In Rilievo Sky Sport F1

Mah...forse adesso...nel 2009 la Zamparo cadeva spesso nel panico e si vedeva che leggeva dal gobbo e spesso e volentieri si bloccava...
La stessa Bonnet pur in un italiano molto fluido aveva le sue difficoltà...
Non vorrei che dietro a tutta questa durezza con Sarah ci fosse il solito sentimento anti-crucco
 
Non vorrei che dietro a tutta questa durezza con Sarah...
Beh non sarebbe niente di strano, visto che a parti invertite i tedeschi farebbero anche di peggio e ci andrebbero molto più pesanti con le offese. Comunque no, per quanto mi riguarda avrei detto le stesse cose anche se la Winkhaus fosse di un'altra nazionalità, infatti il problema è che non capisco perché mai mettere gente straniera in posti in cui la padronanza della lingua è fondamentale, visto che si parla di televisione e, quindi, di comunicazione.

Purtroppo questa cosa di dare spazio agli stranieri nella nostra televisione è un difetto tipicamente italiano che ancora non siamo riusciti a far finire e che forse non finirà mai. Questi sono i risultati però.

Comunque è ovvio anche che il fatto di essere tedesca (seppur mezza italiana) non migliora l'aspetto simpatia, però non mi influenza assolutamente nel giudizio.

P.s. "Solito" sentimento anti-tedesco? Io a dire il vero non vedo affatto tutto questo astio degli italiani verso i teutonici, semmai è l'esatto contrario, dato che anzi qui da noi ci sono molti estimatori di quel popolo razzista tanto da difenderli ed elogiarli qualunque cosa facciano... altro che sentimento anti-tedesco, forse se ne avessimo almeno un poco di quel sentimento non ci tratterebbero a pesci in faccia ad ogni occasione e ci penserebbero due volte prima di mancare di rispetto, ma dato che noi, al contrario di quanto fanno loro, siamo sempre ben attenti a non offenderli e a rispettarli ecco che loro se ne approfittano ricambiandoci con insulti, offese e luoghi comuni.
 
Ultima modifica:
Mah...forse adesso...nel 2009 la Zamparo cadeva spesso nel panico e si vedeva che leggeva dal gobbo e spesso e volentieri si bloccava...
La stessa Bonnet pur in un italiano molto fluido aveva le sue difficoltà...
Non vorrei che dietro a tutta questa durezza con Sarah ci fosse il solito sentimento anti-crucco
Per ora ha la scusa dell'inizio però la vedi più impacciata rispetto alla bonnet, magari con il tempo s'allineerà alle sue precedenti... Non sò a voi ma l'ingaggio della Vinkaus dà l'idea del risparmio
 
Già, peccato che tutte quelle che hai nominato oltre ad essere di bell'aspetto erano almeno presentabili e qualche parola di italiano la spiccicavano, la tedesca nemmeno questo fa. Peggio di lei forse c'è stata solo la figlia di Ecclestone, che comunque io non ricordo (non ero abbonato a quei tempi) se devo essere sincero, ma ho letto in giro che non era molto brava. La Bonnet più che presentabile è invece proprio brava, altro che.
Se la Bonnet parlava italiano corretto, il mio Portoghese è migliore di quello di Ronaldo.
Sarah parla italiano molto meglio di Anne-Laure (che a me tra l'altro sapeva anche brutta di viso)
 
Non mi pare proprio che la Bonnet parlasse peggio della Wikhaus, ma sono opinioni ovviamente. In ogni caso resta l'abisso tra le due per quanto riguarda la competenza di quello che vanno a commentare.
 
si si per un periodo ci fu Tamara Ecclestone..che andava in giro per la città, faceva i servizi e ogni tanto faceva qualche "speciale" con le interviste ai piloti

Tamara era molto utile. Portava interviste esclusive, e video esclusivi, ricordo che il giro in elicottero sopra il nuovo circuito fece il giro del mondo, con la scritta SkySport2.
Molti VIP di Montecarlo e non concedevano interviste solo a lei, ed era anche l'unica ad avere libero accesso alle hospitality dei vari team.
 
Se la Bonnet parlava italiano corretto, il mio Portoghese è migliore di quello di Ronaldo.
Esatto.
La Bonnet aveva il pregio di essere da tempo dentro l'ambiente della F1, ma che parlasse un buon italiano non si può proprio leggere...

