Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
diciamo che non si possono paragonare sport annuali con eventi quadriennali...
 
pietro89 ha scritto:
diciamo che non si possono paragonare sport annuali con eventi quadriennali...

Ovviamente di quoto, ma quindi vuol dire che l'anno prossimo avremo al F1 perchè ci sono meno eventi ?... quando magari, solo per fare un esempio, la F1 2011 potrebbe avere un interesse più basso...
Cosa che per altro è già capitata a Sky
P.s.: ai tempi ero abbonato a +F1 di Sky ed il servizio, a parte che non c'era l'HD, era migliore rispetto al 2009
 
Sky ha sborsato moltissimo x olimpiadi e mondiali e sta cercando di risparmiare dove può...avevano già deciso di nn rinnovare la F1 x svariati motivi,ascolti bassi,niente HD e costi di produzione alti...poi è arrivato Schumacher e il boom previsto nel 2010 e si sn sentiti spiazzati...il problema è ke il budget è già risicato e ricordiamo pure ke il 2009 è stato difficile x tutti,newscorp e Sky Italia compresi,e quindi l'unica possibilità è kiedere uno sconto ad Ecclestone altrimenti difficile ke trovino un'accordo...più o meno secondo me le cose potrebbero essere andate così...
 
io sono di parte lo ammetto, però il mondiale F1 copre 8 mesi con tutto quello che ci va dietro.
Olimpiadi, Mondiali di calcio no (non abbiatevene a male se non inserisco il 6 Nazioni, perché il rugby in Italia, checché se ne dica interessa a pochi eletti... Dado perdonami ;) )
Fino a 2 o 3 anni fa su SKY ogni giorno trovavo dirette di vari sport, ora ci sono giorni paurosamente vuoti.
Le parole di Guadagnini non hanno né capo né coda... comunque credo non abbia peso nelle decisioni aziendali per cui siamo al punto di prima.
 
71jack ha scritto:
ognuno avrà i suoi gusti,ma le olimpiadi invernali o un sei nazioni dal mio punto di vista non valgono un mondiale di F.1:sad: :sad: :sad: ....con il ritorno di Schumacher poi
Appunto. A me le olimpiadi invernali piacciono, visto che pratico pure diversi sport invernali, però onestamente mi accontentavo dei servizi offerti dalla Rai o altre tv estere. Sulle Sei Nazioni non mi esprimo, il rugby non mi piace. Non rappresento di certo la massa, è una mia opinione/preferenza, ma non vedere la F1 su Sky per me sarà una grande perdita. Non disdirò nulla, ci mancherebbe altro, ho Sky Sport principalmente per il calcio estero, ma per me Sky ci ha perso. Delle 1400 ore di diretta nel mese di febbraio onestamente me ne frego altamente.
 
Queste risposte data da Sky sono tutte uguale, più un spot pubblicitario che altro, fanno copia e incolla e poi cambiano la firma.

Credete davvero che i diritti della F1 non vengono acquistati perchè il mese di febbraio è stra-pieno? Ci sono altri motivi che tutti noi conosciamo


lecosta ha scritto:
io mi sono pentito di aver rinnovato l'abbonamento.
Puoi disdire abbonamento in qualunque momento (pagando quasi 11euro) ;)
 
Direi che con le parole del pur bravo guadagnini, purtroppo, viene posta la parola FINE ...

Mi spiace,davvero con amarezza....

Ok ci sono le spettacolari olimpiadi, ok ci sono tutti i mondiali, ok c'è veramente l'impossibile su sky...
Ma vedere crollare così il mondo dei motori mi fa davvero male e, ne sono certo, porterà TANTI abbonati di f1 a disdire il contratto sport...

Ora so già che si sarà ironia, i soliti confronti con nfl, nhl, ecc...

Non mi importa, mi prometto di non replicare più, anche perchè il mio concetto in modo chiaro lo ho elaborato qualche pagina addietro e ringrazio chi lo ha gradito..

Pazienza...speriamo arrivederci al 2011...

Apprezzo che comunque sky punti a rilanciare sport come TUTTI quelli invernali che però sappiamo benissimo sono seguiti da una minoranza della popolazione durante tutto l'anno e dalla quasi totalità degli sportivi però soltanto nelle due settimane...

Spero ovviamente di sbagliarmi, sia per le sorti di sky e sia per il rilancio di tutti gli sport italiani..
Perhè un conto è stare in casa e vivere l'evento come fossi in pista grazie ai bravi opinionisti di sky a cui va un enorme GRAZIE per tutte le emozioni..
Un conto è seguirmi l'ora e mezza di gara e basta....
E so già che per nostalgia, accendero' il decoder, vedro i canali 202 ecc e mi rivedro l'ennesima replica del campionato di basket, dell'ultimo master di tennis
Ma quando sui giornali si parlerà di duelli al filo del secondo tra il mio Lewis, il tenace Alonso, il rinato Massa, i bravissimi Vettel e Rosberg e magari stai a vedere, il rilancio di schumacher (spero di no ehhehe) beh...

