Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui ieri qualcuno aveva detto che c'era posto per i canali Sky in ogni caso.
Anche io ho sempre pensato che al posto di Premium Sport mettevano i canali Sky.

No senza dismettere i canali Sport spazio non c'è.

Chiudendo solo Premium Cinema 2, Cartoon Network e Studio Universal si farebbe poco spazio. Chiudendo anche quelli sport di Premium si potrebbe fare molto di più.
 
Ma davvero non vi rendete conto che la concorrenza nel settore televisivo porta solo un aumento dei prezzi? I contenuti di Premium saranno su Sky senza costi aggiuntivi. Sky si aprirà al digitale terrestre portando un'offerta certamente meno completa rispetto a quella satellitare ma allo stesso tempo sicuramente più economica, cosa che finora non è stato possibile avere. Perché dovete ancora continuare a parlare di aumento dei prezzi e di monopolio come una cosa dannosa per il consumatore?

Nel comunicato ufficiale si dice chiaramente e senza equivoci che i contenuti di Premium saranno inclusi in Sky Cinema e Sky Famiglia senza costi aggiuntivi. Se hai paura di un aumento dei prezzi puoi quindi stare tranquillo, perché Sky deve ancora far accettare a molti suoi abbonati l'aumento esagerato dei listini avuto con il passaggio alla fatturazione ogni quattro settimane.

Questa aggiunta di contenuti servirà a portare nuovi clienti per fronteggiare la concorrenza OTT e anche per tenere calmi gli abbonati che volevano disdire, quindi un nuovo aumento a breve è da escludere assolutamente, perché sarebbe una follia pura che nessun dirigente deciderebbe mai di approvare.

Sto da un'altra parte,qui solo come osservatore e curioso di ciò che accade, il tutto non è che mi interssa più di tanto, ma io non sono affatto convinto del vantaggio che potranno avere i clienti. D'accordo sulla quantità dei contenuti, in disaccordo sui costi e sulla possibilità di potersi ritagliare una "contrattazione" sulla base di gusti e necessità Ricordo solo che il pack base di Sky, che dà accesso al resto ,costa adesso 28 €/mese e senza lo sconto sui pack ( cosa che sarà sempre meno probabile o al più di entità limitata) difficilmente un abbonamento sarà meno accessibile e meno accettabile come prima.La logica del vedo tanto e quindi pago di più non funziona, io vorrei vedere ciò che ho voglia di vedere e pagare di conseguenza, ma non sarà mai così. La salvezza è solo lo streaming. Mia opinione ,che ovviamente alla luce della vostra gioia quasi irrefrenabile, vale zero.
 
Commento solo ora perchè ho trovato una marea di vostri post e mi è impossibile leggere 83 pagine :lol:

Credo che questa sia una notizia bomba, non si vedeva così dai tempi della famosa fusione tra Tele+ e Stream.

Secondo me quasi sicuramente Sky acquisirà a novembre i canali Premium. L'unica cosa che mi indubbia è la futura offerta Sky sul digitale terrestre.
Oltre al fatto che lo spazio non c'è n'è molto, se ci saranno i canali Sky come saranno gestiti?
Parte il fatto che ci sono anche canali non-Premium (Investigation Discovery o Cartoon Network, che già è in HD su Sky), ma vorranno trasmettere solo in HD? Magari convertendo i mux al DVB-T2 per avere spazio (sto solo generando ipotesi).

Comunque è una notizia bella importante, vedrò come andrà a finire e se Sky farà alzare il prezzo della sua offerta :badgrin:
 
Ma quindi sul dtt potrebbe anche starci senza nessun problema un'offerta tipo: serie a, champions ed europa league in hd e qualche partita estera e la serie b in sd?

Non credo proprio.
Si è parlato di una selezione dei grandi eventi sportivi di Sky con alcuni canali Sky Sport.
Quindi secondo i canali Sky Sport saranno:
Sky Sport24, Sky Sport 1 (che oltre ai 3 match a turno di Serie A, la miglior partita di Champions e Europa League della serata, diretta gol Serie B e dir.gol European Qualifiers, ogni tanto manda anche F1 e MotoGp d'estate o la mattina presto, Premier League, qualche evento di tennis ATP Masters se non c'è nulla di calcio la sera o il pomeriggio...),
Fox Sports (con Liga, Bundesliga, FaCup, Eredivisie, CopaLibertadores e tutti gli sport americani tranne l'NBA) e
Sky Sport Mix (che mette tg sportivi di SS24, repliche e alcune dirette di calcio e altri sport, solitamente ci manda quelle che vanno già in chiaro altrove)

Canali tv di Sky sul dtt secondo me saranno Sky Uno, Sky Atlantic, Fox, Fox Life.
 
