Spam aumentato su Hotmail

È da venerdì sera che non pulisco ‘spam’ .. 😒
In meno di 48 ore siamo a 121 mail ricevute .. non so che soluzione adottare. 😤
Le segnalazioni sono totalmente inutili .. Microsoft se ne frega alla grandissima! 🤬
 
È da venerdì sera che non pulisco ‘spam’ ..
In meno di 48 ore siamo a 121 mail ricevute .. non so che soluzione adottare.
Le segnalazioni sono totalmente inutili .. Microsoft se ne frega alla grandissima!

Ma ti vanno tutte in posta indesiderata o ti arrivano anche nella posta in arrivo?
 
Forse è solo un'impressione ma negli ultimi 3-4 giorni la posta in Indesiderata mi sembra tendenzailmente in calo
 
Quasi tutte in 'posta indesiderata' non la pulisco da venerdì sera.
In questo momento siamo a quota 208 mail .. allucinante, ma non c'è nessuna soluzione ?

Il problema è che a volte finiscono in posta indesiderata anche email normalissime, incluse a volte le notifiche email del forum. In quel caso basta segnalarla come No spam e mettere il mittente tra gli attendibili
 
Il problema è che a volte finiscono in posta indesiderata anche email normalissime, incluse a volte le notifiche email del forum. In quel caso basta segnalarla come No spam e mettere il mittente tra gli attendibili
Ma il mio problema non è quello della mail normali.
Ricevo centinaia di mail spam ogni giorno da inizio 2024 e non so come porre rimedio alla problematica, in considerazione del fatto che tutte le segnalazioni effettuate a Microsoft sono completamente inutili.
 
Ma il mio problema non è quello della mail normali.
Ricevo centinaia di mail spam ogni giorno da inizio 2024 e non so come porre rimedio alla problematica, in considerazione del fatto che tutte le segnalazioni effettuate a Microsoft sono completamente inutili.


Se il tuo indirizzo email è finito in qualche lista di Spam, puoi farci bene poco.

Magari l'hai usato su qualche sito che ha rivenduto gli indirizzi o è finito in qualche databreach

 
Se il tuo indirizzo email è finito in qualche lista di Spam, puoi farci bene poco.

Magari l'hai usato su qualche sito che ha rivenduto gli indirizzi o è finito in qualche databreach

Sarà per sempre così ?
Unica soluzione cambiare indirizzo mail ?
 
Io ricevevo una media di 1000 mail di spam ogni 15 giorni.

Bloccando direttamente in domini sono sceso a meno di 10 al giorno
 
Io ricevevo una media di 1000 mail di spam ogni 15 giorni.

Bloccando direttamente in domini sono sceso a meno di 10 al giorno
Scusa come hai fatto, perchè ricevo mail da indirizzi differenti ogni volta.
Se cerco all'interno della mail con il tasto dx 'visualizza origine messaggio' il mittente utilizza alias sempre differenti, in quello che sto analizzando adesso l'estensione è @hotmail.com .. è impossibile ..
Se sbaglio qlc, se potete darmi qlc suggerimento, vi ringrazio.
 
Quasi tutte in 'posta indesiderata' non la pulisco da venerdì sera.
In questo momento siamo a quota 208 mail .. allucinante, ma non c'è nessuna soluzione ?

Ma il mio problema non è quello della mail normali.
Ricevo centinaia di mail spam ogni giorno da inizio 2024 e non so come porre rimedio alla problematica, in considerazione del fatto che tutte le segnalazioni effettuate a Microsoft sono completamente inutili.

Non ho capito, le mail di spam ti arrivano in posta indesiderata?
Nel caso, sta funzionando tutto come deve.
Secondo te cosa dovrebbe fare Microsoft?
Come dice Ercolino, se il tuo indirizzo è finito in mano a degli spammer che ti inviano delle mail, queste ti arriveranno.
Ciò che fa Microsoft è segnalarti la mail come spam e metterla in posta indesiderata. Non si può fare altro.
Se cambierai indirizzo di posta e anche il nuovo finirà in mano agli spammer, succederà esattamente lo stesso.
 