Beh, forse capirà anche sky che va bene la concorrenza spietata a rai e mediaset ha un senso, ma se lasci orfani una fetta pur piccola di abbonati (io per scelta me la vedro da altre parti... però so che tanti la rai non la ricevono e vedrete quante letterine perverranno nelle sedi di sky...) di questo spettacolo, in pista e non beh....
Forse non sarà tardi per strappare un contratto per il 2011... E me lo auguro..

Pazienza... Ci guadagneranno i miei amici del paese in campagna che mi vedranno di piu nei week end....
Un conto è essere coccolato e stare a casa per scelta, come fossi in autodromo grazie alla professionalità degli opinionisti e giornalisti di sky a cui va un enorme GRAZIE per tutte le emozioni che mi hanno trasmesso.
Un conto è vedere la singola gara, di un ora e mezza...
E con nostalgia ripeto, accendere il decoder, canale 202 e trovarsi l'ennesima replica del campionato di basket, del master series di tennis, ecc ecc...
Insomma, un evento trito e ritrito contro la diretta...
Pazienza... quasi 70 euro di abbonamento portano anche a questo e con tristezza lo accetto...
 
daje co la solita storia dei 70 euro...che noia....come se con quei 70 euro si paga solo per vedere la formula 1 e chi lo fa è poco furbo...

e cmq chi si abbona solo per lo sport paga 39 euro...;)
 
Credo che la scelta di sky sia anche dovuta ai troppi canali che trasmettono la F1 e dintorni,le uniche cose in esclusiva erano le libere,la formula BMW e gara 1 di GP2:eusa_think: tra l'altro quest'anno avevano già tagliato le libere di Porche e Formula BMW...
 
advanced85 ha scritto:
daje co la solita storia dei 70 euro...che noia....come se con quei 70 euro si paga solo per vedere la formula 1 e chi lo fa è poco furbo...

e cmq chi si abbona solo per lo sport paga 39 euro...;)
io dopo ieri mi guardo solo le moto e basta, la f1 di ora è una comica totale altro che sentenze precostituite
 
Marco_22 ha scritto:
... Delle 1400 ore di diretta nel mese di febbraio onestamente me ne frego altamente.

Io non e' che me ne frego completamente...pero' passato febbraio, ci accorgeremo del vuoto della F1...e mi sembra inutile da parte di Sky ripetere sempre che febbraio e' pieno di eventi...
 
Speriamo almeno che sky si decida a trasmettere gli eventi motoristici che purtroppo non possiamo seguire da nessuna parte: indycar sempre in diretta e nascar!
Per la formula 1 ormai dobbiamo solo sperare ad un ampliamento dell'offerta rai (prove libere del venerdì, gp2 e gp3) anche tramite il canale rai sport +!
Sperare nella rai... Aiuto...!:5eek:
 
apparte che non è vero che gli ascolti della f1 erano bassi (ovviamente prendendo in considerazione tutte le caratteristiche del caso).

è inutile prendere in giro tirando fuori la questione degli ascolti. pensate che le olimpiadi siano un evento così allettante per il pubblico calciofilo italiano? io adoro le olimpiadi, ma adoro l'evento in sè, così come adoro i mondiali per l'evento. il popolo italiano non ragiona così. delle olimpiadi non frega nulla a nessuno e quel poco che interessa verrà trasmesso anche dalla rai.

senza dimenticarsi che si tratta di olimpiadi invernali, ancor meno seguite (ancor più dal momento che di atleti davvero vincenti ne abbiamo pochini, non come ai tempi di tomba e compagnoni che bene o male attaccavno alla tv milioni di italiani).

e i mondiali? nel 2006 è andata bene.
ma state pur tranquilli che la gente, con una uscita prematura dell'italia, se ne sbatte.
l'italiano è questo purtroppo. capace di voltare le spalle anche allo sport omnipresente nel caso questo non desse la possibilità di andare in piazza a cantare il popopo e scemenze varie.

che poi il problema è un'altro. qui non si tratta della f1. molto più brutalmente, i motori sui canali sky non esistono più.

ero anche felice dell'acquisizione dei diritti delle olimpiadi e mondiali, ma se questo significa dover via via vedere altri eventi eliminati (eurolega e f1 su tutti, oltre al volley) mi chiedo per quale motivo si debba tenere sky.

loro fanno un ragionamento secondo cui non serve acquisire diritti di uno sport già trasmesso dalla rai? bene, io posso decidere che non mi vada più bene pagare cifre astronomiche per vedere le stesse cose che trasmette la rai.

alla fine la prendono sempre nel **** tutti, tranne i calciofili. su quello non vengono mai fatti sacrifici, stranamente.
 
