Su eMule i colpi delle major?

Nelle opzioni spunta l'opzione per collegarsi alla rete KAD e ogni volta che parte il Mulo si connette al KAD in automatico, la prima volta ci mette un pochino per darti ID alto ma dopo se ovviamente hai ID alto per e-mule diventa alto :)

Ciao ciao ;) ;)
 
eD2k/eMule: DonkeyServer Forzati Offline


Da circa una settimana gli utenti della rete eDonkey ed del popolare software P2P "eMule" stanno affrontando un problema legato alla disponibilità di server per il collegamento e la condivisione di file. In particolare i popolari server chiamati "DonkeyServer" hanno infatti smesso di indicizzare i file condivisi dagli utenti connessi e risultano offline per i nuovi collegamenti. Finora non erano emerse ancora notizie chiare ed ufficiali sulla "chiusura" di questi server di riferimento per la community eDonkey/eMule.

Dettagli
 
Ma scusate, io non ho capito una cosa... Io mi collego solo più con il kad da un 5 - 6 mesi e non noto differenze rispetto a collegarsi anche alla rete ed2k. Però con il solo kad c'è meno pericolo di venire beccati vero, visto che ci si appoggia solamente tra computer e non più sui server?
 
Ma fate capire anche a me una cosa: usando l'ed2K si rischia di essere "beccati" o è solo un problema di server "beccati" e quindi chiusi?
 
serreb ha scritto:
Ma fate capire anche a me una cosa: usando l'ed2K si rischia di essere "beccati" o è solo un problema di server "beccati" e quindi chiusi?
I server ed2k si limitano ad indicizzare i file che gli utenti connessi hanno in condivisione. In questo modo quando ci si connette ad un server ed2k, il proprio emule fornisce la lista dei propri file, e il server gli restituisce la lista di altri emule che hanno in condivisione i files che si stanno scaricando.

Esistono dei server "spia", i quali, anche se sono dei veri e propri server ed2k, sono controllati dalla aurorità, che in questo modo riescono a sapere cosa condividono gli utenti collegati a quel server.

Se uno volesse "beccare" chi condivide un certo file, basterebbe (come ha fatto la casa discografica Peppermint) mettersi a scaricare il file, e vedere quali emule rispondono e fanno scaricare il file. Una volta stabilita la connessione, è un gioco da ragazzi vedere l'ip dell'emule da cui si sta scaricando.

La rete KAD evita semplicemente di utilizzare i server ed2k, e quindi si evita di correre il rischio di incappare in qualche server spia. Ma i vantaggi in campo sicurezza si fermano qui.
Anche collegandosi alla sola rete KAD, quando una connessione viene stabilita e si comincia a scaricare il file, si riesce comunque a trovare l'indirizzo ip dell'emule da cui sti sta scaricando.

L'unico modo sicuro per non essere "beccati", è scollegare il modem :D
 
Boothby ha scritto:
L'unico modo sicuro per non essere "beccati", è scollegare il modem :D
Oppure si puo limitare (sottolineato perchè la sicurezza al 100% non esiste) molto il pericolo caricando e tenedo aggiornato un "Ip filter", quello che uso io ad esempio mi blocca al momento oltre 35.000 indirizzi IP considerati sospetti oltre ad un enorme numero di server fasulli e spia ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Oppure si puo limitare (sottolineato perchè la sicurezza al 100% non esiste) molto il pericolo caricando e tenedo aggiornato un "Ip filter", quello che uso io ad esempio mi blocca al momento oltre 35.000 indirizzi IP considerati sospetti oltre ad un enorme numero di server fasulli e spia ;)

Bravo, Mi hai ricordato che è un po' che non aggiorno il mio.
ora lo faccio:D
 
Dingo 67 ha scritto:
Oppure si puo limitare (sottolineato perchè la sicurezza al 100% non esiste) molto il pericolo caricando e tenedo aggiornato un "Ip filter", quello che uso io ad esempio mi blocca al momento oltre 35.000 indirizzi IP considerati sospetti oltre ad un enorme numero di server fasulli e spia ;)
Se non ricordo male Emule Xtreme l'ha già integrato.
ciao
 
Indietro
Alto Basso