Sky Q VS Samsung - Problemi qualita' video

non ho il tuo modello di tv ma uso quelli di rtings, comunque sempre modalita' film. caldo 1 e retroilluminazione a tuo piacimento, il resto segui i settaggi del sito e vedi se ti soddisfano, tanto modifichi solo modalità film non dinamica.

Ok, domani con calma li provo
 
non ho il tuo modello di tv ma uso quelli di rtings, comunque sempre modalita' film. caldo 1 e retroilluminazione a tuo piacimento, il resto segui i settaggi del sito e vedi se ti soddisfano, tanto modifichi solo modalità film non dinamica.
Sarà però dura farlo passare dalla meth al succo al mirtillo eh...
 
La mia esperienza con il Qled Q85R dopo due mesi di utilizzo è positiva. Come avevo scritto qualche post più su la mia impostazione ottimale è film. Non cambio nulla, ma aggiungo solo l'intelligent mode che su on regola automaticamente la retroilluminazione adattandola alla illuminazione variabile della stanza (anche se di fatto resta costante a 9 su 40, ovviamente con il risparmio energetico tassativamente spento), così come il suono. Devo dire che i risultati sono ottimali. Ieri ho guardato qualche minuto di Britannia in 4K con questa impostazione e l'equilibrio cromatico, la modulazione delle luci, i contrasti erano assolutamente naturali. Sono quindi curioso di vedere cosa apporterà di positivo l'aggiornamento che per questa tv del 2019 dovrebbe arrivare a breve. Sicuramente miglioramenti su difetti che non colgo.
 
Ultima modifica:
La mia esperienza con il Qled Q85R dopo due mesi di utilizzo è positiva. Come avevo scritto qualche post più su la mia impostazione ottimale è film. Non cambio nulla, ma aggiungo solo l'intelligent mode che su on regola automaticamente la retroilluminazione adattandola alla illuminazione variabile della stanza (anche se di fatto resta costante a 9 su 40, ovviamente con il risparmio energetico tassativamente spento), così come il suono. Devo dire che i risultati sono ottimali. Ieri ho guardato qualche minuto di Britannia in 4K con questa impostazione e l'equilibrio cromatico, la modulazione delle luci, i contrasti erano assolutamente naturali. Sono quindi curioso di vedere cosa apporterà di positivo l'aggiornamento che per questa tv del 2019 dovrebbe arrivare a breve. Sicuramente miglioramenti su difetti che non colgo.


Sempre se non porterà qualche difetto come successo lo scorso anno a noi con i 2018 :D :D

Ieri sera poi cena a sorpresa e non sono riuscito ad aggiornare: big test oggi pome/sera con Milan-Napoli (pietà per noi rossoneri) e qualcosa si Netflix/Prime video: vi aggiorno domani
 
big test oggi pome/sera con Milan-Napoli (pietà per noi rossoneri)

Apro e chiudo subito l'OT: AdL ha annunciato che fa causa ai giocatori per una decina di milioni di eur(I). Se non vincete nemmeno oggi è finita :lol:

Tornando in OT anche a me l'NU8000 (49") è piaciuto (complessivamente, l'ho regalato a mio fratello che non è un pazzo fuiroso come me e io non me lo comprerei, ma non è affatto male, in modalità film la colorimetria è soggettivamente ottima). Per chi ha il 55" o superiori la questione motion plus per i servizi in streaming non c'è perchè è sufficiente attivarlo e mettere a -0- entrambe le slide e ottenere il risultato di eliminare il judder cioè i frame duplicati che le app aggiungono per allinearsi alla frequenza di 30 frame al secondo. il 55" e superiori hanno il pannello a 120 HZ e quindi eliminano automaticamente i frame duplicati che gli arrivano tornando alla cadenza dei 24 frame /secondo (che si sposa bene con i 120 HZ cioè un multiplo ma non il 60 HZ che non lo è).
Per chi ha invece il 49" come quello che ho testato io non bisogna andare oltre la posizione -2- per la prima slide e lasciare a -0- la seconda. da -3- in poi, invece che -2- (max). Si introduce l'effetto soap opera che spero nessuno consideri come un'alternativa realistica (della serie va bene la libertà di pensiero ma c'è un limite)
 
Apro e chiudo subito l'OT: AdL ha annunciato che fa causa ai giocatori per una decina di milioni di eur(I). Se non vincete nemmeno oggi è finita :lol:

Tornando in OT anche a me l'NU8000 (49") è piaciuto (complessivamente, l'ho regalato a mio fratello che non è un pazzo fuiroso come me e io non me lo comprerei, ma non è affatto male, in modalità film la colorimetria è soggettivamente ottima). Per chi ha il 55" o superiori la questione motion plus per i servizi in streaming non c'è perchè è sufficiente attivarlo e mettere a -0- entrambe le slide e ottenere il risultato di eliminare il judder cioè i frame duplicati che le app aggiungono per allinearsi alla frequenza di 30 frame al secondo. il 55" e superiori hanno il pannello a 120 HZ e quindi eliminano automaticamente i frame duplicati che gli arrivano tornando alla cadenza dei 24 frame /secondo (che si sposa bene con i 120 HZ cioè un multiplo ma non il 60 HZ che non lo è).
Per chi ha invece il 49" come quello che ho testato io non bisogna andare oltre la posizione -2- per la prima slide e lasciare a -0- la seconda. da -3- in poi, invece che -2- (max). Si introduce l'effetto soap opera che spero nessuno consideri come un'alternativa realistica (della serie va bene la libertà di pensiero ma c'è un limite)

Io mi son sempre dichiarato soddisfattissimo di questo TV, l'unico vero limite è/era l'HDR... li veramente si inchioda, per il resto zero problemi, super performante, compatibilità con ogni tipo di accessorio o standard in qualsiasi ambito, videogame mitici... davvero, niente da dire considerato il suo prezzo

Ora vediamo come se ne escono con l'HDR.... preferirei un buon HDR ovunque che una vittoria del Milan :D
 
Ma a voi la visione in 4K della partita di Premier West Ham - Tottenham in onda ora come vi sembra? a me sul mio QE55Q9fn se confrontata con la stessa partita in versione HD sembra sempre un pò più scura anche se la qualità dei dettagli mi sembra ottima. Voi che mi dite?
 
sul 55 in firma la vedo perfetta,ma c'è da dire che le produzioni UK sono praticamente sempre ottime...per quanto riguarda lo sfarfallio e colori sparati al ritorno all'HD confermo il problema è risolto
 
io invece sulla porta hdmi con collegato il pc quando attivo l'hdr tutto diventa più scuro.. bah
 
Risolto finalmente il problema del passaggio da 4k a sky sil mio tv anno 2018 grazie Ercolino per il tuo contributo fondamentale .
 
dopo più di un anno, vedere risolto il problema del passaggio dal 4K all’HD è quasi commovente...😥😃
 
Confermo anche dopo il live del 4k hdr della partita del Tottenham tutto ok, nessun flash, ritorno all'hd senza drammatiche situazioni da sbattere la testa, resta però la visione molto scura in modalità film cosa che è rimasta anche sull'hlg del 4k hdr di RAI4k, molto meglio in standard
Ma per adesso va bene cosi
 
Visione di Milan-Napoli in 4K bella chiara e luminosa, forse anche troppo chiara. Cosa ne pensate?
 
Indietro
Alto Basso