Non ho capito, le mail di spam ti arrivano in posta indesiderata?
Nel caso, sta funzionando tutto come deve.
Secondo te cosa dovrebbe fare Microsoft?
Come dice Ercolino, se il tuo indirizzo è finito in mano a degli spammer che ti inviano delle mail, queste ti arriveranno.
Ciò che fa Microsoft è segnalarti la mail come spam e metterla in posta indesiderata. Non si può fare altro.
Se cambierai indirizzo di posta e anche il nuovo finirà in mano agli spammer, succederà esattamente lo stesso.
il problema che ne arrivano troppe e che fra quelle ci possono essere alcune email "buone" che rischio di non vedere tra le decine spam, Microsoft dovrebbe già a monte filtrare email sospette basandosi su regole di base tipo contenuto, parole chiave, ecc. e invece non filtra niente e delega tutto all'utente finale.
 
il problema che ne arrivano troppe e che fra quelle ci possono essere alcune email "buone" che rischio di non vedere tra le decine spam, Microsoft dovrebbe già a monte filtrare email sospette basandosi su regole di base tipo contenuto, parole chiave, ecc. e invece non filtra niente e delega tutto all'utente finale.

Ma se le mail ti finiscono in posta indesiderata vuol dire che Microsoft le ha filtrate.
Tu vorresti che non ti venissero recapitate?
Nessun fornitore di mail farà mai una cosa del genere.
 
Ma se le mail ti finiscono in posta indesiderata vuol dire che Microsoft le ha filtrate.
Tu vorresti che non ti venissero recapitate?
Nessun fornitore di mail farà mai una cosa del genere.
ma certo, lo so bene, il problema che il filtro agisce francamente male: non posso credere che Microsoft non sappia che certi tipi di messaggi siano palesemente fake o truffaldini e inoltre spesso mete in spam messaggi da miei contatti verificati. Insomma non lavora bene. Io mi aspetto di trovare in spam messaggi "sospetti" che poi decido io se sono o meno affidabili ma non messaggi palesemente inviati a migilaia (anche questo un buon filtro dovrebbe sapere) a utenti diversi
 
Però scusami, non riesco a capire se le mail di spam ti arrivano in posta indesiderata oppure no.
Se fosse così, il filtro sta funzionando come deve.
Se invece lo spam ti arriva in posta in arrivo, allora il filtro sta sbagliando.

Per quanto riguarda le mail massive, non è detto che il filtro antispam possa scoprirlo, anzi è molto difficile che lo possa sapere.
Infine, anche se il contatto è verificato non è detto che la mail non possa essere di spam o peggio un tentativo di truffa, sia perché il pc del mittente potrebbe essere infetto da un malware che manda le mail, sia perché la mail potrebbe avere il mittente fasullo.
 
Però scusami, non riesco a capire se le mail di spam ti arrivano in posta indesiderata oppure no.
Se fosse così, il filtro sta funzionando come deve.
Se invece lo spam ti arriva in posta in arrivo, allora il filtro sta sbagliando.

Per quanto riguarda le mail massive, non è detto che il filtro antispam possa scoprirlo, anzi è molto difficile che lo possa sapere.
Infine, anche se il contatto è verificato non è detto che la mail non possa essere di spam o peggio un tentativo di truffa, sia perché il pc del mittente potrebbe essere infetto da un malware che manda le mail, sia perché la mail potrebbe avere il mittente fasullo.
L'ho spiegato più volte, basta rivedere i primi post: mi sto lamentando del fatto che in Posta Indesiderata ci vadano molte email, 50-70 al giorno, tra cui talvolta anche qualcuna "buona" che in mezzo a quella moltitudine di immondizia rischia di non essere vista.
Mi lamentavo anche del fatto che prima in Posta Indesiderata ce ne andassero molte di meno.
Mi lamentavo inoltre del fatto che anche se applico dei blocchi per dominio il risultato non cambia, non sempre le email segnalate da me come da respingere in un modo o nell'altro ritornano sempre.
Infine altre email chiaramente non desiderate vanno anche in Posta in Arrivo.
Pertanto i filtri non lavorano correttamente, capisco che qualcuna possa sfuggire ma in queste quantità è inaccettabile.
Su Google per esempio non ho nemmeno una indesiderata segno che a monte lavorano molto meglio
 
