Sky Sport acquista i diritti della Copa America, Sudamericana e Libertadores

pressy ha scritto:
Tu scherzi....nei prossimi anni un Juventus-Liverpool , un Inter-Bayern , un Roma-Arsenal in Europa League sono ipotesi tutt'altro che improbabili !!
Quest'anno c'e' già stato un Juventus-Manchester City(andata e ritorno) e il Napoli , se va avanti, avrà sicuramente dei match Top con lo stadio pienissimo !!
Rendiamocene conto....:D
ma se le squadre italiane vengono eliminate quasi subito:D
al limite possono essserci una o due grandi squadre inglesi, ma tutte le altre grandi d'europ si qualificano per la champions league senza grandi problemi
 
non interesserebbe comunque un big match in Europa League... ai tifosi italiani non interessa. punto e basta c'è poco da fare. (cmq il big match della giornata va in chiaro su Rete4 o Italia1 come da contratto UEFA...)
 
Spulciando nei miei ricordi televisivi ricorda la Copa America del 99' su TMC con il commento di Caputi-Bulgarelli...purtroppo per via degli orari non segui tutte le partite ma ricordo già allora di quanto si parlasse del giovane Ronaldinho e del crac paraguaiano Santa Cruz...
Nel 2001 mi sembra che nessuna tv abbia trasmesso il torneo anche perchè fu un'edizione particolare quella colombiana con la defezione dell'argentina e il peggior Brasile della storia...
Nel 2004 e 2007 grande copertura di SI con il miglior telecronista All Time italiano del calcio sudamericano,Massimo Callegari....
 
io ricordo TMC trasmettere la Copa America ogni 2 anni per tutti gli anni '90 :) la coprivano benissimo tutte le notti tutte le partite come se fosse un Mondiale
 
Anakin83 ha scritto:
ah ma ormai su quello mettiamoci pure tutti una pietra sopra. oppure un bel fuoco su Astra a 13° East
mi spieghi come si fa a mettere un altro fuoco senza perdere il segnale di sky? cmq adesso capisco perchè sky non mette i soldi x espn america hd: deve dare l'ennesimo tributo sull'altare del calcio :eusa_wall: :eusa_naughty:

scatolo :icon_cool:
 
Villans'88 ha scritto:
Spulciando nei miei ricordi televisivi ricorda la Copa America del 99' su TMC con il commento di Caputi-Bulgarelli...purtroppo per via degli orari non segui tutte le partite ma ricordo già allora di quanto si parlasse del giovane Ronaldinho e del crac paraguaiano Santa Cruz...
Io mi ricordo che la7 trasmise la coppa america del '95, '97 e '99, in tutte queste edizioni c'erano le migliori formazioni possibili.

Nel 2001 mi sembra che nessuna tv abbia trasmesso il torneo anche perchè fu un'edizione particolare quella colombiana con la defezione dell'argentina e il peggior Brasile della storia...
Nel 2001 ci furono problemi in Colombia quindi quell'edizione fu problematica (forfait di Argentina e Canada e formazioni di secondo piano per Brasile e Uruguay)
Il Brasile comunque raggiunse i quarti perdendo in modo roccambolesco dall'Honduras (praticamente il Brasile attaccò tutta partita, sprecò una marea di occasioni e poi subì i 2 gol dall'Honduras negli unici tiri in porta).

Nel 2004 e 2007 grande copertura di SI con il miglior telecronista All Time italiano del calcio sudamericano,Massimo Callegari....
Concordo pienamente.
Callegari è stato il miglior telecronostica italiano del calcio sudamericano.

PS Nelle edizioni del 2004 e 2007 il Brasile si presentò con la "seconda" squadra, a causa delle defezioni di parecchi titolari; riuscì lo stesso a vincere entrambe le edizioni.
 
montani1 ha scritto:
Io mi ricordo che la7 trasmise la coppa america del '95, '97 e '99...

l'allora TMC trasmise anche le edizioni 1987 (in Argentina, vittoria dell'Uruguay) e del 1991 (in Cile, vittoria dell'Argentina), mentre l'edizione del 1989 (in Brasile, vittoria dei padroni di casa) fu massacrata da mediaset (solo sintesi in tarda serata il giorno successivo, unica eccezione la decisiva partita della "liguilla" finale, mandata integralmente, comunque in differita di circa un'ora...). Nel 1993 (in Ecuador, vittoria per l'Argentina) se non ricordo male invece fu tele+ a trasmettere il torneo in Italia...
 
phelps ha scritto:
l'allora TMC trasmise anche le edizioni 1987 (in Argentina, vittoria dell'Uruguay) e del 1991 (in Cile, vittoria dell'Argentina), mentre l'edizione del 1989 (in Brasile, vittoria dei padroni di casa) fu massacrata da mediaset (solo sintesi in tarda serata il giorno successivo, unica eccezione la decisiva partita della "liguilla" finale, mandata integralmente, comunque in differita di circa un'ora...). Nel 1993 (in Ecuador, vittoria per l'Argentina) se non ricordo male invece fu tele+ a trasmettere il torneo in Italia...
Quelle edizioni non le ho seguite, quindi non sapevo da chi fossero trasmesse.

PS Naturalmente il mio la7 era riferito al vecchio TMC (mi ricordo che trasmise anche i mondiali del 94).
 
pressy ha scritto:
Tu scherzi....nei prossimi anni un Juventus-Liverpool , un Inter-Bayern , un Roma-Arsenal in Europa League sono ipotesi tutt'altro che improbabili !!
Quest'anno c'e' già stato un Juventus-Manchester City(andata e ritorno) e il Napoli , se va avanti, avrà sicuramente dei match Top con lo stadio pienissimo !! Rendiamocene conto....:D
piccolo particolare: "disgraziatamente" è rimasta solo un'italiana che Mediaset trasmetterà in chiaro (non su MP), in pratica si è data la "zappa sui piedi" da sola...:badgrin: :5eek:
 
Se, come ipotizzato da qualcuno, l'acquisizione di queste competizioni comportasse un abbandono del campionato russo (anche se non vedo il nesso), sarei molto contrariato e deluso.
 
