Sky Sport Plus

Comunque per venerdì e sabato sera sono segnate le dirette di Euro 2016 e di Eurobasket W, lo so che conta poco ma...
 
Allora, finora non ho detto nulla a riguardo, ma ho una mia idea meno pessimista rispetto a quelle che leggo qui.
E' utopia credere che si possa utilizzare i canali SPORT solo per lo SPORT (salvo anticipi/posticipi di A) e per il calcio (anche le EuroQualificazioni) solo quelli CALCIO?

Leggo grande preoccupazione per Settembre per la concomitanza di Rugby World Cup e EuroBasket, ma i due eventi si sovrappongono solo nei giorni 18 e 20 settembre laddove il basket ha una semifinale e la finale e il rugby partite dei gironi.
Ebbene, possibile che non siano sufficienti 3 canali?
Non so, a me pare un allarmismo eccessivo, visto che su Sport1 Sport2 e Sport3 i palinsesti perderanno tutte le repliche calcistiche ci spazio ce ne sarà a bizzeffe..
 
In effetti avrebbe senso :D
Ci sarebbe il grosso "rischio" (dipende dai punti di vista) che le qualificazioni finiscano su Calcio anche come diritti di visione.
Checpoi, al di là dei miei gusti, sarebbe pure giusto ;)
 
Comunque per venerdì e sabato sera sono segnate le dirette di Euro 2016 e di Eurobasket W, lo so che conta poco ma...


Bisogna dire che anche epg Lettonia-Olanda è su Plus,però la pubblicità non ne fa riferimento.
Allora, finora non ho detto nulla a riguardo, ma ho una mia idea meno pessimista rispetto a quelle che leggo qui.
E' utopia credere che si possa utilizzare i canali SPORT solo per lo SPORT (salvo anticipi/posticipi di A) e per il calcio (anche le EuroQualificazioni) solo quelli CALCIO?

Leggo grande preoccupazione per Settembre per la concomitanza di Rugby World Cup e EuroBasket, ma i due eventi si sovrappongono solo nei giorni 18 e 20 settembre laddove il basket ha una semifinale e la finale e il rugby partite dei gironi.
Ebbene, possibile che non siano sufficienti 3 canali?
Non so, a me pare un allarmismo eccessivo, visto che su Sport1 Sport2 e Sport3 i palinsesti perderanno tutte le repliche calcistiche ci spazio ce ne sarà a bizzeffe..

Bè però possono trasmettere fino a 8 giorni le partite del sabato della domenica e quindi ti puoi fare il palinsesto normale di skysport1,io ho poca fiducia perchè tranne rari casi non hanno mai sfruttato in pieno i 3 canali.

:lol: :lol: :lol:

Stai attento che ti prendono in parola :D

A questo punto l'unica remota speranza di avere più flessibilità nei plinsesti dei canali e sentire meno la chiusura di questo Plus (versione ultimi mesi), è che sblocchino sto cacchio di Sky Sport 1...

Ci credo poco.
 
Sempre che su Sky Sport 1 non ci "buttino" tuttele repliche della Serie B... :laughing7:

Speriamo inizino ad usarlo bene :eusa_pray:

Ma non solo la serieb,comunque hai 8 giorni disposizione per trasmettere le repliche del turno di serie a,a voglia di fare il solito palinsesto di skysport1.
 
Ma che mondiale di rugby oppure eurobasket vadano qualche volta su sport1 è normalissimo, anche se siamo in piena stagione calcistica....lo hanno sempre fatto. Il problema è per quei eventi non grandi di skysport
 
spero che torni su sky go al piu presto, dato che l'unica chance di poter vedere sky sport plus quando trasmette eventi sportivi è li
 
Sí, il nome cambia poco, volevo sottolineare solo il classico "gioco delle tre carte" televisivo :D ;)
Quel canale potrebbe essere utilizzato per Diretta Gol Serie B ed aperto a tutti gli abbonati col pack Sport, fino a qualche giorno fa Diretta Gol andava su SKYSport1... potrebbe essere utilizzato anche per altri eventi sportivi... non disperiamoci...
 
Forse state dimenticato che sport plus sullo skygo non è mai stato visibile...ad esclusione delle giornate di Champions
 
Non sapevo dove postarlo siccome il thread è stato chiuso

Sui canali Sport e Calcio, in primo piano la finale della UEFA Champions League 2014/15: la partita Juventus-Barcellona, dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 HD, Sky Sport Plus HD e Sky Calcio 1 HD, con la telecronaca di Massimo Marianella e Luca Marchegiani, è stata seguita nel complesso da 2.461.329 spettatori medi, con una share del 9,99% e 3.256.273 spettatori unici*, con un picco in termini di audience di 2.660.592 spettatori alle 22.37 e un picco di share del 10,85% alle 22.42, nel momento del gol di Neymar che ha chiuso la partita.

Juventus-Barcellona si colloca tra gli ascolti più alti per un grande incontro internazionale in onda su Sky, pur non superando il record di partita più vista della Champions su Sky, fatto segnare da Barcellona-Milan nella stagione 2011/12 (che ottenne 2.487.542 spettatori medi) né gli ascolti dei Mondiali, il cui primato spetta a Italia-Uruguay del 24 giugno 2014, vista da 2.972.650 spettatori medi.

Seguitissimi anche gli spazi che Sky Sport ha costruito per accompagnare e poi commentare il match: il pre partita, dalle 19.30 con Fabio Caressa, Gianluca Vialli, Paolo Rossi e Giancarlo Marocchi, è stato visto in media da 668.890 spettatori complessivi, con una share del 3,85% e 2.151.743 spettatori unici*, mentre il post partita, dalle 22.45 sempre sugli stessi canali, ha raccolto davanti alla tv 1.049.521 spettatori medi complessivi, con una share del 5,9% e 2.627.842 spettatori unici*. In evidenza anche l’appuntamento con “Anteprima Berlino”, dalle 19 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, che è stato visto in media da 237.787 spettatori complessivi*.

http://www.digital-news.it/news/spo...ona?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter
 
Non riesco a capire perchè vi volete per forza "inventare" le notizie.... :eusa_wall: come quella che chiude Sky Sport Plus....
 
Indietro
Alto Basso