agostino31 ha scritto:
Credo che la scelta di sky sia anche dovuta ai troppi canali che trasmettono la F1 e dintorni,le uniche cose in esclusiva erano le libere,la formula BMW e gara 1 di GP2:eusa_think: tra l'altro quest'anno avevano già tagliato le libere di Porche e Formula BMW...

questo può valere per le olimpiadi così come i mondiali. ma voi pensate che l'italiano vada in massa davanti alla tv per seguire, che ne sò, paraguay-nuova zelanda? giusto le prime partite del mondiale. dopo di chè si segue solo la nazionale. e la nazionale la danno anche sulla rai.
 
però ammazza quanto rosicate...

anche a me dispiace che non ci sia la formula 1 su sky però denigrare gl ialtri sport, non va proprio bene....

scusate ma le olimpiadi e i mondiali se li vedono pure mia nonna che di solito di sport non vede nulla o non ce capisce niente....

conosco moltissime persone che ogni volta che gli chiedo che sport guardi in tv mi rispondono guardo solo i mondiali e le olimpiadi...
 
Vi è bastato un copia e incolla per perdere tutte le speranze?? La risposta di Guadagnini è la stessa che ha dato la segreteria di Modrickic oppure a tutte le risposta automatiche date dal contata Sky...niente di nuovo, mi domando perché fino a ieri avevate anche un minimo di speranza e adesso non c'e' più?

Per quanto riguarda il discorso Olimpiadi io non voglio dire nulla perchè ritengo che tutto dipende dai propri interessi e gusti, a me che della F1 non interessa nulla avere ben 4 Olimpiadi trasmesse come si devono trasmettere (lo spot di Sky prende il mio pensiero "il tuo sogno olimpico") e qualcosa di fantastico.

Credo che ognuno di noi sia abbastanza intelligente da poter capire se per lui vale la pena oppure no spendere i soldi per il pacchetto Sport
 
senna84 ha scritto:
apparte che non è vero che gli ascolti della f1 erano bassi (ovviamente prendendo in considerazione tutte le caratteristiche del caso).

è inutile prendere in giro tirando fuori la questione degli ascolti. pensate che le olimpiadi siano un evento così allettante per il pubblico calciofilo italiano? io adoro le olimpiadi, ma adoro l'evento in sè, così come adoro i mondiali per l'evento. il popolo italiano non ragiona così. delle olimpiadi non frega nulla a nessuno e quel poco che interessa verrà trasmesso anche dalla rai.

senza dimenticarsi che si tratta di olimpiadi invernali, ancor meno seguite (ancor più dal momento che di atleti davvero vincenti ne abbiamo pochini, non come ai tempi di tomba e compagnoni che bene o male attaccavno alla tv milioni di italiani).

e i mondiali? nel 2006 è andata bene.
ma state pur tranquilli che la gente, con una uscita prematura dell'italia, se ne sbatte.
l'italiano è questo purtroppo. capace di voltare le spalle anche allo sport omnipresente nel caso questo non desse la possibilità di andare in piazza a cantare il popopo e scemenze varie.

che poi il problema è un'altro. qui non si tratta della f1. molto più brutalmente, i motori sui canali sky non esistono più.

ero anche felice dell'acquisizione dei diritti delle olimpiadi e mondiali, ma se questo significa dover via via vedere altri eventi eliminati (eurolega e f1 su tutti, oltre al volley) mi chiedo per quale motivo si debba tenere sky.

loro fanno un ragionamento secondo cui non serve acquisire diritti di uno sport già trasmesso dalla rai? bene, io posso decidere che non mi vada più bene pagare cifre astronomiche per vedere le stesse cose che trasmette la rai.

alla fine la prendono sempre nel **** tutti, tranne i calciofili. su quello non vengono mai fatti sacrifici, stranamente.


cioè qua si chiede la trasmissione di campionati rumeni,jugoslavi,europa league e la gente se ne sbatte dei mondiali?noi che siamo un popolo pallonaro che si guarderebbe anche sudan-angola.
 
71jack ha scritto:
ognuno avrà i suoi gusti,ma le olimpiadi invernali o un sei nazioni dal mio punto di vista non valgono un mondiale di F.1:sad: :sad: :sad: ....con il ritorno di Schumacher poi
dove non vale sta f1 l'olimpiade o il sei nazioni? ma almeno li c'è correttezza sia se perdi sia se vinci non come ha fatto briatore che voleva vende la madre pur di vince una gara o per non parlà della banda del buco...

aprite gli occhi e buttatevi su altri sport motoristici ve lo consiglio e lasciate perde gli sport superiori in fatto di fair-play e di non magna magna come la f1 di ora
 
cmq non capiscono qua che il pacchetto sport è fatto anche da eurosport espn america e sportalia che chi non lo riceve in dtt non lo può vedere....

che amarezza....:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso