Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

Un grazie a "Gelasio" per l'info che ha passato,(ho messo il TS-6290 come secondo dec.e avevo giusto bisogno di info ben dettagliate)
 
TS6290 Problema registrazioni programmate

Buongiorno a tutti!
Sono nuovo del forum e felice possessore di un TS6290 (che vita, ragazzi, rispetto alle VHS!!!) :D
Volevo sapere se capita anche a qualcun altro un problema nelle registrazioni programmate… :sad:
Ho impostato 4 degli 8 timer a disposizione con frequenza settimanale (per intenderci x registrare telefilm serali in diversi giorni della settimana) e sono due settimane che “si dimentica” di registrare o la puntata del sabato oppure quella della domenica… (per le altre registrazioni invece tutto ok…)
“Tenendolo d’occhio” mi sono accorto che alcune volte (un venerdì pomeriggio e un sabato, random…) l’ora è “balzata” da sola alle 04:15 e 06:00 del mattino, probabilmente la causa dell’errore nella registrazione…
Ho modificato l’ora da automatica (“da paese”) a “manuale” inserendola direttamente (sperando che il problema fosse dovuto ad un errato aggiornamento automatico dell’ora) ma niente, il problema si ripete… :crybaby2:
La cosa strana è che ad esempio la registrazione di qst sabato è “saltata” ma ha fatto correttamente quella del giorno successivo…
Ringrazio anticipatamente chiunque sappia darmi una soluzione…
Buona giornata a tutti!
 
stefanodtt ha scritto:
Buongiorno a tutti!
Sono nuovo del forum e felice possessore di un TS6290 (che vita, ragazzi, rispetto alle VHS!!!) :D
Volevo sapere se capita anche a qualcun altro un problema nelle registrazioni programmate… :sad:
Ho impostato 4 degli 8 timer a disposizione con frequenza settimanale (per intenderci x registrare telefilm serali in diversi giorni della settimana) e sono due settimane che “si dimentica” di registrare o la puntata del sabato oppure quella della domenica… (per le altre registrazioni invece tutto ok…)
“Tenendolo d’occhio” mi sono accorto che alcune volte (un venerdì pomeriggio e un sabato, random…) l’ora è “balzata” da sola alle 04:15 e 06:00 del mattino, probabilmente la causa dell’errore nella registrazione…
Ho modificato l’ora da automatica (“da paese”) a “manuale” inserendola direttamente (sperando che il problema fosse dovuto ad un errato aggiornamento automatico dell’ora) ma niente, il problema si ripete… :crybaby2:
La cosa strana è che ad esempio la registrazione di qst sabato è “saltata” ma ha fatto correttamente quella del giorno successivo…
Ringrazio anticipatamente chiunque sappia darmi una soluzione…
Buona giornata a tutti!
E' capitato anche a me, e ho notato che quando avevo spento il decoder, lo stesso era sintonizzato su un canale con data e orari completamente sballati.
Devo capire su quale quale orario e data si sincronizza il ricevitore.
Ho anche notato che alla fine di una registrazione programmata rimane acceso...
Un caro saluto a Voi Tutti
 
Gelasio ha scritto:
E' capitato anche a me, e ho notato che quando avevo spento il decoder, lo stesso era sintonizzato su un canale con data e orari completamente sballati.
Devo capire su quale quale orario e data si sincronizza il ricevitore.
Ho anche notato che alla fine di una registrazione programmata rimane acceso...
Un caro saluto a Voi Tutti

…allora non capita solo a me… :sad:
Ho riverificato l’impostazione delle registrazioni e mi sembrano corrette…
I casi sono quindi due:
1. per qualche motivo l’ora “sballa” a caso e influenza la buona riuscita delle registrazioni programmate;
2. per qualche motivo alcune registrazioni programmate “sballano” l’ora influenzando le registrazioni successive.
La cosa ancora più strana è che l’ora poi ritorna da sola a posto… quando vuole lei, però… boh… :eusa_think:

P.S.1 anche a me il decoder si accende in automatico per registrare ma poi non si spegne al termine della registrazione (dovrebbe farlo, vero?)

P.S.2 ma possibile che l'assistenza Telesystem risponda solo via Facebook (o telefono) e non via mail?

