In Rilievo Sky Sport F1

La proposta di Ecclestone è buona solo per lui e la F1, ma per le emittenti ci sono troppo rischi e troppe spese, per giunta senza un ritorno vantaggioso neanche lontanamente sicuro. BSkyB dovrebbe addossarsi infatti le spese di distribuzione dei decoder (che un costo ce l'hanno di certo), dovrebbe dare quasi gratis o comunque svendere un prodotto come la F1 per cui ha pagato tanto denaro, per ricevere cosa in cambio? Per la possibilità (remota o probabile, ma in ogni caso non automatica) che magari qualcuno, avendo a disposizione il ricevitore, si faccia allettare dall'offerta e attivi altri pacchetti? Non è invece più probabile che la stragrande maggioranza della gente si prenda il decoder e si goda la F1 senza attivare alcunché? Ci sono troppi rischi per un'azienda, quindi penso che si aggiungerà alle solite sparate di Ecclestone senza avere alcun seguito. E la cosa mi pare ancora meno proponibile in Italia, dove c'è ancora più crisi che in Gran Bretagna e dove la concorrenza del DTT con la sua offerta di canali gratuiti è superiore rispetto a quella britannica, una cosa che invoglia molte persone già adesso ad accontentarsi e a non passare alla pay TV, se poi a questi dai anche la F1 con una certa facilità finisce che anche se hanno una pallida idea di abbonarsi in questo modo la scartano del tutto questa opzione.
 
e comunque in italia non è necessaria un'operazione del genere, visti gli ascolti pay+free...
 
Hanno aggiunto il Paddock Live anche dopo la Conferenza stampa dei piloti che fino alla scorsa gara non c'era. :)
Peccato che per la Gp2 si ostinino a chiamare la Piria. :eusa_wall: :sad:
 
Conferenza Stampa alle 14

Maldonado, Button, Massa, Pic, Di Resta, Vergne

A seguire Paddock Live

Ormai il giovedì della conferenza stampa, personalmente lo trovo piacevole solo per una cosa, cioè che non essendo ancora cominciata la frenesia del week end, ci sia tutto il tempo per Vanzini e Filippi di girare in lungo e in largo paddock e box.Vedo che da qualche gara è così.

La conferenza stampa in sè è di una pallosità incredibile, nessuno che dice niente di nuovo su nulla.
In cina ci si aspettava una reazione di Webber dopo il WE della Malesia, ed invece a parte qualche battuta di rito, niente!!
 
Sport + F1 a 10 Euro x 12 mesi ora si può fare fino al 05 maggio. Chissà se prolungheranno ancora dopo quella data.
 
Ragazzi pongo una domanda a voi che seguite le gare su Sky.tralasciando i poco esaltanti commentatori Rai ,credete che vanzini Villeneuve gene e soci siano meglio del Trio de adamich Guido schittone e peroni ai tempi della f1 su Mediaset?.io ho avuto occasione di seguire il GP d'Australia su Sky e ho trovato il commento buono,ma ritengo che i migliori fossero quelli di Mediaset.....voi che ne pensate.....?
 
Ragazzi pongo una domanda a voi che seguite le gare su Sky.tralasciando i poco esaltanti commentatori Rai ,credete che vanzini Villeneuve gene e soci siano meglio del Trio de adamich Guido schittone e peroni ai tempi della f1 su Mediaset?.io ho avuto occasione di seguire il GP d'Australia su Sky e ho trovato il commento buono,ma ritengo che i migliori fossero quelli di Mediaset.....voi che ne pensate.....?

A mio parere, i giudizi a riguardo sono molto soggettivi.

A me per esempio De Adamich/Schittone piacevano un sacco ed anche la Peroni era ottima in quanto a buona presenza ed una delle pochissime donne che sanno davvero qualcosa di motori.
Il passaggio della F1 alla RAI nel 1997 fu "traumatico" per me, oltre a vedere tagliate fuori le prove libere, fino al 96 trasmesse integralmente da Mediaset, il cambio di telecronaca per un pubblico più generalista si sentiva parecchio.
Mazzoni l'ho poi trovato "buono" solo per averci fatto l'abitudine, il Mazzoni avrebbe anche un ottima voce ed un buon ritmo se volesse, ma il fatto di perdersi alcuni momenti di gara e di districarsi dentro a migliaia di statistiche e di gossip, fanno abbassare di tanto il suo voto.

Per quello che riguarda Vanzini/Genè/Filippi è forse troppo presto per fare confronti coi commentatori citati prima, la squadra RAI ha commentato insieme più di 300 GP!!!!!! (dal 97 ad oggi), mentre in SKY sono solo al 4* GP (senza contare l'esperienza in multicast 07/09).
Chiaramente l'esperienza conta parecchio, come in tutti i mestieri, ma a mio avviso la squadra commentatrice SKY ha la piena sufficienza, anzi anche un 8 darei, tenendo conto che essendo un canale dedicato a pagamento si pretenda un voto da 10.Ma il punto positivo che fa la differenza con la RAI, è che persino nelle prove libere(dove in teoria si avrebbero dei "tempi morti" ) non sono mai scesi di stanadard a raccontare gossippate o qualsiasi cosa non centrasse con quello che avveniva in pista, forse l'unica "uscita" del Vanzini, sono stati i complimenti ogni 2 minuti alla ragazza di Alonso (a ragione anche, stà bella figliola :D), ma glielo concediamo a Carlo, d'altronde è stato abbastanza impeccabile con Genè nelle prime 3 gare.

