In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2029 del 14/05/2024)

Buonasera a tutti.
Ho appena acquistato questo TvBox, ed ero tutto bello sorridente finchè non ho collegato l'HD con tutti i film... il box ha visto il disco, ha detto che ne controllava il contenuto ( ? ) e si è piantato; poi si è riavviato, è partito il controllo contenuto e si è piantato.... e così via finchè non ho scollegato l'HD.

Poi ho scoperto che era colpa dell'HUB USB a cui era collegato il disco.
Senza HUB tutto funziona.

La domanda è: avete provato HUB usb che funzionano, quindi è il mio che è, per qualche motivo, incompatibile con android (o con il box proprio) oppure è qualcosa che non s'ha da fare?

Grazie

Salve, credo che la corrente output della porta USB del decoder sia troppo ridotta per gestire un hub USB passivo, io avevo provato per mettere un dongle per tastiera wireless ma ho dovuto desistere, stesso risultato, tutto bloccato.
Io non ho avuto modo ma forse con un hub alimentato cambia qualcosa...
Saluti
 
scusate, mi date una info
sto cercando il modo di collegare due cuffie bluetooth al telesystem
qualcuno c'è riuscito? ci sono delle cuffie da preferire ad altre? ne posso accoppiare due o solo una?
 
Io una volta ho collegato gli auricolari bluetooth (Samsung Galaxy Buds) e ci sono riuscito. Credo che tu possa farlo con qualsiasi cuffia bluetooth.
 
Ridotta anche da me la risoluzione a 540.
Sono stato tranquillo x un po' ma adesso anche da me il taglio.
Ho appena disdetto... Rinnoverò l'abbonamento se verranno tempi migliori...peggio per loro.
Invito tutti a fare come ho fatto io,tanto alternative in full HD fortunatamente ne esistono.

In effetti è l'atteggiamento che ci vorrebbe in risposta a quello che stanno facendo.

Io pago netlifx 4k regolarmente perchè mi tagli a 540 !

Il fatto che sia o no certificato il decoder mi sembra una cavolata inquanto vedo netflix ovunque anche sul PC (che non credo sia certificato) e non mi dite che non si possa registrare dal PC !!!

Vedremo.

Saluti

Paolo
 
Per esperienza personale posso dirti che è l'hub a dover essere alimentato. Avevo un hub non alimentato. Ci avevo collegato una pen drive e un controller. Ma non riusciva a gestirli entrambi. Non mi si bloccava, però la pen drive perdeva la connessione al decoder. Ho messo un hub alimentato e non ho più avuto problemi. Un HD non l'ho mai usato, però credo che sia quello il problema. Se acquisti un hub alimentato controlla prima di acquistarlo la tensione di uscita per ogni porta.
 
Per esperienza personale posso dirti che è l'hub a dover essere alimentato. Avevo un hub non alimentato. Ci avevo collegato una pen drive e un controller. Ma non riusciva a gestirli entrambi. Non mi si bloccava, però la pen drive perdeva la connessione al decoder. Ho messo un hub alimentato e non ho più avuto problemi. Un HD non l'ho mai usato, però credo che sia quello il problema. Se acquisti un hub alimentato controlla prima di acquistarlo la tensione di uscita per ogni porta.

Si confermo che occorra identificare un hub-USB auto alimentato che garantisca anche stabilità sulla tensione di uscite delle porte USB.

Il l'ho collegato USB-USB al mio modem, spero di riuscire a vedere lo storage dal T2 UP vi DLNA come share di rete, non ho ancora fatto i test.

Per il discorso device bluetooth, sicuramente rispettando le specifiche del protocollo credo che qualunque device possa essere collegato o sicuramente quelli che non richiedano la propri stick USB, a breve dovrei provare un tastiera Trust con mouse pad
 
Ho installato Kodi ma l'audio non va un 5.1 strano perché sia netflix prime video e anche vlc funzionano benissimo. Sapete dirmi le vostre impostazioni audio per kodi?

con kodi Impostazioni-->Audio-->Permetti Passthrough
in questo modo col mio impianto yamaha il 5.1 funziona
 
Buonasera a tutti.
Ho appena acquistato questo TvBox, ed ero tutto bello sorridente finchè non ho collegato l'HD con tutti i film... il box ha visto il disco, ha detto che ne controllava il contenuto ( ? ) e si è piantato; poi si è riavviato, è partito il controllo contenuto e si è piantato.... e così via finchè non ho scollegato l'HD.

Poi ho scoperto che era colpa dell'HUB USB a cui era collegato il disco.
Senza HUB tutto funziona.

La domanda è: avete provato HUB usb che funzionano, quindi è il mio che è, per qualche motivo, incompatibile con android (o con il box proprio) oppure è qualcosa che non s'ha da fare?

