In Rilievo Sky Sport F1

Abbiamo una visione diversa del chiaro anche quando scrivo nel topc basket voglio con questi post farlo capire per me il chiaro e una vetrina aldilà degli ascolti ecc perché uno poi vederlo per caso è piacere quello sport come ha me con il basket se non si fa questo per me lo sport è morto per qualsiasi displina

Scusa, ma proprio tu che avevi l'abbonamento con TELE+, dove proprio Tommasi diceva che per certi eventi è giusto pagare il biglietto? Anche se il riferimento credo fosse il tennis.
 
Scusa, ma proprio tu che avevi l'abbonamento con TELE+, dove proprio Tommasi diceva che per certi eventi è giusto pagare il biglietto? Anche se il riferimento credo fosse il tennis.
Io non dico no alla peytv ma la peytv deve fare qualcosa in più che in chiaro non fa ma con la logica della "esclusiva" che poi non lo è veramente non si po' più fare per il tennis si wimbledon era su tele+ ma il migiore incontri lo vedevi alla mattina successiva era una cosa diversa e d'Era sempre una vetrina per lo sport
 
Io non dico no alla peytv ma la peytv deve fare qualcosa in più che in chiaro non fa ma con la logica della "esclusiva" che poi non lo è veramente non si po' più fare per il tennis si wimbledon era su tele+ ma il migiore incontri lo vedevi alla mattina successiva era una cosa diversa e d'Era sempre una vetrina per lo sport

Ora ho capito cosa intendevi dire. La Pay TV dovrebbe offrire il prodotto completo e sul free dovrebbero trasmettere solo una parte, ma di tutto.

Dieci anni fa e anche di più sarei stato d'accordo, ma mi sembra che la situazione sia cambiata e chi vende i diritti non è più interessato a questo aspetto, ma vuole ricavare tutto quello che è possibile, che sia pay o free. Il discorso è anche che la Pay TV per andare avanti è andata a prendere molti eventi che erano sul free, perché trasmettere solo il calcio, come abbiamo visto anche quest'anno, non è più sostenibile.
 
Io non dico no alla peytv ma la peytv deve fare qualcosa in più che in chiaro non fa ma con la logica della "esclusiva" che poi non lo è veramente non si po' più fare per il tennis si wimbledon era su tele+ ma il migiore incontri lo vedevi alla mattina successiva era una cosa diversa e d'Era sempre una vetrina per lo sport

Spiegami con la F1 in chiaro sulla Rai le prove libere di domani alle 13 (prendo questo esempio perché è il più recente, ma anche Barcellona scorso weekend) dove andrebbero: Rai 1? Ovviamente no; Rai 2? C'è il Tg2 e poi le rubriche del sabato; Rai 3? Neanche a parlarne, alle 14 in punto iniziano tutti i tg regionali; Rai Sport? C'è il Giro d'Italia.
 
Ora ho capito cosa intendevi dire. La Pay TV dovrebbe offrire il prodotto completo e sul free dovrebbero trasmettere solo una parte, ma di tutto.

Dieci anni fa e anche di più sarei stato d'accordo, ma mi sembra che la situazione sia cambiata e chi vende i diritti non è più interessato a questo aspetto, ma vuole ricavare tutto quello che è possibile, che sia pay o free. Il discorso è anche che la Pay TV per andare avanti è andata a prendere molti eventi che erano sul free, perché trasmettere solo il calcio, come abbiamo visto anche quest'anno, non è più sostenibile.
Le pey tv in questo modo danno tantissimi soldi alle varie federazioni perderanno tanti soldi per me il modello eurosport poi essere sostenibile se non si darà così per me si andrà come per la musica
 
Ora ho capito cosa intendevi dire. La Pay TV dovrebbe offrire il prodotto completo e sul free dovrebbero trasmettere solo una parte, ma di tutto.