P.S Nel cuore però mi sono rimasti DeAdamich e Schittone.;)
 
Minardi: "Toyota torna nel 2014 col motore Lexus!"

Clamorosa anticipazione del manager romagnolo nel corso della trasmissione Speed di Tele1.

Torna in ballo la voce della Toyota in Formula 1 come fornitrice di motori con il marchio Lexus. A lanciare per primo la notizia era stato il sito ufficiale dei fans della marca, il Club Lexus, che l’8 aprile citava fonti molto vicine al board della Toyota, Gruppo di cui il marchio del lusso fa parte. A gettare nuova benzina sul fuoco è ora Gian Carlo Minardi che abbiamo incontrato negli studi di Tele 1 di Faenza per registrare la terza puntata di Speed, la trasmissione condotta da Stefano Casadio che andrà in onda questa sera alle 23, nella quale l’esperto ex team manager è qualificato opinionista insieme al direttore di OmniCorse.it.

“Stando alle informazione che mi arrivano dalla Germania – ha detto Gian Carlo Minardi a Speed – la Toyota ha già pronto un V6 Turbo di Formula 1 per partecipare al mondiale 2014 come fornitrice di propulsori. La Casa giapponese ritornerà nel Circus per promuovere il marchio Lexus. Il motore sarebbe stato progettato e verrà costruito nella factory di Colonia e non sarà quindi realizzato in Giappone”.

QUALE TEAM POTRA’ BENEFICIARE DELLA FORNITURA? La bomba di Gian Carlo Minardi è destinata a fare discutere nel paddock del Bahrein. Quale sarà la squadra senza contratto di fornitura dei motori per il 2014 che potrebbe beneficiare dal sostanzioso ingresso nel Circus del primo costruttore del mondo, seppure con il brand delle sue macchine di lusso?

GIAN CARLO SCOMMETTE SULLA WILLIAMS “Attualmente il team senza un contratto più interessante sembra la Williams (che ha già avuto i propulsori giapponesi clienti nel 2007 e 2008, ndr), ma non mi sorprenderebbe un interessamento anche per la McLaren” prosegue Minardi.

LA FORMULA TURBO PIACE AI COSTRUTTORI I grandi costruttori sono interessati a rientrare nel Circus con la motorizzazione turbo dotata del sistema ers: l’evoluzione di questi sistemi può essere molto utile allo sviluppo del prodotto di serie che è già orientato al downsizing e alla riduzione dei consumi e delle emissioni. La Formula 1, quindi, potrebbe tornare ad essere un campo di ricerca avanzato nel quale le Case potrebbero essere interessate ad investire: non sarebbero soldi spesi in galleria del vento, ma finalizzati a dei risultati da trasferire al grande prodotto di serie.

VASSELON PRIMA VUOLE VINCERE LE MANS Ovviamente a Colonia tutti tacciono: il programma che Pascal Vasselon sta seguendo è l’attacco alla 24 Ore di Le Mans con Toyota TS030 Hybrid nella sfida che è già iniziata nel WEC contro le Audi dominatrici degli ultimi anni. Qualora la Casa giapponese dovesse vincere la sfida nella corsa di durata più famosa del mondo, il passaggio alla F.1 potrebbe essere quasi naturale.

MOSSA D’ANTICIPO SULLA HONDA? La mossa della Toyota sarebbe quella di anticipare l’arrivo della Honda che avrebbe programmato il suo debutto in F.1 nel 2015, ma sono frequenti le voci di un interessamento anche della Porsche che potrebbe dare un V6 Turbo alla Sauber. Insomma, intorno alla F.1 si sta manifestando di nuovo l’interesse dei grandi costruttori che non vogliono tornare nell’agone dei Gp in prima persona, ma come semplici fornitori di motori. Adesso aspettiamo le reazioni che l’anteprima di Minardi scatenerà inevitabilmente nel paddock di Sakhir…


http://www.omnicorse.it/magazine/26644/minardi-la-toyota-torna-in-f1-nel-2014-col-motore-lexus-
 
ma tutto questo cosa c'entra con la F1 su sky?:eusa_wall: tra l'altro i copia e incolla integrali sono vietati...
 
Ragazzi ma a voi Sky f1 HD in questo momento squadretta?

Edit: ha smesso
 
Ultima modifica:
sapete dirmi gli orari del gp di sky?


xkè avevo sentito che la rai trasmetteva alle 21 la gara quindi sky la trasmette 4 ore prima?
 
Indietro
Alto Basso