The Franchise ha scritto:
Se, come ipotizzato da qualcuno, l'acquisizione di queste competizioni comportasse un abbandono del campionato russo (anche se non vedo il nesso), sarei molto contrariato e deluso.
:5eek: :5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
The Franchise ha scritto:
Se, come ipotizzato da qualcuno, l'acquisizione di queste competizioni comportasse un abbandono del campionato russo (anche se non vedo il nesso), sarei molto contrariato e deluso.
Anche a me un pochino dispiacerebbe alla fine si tratta di un campionato che copre veramente l'estate e poi non è cosi brutto da vedere ;)
 
The Franchise ha scritto:
Se, come ipotizzato da qualcuno, l'acquisizione di queste competizioni comportasse un abbandono del campionato russo (anche se non vedo il nesso), sarei molto contrariato e deluso.

Sono stato io a ipotizzarlo anche perchè ho letto che gli ascolti del campionato russo sono molto molto bassi e conoscendo la politica di Sky...anche a me dispiacerebbe moltissimo perchè lo considero un campionato in grande evoluzione...però da quest'anno non sarà più nell'arco dell'anno solare ma diventerà come la Bundesliga con un una lunga sosta invernale...il prossimo anno per aiutare la transizione il campionato durerà 18 mesi...detto questo spero di sbagliarmi perchè ogni anno questo campionato è davvero sempre più competitivo...
 
pressy ha scritto:
Tu scherzi....nei prossimi anni un Juventus-Liverpool , un Inter-Bayern , un Roma-Arsenal in Europa League sono ipotesi tutt'altro che improbabili !!
Quest'anno c'e' già stato un Juventus-Manchester City(andata e ritorno) e il Napoli , se va avanti, avrà sicuramente dei match Top con lo stadio pienissimo !!
Rendiamocene conto....:D

Come predica bene lo scienziato........... dell'Europa League. :lol:
 
lol.

apparte che si tratta di competizioni tutt'altro che entusiasmanti. non per nulla la scorsa copa america il brasile giocò con la squadra di riserve (e vinse, pensa te che grande competizione)

in secondo luogo era roba già trasmessa da SI. come funziona? quando sky perde slam o eurolega in onda su altri canali del pacchetto "eh beh...ma fanno parte di sky quindi di fatto è roba loro"....se invece acquistano campionati calcistici scrausi (ma scommetto che ora tutti i fanboy sky si riscopriranno grandi amanti di tale campionato) già trasmessi in chiaro da un canale presente diventa un ottimo acquisto?

rotfl. in effetti bramo nel vedere una competizione dove l'international campione esce ai mondiali da una squadra di scarponi africani. proprio un colpaccio. grazie sky che spendi bene i nostri soldi.
 
Sull'Eurolega ti do pienamente ragione perchè anche se fa parte del bouquet Sky SI è comunque un canale in chiaro mentre per gli slam bisogna considerare che Eurosport lo puoi vedere solo con abbonamento Sky o comunque tramite il loro player da un mese ma comunque a pagamento...il discorso degli altri slam è complesso...in primo luogo a differenza di Wimbledon si svolgono tutti dentro la stagione calcistica e quindi difficilmente avremmo la stessa copertura dello slam londinese...in secondo luogo Sky ereditò quel contratto se non sbaglio da Tele+ e decise di non rinnovarlo come per esempio fatto anche con le competizioni FIBA...
La Copa America secondo me resta un grande acquisto perchè copre l'estate in un anno dispari quindi senza mondiale o europei garantendo del calcio di qualità,perchè quello conta in Italia,al grosso degli abbonati Sky...
L'Argentina non vince dal 93' e giocando in casa ha garantito la partecipazione di tutti i suoi fuoriclasse come del resto il Brasile che deve riscattare l'ennesimo mondiale sottotono...per il resto Libertadores e Sudamericana erano inclusi nel pacchetto e garantiscono un buon numero di match per i soliti malati della pelota...da parte mia penso che guarderò solo la Copa America e le fasi finali delle competizioni per club come già facevo/faccio con SI...
Comunque che Sky si debba risvegliare per gli altri sport penso che sia un'idea comune di tutti quelli che frequentano questo forum skyboy o no...
 
La Copa America l'avrei seguita su qualunque tv avrebbe trasmesso l'evento....è questo anno non ci saranno nessuna squadra riserve in campo.

Gli altri due eventi non li segue nemmeno se me li mettono in contemporanea su tutti gli canali :D
 
Villans'88 ha scritto:
L'Argentina non vince dal 93' e giocando in casa ha garantito la partecipazione di tutti i suoi fuoriclasse come del resto il Brasile che deve riscattare l'ennesimo mondiale sottotono...
L'Argentina nelle ultime edizioni di coppa america, ha sempre partecipato con la squadra migliore possibile, a maggior ragione lo farà quest'anno in casa.
Sul Brasile invece ho qualche dubbio, perchè la coppa america di quest'anno rappresenta un obiettivo minore rispetto al progetto a lungo termine per i mondiali del 2014.
Per questo motivo è probabile che il Brasile si presenti con una formazione sperimentale, come è accaduto nelle recenti convocazioni.

Comunque che Sky si debba risvegliare per gli altri sport penso che sia un'idea comune di tutti quelli che frequentano questo forum skyboy o no...
Condivido.
 
Indietro
Alto Basso