Torrette wifi per sky on demand

el.piega ha scritto:
fatto non succede nulla.come ti ho gia scritto l'ip non è coerente ..nel senso se schiaccio è 107 mentre se verifico con pc è 108 finale.

ti ringrazio per la tua pazienza

Secondo me il problema è questo. Domani con un pò più di lucidità, cercherò di capire come risolvere, magari con il manuale davanti. Ovviamente se risolvi da solo prima, posta la soluzione, che come vedi altri hanno il tuo problema e sarebbe utile trovare una soluzione definitiva.
 
edinson ha scritto:
Secondo me il problema è questo. Domani con un pò più di lucidità, cercherò di capire come risolvere, magari con il manuale davanti. Ovviamente se risolvi da solo prima, posta la soluzione, che come vedi altri hanno il tuo problema e sarebbe utile trovare una soluzione definitiva.

ok grazie per la disponibilita....ciao
 
Credo che l'IP variabile sia normale.
Quando lo colleghi al PC e basta, il Netgear attiva il suo server DHCP interno, per assegnare un IP al PC e uno a se stesso. In questo modo puoi accedere alla pagina di configurazione.
Quando invece usi il WPS ti colleghi al router e il server DHCP attivo è quello del router, per cui l'IP può essere diverso. Non ci può essere più di un server DHCP attivo su una sottorete.

Comunque se normalmente funziona non ci dovrebbero essere problemi di IP (a meno che tu non abbia un altro dispositivo con IP statico che va in conflitto con quello del decoder).
Le disconnessioni potrebbero essere dovute a interferenze (la banda a 2.4 GHz è molto affollata ormai) oppure ad un cavo difettoso oppure al decoder schizzinoso o chissà che altro...
 
Ciao a tutti,
se può esser utile, io ho comprato questo: http://www.essemmestore.com/scheda.php?idsp=14020

Funziona perfettamente, collegato al mio MY sky HD, configurato in modalità BRIDGE, inserita la password della mia SSID và alla grande!!!
Il mio modem è un Alice Voip Gate L1 supporta il WPS
Inoltre volevo sottolineare che la frequenza di connessione è di 2.4ghz, e non ci sono disconnessioni!!

Certo i veri test possiamo farli solo dal 1° di luglio in poi....
vi farò sapere!

ciao
 
GianlucaP ha scritto:
Ciao a tutti,
se può esser utile, io ho comprato questo: http://www.essemmestore.com/scheda.php?idsp=14020

Funziona perfettamente, collegato al mio MY sky HD, configurato in modalità BRIDGE, inserita la password della mia SSID và alla grande!!!
Il mio modem è un Alice Voip Gate L1 supporta il WPS
Inoltre volevo sottolineare che la frequenza di connessione è di 2.4ghz, e non ci sono disconnessioni!!

Certo i veri test possiamo farli solo dal 1° di luglio in poi....
vi farò sapere!

ciao

Acquistato il Netgear 2001 e va alla grande!!
Provato con il sondaggio di Skytg24..
Tu @Gianluca come l'hai testato?
Io ho Infostrada con Modem Router D-Link 2640 e connessione a 100 KB secondo.
 
GianlucaP ha scritto:
Ciao a tutti,
se può esser utile, io ho comprato questo: http://www.essemmestore.com/scheda.php?idsp=14020

Funziona perfettamente, collegato al mio MY sky HD..
Scusami la mia domanda da profano.

Se capisco bene l'oggetto in questione fa da ripetitore di segnale wireless.

Tu lo colleghi via ethernet a myskyhd e lui capta il segnale wireless del tuo router wirell che sta in una altra stanza in casa ? é cosi' ? e il segnale arriva con la stessa potenza degradato ? ti faccio questa domanda perchè ad es io utilizzo per il TV (wireless ready) una chiavetta usb per entrare nella rete wireless ma il segnale è un po' degradato, anche se il router non dista piu' di 10 metri (distanza salone -> camera da letto dove sta router).
grazie
 
lucaotto ha scritto:
Appena ricevuto da amazon il netgear. E' una bomba!
Lo consiglio a chi è ancora indeciso su cosa prendere, andate sul sicuro.
Ma se il router che utilizzi prevede una password per l'accesso alla rete , è possibile configurare questo adattatore ?
 
bilamour ha scritto:
Ma se il router che utilizzi prevede una password per l'accesso alla rete , è possibile configurare questo adattatore ?
Si lo colleghi prima ad un PC, gli imposti la pass, poi lo stacchi e lo colleghi al decoder e parte subito. E' semplicissimo.
 
amilcare ha scritto:
Si lo colleghi prima ad un PC, gli imposti la pass, poi lo stacchi e lo colleghi al decoder e parte subito. E' semplicissimo.
Ottimo. Si tratta ora di capire in che modalità funzionerà l'ondemand; questo perchè se i contenuti (soprattutto in HD) saranno in modalità streaming credo sia importante capire se l'adattatore sia performante, non perda potenza; diversamente se i contenuti andranno scaricati prima di essere fruibili, al piu' si tratta di aspettare un po' di piu' per il download.

