Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

danny64 ha scritto:
il "fischio" si sente solo avvicinandosi molto al decoder (quasi a orecchio attaccato) - solo in stand By.
Ho provato anche io con l'orecchio attaccato ma non sento alcun sibilo.
 
aq62 ha scritto:
Ho provato anche io con l'orecchio attaccato ma non sento alcun sibilo.

uhm.... ho telefonato ad un centro di assistenza, mi hanno consigliato di staccare e riattaccare tutti i cavi e di fare un reset di fabbrica. Se il difetto dovesse persistere, di portarlo pure da loro, è in garanzia....
 
telesystem ts6290 doppio tuner

ciao ragazzi, scusate la mia domanda che sicuramente potra a molti sembrare sciocca, ma sono veramente alle prime armi:
il doppio tuner di questo telesystem ts6290 è 1 analogico + 1 digitale ovvero entrambi i tuner sono digitali??
io vivo in una zona dove non tutti i canali sono passati sul digitale e mi interesserebbe aver un decoder che possa ancora prendere i canali in analogico anche per poterne effettuare le registrazioni in pvr
se questo decoder ha entrambi i tuner digitali chi di voi potrebbe indicarmene uno che invece ne possiede 1analogio + 1digitale?
grazie 1000 a chi vorrà rispondermi ;)
 
danny64 ha scritto:
uhm.... ho telefonato ad un centro di assistenza, mi hanno consigliato di staccare e riattaccare tutti i cavi e di fare un reset di fabbrica. Se il difetto dovesse persistere, di portarlo pure da loro, è in garanzia....

La scossa elettrica che avverti toccando l'apparecchio (che hai fatto notare anche a Telesystem) può dipendere dall'impianto dell'antenna, se questo è centralizzato è probabile che provenga da un televisore non perfettamente in "forma", di qualche condomino che riemette sull'impianto dell'antenna una corrente elettrica parrassita.
 
aq62 ha scritto:
La scossa elettrica che avverti toccando l'apparecchio (che hai fatto notare anche a Telesystem) può dipendere dall'impianto dell'antenna, se questo è centralizzato è probabile che provenga da un televisore non perfettamente in "forma", di qualche condomino che riemette sull'impianto dell'antenna una corrente elettrica parrassita.

Ah si?? :D
Comunque non l'avverto sempre...
 
danny64 ha scritto:
Ah si?? :D
Comunque non l'avverto sempre...

Puoi sempre accertartene, se toccando lo spinotto del cavetto dell'antenna (ovviamente scollegato dal decoder), avverti la...scossa, oppure se quando lo ricolleghi al decoder vedi una piccola scintilla tra questo e la presa del decoder stesso...
 
pierre77 ha scritto:
ciao ragazzi, scusate la mia domanda che sicuramente potra a molti sembrare sciocca, ma sono veramente alle prime armi:
il doppio tuner di questo telesystem ts6290 è 1 analogico + 1 digitale ovvero entrambi i tuner sono digitali??
io vivo in una zona dove non tutti i canali sono passati sul digitale e mi interesserebbe aver un decoder che possa ancora prendere i canali in analogico anche per poterne effettuare le registrazioni in pvr
se questo decoder ha entrambi i tuner digitali chi di voi potrebbe indicarmene uno che invece ne possiede 1analogio + 1digitale?
grazie 1000 a chi vorrà rispondermi ;)
il decoder digitale terrestre...come dice il suo nome ha soltanto il tuner digitale terrestre! anche quelli con doppio tuner. (uno serve per guardare,l'altro per registrare). decoder come dici tu non ne esistono,però se compri una nuova televisione,hanno tutte sia il tuner analogico che il tuner digitale ;)
 
danny64 ha scritto:
uhm.... ho telefonato ad un centro di assistenza, mi hanno consigliato di staccare e riattaccare tutti i cavi e di fare un reset di fabbrica. Se il difetto dovesse persistere, di portarlo pure da loro, è in garanzia....

Ho provato con un'altro decoder nuovo, stesso sibilo in stanby... credo a qs punto sia una "caratteristica" di tutti. Peraltro si avverte solo se si sta molto vicini all'apparecchio.
 
grazie x la risposta krasnojarsk, ma a me al negozio dove sono andato x acquistare questo decoder mi hanno riferito che quando il decoder effettua la sintonizzazione se si trova in una zona dove non si è ancora completato lo switch-off totale allora il decoder prende sia i canali analogici che quelli digitali... NN CI CAPISCO NIENTEEEEE :eusa_think: :eusa_think:

un'altra domanda tecnica: se io metto in riproduzione una registrazione spezzettata in più files quando io faccio l'avanzamento veloce del primo file e quersto arriva alla fine il decoder passa automaticamente al 2 file?
grazie mileeee;)
 
pierre77 ha scritto:
grazie x la risposta krasnojarsk, ma a me al negozio dove sono andato x acquistare questo decoder mi hanno riferito che quando il decoder effettua la sintonizzazione se si trova in una zona dove non si è ancora completato lo switch-off totale allora il decoder prende sia i canali analogici che quelli digitali... NN CI CAPISCO NIENTEEEEE :eusa_think: :eusa_think:

