Gianni 53
Digital-Forum Junior Plus
Un grazie a "Gelasio" per l'info che ha passato,(ho messo il TS-6290 come secondo dec.e avevo giusto bisogno di info ben dettagliate)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E' capitato anche a me, e ho notato che quando avevo spento il decoder, lo stesso era sintonizzato su un canale con data e orari completamente sballati.stefanodtt ha scritto:Buongiorno a tutti!
Sono nuovo del forum e felice possessore di un TS6290 (che vita, ragazzi, rispetto alle VHS!!!)![]()
Volevo sapere se capita anche a qualcun altro un problema nelle registrazioni programmate…![]()
Ho impostato 4 degli 8 timer a disposizione con frequenza settimanale (per intenderci x registrare telefilm serali in diversi giorni della settimana) e sono due settimane che “si dimentica” di registrare o la puntata del sabato oppure quella della domenica… (per le altre registrazioni invece tutto ok…)
“Tenendolo d’occhio” mi sono accorto che alcune volte (un venerdì pomeriggio e un sabato, random…) l’ora è “balzata” da sola alle 04:15 e 06:00 del mattino, probabilmente la causa dell’errore nella registrazione…
Ho modificato l’ora da automatica (“da paese”) a “manuale” inserendola direttamente (sperando che il problema fosse dovuto ad un errato aggiornamento automatico dell’ora) ma niente, il problema si ripete…![]()
La cosa strana è che ad esempio la registrazione di qst sabato è “saltata” ma ha fatto correttamente quella del giorno successivo…
Ringrazio anticipatamente chiunque sappia darmi una soluzione…
Buona giornata a tutti!
Gelasio ha scritto:E' capitato anche a me, e ho notato che quando avevo spento il decoder, lo stesso era sintonizzato su un canale con data e orari completamente sballati.
Devo capire su quale quale orario e data si sincronizza il ricevitore.
Ho anche notato che alla fine di una registrazione programmata rimane acceso...
Un caro saluto a Voi Tutti
stefanodtt ha scritto:…allora non capita solo a me…
Ho riverificato l’impostazione delle registrazioni e mi sembrano corrette…
I casi sono quindi due:
1. per qualche motivo l’ora “sballa” a caso e influenza la buona riuscita delle registrazioni programmate;
2. per qualche motivo alcune registrazioni programmate “sballano” l’ora influenzando le registrazioni successive.
La cosa ancora più strana è che l’ora poi ritorna da sola a posto… quando vuole lei, però… boh…![]()
P.S.1 anche a me il decoder si accende in automatico per registrare ma poi non si spegne al termine della registrazione (dovrebbe farlo, vero?)
P.S.2 ma possibile che l'assistenza Telesystem risponda solo via Facebook (o telefono) e non via mail?
Ciao a tutti e grazie!
…eh, c’è chi è più fortunato…danny64 ha scritto:A me tutto questo non capita.... per far spegnere il decoder al termine delle registrazioni programmate, quando siete sulla schermata di programmazione la funzione che si trova verso la fine deve essere su "attiva" o "acceso" (non ho qui adesso il decoder)![]()
Danny
stefanodtt ha scritto:…eh, c’è chi è più fortunato…![]()
Per lo stand-by del decoder, sì, penso che le impostazioni siano corrette:
“Gestione USB / Configura Registratore / Modalità Standby / Spento”
(invece selezionando dalla schermata dei timer: “Registrazione / Spenta” - mi sembra di aver provato, ma non ci giurerei… - praticamente anche se salvi non “prende” la programmazione (normalmente deve invece essere “Accesa”)… a che servirà? è un baco?)
Se ho tempo provo a fare una cosa drastica, tipo “Ripristino Impostazioni di Fabbrica”, risintonizzando i canali e reimpostando i timer, con l’ora inserita manualmente e poi ci aggiorniamo…
Nessun altro si è accorto dell’ora “ballerina”? E’ proprio strano…![]()
...no, direi che lo spengo un po' dove capita... è cmq una buona teoria (però se l'ora è inserita manualmente - ovvero "spento" nel pannello relativo - non dovrebbe aggiornarsi "sballandosi" e soprattutto dopo ritornare a posto come mi è successo... giusto?...Gelasio ha scritto:Quando spegni il decoder, è sempre sullo stesso canale? Io ora lo spengo sempre su RAI1, per capire se data e ora si sincronizzano sul teletext.