Ciao a tutti e grazie!
 
stefanodtt ha scritto:
…allora non capita solo a me… :sad:
Ho riverificato l’impostazione delle registrazioni e mi sembrano corrette…
I casi sono quindi due:
1. per qualche motivo l’ora “sballa” a caso e influenza la buona riuscita delle registrazioni programmate;
2. per qualche motivo alcune registrazioni programmate “sballano” l’ora influenzando le registrazioni successive.
La cosa ancora più strana è che l’ora poi ritorna da sola a posto… quando vuole lei, però… boh… :eusa_think:

P.S.1 anche a me il decoder si accende in automatico per registrare ma poi non si spegne al termine della registrazione (dovrebbe farlo, vero?)

P.S.2 ma possibile che l'assistenza Telesystem risponda solo via Facebook (o telefono) e non via mail?

Ciao a tutti e grazie!

A me tutto questo non capita.... per far spegnere il decoder al termine delle registrazioni programmate, quando siete sulla schermata di programmazione la funzione che si trova verso la fine deve essere su "attiva" o "acceso" (non ho qui adesso il decoder) ;)

Danny
 
danny64 ha scritto:
A me tutto questo non capita.... per far spegnere il decoder al termine delle registrazioni programmate, quando siete sulla schermata di programmazione la funzione che si trova verso la fine deve essere su "attiva" o "acceso" (non ho qui adesso il decoder) ;)

Danny
…eh, c’è chi è più fortunato… ;)
Per lo stand-by del decoder, sì, penso che le impostazioni siano corrette:
“Gestione USB / Configura Registratore / Modalità Standby / Spento”
(invece selezionando dalla schermata dei timer: “Registrazione / Spenta” - mi sembra di aver provato, ma non ci giurerei… - praticamente anche se salvi non “prende” la programmazione (normalmente deve invece essere “Accesa”)… a che servirà? è un baco?)
Se ho tempo provo a fare una cosa drastica, tipo “Ripristino Impostazioni di Fabbrica”, risintonizzando i canali e reimpostando i timer, con l’ora inserita manualmente e poi ci aggiorniamo…
Nessun altro si è accorto dell’ora “ballerina”? E’ proprio strano… :icon_rolleyes:
 
stefanodtt ha scritto:
…eh, c’è chi è più fortunato… ;)
Per lo stand-by del decoder, sì, penso che le impostazioni siano corrette:
“Gestione USB / Configura Registratore / Modalità Standby / Spento”
(invece selezionando dalla schermata dei timer: “Registrazione / Spenta” - mi sembra di aver provato, ma non ci giurerei… - praticamente anche se salvi non “prende” la programmazione (normalmente deve invece essere “Accesa”)… a che servirà? è un baco?)
Se ho tempo provo a fare una cosa drastica, tipo “Ripristino Impostazioni di Fabbrica”, risintonizzando i canali e reimpostando i timer, con l’ora inserita manualmente e poi ci aggiorniamo…
Nessun altro si è accorto dell’ora “ballerina”? E’ proprio strano… :icon_rolleyes:

Quando spegni il decoder, è sempre sullo stesso canale? Io ora lo spengo sempre su RAI1, per capire se data e ora si sincronizzano sul teletext.

Mi ricordo di quando mi si è sballato l'orario e probabile causa... Avevo programmato una registrazione su un canale che per motivi tecnici quel giorno non ha trasmesso e, ovviamente non ha trasmesso la data e ora...

Credo che se si lascia su "registrazione" "spento", quando scatta l'ora programmata si accenda solo il decoder e non registri su USB.

Ho scoperto cosa fare quando il baracco si riaccende sempre dopo lo spegnimento: basta impostare l'autospegnimento a 10 minuti e spegnerlo manualmente, in questo modo non serve resettare.

Un caro saluto a Voi Tutti.
 
Gelasio ha scritto:
Quando spegni il decoder, è sempre sullo stesso canale? Io ora lo spengo sempre su RAI1, per capire se data e ora si sincronizzano sul teletext.
Mi ricordo di quando mi si è sballato l'orario e probabile causa... Avevo programmato una registrazione su un canale che per motivi tecnici quel giorno non ha trasmesso e, ovviamente non ha trasmesso la data e ora...
Credo che se si lascia su "registrazione" "spento", quando scatta l'ora programmata si accenda solo il decoder e non registri su USB.
Ho scoperto cosa fare quando il baracco si riaccende sempre dopo lo spegnimento: basta impostare l'autospegnimento a 10 minuti e spegnerlo manualmente, in questo modo non serve resettare.
Un caro saluto a Voi Tutti.
...no, direi che lo spengo un po' dove capita... è cmq una buona teoria (però se l'ora è inserita manualmente - ovvero "spento" nel pannello relativo - non dovrebbe aggiornarsi "sballandosi" e soprattutto dopo ritornare a posto come mi è successo... giusto?... :doubt: )

ok, per: "registrazione / spenta" (ho riprovato ed effettivamente me lo accetta - contrariamente a quanto affermato in precedenza :eusa_whistle: : evidentemente serve se imposti una registrazione programmata su dvd/vhs per far sì che il decoder rimanga acceso solo in quel lasso di tempo...)

