Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pietro89 ha scritto:diciamo che non si possono paragonare sport annuali con eventi quadriennali...
Appunto. A me le olimpiadi invernali piacciono, visto che pratico pure diversi sport invernali, però onestamente mi accontentavo dei servizi offerti dalla Rai o altre tv estere. Sulle Sei Nazioni non mi esprimo, il rugby non mi piace. Non rappresento di certo la massa, è una mia opinione/preferenza, ma non vedere la F1 su Sky per me sarà una grande perdita. Non disdirò nulla, ci mancherebbe altro, ho Sky Sport principalmente per il calcio estero, ma per me Sky ci ha perso. Delle 1400 ore di diretta nel mese di febbraio onestamente me ne frego altamente.71jack ha scritto:ognuno avrà i suoi gusti,ma le olimpiadi invernali o un sei nazioni dal mio punto di vista non valgono un mondiale di F.1![]()
![]()
....con il ritorno di Schumacher poi
Puoi disdire abbonamento in qualunque momento (pagando quasi 11euro)lecosta ha scritto:io mi sono pentito di aver rinnovato l'abbonamento.
io dopo ieri mi guardo solo le moto e basta, la f1 di ora è una comica totale altro che sentenze precostituiteadvanced85 ha scritto:daje co la solita storia dei 70 euro...che noia....come se con quei 70 euro si paga solo per vedere la formula 1 e chi lo fa è poco furbo...
e cmq chi si abbona solo per lo sport paga 39 euro...![]()
Marco_22 ha scritto:... Delle 1400 ore di diretta nel mese di febbraio onestamente me ne frego altamente.
agostino31 ha scritto:Credo che la scelta di sky sia anche dovuta ai troppi canali che trasmettono la F1 e dintorni,le uniche cose in esclusiva erano le libere,la formula BMW e gara 1 di GP2tra l'altro quest'anno avevano già tagliato le libere di Porche e Formula BMW...
senna84 ha scritto:apparte che non è vero che gli ascolti della f1 erano bassi (ovviamente prendendo in considerazione tutte le caratteristiche del caso).
è inutile prendere in giro tirando fuori la questione degli ascolti. pensate che le olimpiadi siano un evento così allettante per il pubblico calciofilo italiano? io adoro le olimpiadi, ma adoro l'evento in sè, così come adoro i mondiali per l'evento. il popolo italiano non ragiona così. delle olimpiadi non frega nulla a nessuno e quel poco che interessa verrà trasmesso anche dalla rai.
senza dimenticarsi che si tratta di olimpiadi invernali, ancor meno seguite (ancor più dal momento che di atleti davvero vincenti ne abbiamo pochini, non come ai tempi di tomba e compagnoni che bene o male attaccavno alla tv milioni di italiani).
e i mondiali? nel 2006 è andata bene.
ma state pur tranquilli che la gente, con una uscita prematura dell'italia, se ne sbatte.
l'italiano è questo purtroppo. capace di voltare le spalle anche allo sport omnipresente nel caso questo non desse la possibilità di andare in piazza a cantare il popopo e scemenze varie.
che poi il problema è un'altro. qui non si tratta della f1. molto più brutalmente, i motori sui canali sky non esistono più.
ero anche felice dell'acquisizione dei diritti delle olimpiadi e mondiali, ma se questo significa dover via via vedere altri eventi eliminati (eurolega e f1 su tutti, oltre al volley) mi chiedo per quale motivo si debba tenere sky.
loro fanno un ragionamento secondo cui non serve acquisire diritti di uno sport già trasmesso dalla rai? bene, io posso decidere che non mi vada più bene pagare cifre astronomiche per vedere le stesse cose che trasmette la rai.
alla fine la prendono sempre nel **** tutti, tranne i calciofili. su quello non vengono mai fatti sacrifici, stranamente.
dove non vale sta f1 l'olimpiade o il sei nazioni? ma almeno li c'è correttezza sia se perdi sia se vinci non come ha fatto briatore che voleva vende la madre pur di vince una gara o per non parlà della banda del buco...71jack ha scritto:ognuno avrà i suoi gusti,ma le olimpiadi invernali o un sei nazioni dal mio punto di vista non valgono un mondiale di F.1![]()
![]()
....con il ritorno di Schumacher poi