In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

credo che i dispositivi rimangano con questa possibilità, solo che gli con ultimi aggiornamenti hanno tolto la funzione, quindi in quel menu che hai scritto non vedi più tale opzione. Infatti io ieri che ho ricevuto un nuovo mini, appena acceso in quel menu avevo l'opzione powerline, una volta che si è aggiornato funzione sparita. Quindi se hai problemi come me con il Wi-Fi, puoi usare le powerline, ma esterne, salvo che prima o poi Sky non riabiliti tale funzione.

esatto solo chi attiva la powerline interne prima di aggiornare la mantiene attiva fino a quando non resetta le impostazioni, altrimenti non sono attivabili. sul paltinum sono attive di default per tutti i software, sui mini invece sono OFF. io le uso con soddisfazione dal 29 gennaio e le uniche volte che ho perso la sincronizzazione l'ho riottenuta non tanto smanettando sui decoder quanto piuttosto smanettando sul router che aveva assegnato gli IP dei decoder a altra roba
 
Grazie ad entrambi!

Ultimamente ho sentito parlare di sky q con powerline, e ho trovato anche come entrare nel menu nascosto premendo 2 volte 0 e poi 1 e ok restando sul menu impostazioni, però nella pagina che appare ci sono i 2 wifi (2,3 e 5 ghz) ma non c'è la voce powerline... mi chiedevo allora è stato disabilitatà la visione della voce o il mio modello di sky q non la ha integrata?

ciao... la mia esperienza è che a me 1 delle 2 skyq mini funziona con la powerline... ho staccato il cavo lan e la connessione del mini continua ad essere in carico alla ETH3 del modem... come l'altro skyq e mini...
quindi, anche se non si trova in menu, funziona e bene aggiungo
 
Innanzitutto mi presento sono Davide dalla provincia nord di Milano, abbonato SKy da piu' di 10 anni
La mia situazione attuale è la seguente:
My Sky HD al primo piano di una villetta, sky multivision in taverna , Router di TIM in mansarda con cavo ethernet che arriva fino in taverna collegato ad un router per avere wifi in taverna, tra taverna e my Sky c'è un appartamento, sono 3 linee elettriche separate anche se sono tutte della famiglia.
Per avere Sky Q platinum e un mini in taverna che soluzione sarebbe fattibile?
Sarei intenzionato a passera al Q con la possibiltà di prendere anche 2 mini ( 1 da metter in mansarda)
 
ieri mi hanno installato tutto (anche se a dire il vero ho fatto più io del tecnico).

Ho messo un booster per aumentare il segnale che veniva dal piano di sotto dove c'è il decoder Sky Q principale. L'app del tablet del tecnico dava collegamento "giallo" tra il decoder principale e il booster e poi verde tra il booster ed il mini. Lui mi ha detto di andare tranquillissimo perchè il segnale era stabile e aveva fatto collegamenti ben peggiori.

Come posso verificare se il collegamento non fosse sufficiente? Vedrei degli artefatti a video, tipo quadretti, linee o simili? Per il momento mi pare tutto perfetto (mini settato a 1080p)!
 
Vedresti artefatti a video, audio fischiettante, blocchi video, salti audio e, in caso di collegamento troppo scarso, perfino assenza di segnale.
 
Buon giorno venerdì mi hanno installato il q, una domanda è possibile collegare lo skyq alla rete wi-fi 5ghz invece che alla 2.4? Quando faccio la configurazione non vede la mia rete 5ghz eppure la utilizzo per altri dispositivi.
 
Buon giorno venerdì mi hanno installato il q, una domanda è possibile collegare lo skyq alla rete wi-fi 5ghz invece che alla 2.4? Quando faccio la configurazione non vede la mia rete 5ghz eppure la utilizzo per altri dispositivi.

No, il Platinum si collega al router SOLO tramite la rete a 2.4 ghz, quella a 5ghz viene usato SOLO per creare la rete mesh con i mini.
 
ho lo sky Q collegato in wifi ad un booster che poi si collega al mini (lo sky Q è collegato tramite ethernet al modem TIM HUB)

La connessione tra booster e mini è perfetta (distanza 1 metro tra i due dispositivi), mentre tra sky Q e booster siamo al pelo (l'app del tecnico dava collegamento arancione/giallo, essendo lo sky Q al piano di sotto). Ieri sera ho perso la connessione tra sky Q e mini, nonostante fosse sempre andato tutto bene negli ultimi giorni.