Mi sembra di avere capito dal thread che in alternativa si puo' utilizzare un sistema powerline, ripetitore di segnale su rete elettrica, forse piu' performante ma che richiede due apparecchi (una all'origine, l'altro in prossimità del decoder), oltre al fatto di necessitare di alimentazione elettrica.
 
Tutti i contenuti sono da scaricare. Non c'è niente in streaming. E in ogni caso se la distanza dal router wifi non è impossibile non c'è nessun problema di calo di segnale.
 
AIUTO
ho acquistato i 2 POWERLINE tp-link.
1 nello studio devo c'e' il modem router Belkin
2 in sala deve c'e' il decoder (le stanze sono a fianco e le torrette sono a circa 10 mt.
Non c'e' modo di fargli vedere la linea:crybaby2:

Consigli:eusa_wall:
 
emmepi ha scritto:
AIUTO
ho acquistato i 2 POWERLINE tp-link.
1 nello studio devo c'e' il modem router Belkin
2 in sala deve c'e' il decoder (le stanze sono a fianco e le torrette sono a circa 10 mt.
Non c'e' modo di fargli vedere la linea:crybaby2:

Consigli:eusa_wall:


prova innanzitutto a staccare dalla corrente il decoder per 1 minuto, riattaccarlo e poi riprova

altrimenti può dipendere da molte cose (configurazione del router, impianto elettrico, adattatori powerline...)
le 3 luci sugli adattatori powerline sono accese? La spia sul router della porta dove hai collegato il cavo che va alla powerline (le porte sono numerate da 1 a 4 di solito) è accesa?
hai la possibilità di collegare un computer o un altro dispositivo con porta ethernet a quella poweline e vedere se riesci a connetterti?
 
Grazie. Allora...staccata corrente alle torrette, spento decoder, spento router, riacceso tutto.... Miracoli dell'elettronica...tutto funziona:D
 
Vuvuzela ha scritto:
Hai preso il TL-PA210KIT o il TL-PA211KIT?

Non ho ancora capito quale sia la differenza tra i due.



Io ho preso le 210.
Dalle ricerche fatte ho capito che:
tra PA-210 e PA-211 c'è la sola differenza di supporto per molteplici set-top-box TV.
 
emmepi ha scritto:
Io ho preso le 210.
Dalle ricerche fatte ho capito che:
tra PA-210 e PA-211 c'è la sola differenza di supporto per molteplici set-top-box TV.


Grazie! Anch'io penso di utilizzare questa soluzione per portare internet al ricevitore.
 
domanda per i piu esperti:
Ho un altro modem router si potrebbe utilizzare come ricevitore secondo voi?
(es. ho fastweb con il suo router wifi, ho un altro router wifi si potrebbe utilizzare?)
 
napuledoc ha scritto:
domanda per i piu esperti:
Ho un altro modem router si potrebbe utilizzare come ricevitore secondo voi?
(es. ho fastweb con il suo router wifi, ho un altro router wifi si potrebbe utilizzare?)

devi comunque collegare i due router tra di loro a meno che il secondo non è un range extender
 
dico io ma sky non poteva fare i decoder wi-fi oppure creare una chiavetta che li rendesse wi-fi??
 
Cristian_95 ha scritto:
dico io ma sky non poteva fare i decoder wi-fi oppure creare una chiavetta che li rendesse wi-fi??

Decoder wi-fi non li fa perchè non ci guadagnerebbe niente e poi servirebbero solo per il futuro, per tutti quelli già distribuiti, rimarrebbe il problema. Per la chiavetta wi fi servirebbero i driver e dovresti acquistarla da loro, come accade per la DK.

Secondo me la scelta che hanno fatto è quella migliore. Non hai il vincolo di comprare il dispositivo wireless da loro, perchè trattandosi di dispositivi da collegare alla lan, non servono driver o software proprietari, anzi non serve un bel niente, solo un adattatore ethernet-wi fi ed in commercio ce ne sono per tutte le tasche.
 
Indietro
Alto Basso