Mi ricordo di quando mi si è sballato l'orario e probabile causa... Avevo programmato una registrazione su un canale che per motivi tecnici quel giorno non ha trasmesso e, ovviamente non ha trasmesso la data e ora...
Credo che se si lascia su "registrazione" "spento", quando scatta l'ora programmata si accenda solo il decoder e non registri su USB.
Ho scoperto cosa fare quando il baracco si riaccende sempre dopo lo spegnimento: basta impostare l'autospegnimento a 10 minuti e spegnerlo manualmente, in questo modo non serve resettare.
Un caro saluto a Voi Tutti.
miciotta62 ha scritto:TEST VELOCITA’ CHIAVETTE
Se postare i valori con le Vs chiavette e HDD esterni
possiamo fare una piccola classifica dei “media”
migliori e magari capire con quali appare la scritta:
PERIFERICA TROPPO LENTA
p.s. anche voi premendo 2 volte AUDIO , poi premendo STOP
si spegne e riaccende lo zapper ????![]()
stefanodtt ha scritto:...no, direi che lo spengo un po' dove capita... è cmq una buona teoria (però se l'ora è inserita manualmente - ovvero "spento" nel pannello relativo - non dovrebbe aggiornarsi "sballandosi" e soprattutto dopo ritornare a posto come mi è successo... giusto?...)
ok, per: "registrazione / spenta" (ho riprovato ed effettivamente me lo accetta - contrariamente a quanto affermato in precedenza: evidentemente serve se imposti una registrazione programmata su dvd/vhs per far sì che il decoder rimanga acceso solo in quel lasso di tempo...)
invece per il problema del "non spegnimento/stand-by": fortunatamente una volta spento non si rianima da solo, il fatto è che non si spegne a fine registrazione programmata (eppure una volta mi sembrava lo facesse, anche se solo in assenza di interazioni, perchè se invece durante la registrazione ti mettevi a guardare qualcos'altro - anche finendo prima - non si spegneva); non è cmq un grosso problema, l'importante è che si accenda (se poi lo fa il giorno e all'ora giusta, tanto meglio...)
Ciao e grazie (alla prossima prova...)
Gelasio ha scritto:TELE System TS6290
Ricevitore = TELE System TS6290
Hardware = 1.2.0
Software = TS6290 V4.20295
Realizzato il = Set 25 2009
Telecomando = ALI25C01
Majestic 551
Ricevitore = M3101D
Hardware = DVB-MPEG-34
Software = DEC551_34NBM02_090915_002
Firma = 13/7/2009
Telecomando = GK-BM02
Audiola 651
Ricevitore = M3101D
Hardware = DVB-MPEG-34
Software = AX.DGR29DT_34NBM02_090915_002
Firma = 13/7/2009
Telecomando = GK-BM02
DICRA DT400PVR
RCVR Mod = M3101D
HARDWARE = DVB-MPEG-23
SW DT400PVR_23BM02_090824_001
RC = GK-BM02
Sig 13/7/2009
L'unico decoder senza MPG è il TS6290. In comune a tutti i difetti nelle funzioni timer e registrazioni, nessuno legge formati diversi da MP2.
Chiunque trovi il sistema (menu nascosto o altro) per estrarre e inserire il firmware lo dica subito!
A quanto sembra nessun fornitore ha messo a disposizione aggiornamenti e bisognerà arrangiarsi....
Un caro saluto a Voi Tutti.
sestoasis ha scritto:Ciao a tutti, potreste dirmi se con il Telesystem TS6290 è possibile impostare col timer più registrazioni? ad esempio uno su canale5 dalle 21 alle 22 e un altro su italia1 dalle 23 a mezzanotte? grazie mille