invece per il problema del "non spegnimento/stand-by": fortunatamente una volta spento non si rianima da solo, il fatto è che non si spegne a fine registrazione programmata (eppure una volta mi sembrava lo facesse, anche se solo in assenza di interazioni, perchè se invece durante la registrazione ti mettevi a guardare qualcos'altro - anche finendo prima - non si spegneva); non è cmq un grosso problema, l'importante è che si accenda (se poi lo fa il giorno e all'ora giusta, tanto meglio... ;) )

Ciao e grazie (alla prossima prova...)
 
Ultima modifica:
se collego il decoder tramite scart al dvd recorder con hdd mi registra senza interruzioni di frame?
 
re

Googhelando trovai questo link:

http://rodolfo-parisio.jimdo.com/articoli/

Sotto la voce:

TV LCD - DDT DIGITALE TERRESTRE

cercare il documento pdf:

Telesystem TS-6290 Trucchi e Consigli

ottimo ! e c'e anche un nuovo MANUALE dove
spiega come funziona e tutto sul digitale terrestre!


-------------------------------------------------


provato il trucco del tasto AUDIO premuto 2 volte....

vero sparisce sullo schermo la scritta REC.

,ma poi quando si preme stop .... non appare se
volere davvero finire la registrazione ma si spegne
e riaccende il decoder !!! sembra che si resetti !!!

succede anche a voi , "solo" premendo 2 volte
il tasto audio ? bug o ?:icon_rolleyes:
 
TEST velocita usb ....

TEST VELOCITA’ CHIAVETTE USB E HDD .

Test SCRITTURA con un file video di dimensione di 1 Gb


Tipo media Tempo velocita’
------------------------------------------------------------

Chiavetta 8Gb(Esselunga) 1’ 56’’ 8.2 Mb/s

Lexar 8 Gb 2’ 03’’ 7.7 Mb/s

Sandisk Cruzer 16 Gb 1’ 18’’ 12 Mb/s



HDD Maxtor II 2.5’’ 34’’ 27 Mb/s

HDD Nilox 320 2.5’’ 42’’ 22 Mb/s


HDD Maxtor 1 Tb 3.5’’ 33’’ 29 Mb/s


Notare la incredibile velocita’ della pendrive usb
ben 12 Mb/s !

Cmq un HDD rispetto a una pendrive ci mette quasi
3 o 4 volte in meno come tempo !!

Se postare i valori con le Vs chiavette e HDD esterni
possiamo fare una piccola classifica dei “media”
migliori e magari capire con quali appare la scritta:

PERIFERICA TROPPO LENTA



p.s. anche voi premendo 2 volte AUDIO , poi premendo STOP
si spegne e riaccende lo zapper ????:eusa_think:
 
miciotta62 ha scritto:
TEST VELOCITA’ CHIAVETTE
Se postare i valori con le Vs chiavette e HDD esterni
possiamo fare una piccola classifica dei “media”
migliori e magari capire con quali appare la scritta:

PERIFERICA TROPPO LENTA



p.s. anche voi premendo 2 volte AUDIO , poi premendo STOP
si spegne e riaccende lo zapper ????:eusa_think:


Io ho notato però che pur apparendo ogni tanto "Periferica troppo lenta"
premendo "Esc" la scritta scompare e non riappare più. Oltrrtutto la chiavetta o il disco funzionano correttamente con audio e video perfetti!
Mah.... ;)
 
stefanodtt ha scritto:
...no, direi che lo spengo un po' dove capita... è cmq una buona teoria (però se l'ora è inserita manualmente - ovvero "spento" nel pannello relativo - non dovrebbe aggiornarsi "sballandosi" e soprattutto dopo ritornare a posto come mi è successo... giusto?... :doubt: )

ok, per: "registrazione / spenta" (ho riprovato ed effettivamente me lo accetta - contrariamente a quanto affermato in precedenza :eusa_whistle: : evidentemente serve se imposti una registrazione programmata su dvd/vhs per far sì che il decoder rimanga acceso solo in quel lasso di tempo...)

invece per il problema del "non spegnimento/stand-by": fortunatamente una volta spento non si rianima da solo, il fatto è che non si spegne a fine registrazione programmata (eppure una volta mi sembrava lo facesse, anche se solo in assenza di interazioni, perchè se invece durante la registrazione ti mettevi a guardare qualcos'altro - anche finendo prima - non si spegneva); non è cmq un grosso problema, l'importante è che si accenda (se poi lo fa il giorno e all'ora giusta, tanto meglio... ;) )

Ciao e grazie (alla prossima prova...)

