Danni paese per paese:
Ascoli Piceno: Lesionata la Chiesa di Santa Maria della Carità nel centro storico.
Avezzano: Alcune case lesionate
Brittoli: Alcune case lesionate e crolli
Civitella Casanova: Alcune case lesionate nella frazione Vestea e danni al campanile della chiesa
Castelvecchio Calvisio: Crollati edifici
Farindola: Alcune case lesionate, lesioni e crepe anche nella scuola
Fossa: Danni a edifici e crolli
Goriano Sicoli: Crolli all'edificio scolastico e danni alla chiesa di Santa Gemma
L'Aquila: Seri danni, soprattutto nel centro storico. Diversi edifici monumentali e civili sono crollati in tutto il comune, tra cui una parte del transetto della basilica di Santa Maria di Collemaggio, parte del transetto nel Duomo, la cupola della chiesa delle Anime Sante, il campanile e l'abside della basilica di San Bernardino, il cupolino della chiesa di Sant'Agostino. Inagibile il Museo nazionale d'Abruzzo. Crollata la Casa dello Studente. Crolli anche negli edifici della Prefettura, sede tra l'altro dell'Archivio di Stato, e dell'hotel "Duca degli Abruzzi". Gravissimi danneggiamenti all'Università dell'Aquila e all'ospedale San Salvatore. Danni anche alle frazioni di Tempera e Camarda
Ocre: Crolli ed edifici
Onna: Paese distrutto, il 50% degli edifici è crollato,l'altro 50% danneggiato ponte sull'Aterno-Pescara crollato
Paganica: Crolli di edifici e di una parte del Convento di Santa Chiara
Poggio Picenze: Crollo di edifici nel centro storico
Roma: Lesioni alle Terme di Caracalla, ad un condominio e ad una scuola
Rocca di Cambio: Centinaia di abitazioni danneggiate
San Demetrio: Crolli e lesioni agli edifici
San Gregorio: Crolli di edifici e di una casa famiglia
San Pio delle Camere: Danni alla frazione di Castelnuovo e in paese
Santo Stefano di Sessanio: Danni ingenti agli edifici storici
Sulmona: Danni lievi e non strutturali a palazzi ed edifici
Villa Sant'Angelo: Crollato il 90% degli edifici