Grazie

Strano, ho inserito un HUB USB con 4 porte, non alimentato alla porta Usb del decoder è funziona con HD Toshiba e dongle per mini tastiera, usando KODI
 
Strano, ho inserito un HUB USB con 4 porte, non alimentato alla porta Usb del decoder è funziona con HD Toshiba e dongle per mini tastiera, usando KODI

Interessante, hai possibilità di usare tutte le porte per verificare anche se a pieno carico l'HUB non vada in crisi ?
sarebbe interessante sapere il modello e il controller usato
Saluti
 
Ultima modifica:
Interessante, hai possibilità di usare tutte le porte per verificare anche se a pieno carico l'HUB non vada in crisi ?
sarebbe interessante sapere il modello e il controller usato
Saluti

Ciao, no è un semplice Hub 4 porte preso a mediaworld costo 7€ a cui collego HD, pendrive, e tastierina usb
 
Salve, chiedo info per quanto riguarda la parte Android TV del decoder.
Ho collegato alla porta USB un HDD esterno con contenuti multimediali (film, musica, foto).
Sul decoder ho installato Kodi ultima versione, e tutto funziona bene.
Il decoder è in rete locale con WiFi 5 Ghz a tre metri dal router.
Siccome tutti i contenuti sono su un PC in rete via cavo con Windows 10 aggiornato, volevo collegare Kodi direttamente alle cartelle condivise in rete.
Queste cartelle sono accessibili a tutti i device locali con nome condivisione e password, ed in effetti dagli altri due PC in rete si vedono.
Quando invece mappo il tutto da Kodi, non vede le cartelle e l'errore è risorsa non disponibile, ma non è vero perchè il PC è acceso e dagli altri vedo tutto.
Avete qualche idea..?
Può essere un problema del decoder su Android TV e Kodi?
O altro?

Grazie e saluti.
Mauro
 
Non riesco, accendendo il decoder a far partire il televisore. Devo andare nel menù ingressi e scegliere hdmi. Non arriva l'impulso come col vecchio decoder collegato in scart. Sbaglio qualcosa? Grazie.
 
Non riesco, accendendo il decoder a far partire il televisore. Devo andare nel menù ingressi e scegliere hdmi. Non arriva l'impulso come col vecchio decoder collegato in scart. Sbaglio qualcosa? Grazie.

Nel Menu Impostazioni del decoder (da Android TV) dove trovi HDMI CEC deve essere su Attivo, e idem il TV deve avere questa funzione, se non ce l'ha non può accendersi e spegnersi comandandolo dal decoder.
 
Il problema é che neanche usando i due telecomandi, il tv parte sulla schermata Hdmi
A proposito: ma NOW TV non si installa ancora? Neanche un apk a bassa risoluzione come Netflix si riesce a trovare?
 
Il problema é che neanche usando i due telecomandi, il tv parte sulla schermata Hdmi
A proposito: ma NOW TV non si installa ancora? Neanche un apk a bassa risoluzione come Netflix si riesce a trovare?

Non tutte le porte HDMI supportano questa funzione.
Normalmente è meglio collegare il decoder alla HDMI 1 del TV.
Per esperienza personale, posso dirti ad esempio che su uno Sharp Aquos se collego alla HDMI 2 non funziona, invece sulla 1 sì....ma ripeto, dipende dal TV, il decoder Up2T4K ha già questa funzione.
 
Sarebbe stato meglio se prima di scrivere avessi letto i TRD precedenti.
E' già stato ampiamente trattato.

Se invece di fare polemica mi avresti risposto con un SI o con un NO sarebbe stato meglio! Questo thread é composto da 224 pagine, 2232 post. Insomma non é proprio facilissimo leggerlo tutto.
 
La app per now non esiste proprio per questo decoder, neanche se piangi arabo la fai funzionare.. funziona solo con la chromecast integrata. Per Netflix ancora peggio ora, solo in SD. Con le TV a tubo catodico si vedeva molto meglio... In sostanza ho fatto un bel passo indietro di 30 anni.

Ti ringrazio per la spiegazione esauriente
 
Salve, chiedo info per quanto riguarda la parte Android TV del decoder.
Ho collegato alla porta USB un HDD esterno con contenuti multimediali (film, musica, foto).
Sul decoder ho installato Kodi ultima versione, e tutto funziona bene.
Il decoder è in rete locale con WiFi 5 Ghz a tre metri dal router.
Siccome tutti i contenuti sono su un PC in rete via cavo con Windows 10 aggiornato, volevo collegare Kodi direttamente alle cartelle condivise in rete.
Queste cartelle sono accessibili a tutti i device locali con nome condivisione e password, ed in effetti dagli altri due PC in rete si vedono.
Quando invece mappo il tutto da Kodi, non vede le cartelle e l'errore è risorsa non disponibile, ma non è vero perchè il PC è acceso e dagli altri vedo tutto.
Avete qualche idea..?
Può essere un problema del decoder su Android TV e Kodi?
O altro?

Grazie e saluti.
Mauro

Potresti provare ad installare KODI sul pc e attivare UPnP/DLNA, così il decoder dovrebbe leggere i file dal KODI sul pc, in alternativa Aggiungi nuova sorgente e attivare le opzioni SMB da KODI sul decoder
 
Indietro
Alto Basso