In Rilievo Sportitalia / SI Smart: offerta e programmazione

Da oggi Solocalcio non è più visibile tramite HbbTV sul canale 61. Solo sul canale 60 e 560 tramite hbbtv sismart, satellite, tivùsat e streaming.

A Palermo almeno da un paio di settimane sul 61 è visibile "Telecampione" anche se ancora viene indicato "Si solocalcio". :sad:
 
Sul 903 di Sky fino a ieri continuava a chiamarsi All In Channel, squadrettoni (come il 60 eh), e audio che sembrava da cellulare. Buona alternativa comunque.
 
Non é che. Criiptano perché gli piace, ma perché non hanno i diritti per l'estero e i canali sono ricwvibili da ovunque.


Dubito fortemente anche per lo streaming, cioè in Italia è normale si vedano. Bisogna vedere se si vedono dall'estero.
 
La codifica ha un costo. E' già stato detto che è e sarà FTA.

Però in questo caso non si pone la questione che ad esempio obbliga la Rai a criptare per mancanza dei diritti (o non pagamento di essi) per l'estero?

Quindi:
- per gli eventi trasmessi da Solo Calcio (perlopiù campionati sudamericani e italiano primavera) la questione non si pone;
- hanno pagato i diritti per l'estero che evidentemente costano meno di una codifica;
- trasmettono in chiaro anche senza pagare i diritti per l'estero, ma il comportamento sarebbe un po' da tv pirata e potrebbero arrivare multe o impedimenti di trasmettere.
 
I diritti per il calcio giovanile dovrebbero essere solo per l'Italia. Però non ricordo con precisione se fosse specificato nel bando.
 
Però in questo caso non si pone la questione che ad esempio obbliga la Rai a criptare per mancanza dei diritti (o non pagamento di essi) per l'estero?

Quindi:
- per gli eventi trasmessi da Solo Calcio (perlopiù campionati sudamericani e italiano primavera) la questione non si pone;
- hanno pagato i diritti per l'estero che evidentemente costano meno di una codifica;
- trasmettono in chiaro anche senza pagare i diritti per l'estero, ma il comportamento sarebbe un po' da tv pirata e potrebbero arrivare multe o impedimenti di trasmettere.

La Rai oscura per fare un dispetto a Sky. Non certo per una questione di diritti. Tutte balle. Ci sono state serie che sono andate senza codifica su Rai 1 (es. The Good Doctor 1) e quando sono passate su Rai 2 maggggicamente sono state criptate.

Sportitalia poi è senza codifica perché probabilmente non ha soldi da farla o non vuole pagare.
Ricordo che provò due volte a inserire il proprio streaming su YouTube. Segati entrambe le volte per violazione del copyright perché si vedeva anche all'estero.
Anche nel 209 quando partì tutta la baracca Si Smart, i flussi erano tutti senza geoblocco. Figuriamoci ora con quello staccio di sito che hanno. Nemmeno sapranno come fare a impedire la visione all'estero.
 
Ma quale balle la pagina sui programmi criptati sul televideo C'è da quando ero bambino e non esisteva nessuna pay-tv. Tutte le tv del mondo si fanno i dispetti?
 
Indietro
Alto Basso