Da quando spengo il decoder su un canale RAI non ho più avuto problemi data/orario. Sembra la conferma quanto ipotizzavo.

Ho comunque verificato che alcuni canali non aggiornano data e ora: premendo "info" si vede l'ora, poi, ripremendo "info" in alto a destra si vede la data, che quando non è aggiornata sarà "1999-06-21" (lasciare su quel canale almeno 1 minuto).

Come ha funzionato con le impostazioni manuali?

In fiduciosa attesa di un aggiornamento firmare....

Un caro saluto a Voi Tutti.
 
Ultima modifica:
Probabili Cloni

Estrapolato da vari forum e discusioni...

TELE System TS6290

Ricevitore = TELE System TS6290
Hardware = 1.2.0
Software = TS6290 V4.20295
Realizzato il = Set 25 2009
Telecomando = ALI25C01

Majestic 551

Ricevitore = M3101D
Hardware = DVB-MPEG-34
Software = DEC551_34NBM02_090915_002
Firma = 13/7/2009
Telecomando = GK-BM02

Audiola 651

Ricevitore = M3101D
Hardware = DVB-MPEG-34
Software = AX.DGR29DT_34NBM02_090915_002
Firma = 13/7/2009
Telecomando = GK-BM02

DICRA DT400PVR

RCVR Mod = M3101D
HARDWARE = DVB-MPEG-23
SW DT400PVR_23BM02_090824_001
RC = GK-BM02
Sig 13/7/2009

Autovox DGR29DT

UNITED DVBT 9099Z

MPMAN DVB-T 3500R

STRONG SRT 2222



Decoder senza MPG :TS6290 e Mpman DVB-T 3500R.

In comune a tutti i difetti nelle funzioni timer e registrazioni, nessuno legge formati diversi da MP2.

Chiunque trovi il sistema (menu nascosto o altro) per estrarre e inserire il firmware lo dica subito!
A quanto sembra solo "STRONG" ha messo a disposizione aggiornamenti e bisognerà arrangiarsi....

Un caro saluto a Voi Tutti.
 
Ultima modifica:
tra i cloni ti sei dimenticato l' Autovox DGR29DT che è assolutamente identico in tutto e per tutto al majestic ed audiola, che invcece differiscono leggermente dal telesystem in quanto quest'ultimo non ha timeshift ed epg .. quindi il telesystem non lo definirei proprio un clone degli altri ..
 
Gelasio ha scritto:
TELE System TS6290

Ricevitore = TELE System TS6290
Hardware = 1.2.0
Software = TS6290 V4.20295
Realizzato il = Set 25 2009
Telecomando = ALI25C01

Majestic 551

Ricevitore = M3101D
Hardware = DVB-MPEG-34
Software = DEC551_34NBM02_090915_002
Firma = 13/7/2009
Telecomando = GK-BM02

Audiola 651

Ricevitore = M3101D
Hardware = DVB-MPEG-34
Software = AX.DGR29DT_34NBM02_090915_002
Firma = 13/7/2009
Telecomando = GK-BM02

DICRA DT400PVR

RCVR Mod = M3101D
HARDWARE = DVB-MPEG-23
SW DT400PVR_23BM02_090824_001
RC = GK-BM02
Sig 13/7/2009

L'unico decoder senza MPG è il TS6290. In comune a tutti i difetti nelle funzioni timer e registrazioni, nessuno legge formati diversi da MP2.

Chiunque trovi il sistema (menu nascosto o altro) per estrarre e inserire il firmware lo dica subito!
A quanto sembra nessun fornitore ha messo a disposizione aggiornamenti e bisognerà arrangiarsi....

Un caro saluto a Voi Tutti.

Confronta queste foto dello Strong SRT 5222 e soprattutto quella del retro, con il Ts 6290, a parte la presa USB, non sembrano strettamente imparentati? (Viti,piedini, protezione cavo di alimentazione e coperchio praticamente uguali). Anzi ti dirò di più se apri il Ts 6290 sul circuito stampato proprio in corrispondenza della presa USB dello Strong c'è la predisposizione per una presa USB....

http://www.strong.tv/tvweb4/fileadmin/bilder/front/HR/5222_FP.jpg
http://www.strong.tv/tvweb4/fileadmin/bilder/rear/HR/5222_RP.jpg

per lo Strong sul sito ufficiale, esistono fw costantemente aggiornati che offrono qualche funzione in più, mentre Telesystem....dorme sugli allori!
 