Dieci anni fa e anche di più sarei stato d'accordo, ma mi sembra che la situazione sia cambiata e chi vende i diritti non è più interessato a questo aspetto, ma vuole ricavare tutto quello che è possibile, che sia pay o free. Il discorso è anche che la Pay TV per andare avanti è andata a prendere molti eventi che erano sul free, perché tenere solo il calcio, come abbiamo visto anche quest'anno, non è più sostenibile.

non é chi vende i diritti che non é interessato alla parte free. é che la pay tv da prodotto premium, é diventato un distaccamento della TV commerciale, e tutte le caratteristiche che rendevano premium il servizio si sono perse. prima su tutti la questione pubblicitaria, evento non presente al lancio del servizio, e ora drammaticamente presente in ogni dove.

quando la F1 arrivò su tele+, il valore aggiunto, oltre la qualità dell'immagine, i servizi interattivi scomparsi, era appunto la mancanza di interruzioni pubblicitarie e la copertura di parti dell'evento, le "prove libere", che la TV commerciale non copriva.

da quel momento la TV commerciale ha iniziato a coprire tutto l'evento, e la TV pay ha iniziato a fare pubblicità, guarda caso proprio quando il contratto di esclusiva assoluta si é concretizzato, fino a 5 minuti prima il non avere pubblicità era un pregio, adesso si passano la palla tra Vanzini e Bobbi su chi deve lanciare le fasce e prendersi la colpa dell'interruzione.

il prodotto completo non é quindi fornito come dici tu, dalla pay tv, ma da un servizio a pagamento che al momento é privo di pubblicità, presenta l'interattivitá e ha tutte le caratteristiche di servizio moderno, possibilità di visione in mobilità, on demand ecc...

la pay tv adesso offre lo stesso scarso servizio che prima ci offriva la TV commerciale. di quello che intendeva Tommasi con il pagare il biglietto per vedere l'evento, ragionamento corretto ed elevato, non c'é piú nulla, il biglietto adesso ci é precluso dalla TV pay stessa, che per proteggere il proprio investimento blocca le alternative e non migliora il proprio servizio.
 
Io ho Sky, in varie forme, ormai dal 2009. Non proprio da poco. Eppure quest'anno sto provando fastidio per parecchie cose, prima fra tutte la gestione F1
 
Finché non cambiano la linea editoriale anche se perendndno i più esperti se ne fanno poco
 
Anche se decisamente meno valido, anche Matteo Bobbi non è male quando 1-si concentra sul suo lavoro invece di fare il pagliaccio 2-Vanzini non lo interrompe.
 
Ma perché non lasciano Gene al guardrail,e prendono Capelli?
 
Altra era televisiva con in pratica solo 6 canali:)
Inoltre ricordo ai tempi che c'era molta ironia sullo spettatore della f1 su Rai1:laughing7:
Del tipo che si guardava la partenza del GP, ove erano concentrate il 90% degli avvenimenti, alla quale seguiva pennichella post pranzo domenicale
Che grandi dormite!! Di norma dopo le prima curva eri quasi certo di conoscere il nome del vincitore
 
Che grandi dormite!! Di norma dopo le prima curva eri quasi certo di conoscere il nome del vincitore

la fiera del luogo comune.

per fortuna oggi ci sono stati 20 minuti che hanno giustificato il costo dell'abbonamento, per una volta. poi però é arrivata l'ironia sulle fasce. nemmeno canale 5 degli anni 80 era così assurda con gli spot televisivi. ma veramente pensano che ci sia qualcuno che apprezza questa cosa? già uno bestemmia per la pubblicità, che adesso é anche durante le qualifiche, c'é anche il teatrino, manca solo Alvaro Vitali e una battuta sulle flatulenze.
 
Non dare malsane idee che sono capaci di copiarle. Già ho terrore al pensiero di come si vestirà Bobbi a Baku
 
io sono un abbonato sky sin dai tempi di Tele+2...onestamente pur vivendo h24 su sky, non li sopporto più. troppe cose non vanno, è tutto uno show e poca qualità. io son cresciuto con tommasi e clerici, buffa e tranquillo, adesso in tutti gli sport trovo poca preparazione e cose fatte "alla carlona". ed il circo messo in piedi da quelli della f1 mi fa venire il vomito. ma se apro il libro delle cose che non vanno su sky stiam qui fino a domani...
 
Purtroppo ora siamo nella situazione in cui l'offerta è molto variegata ma gestita malissimo. E la cosa è mortificante
 
Indietro
Alto Basso