Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

I legali di Dazn — la pay-tv del calcio e del basket — sono già al lavoro. Vogliono ottenere un risarcimento da tutti i pirati caduti nella rete della procura di Catania

Dai 330 milioni di euro della sanzione minima agli 11 miliardi della sanzione massima prevista dalla legge approvata. :evil5: :XXsmoker:
 
Ci sono persino le app sbloccate di Spotify sia ios che Android 😂
E comunque se vuoi arrivare al discorso trito e ritrito dei prezzi popolari con lo sport non puoi farlo perché i diritti li paghi salati ogni santissimo anno niente di paragonabile con la musica
 
Non centrerà nulla nella discussione ma.......

Sentite parlare di pirateria nella musica oggi?? Io no
No, ma lo streaming è una sciagura per i piccoli cantanti che dai grandi servizi vedono le briciole, visto che di royalties pagano una miseria. È ottimo per l'utenza, ma per molti addetti ai lavori è un problema.

Non a caso, anche cantanti importanti ammettono che campano con i live, perché se devono farlo con le vendite e le royalties dello streaming, campa cavallo.
 
Io sì, conosco personalmente gente che va orgogliosa di craccare Spotify Premium. O che aggira con VPN l'abbonamento italiano di Youtube.
Ultimamente leggo articoli che si stanno danno da fare anche loro bloccando gli account che aggirano le condizioni d'uso.

Comunque permettimi una battuta è "illegale" il prezzo di YouTube Turco in confronto a quello italiano. Praticamente con 1 mese del nostro bel paese ci paghi l'abbonamento annuale turco.
 
Non sta' succedendo niente, anzi il numero delle apk sportive sta' incrementando in modo vergognoso, su tg e vk vedo di continuo liste, flussi ace, feed hunter, flussi aperti , cam ecc... non e' cosi che si ferma... condivido qualche post su quale strada seguire, per la cronaca io sono abbonato allo stadio e manco riesco a vederle tutte, c'e' milan.juve in TV? ma mi invitano amici a cena? naturalmente vado a cena... almeno qui ci ho azzeccato mi han detto che e' stato uno spettacolo pietoso. ma do' priorita' alla vita reale.
 
Ultimamente leggo articoli che si stanno danno da fare anche loro bloccando gli account che aggirano le condizioni d'uso.
Sì, ma il punto era un altro, ovvero la stupidaggine che il ladro smette di rubare se una cosa costa poco. Il ladro ruba per principio (non stiamo parlando di mettere qualcosa sotto i denti) e va punito, anche a scopo educativo
 
Io sì, conosco personalmente gente che va orgogliosa di craccare Spotify Premium. O che aggira con VPN l'abbonamento italiano di Youtube.

Lascia stare YouTube perché quelli sono fuori di testa con la loro pubblicità messa senza senso interrompendo le canzoni mentre cantano nei concerti o dialoghi di programmi mentre parlano. Si meritano il raggiro solo per questo
 
Il loro modo di fare non lo supporto neanche io. Ma comunque non giustifica i comportamenti non corretti degli utenti
 
Ultimamente leggo articoli che si stanno danno da fare anche loro bloccando gli account che aggirano le condizioni d'uso.

Comunque permettimi una battuta è "illegale" il prezzo di YouTube Turco in confronto a quello italiano. Praticamente con 1 mese del nostro bel paese ci paghi l'abbonamento annuale turco.

Da dicembre finiscono i giochi, per poter fare un account premium turco servirà una carta di credito emessa in Turchia
 
Per EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale) l'Italia si colloca fanalino di coda per il livello della pirateria online. Per dire la percezione distorta che si ha del fenomeno quando si rilanciano solo notizie di parte
 
Dall'articolo:

...Sempre secondo lo studio, considerando la pirateria nel suo complesso, i tassi degli utenti di internet che accedono a contenuti illegali sono inferiori alla media dell’UE in Austria (8,9), Spagna (8,5), Polonia (8,3), Romania (7,9), Germania (7,7) e Italia (7,3)....

Quindi non siamo i "cattivoni" in Europa....
 
Indietro
Alto Basso