Posso fare così per potenziare il collegamento ed evitare problemi? Sky Q sempre collegato in ethernet al TIM HUB, la TIM HUB parte un cavo ethernet che va ad uno switch netgear dove collego il booster, il booster manda il segnale tramite wi-fi al mini che in questo caso si troverebbe nella stanza accanto (distanza circa 7 metri tra booster e mini).
 
Ultima modifica:
NO il wireless serve solo per comunicare con lo sky q platinum.
Se vuoi collegare il mini al modem devi usare un cavo ethernet

Ma se io collegassi il mini ad un extender wifi via cavo? mi spiego meglio ho lo sky q platinum collegato tramite powerline alla rete di casa ed un mini in powerline. Ora vorrei aggiungere un secondo mini da mettere in una stanza non raggiunta dalla rete wifi del platinum ma raggiunta dalla mia rete wifi grazie ad un extender. Se io collegassi il nuovo mini via cavo all'estender secondo voi si sincronizza con il platinum? O è per forza necessario l'utilizzo del booster per provare a far arrivare la wifi mesh?
 
Ma se io collegassi il mini ad un extender wifi via cavo? mi spiego meglio ho lo sky q platinum collegato tramite powerline alla rete di casa ed un mini in powerline. Ora vorrei aggiungere un secondo mini da mettere in una stanza non raggiunta dalla rete wifi del platinum ma raggiunta dalla mia rete wifi grazie ad un extender. Se io collegassi il nuovo mini via cavo all'estender secondo voi si sincronizza con il platinum? O è per forza necessario l'utilizzo del booster per provare a far arrivare la wifi mesh?

io userei il booster
 
Vorrei creare una rete con il tim hub utilizzato solo come modem, al quale attacco due router in cascata (uno va al piano di sopra ed uno al piano di sotto).

Come faccio a far comunicare lo sky Q principale con il mini se attacco uno ad un router e uno all'altro? :eusa_think: Secondo voi è possibile?
 
Vorrei creare una rete con il tim hub utilizzato solo come modem, al quale attacco due router in cascata (uno va al piano di sopra ed uno al piano di sotto).

Come faccio a far comunicare lo sky Q principale con il mini se attacco uno ad un router e uno all'altro? :eusa_think: Secondo voi è possibile?

le soluzioni sono 2
o setti 1 router in bridge mode
o compri router settabili in modalità mesh

visto che il gateway deve essere lo stesso per entrambi i dispositivi
 
le soluzioni sono 2
o setti 1 router in bridge mode
o compri router settabili in modalità mesh

visto che il gateway deve essere lo stesso per entrambi i dispositivi

ok grazie, l'importante è che sia fattibile. :) Sto ancora progettando la rete e come passare i cavi.

I router li devo ancora acquistare, per cui nel caso li sceglierò con quelle caratteristiche!
 
Puoi anche fare

Access Point wifi piano di sopra
|
Switch gigabit piano di sopra—————Sky Q Platinum
|
|
|
|
Tim Hub usato come modem e router (ma con wifi spento)
|
|
|
|
Switch gigabit piano di sotto—————Sky Q Mini
|
Access Point wifi piano di sotto



tutto via cavo, più roba colleghi via cavo meglio è
 
Puoi anche fare

Access Point wifi piano di sopra
|
Switch gigabit piano di sopra—————Sky Q Platinum
|
|
|
|
Tim Hub usato come modem e router (ma con wifi spento)
|
|
|
|
Switch gigabit piano di sotto—————Sky Q Mini
|
Access Point wifi piano di sotto



tutto via cavo, più roba colleghi via cavo meglio è
Grazie infinite, stavo proprio optando per questa soluzione. L'unica differenza pensavo di prendere due ottimi router e fargli fare semplicemente da switch e access point. Così da avere una soluzione più "pulita" anche se immagino sia un po' uno spreco far fare ad un router semplicemente il ruolo di switch e access point! :)
 