un'altra domanda tecnica: se io metto in riproduzione una registrazione spezzettata in più files quando io faccio l'avanzamento veloce del primo file e quersto arriva alla fine il decoder passa automaticamente al 2 file?
grazie mileeee;)
quando torni al negozio...dovresti dire al venditore che è meglio che vada a vendere panini e bibite...ti ha detto una grande cavolata! ;)
per quanto riguarda la domanda tecnica...se la registrazione la guardi sul decoder la visione prosegue automaticamente,se la guardi sul pc la visione si interrompe e devi passare al secondo file. :)
 
krasnojarsk ha scritto:
comunque ti metto il link con le caratteristiche di questo decoder,come puoi notare...non parla di ricezione di canali analogici. ;)
http://www.telesystem-world.com/web...pio-tuner-digitale-terrestre-e-porta-usb.html
per vedere i canali analogici,basta che spegni il decoder e li guardi direttamente con la tv,come hai sempre fatto! :)

grazie 1000 krasnojarsk... ma così però non potrò registrarli tramite il recorder del decoder in questione... :doubt: ... o sbaglio?!... bè se è così è una fregatura però....
 
pierre77 ha scritto:
grazie 1000 krasnojarsk... ma così però non potrò registrarli tramite il recorder del decoder in questione... :doubt: ... o sbaglio?!... bè se è così è una fregatura però....
proprio così!con il decoder non puoi, per registrare i canali analogici dovrai ancora affidarti al caro vecchio videoregistratore.
 
danny64 ha scritto:
Ho provato con un'altro decoder nuovo, stesso sibilo in stanby... credo a qs punto sia una "caratteristica" di tutti. Peraltro si avverte solo se si sta molto vicini all'apparecchio.

Tanto per riassicurarti, un leggero sibilo e più che normale, perchè per contenere i consumi di energia elettrica ed eliminare il trasformatore di rete, su questi apparecchi il circuito di alimentazione è del tipo "switching" ovvero ad impulsi modulati, dal nome stesso si intuisce che è un circuito "oscillante" percui produce un sibilo, ho aperto il decoder perchè da fuori non sentivo nulla, ed ho avvertito anche io dalla sezione di alimentazione un leggero sibilo che è più forte al momento in cui si inserisce la spina di alimentazione, poi man mano, con il passare del tempo si indebolisce fino a diventare quasi impercettibile, se ci fai caso anche i carica batterie dei telefonini utilizzano lo stesso tipo di alimentazione ed emettono un sibilo perciò stai tranquillo è tutto normale.
 
aq62 ha scritto:
Tanto per riassicurarti, un leggero sibilo e più che normale, perchè per contenere i consumi di energia elettrica ed eliminare il trasformatore di rete, su questi apparecchi il circuito di alimentazione è del tipo "switching" ovvero ad impulsi modulati, dal nome stesso si intuisce che è un circuito "oscillante" percui produce un sibilo, ho aperto il decoder perchè da fuori non sentivo nulla, ed ho avvertito anche io dalla sezione di alimentazione un leggero sibilo che è più forte al momento in cui si inserisce la spina di alimentazione, poi man mano, con il passare del tempo si indebolisce fino a diventare quasi impercettibile, se ci fai caso anche i carica batterie dei telefonini utilizzano lo stesso tipo di alimentazione ed emettono un sibilo perciò stai tranquillo è tutto normale.

Si, mi ero preoccupato solo perchè l'altro decoder (di marca diversa) non emette nessun sibilo (o piccolo ronzio come questo)... poi però mi sono accorto che pure un'altro 6290 lo fa. Per certuni si sente di più, per altri di meno...
grazie, ciao.
 
miciotta62 ha scritto:
cmq stand-by NON significa spegnersi e infatti rimane acceso il
....

e hanno tolto la menata che spostando i canali chiede
sempre la password ! nel united con setsso menu
NON lo fa !!! no comment ....

quindi telesystem e united stessa roba cinese ! mah....
:eusa_think:

C'è la possibilita' di escludere la richiesta di password anche nel TS6290:

- Menu
- Configura
- Protezione ricevitore
- Blocca menu > spento
- Blocca canale > spento

Un caro saluto a Voi Tutti.
 
qualcuno mi sa dire se esiste un decoder con le caratteristiche del TS6290 con in piu una cam con la scheda per i canali pay ??
 
@aq62

grz1000 x il suggerimento, ma purtroppo a me servirebbe senza satellitare...:eusa_naughty:

alternative?????:eusa_think:
 
fredbulsara ha scritto:
@aq62

grz1000 x il suggerimento, ma purtroppo a me servirebbe senza satellitare...:eusa_naughty:

alternative?????:eusa_think:

Prova a vedere tra i prodotti (terrestrial) di questa azienda:

http://www.i-topfield.com/

ad esempio il TF5100PVR Masterpiece (è costoso ma come puoi vedere dal catalogo si tratta di un prodotto di fascia di mercato alta e con HD incorporato)

oppure nei cataloghi di questa :

http://www.azbox.it/index.html

anche se questo sembra che sia solo un prodotto annunciato dall'importatore italiano.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso