Andre.G2275
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 19 Agosto 2018
- Messaggi
- 573
E i filtri non funzionano
Ma come si puo' segnalare?
è una roba pazzesca
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E i filtri non funzionano
Non è che si possa fare granché.
Ci sono due casi:
1) qualcuno che ha il tuo indirizzo in rubrica si è preso un virus che invia mail a tutti gli indirizzi che trova nel suo pc.
2) il tuo indirizzo mail è finito in mano a qualche spammer particolarmente attivo in questo periodo.
Nel primo caso, puoi provare a contattare chi pensi possa averti messo nella sua rubrica e dirgli di fare una scansione antivirus.
Nel secondo caso, puoi solo sperare che lo spammer venga boccato da qualcuno. A questo proposito puoi provare a contattare il tuo fornitore e segnalargli le mail incriminate.
In tutti i casi non ha importanza con chi hai la casella di posta, una volta che il tuo indirizzo finisce in mani sbagliate puoi solo sperare che i filtri facciano il loro lavoro (ma come vedi non sono infallibili).
Io qualcosa ho risolto bloccando AliExpress che spamma in maniera industriale ma troppe ce ne sono ancora
Non è che si possa fare granché.
Ci sono due casi:
1) qualcuno che ha il tuo indirizzo in rubrica si è preso un virus che invia mail a tutti gli indirizzi che trova nel suo pc.
2) il tuo indirizzo mail è finito in mano a qualche spammer particolarmente attivo in questo periodo.
Nel primo caso, puoi provare a contattare chi pensi possa averti messo nella sua rubrica e dirgli di fare una scansione antivirus.
Nel secondo caso, puoi solo sperare che lo spammer venga boccato da qualcuno. A questo proposito puoi provare a contattare il tuo fornitore e segnalargli le mail incriminate.
In tutti i casi non ha importanza con chi hai la casella di posta, una volta che il tuo indirizzo finisce in mani sbagliate puoi solo sperare che i filtri facciano il loro lavoro (ma come vedi non sono infallibili).
Ho fatto la segnalazione a Microsoft, da tre giorni che lo faccio, ma non è cambiato nulla.
Non è migliorata la situazione, nè mi è stato dato alcun riscontro.
Penso, a questo punto, di ricorrere alla chiusura del mio account su hotmail e procedere all'apertura di una nuova mail presso altro fornitore.
Non vedo come si possa risolvere la problematica, continuo a ricevere più di 100 mail ogni giorno.
Mi sembra una soluzione abbastanza drastica, anche perché qualunque fornitore sceglierai se uno spammer riuscirà a procurarsi il nuovo indirizzo sarai punto e a capo.
Che indirizzo mail hai bloccato ?
Ciao a tutti,
oggi ho ricevuto due mail da questo mittente 'CDOC Case Management' (cdoccm@microsoft.com) con il msg allegato.
Secondo me è uno spam perchè l'indirizzo è http anziché https e cercando online l'indirizzo del mittente mi appare un alert che segnala un possibile tentativo di truffa.
Cosa ne pensate ?
Grazie
![]()
Buona domenica a tutti,
nonostante quotidianamente effetui le segnalazioni dello spam alla Microsoft, mediamente fra le 50/80 mail giornaliere, la situazione dal mio ultimo messaggio del 15/01 u.s. non è migliorata minimamente.
Volevo chiedervi un consiglio, alla luce del fatto che l'unica soluzione percorribile, a mio modesto parere e per quello che ho potuto leggere sul web, sia quella di chiudere definitivamente l'account @hotmail ed aprire un nuovo account su altra piattaforma.
Dove posso aprire un account ove sia possibile inserire come indirizzo mail : nomecognome@etc oppure nome.cognome@etc, in quanto li trovo tutti già occupati, sui principali server di posta come Gmail, etc.
Avete qualche suggerimento, su come verificare più rapidamente, su quali provider free o a pagamento ci sia questa possibilità ?
Grazie buona giornata.