Ultima modifica:
Grazie infinite, stavo proprio optando per questa soluzione. L'unica differenza pensavo di prendere due ottimi router e fargli fare semplicemente da switch e access point. Così da avere una soluzione più "pulita" anche se immagino sia un po' uno spreco far fare ad un router semplicemente il ruolo di switch e access point! :)

Esistono anche dispositivi che sono solo switch+AP senza la parte router.
Se prendi dei router (che in effetti sono più “accessibili” a livello di utente casalingo in quanto ci sono più modelli, offerte scontate, software più amichevole, tanti design fra cui scegliere) devi disattivare la funzione router, dhcp e nat ma ecco introduci una possibilitá di “inghippo” in più...se fosse riciclo di router giá posseduti ok...o se magari sono a vista e ti piace il design di qualche router in particolare, ok...ma altrimenti meglio switch+AP...per “pulizia” prenderei uno switch con qualche porta PoE e degli AP alimentabili tramite PoE così lo switch lo nascondi e l’AP lo metti dove vuoi con un solo cavo...
 
Esistono anche dispositivi che sono solo switch+AP senza la parte router.
Se prendi dei router (che in effetti sono più “accessibili” a livello di utente casalingo in quanto ci sono più modelli, offerte scontate, software più amichevole, tanti design fra cui scegliere) devi disattivare la funzione router, dhcp e nat ma ecco introduci una possibilitá di “inghippo” in più...se fosse riciclo di router giá posseduti ok...o se magari sono a vista e ti piace il design di qualche router in particolare, ok...ma altrimenti meglio switch+AP...per “pulizia” prenderei uno switch con qualche porta PoE e degli AP alimentabili tramite PoE così lo switch lo nascondi e l’AP lo metti dove vuoi con un solo cavo...

Ottime osservazioni grazie!

Giocando anche online, il mio primo obiettivo è quello di evitare di introdurre latenze o problemi vari! Quindi se la soluzione degli switch + ac fosse migliore in questo senso, sicuramente la preferisco.

La mia ipotesi (da ignorante in materia) era che magari due router facessero un lavoro migliore in questo senso. E poi volendo avrei avuto la possibilità di mettere in TIM HUB solo in modalità modem e separare le due reti (trovando però una soluzione per far comunicare i due decoder sky Q)

Senza andare troppo OT: mica sapresti consigliarmi eventualmente degli switch con porta PoE e degli Access Point (oppure dei router se pensi vadano bene)? Non badare al prezzo..il lavoro voglio sia fatto bene e non bado a spese! :)
 
Ciao a tutti,
attualmente ho il Platinum + un Mini collegati entrambi allo stesso switch che a sua volta e collegato al modem-router il tutto in due stanze adiacenti.
Vorrei prendere un'altro Mini da mettere sul TV della cucina però questa è molto distante sia dal modem-router che dallo switch e le pareti sono molto spesse (abitazione in palazzo secolare), e al momento non ho la possibilità di passare un ulteriore cavo lan.
Nella cucina ho installato una power-line della D-Link https://eu.dlink.com/it/it/products/dhp-w311av-powerline-av-500-wireless-n-starter-kit, perchè oltre a farmi da ripetitore per il wireless, sulla sua porta ethernet ho collegato una telecamera IP per videosorveglianza.
Ora le mie domande sono:
- abilitando di nuovo il Wi-Fi sia sul Platinum che sul Mini che ho attualmente, mettendo il secondo Mini in cucina dove c'è la powerline WiFi riesco a far funzionare questo secondo Mini settando la rete wireless?
- lo Sky Booster se richiesto insieme al Mini ha un costo ulteriore?
- se aggiungo sulla presa di corrente un'altra powerline della stessa serie e collego alla porta ethernet il Mini, questo funziona senza problemi e non crea problemi alla telecamera?
Grazie anticipate a chi mi risponde.
 
Non puoi moltiplicare la porta ethernet della powerline in cucina con un piccolo switch?
 
Indietro
Alto Basso