Ultima modifica:
bello questo con usb sul retro, è molto più comoda secondo me, a me da parecchio fastidio avere sta chiavetta o cavo che sporge davanti, non capisco xchè nn la mettano tutti dietro...
 
Di ritorno da qualche “test empirico”…
Faccio una premessa: il TS6290 è complessivamente un buon apparecchio, tenuto conto del prezzo… come tutti i decoder ha però alcuni problemi(ni) che un aggiornamento firmware dovrebbe comunque risolvere…
Provo qui di seguito ad elencarne qualcuno con annesse osservazioni, magari può essere utile a chi ha riscontrato gli stessi problemi (ovviamente correggetemi se dico qualche fesseria…):
1) l’ora l’ho dovuta impostare nel pannello relativo su “spento” ovvero inserendola manualmente (quindi né “da paese” né “manuale” in base al GMT: sembra, almeno nel primo caso, che l’orario si “aggiorni” ciclicamente direttamente dal canale in visione ovvero da quello su cui si mette in stand-by il decoder: ergo se il canale in questione (magari una rete locale) non aggiorna l’ora, l’orario “sballa” mandando in tilt le registrazioni programmate; poi, dopo un tempo imprecisato, tutto sembrerebbe tornare a posto ripassando ad un canale rai-mediaset…): in questo modo, ad oggi, l’ora non mi si è più “sballata” e le registrazioni sono andate tutte a buon fine (nonostante l’interazione con canali non di 1a fascia…);
2) impostando “Gestione USB / Configura Registratore / Modalità Standby / Spento”, se si mette il decoder in stand-by la chiavetta/l’hard-disk collegato si spengono (non so se tutti i modelli/marche); quando il decoder/usb si riaccendono per una registrazione programmata, poi entrambi si spengono al termine della stessa (sembrerebbe così solo lasciando il decoder “tranquillo”, senza interazioni durante la registrazione); ATT: mi è successo che dopo un po’ il decoder si sia “dimenticato” questo settaggio: non è bastato verificare che l’opzione fosse correttamente impostata, gliel’ho dovuta cambiare e “far digerire” spegnendolo e riaccendendolo (tipo windows…), e poi gliel’ho reimpostata correttamente… ad oggi rifunziona di nuovo… è un po’ “duro di comprendonio”… :eusa_wall:
3) a volte si “impalla” quando cerchi di accedere alle registrazioni (nonostante sia acceso da un po’ e quindi ha già riconosciuto l’usb – con iconcina): le prime volte staccavo/riattaccavo l’alimentazione (come con il dtr3331), adesso ho capito che bisogna avere pazienza (15-30 secondi…), poi si “rianima” da solo… ;)
4) il timeshift “nascosto” (accedendo durante la registrazione ai file registrati/in registrazione) è veramente utile; invece la mancanza di EPG non mi turba più di tanto: ce l’ho sul dtr3331 e verificare canale x canale la programmazione (sempre che il canale la fornisca…) è una vera tortura (meglio il buon vecchio televideo, anche se limitatissimo… o per gli internauti webtelevideo anche coi digitali); se poi le registrazioni impostate sull’EPG funzionano come per lo ShowView (cioè, una volta impostato il programma, sono fissi orario iniziale e finale) è un disastro: mai provato a registrare la sera su canale5 con Striscia che finisce ad un’ora variabile tra le 21 e e le 2130? (così ti perdi sempre o l’inizio o la fine?)
Ciao a tutti, ci aggiorniamo (e aggiornatemi se ho “sbroccato”! :evil5: )
 
Ciao a tutti, potreste dirmi se con il Telesystem TS6290 è possibile impostare col timer più registrazioni? ad esempio uno su canale5 dalle 21 alle 22 e un altro su italia1 dalle 23 a mezzanotte? grazie mille
 
sestoasis ha scritto:
Ciao a tutti, potreste dirmi se con il Telesystem TS6290 è possibile impostare col timer più registrazioni? ad esempio uno su canale5 dalle 21 alle 22 e un altro su italia1 dalle 23 a mezzanotte? grazie mille

Certo... fino a 8 registrazioni diverse, programmabili come singole, giornaliere o settimanali.

Basta non sovrapporre i tempi delle registrazioni.

Un caro saluto a Voi Tutti
 
Indietro
Alto Basso