L'ho spiegato più volte, basta rivedere i primi post: mi sto lamentando del fatto che in Posta Indesiderata ci vadano molte email, 50-70 al giorno, tra cui talvolta anche qualcuna "buona" che in mezzo a quella moltitudine di immondizia rischia di non essere vista.
Mi lamentavo anche del fatto che prima in Posta Indesiderata ce ne andassero molte di meno.
Mi lamentavo inoltre del fatto che anche se applico dei blocchi per dominio il risultato non cambia, non sempre le email segnalate da me come da respingere in un modo o nell'altro ritornano sempre.
Infine altre email chiaramente non desiderate vanno anche in Posta in Arrivo.
Pertanto i filtri non lavorano correttamente, capisco che qualcuna possa sfuggire ma in queste quantità è inaccettabile.
Su Google per esempio non ho nemmeno una indesiderata segno che a monte lavorano molto meglio

Confermo tutto.
Io ho diminuito di tanto le mail spam bloccando domini e impostando regole inserendo parole che venivano spesso usate nell’oggetto per mandarle direttamente in spam ma il problema non l’ho risolto del tutto, 2-3 al giorno arrivano ancora.
Esempio pratico, tra ieri sera e stamattina ho ricevuto 3 mail phishing di Shein dove dicevano che ho vinto 3 Mystery Box.
Tutte e 3 regolarmente recapitate in posta in arrivo.
Avoja a segnalarle come spam e phishing, se non blocco domini e non imposto regole manualmente tornano alla carica, anzi, tornano alla carica lo stesso perché gli basta cambiare dominio.
Mi ritrovo mail spam in posta in arrivo e mail sicure in spam.
Ho una mail secondaria su Gmail e li le mail spam vanno tutte in spam, i filtri di Gmail non sbagliano un colpo e mai capitato di ricevere mail sicure in spam.
Con outlook ciò succede quotidianamente.
I filtri di Outlook fanno pena ed è scandaloso che Microsoft non riesce ad avere dei filtri come Gmail.
 
L'ho spiegato più volte, basta rivedere i primi post: mi sto lamentando del fatto che in Posta Indesiderata ci vadano molte email, 50-70 al giorno, tra cui talvolta anche qualcuna "buona" che in mezzo a quella moltitudine di immondizia rischia di non essere vista.
Mi lamentavo anche del fatto che prima in Posta Indesiderata ce ne andassero molte di meno.
Mi lamentavo inoltre del fatto che anche se applico dei blocchi per dominio il risultato non cambia, non sempre le email segnalate da me come da respingere in un modo o nell'altro ritornano sempre.
Infine altre email chiaramente non desiderate vanno anche in Posta in Arrivo.
Pertanto i filtri non lavorano correttamente, capisco che qualcuna possa sfuggire ma in queste quantità è inaccettabile.
Su Google per esempio non ho nemmeno una indesiderata segno che a monte lavorano molto meglio

Se su Google non hai posta indesiderata è solo perché a quella casella non te ne inviano.
Se uno spammer avesse il tuo indirizzo google, sarebbe lo stesso anche lì.
Detto in altri termini, se sull'account microsoft ti arriva tanto spam è solo perché quell'indirizzo è finito in qualche banca dati a disposizione di chiunque.
Come ti ho già detto, Microsoft non può farci nulla.
 
Indietro
Alto Basso