Mi sa tanto di considerazione alla "era meglio prima"...
 
ekboz1 ha scritto:
dovrebbero pure ricordare a Villeneuve che lo pagano per stare li e quindi apparisse meno svogliato....ma di sicuro non è super spaziale come lo vogliono far passare
Villeneuve non è svogliato, quello è il suo modo di parlare e di porsi. Ma non è mai banale e scontato. Io trovo i suoi giudizi interessanti.
ekboz1 ha scritto:
sa di buffonata... tutto qua.
Mah, a me sembra un'idea carina, a te non piace, ma non mi sembra un elemento che possa spostare il giudizio del prodotto nel suo complesso.
No il record è del Brasile 2009 !!!
Sul comunicato si parla di 2007, comunque ricordo che anche nel 2009 gli ascolti furono notevoli, mi ricordo se ne parlò perchè si era in piena diatriba rinnovo/non rinnovo.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda la Winchouse o come si chiama, per me sono tutte cose di contorno visto che praticamente seguo gare e qualifiche e se posso le libere, di solito accendo e spengo 10 minuti prima e dopo le dirette. Poi può piacere o non piacere, anni fa detestavo la D'Amico ma ora ne sentirei la mancanza se non ci fosse, anni fa Caressa era osannato sul forum, ora alcuni sperano che non faccia la telecronaca. Anche sulle interviste dai box durante la gara, magari molti un anno fa si lamentavano che interrompevano la telecronaca della gara, ora magari dicono che Sky da troppe poche interviste...
 
Ultima modifica:
Un commento sulla qualità Sky, da cosa ho potuto vedere dalle prime due gare in chiaro, servizio buono ma da una pay TV si pretende e si vuole sempre di più. Secondo me dovevano partire dalla buona base che c'era già qualche anno fa quando davano già la F1, mantenere le stesse voci anche nelle categorie inferiori, ed aggiungere semplicemente le novità tecnologiche, nuove finestre, ecc... Forse le nuove finestre video non riesco ancora ad apprezzarle al massimo, mi perdo nel troppo rispetto al poco di prima, e le vecchie abitudini di non cambiare canale per non perdere momenti vitali della gara, mi invitano a non toccare niente durante la gara, ed eventualmente rivedermi la gara in replica e smanettarci, peccato che non tutte le repliche hanno tutte le finestre disponibili come la diretta.

Sicuramente il mio giudizio migliorerà appena farò lo Sport e continuerò l'avventura motoristica su Sky, a proposito sapete se c'è qualche variazione sui costi dello Sport? Spero che mantengano la vecchia promozione 10 Euro x 12 mesi, perchè come riportato da Sky sembrava scadere il 15 aprile:

"""""Offerta valida dal 25/02/2013 al 15/04/2013 per abbonati annuali ad almeno Sky TV con listino prezzi dal 02/07/12 che non abbiano sottoscritto Sky Sport. Canone mensile aggiuntivo per Sky Sport: 10€/mese per 12 mesi.""""" ecc...
 
Sul comunicato si parla di 2007, comunque ricordo che anche nel 2009 gli ascolti furono notevoli, mi ricordo se ne parlò perchè si era in piena diatriba rinnovo/non rinnovo.

non proprio così notevoli, la gara più seguita i fermò a circa 700mila telespettatori, con una media di tutte le gare di circa 400mila telespettatori, mentre quest'anno la media con solo tre gare mattutine è quasi raddoppiata...
 
sono anche aumentati gli abbonati rispetto a qualche anno fa...
 
credo non lo farà mai sky in italia, perchè sky non può fornire decoder che non ricevano anche tutti i canali in chiaro (per via della legge sul decoder unico), pertanto il rischio sarebbe che molti, prendendosi il decoder da sky, vedrebbero automaticamente anche tutti i canali in chiaro del satellite, pertanto sarebbe a rischio l'audience generale di sky (tra questa fetta di usufruitori)... considerando i ragionamenti vari che sky fa (ad esempio le registrazioni bloccate sui mysky) figuriamoci se prende in considerazione una simile ipotesi. :D
diverso sarebbe il caso nel quale sky ipoteticamente mettesse una serie di programmi in chiaro, tra cui anche la f1, ad esempio qualche serie sui fox o alcuni doc, o, perchè no, qualche evento sportivo su skysport o qualche film, in modo che con la pubblicità, invogli qualche cliente ad abbonarsi.
 
Indietro
Alto Basso