Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

@luca986
disabilita la funzione di risparmio energetico della tv., io ho risolto così. :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Comunico che dalle ore 12 di oggi ,il sw sarà OTA sui Mux Telecom tutti i giorni dalle 1 alle 6.

TIMB 3 nelle aree di Switch Off
TIMB 1 nel resto Italia

Non sarà più 24 ore su 24

Sul Mux D-Free continuerà a essere tutti i giorni dalle 2 alle 6

Il sw è OTA 24 ore su 24 anche sul Mux 2 RAI nelle aree di Switch Off(ch 30)

Questo è sempre il primo aggiornamento o è quello nuovo che risolve il problema dell' HDMI generato dal primo aggiornamento causato a chi, come me, ha un tv non recente
 
ItaliaMondiale ha scritto:
Questo è sempre il primo aggiornamento o è quello nuovo che risolve il problema dell' HDMI generato dal primo aggiornamento causato a chi, come me, ha un tv non recente

E' sempre quello che crea qualche problema con l'hdmi (1.1.2).
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
Ieri per la prima volta ho provato la funzione di registrazione.
Ho impostato che mi registrasse un canale dalle 14 fino alle 20. Quando sono andato a vedere le registrazioni mi vedo:

1 - 150 minuti
2 - 15 minuti
3 - 65 minuti (avevo poi stoppato)

Perchè mi ha splittato la registrazione?

Ripropongo la mia domanda... qualcuno sà darmi delle risposte?

tnx
 
Ultima modifica:
grira2 ha scritto:
@luca986
disabilita la funzione di risparmio energetico della tv., io ho risolto così. :)

ho un sony kdl-40L4000 fullhd ma nn mi sembra abbia la funzione di quel genere... oltre al risparmio energetico c'e' qualche altra funzione da disabilitrare?
 
ERCOLINO ha scritto:
Comunico che il sw è OTA 24 ore su 24 anche sul Mux 2 RAI nelle aree di switch (ch 30)

il mux 2 rai lo si prende solo nelle aree switch off o anche switch over?
più che altro perché sarebbe comodo un aggionamento in orari umani ;)

altrimenti mi tocca aspettare l'1 stanotte.

domand stupida: per fargli trovare l'aggiornamento bisogna sintonizzare il decoder su uno dei canali trasmessi dal mux che trasmette l'aggionamento?

grazie
 
xluca986x ha scritto:
ho un sony kdl-40L4000 fullhd ma nn mi sembra abbia la funzione di quel genere... oltre al risparmio energetico c'e' qualche altra funzione da disabilitrare?
Non so dirti. Sul samsung in firma avevo lo stesso problema, ho risolto in parte (un minimo id tempo deve aspettare cmq affinchè il decoder riceva l'impulso), disabilitando il sensore luminosità.
 
linu7610 ha scritto:
il mux 2 rai lo si prende solo nelle aree switch off o anche switch over?
più che altro perché sarebbe comodo un aggionamento in orari umani ;)

altrimenti mi tocca aspettare l'1 stanotte.

domand stupida: per fargli trovare l'aggiornamento bisogna sintonizzare il decoder su uno dei canali trasmessi dal mux che trasmette l'aggionamento?

grazie

Solo zone di Switch off ,forse c'è ,la possibilità che venga messo anche nel resto Italia sul Mux Rai A ,nel caso vi faccio sapere

Non c'è bisogno di stare su nessun canale in particolare ,basta ricevere il mux dove c'è OTA il sw
 
ERCOLINO ha scritto:
Comunico che dalle ore 12 di oggi ,il sw sarà OTA sui Mux Telecom tutti i giorni dalle 1 alle 6.

TIMB 3 nelle aree di Switch Off
TIMB 1 nel resto Italia

Non sarà più 24 ore su 24

Sul Mux D-Free continuerà a essere tutti i giorni dalle 2 alle 6

Il sw è OTA 24 ore su 24 anche sul Mux 2 RAI nelle aree di Switch Off(ch 30)

Up
 
marcotaiolii ha scritto:
Le cose da migliorare sono ben altre, è inutile fare una lista per poi non essere ascoltati...
Scusa potresti citare le cose che andrebbero migliorate, così posso fare un riscontro sul mio esemplare.
Grazie
 
Il sw è in certificazione ,se tutto procede bene ,fine settimana è OTA la nuova versione ;)

Vi faccio sapere tranquilli ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Il sw è in certificazione ,se tutto procede bene ,fine settimana è OTA la nuova versione ;)

Vi faccio sapere tranquilli ;)

Speriamo bene, anche se per ora problemi pochissimi, solo quelli della scomparsa dello schermo dal tv quando tento di registrare da R4, C5 o I1.
 
Per chi ha problemi come me a condividere con windows 7 : condividere la cartella interessata aggiungendo il gruppo "NETWORK" su condivisione avanzata
 
siriobasic ha scritto:
Scusa potresti citare le cose che andrebbero migliorate, così posso fare un riscontro sul mio esemplare.
Grazie
- Non supporta il Vorbis
- Legge i tag per l'AR solo con i contenitori VOB e MPEG.
- L'EPG non funziona bene
- Impossibilità di vedere un altro canale (ovviamente dello stesso MUX) durante la registrazione o la pausa del timeshift
- Qualche blocco occasionale durante l'utilizzo delle nuove funzionalità mentre prima dell'aggiornamento non si era mai, e dico veramente mai, bloccato.
- Incompatibilità con i prodotti Sitecom (ma questo è solo un mio problema)
- Mancanza dell'opzione "come da sorgente" nelle impostazione dell'HDMI (utilissima per chi ha un processore video)
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi purtroppo non riesco a seguire il forum perche sto lavorando fuori.....mi date qualche dritta nuova?? mi pare di aver capito che ci sara una versione software che risolverà piccoli problemi...in realta cosa sarà migliorato??
 
arietaweb ha scritto:
ciao ragazzi purtroppo non riesco a seguire il forum perche sto lavorando fuori.....mi date qualche dritta nuova?? mi pare di aver capito che ci sara una versione software che risolverà piccoli problemi...in realta cosa sarà migliorato??

il nuovo sw risolverà il problema del hdmi.
 
Indietro
Alto Basso