato tutto, anche il TV, seppur avesse già il wifi integrato, perchè la potenza/velocità/stabilità del netgear in questione è superiore ;) )
Netgear%20Repeater%20WN2000RPT.jpg


ECCELLENTE vai tranquillo :D
 
Ultima modifica:
MicFdL ha scritto:
ESATTO!!
Lo piazzi dove il sengale arriva scarso (nel tuo caso capita anche a pennello perchè è dove hai il decoder mysky). Così facendo espandi il segnale wifi dal decoder in avanti e ci puoi collegare anche fino a 4 dispositivi con presa LAN (io ci ho allacciato tutto, anche il TV, seppur avesse già il wifi integrato, perchè la potenza/stabilità del netgear in questione è superiore ;) )

Vai tranquillo :D

ma mentre il decoder è collegato via lan, posso nel contempo collegarmi al wifi anche con il telefonino ad esempio? Cioè una delle due cose non implica l'altra giusto ? Inoltre leggevo nelle opinioni degli utenti che alcuni si lamentano del fatto che bisogna spegnerlo e riaccenderlo di tanto in tanto poichè va in blocco. A te è successo? Infine: si collega al mio router tranquillamente con la wpa2 come protezione no?

Grazie per le risposte intanto.
 
Isg71 ha scritto:
ma mentre il decoder è collegato via lan, posso nel contempo collegarmi al wifi anche con il telefonino ad esempio? Cioè una delle due cose non implica l'altra giusto ? Inoltre leggevo nelle opinioni degli utenti che alcuni si lamentano del fatto che bisogna spegnerlo e riaccenderlo di tanto in tanto poichè va in blocco. A te è successo? Infine: si collega al mio router tranquillamente con la wpa2 come protezione no?

Grazie per le risposte intanto.

1 Ovviamente mentre è in uso con le LAN puoi usare tranquillamente anche il wifi con tutti i dispositivi che vuoi (come in un router qualsiasi)
2 Giuro ancora mai capitato alcun problema in merito (avevo letto anche io quelle recensioni)
3 Certo! Inoltre una volta sincronizzati i dispositivi router-extender (semplicemente premendo il tasto wps e installando su pc il nuovo dispositivo) avrai la stessa chiave di cifratura su entrambi (la stessa che hai ora sul router ora) e le due linee wifi avranno anche lo stesso nome (con la semplice aggiunta della sigla _EXT per l'extender)
 
MicFdL per favore mi puoi prendere la misure di questo netgear. Quanto è grande?
 
MicFdL ha scritto:
1 Ovviamente mentre è in uso con le LAN puoi usare tranquillamente anche il wifi con tutti i dispositivi che vuoi (come in un router qualsiasi)
2 Giuro ancora mai capitato alcun problema in merito (avevo letto anche io quelle recensioni)
3 Certo! Inoltre una volta sincronizzati i dispositivi router-extender (semplicemente premendo il tasto wps e installando su pc il nuovo dispositivo) avrai la stessa chiave di cifratura su entrambi (la stessa che hai ora sul router ora) e le due linee wifi avranno anche lo stesso nome (con la semplice aggiunta della sigla _EXT per l'extender)

un'ultima domanda poi lo ordino dato che mi hai convinto. Posso ovviamente configurarlo collegandolo in lan con un portatile no? semplicemente perchè il tasto wps nel router non ce l'ho (ho un alice vgate sbloccato) ma un'altra volta che provai un range extender di questo tipo lo si poteva comunque configurare collegandolo a un pc.
Grazie sempre
 
da stamane led verde acceso su decoder e on demand nuovo attivato.
tutto sembra funzionare correttamente, sondaggio compreso....
speriamo bene :)
 
Isg71 ha scritto:
un'ultima domanda poi lo ordino dato che mi hai convinto. Posso ovviamente configurarlo collegandolo in lan con un portatile no? semplicemente perchè il tasto wps nel router non ce l'ho (ho un alice vgate sbloccato) ma un'altra volta che provai un range extender di questo tipo lo si poteva comunque configurare collegandolo a un pc.
Grazie sempre
Questo non lo so con certezza (io uso un NETGEAR DGN3500) ma CREDO proprio che anche il tuo non abbia problemi ;)
 
lucaotto ha scritto:
MicFdL per favore mi puoi prendere la misure di questo netgear. Quanto è grande?

Certo!
Alto circa 17cm , largo 4cm, profondo 13cm (e non pesa niente, come fosse interamente costituito da polistirolo :D )
 
Scusate la domanda che magari è stupida, ma vorrei evitare di prendere le torrette per niente. Ho un modem/router USR9111 che ha una solo porta ethernet, è possibile utilizzarla per collegarlo alla torretta e poi collegare il pc con una porta ethernet della torretta?
 
MicFdL ha scritto:
ESATTO!!
Lo piazzi dove il sengale arriva scarso (nel tuo caso capita anche a pennello perchè è dove hai il decoder mysky). Così facendo espandi il segnale wifi dal decoder in avanti (da usare ovviamente con tutto quello che vuoi) e ci puoi collegare anche fino a 4 dispositivi con presa LAN (io ci ho allacciato tutto, anche il TV, seppur avesse già il wifi integrato, perchè la potenza/velocità/stabilità del netgear in questione è superiore ;) )
Netgear%20Repeater%20WN2000RPT.jpg


ECCELLENTE vai tranquillo :D
Ciao ,perdona la mia ignoranza totale... mi puoi spiegare come collegare e fare la configurazione con modem wi fi alice ? Grazie in anticipo...
 
Ciao, che configurazioni ci sono oltre alle due torrette di sky e i adattatori rete powerline? Ho un modem/router wifi come posso avere questo servizio? Grazie!
 
agno92 ha scritto:
Ciao, che configurazioni ci sono oltre alle due torrette di sky e i adattatori rete powerline? Ho un modem/router wifi come posso avere questo servizio? Grazie!

Bravo intendevo proprio questa discussione.

Potresti utilizzare degli adattatori ethernet-wireless, ad esempio quelli della netgear. Questo oppure questo, che è simile al precedente, ma in più fa da estensore per la rete wireless, utile nel caso avessi problemi di ricezione in determinate zone della casa, ed al quale puoi collegare fino a 4 dispositivi lan. Poi ce ne sono anche di altre marche. Se vai a ritroso nel thread ne troverai diversi tipi, con i feedback di chi li ha acquistati.
 
seppa166 ha scritto:
Ciao ,perdona la mia ignoranza totale... mi puoi spiegare come collegare e fare la configurazione con modem wi fi alice ? Grazie in anticipo...

Risolto!!! funziona benissimo.....
 
edinson ha scritto:
Bravo intendevo proprio questa discussione.

Potresti utilizzare degli adattatori ethernet-wireless, ad esempio quelli della netgear. Questo oppure questo, che è simile al precedente, ma in più fa da estensore per la rete wireless, utile nel caso avessi problemi di ricezione in determinate zone della casa, ed al quale puoi collegare fino a 4 dispositivi lan. Poi ce ne sono anche di altre marche. Se vai a ritroso nel thread ne troverai diversi tipi, con i feedback di chi li ha acquistati.
Grazie, con il primo dispositivo com'è che funziona? Il collegamento e via wifi? Grazie!
 
agno92 ha scritto:
Grazie, con il primo dispositivo com'è che funziona? Il collegamento e via wifi? Grazie!

Con il primo colleghi l'adattatore via cavo al decoder di sky. A quel punto lui si collegherà via wifi al router facendo da adattatore.

Unica accortezza, prima di collegarlo al decoder, devi collegarlo al computer e , via browser, inserire la password della rete wifi in modo da settarlo correttamente.
 
Salve, non leggo da un pò questo topic.

Volevo aggiornamenti sulla situazione. Oggi dovrebbe partire il nuovo Sky OnDemand.

Chi l'ha attivato che torrette usa e funziona tutto benissimo?
 
Ciao Ragazzi, scusate se sono troppo OT... ma io ho questo problemino... ho una connessione LAN che và diretta al mio PC vicino ho il decoder SKY e vorrei sdoppiare la mia connessione appunto con Sky... mi hanno detto di prendere un router LAN e configurarlo in "modalita bridge"... ho provato vari configurazioni ma non riesco a farlo funzionare... il decoder Sky non mi riconosce la rete... qualcuno di voi può darmi una mano x favore?

Il router è un TP-LINK TD8840TD con connessione Internet Fastweb (fibra).

Grazie e scusate se sono stato OT! :)
 
cozval ha scritto:
Con il primo colleghi l'adattatore via cavo al decoder di sky. A quel punto lui si collegherà via wifi al router facendo da adattatore.

Unica accortezza, prima di collegarlo al decoder, devi collegarlo al computer e , via browser, inserire la password della rete wifi in modo da settarlo correttamente.

Scusa ma nel decoder il DHCP và impostato in automatico? o bisogna settare qualcosa manualmente? stò pensando di comprare il primo della Netgear che hai postato...

Grazie
 
Indietro
Alto Basso