Sto da un'altra parte,qui solo come osservatore e curioso di ciò che accade, il tutto non è che mi interssa più di tanto, ma io non sono affatto convinto del vantaggio che potranno avere i clienti. D'accordo sulla quantità dei contenuti, in disaccordo sui costi e sulla possibilità di potersi ritagliare una "contrattazione" sulla base di gusti e necessità Ricordo solo che il pack base di Sky, che dà accesso al resto ,costa adesso 28 €/mese e senza lo sconto sui pack ( cosa che sarà sempre meno probabile o al più di entità limitata) difficilmente un abbonamento sarà meno accessibile e meno accettabile come prima.La logica del vedo tanto e quindi pago di più non funziona, io vorrei vedere ciò che ho voglia di vedere e pagare di conseguenza, ma non sarà mai così. La salvezza è solo lo streaming. Mia opinione ,che ovviamente alla luce della vostra gioia quasi irrefrenabile, vale zero.

SKY dalla prossiima stagione ti offre 3 scelte

- SKY tradizionale via sat
- SKY ridotto via DTT
- NOW TV in streaming


Se nessuna delle tre distinte offerte ti soddisfa in termini di rapporto qualità-prezzo, perdonami ma il problema non è di SKY, è tuo...
 
Anche i canali Serie attualmente in HD dovrebbero tornare solo in SD (se no non si spiega la chiusura dei +24)...
Quindi a quanto pare di HD dovrebbe rimanere solo Premium Cinema HD (tra cinema e serie)
 
Questo accordo commerciale genererà un tremolio incontrollabile delle pareti sfinteriche alle Società di Calcio tutte , serie A e B

Qui i soggetti in concorrenza per i diritti Tv del Calcio nostrano diminuiscono invece di aumentare...E se addirittura i due Network principali si accordano tra loro...Ahiahhhai che dolor !! :laughing7:
 
Sto da un'altra parte,qui solo come osservatore e curioso di ciò che accade, il tutto non è che mi interssa più di tanto, ma io non sono affatto convinto del vantaggio che potranno avere i clienti. D'accordo sulla quantità dei contenuti, in disaccordo sui costi e sulla possibilità di potersi ritagliare una "contrattazione" sulla base di gusti e necessità Ricordo solo che il pack base di Sky, che dà accesso al resto ,costa adesso 28 €/mese e senza lo sconto sui pack ( cosa che sarà sempre meno probabile o al più di entità limitata) difficilmente un abbonamento sarà meno accessibile e meno accettabile come prima.La logica del vedo tanto e quindi pago di più non funziona, io vorrei vedere ciò che ho voglia di vedere e pagare di conseguenza, ma non sarà mai così. La salvezza è solo lo streaming. Mia opinione ,che ovviamente alla luce della vostra gioia quasi irrefrenabile, vale zero.
L'unico modo secondo me, per cercare di risparmiare un po' è quella di scegliere eventualmente l'offerta pay del digitale terrestre che sky farà partire a giugno, poiché sul dtt l'offerta di contenuti, per vari motivi sarà meno ampia rispetto a quella satellitare e quindi più accessibile a tutti o quasi.
 
Non credo proprio.
Si è parlato di una selezione dei grandi eventi sportivi di Sky con alcuni canali Sky Sport.
Quindi secondo i canali Sky Sport saranno:
Sky Sport24, Sky Sport 1 (che oltre ai 3 match a turno di Serie A, la miglior partita di Champions e Europa League della serata, diretta gol Serie B e dir.gol European Qualifiers, ogni tanto manda anche F1 e MotoGp d'estate o la mattina presto, Premier League, qualche evento di tennis ATP Masters se non c'è nulla di calcio la sera o il pomeriggio...),
Fox Sports (con Liga, Bundesliga, FaCup, Eredivisie, CopaLibertadores e tutti gli sport americani tranne l'NBA) e
Sky Sport Mix (che mette tg sportivi di SS24, repliche e alcune dirette di calcio e altri sport, solitamente ci manda quelle che vanno già in chiaro altrove)

Quasi d'accordo, nel senso che sostituirei Sky Sport 24 con Supercalcio. La presenza di Sky Sport Mix, che include pure i notiziari, rende meno necessaria la presenza del canale news 24.
 
Commento solo ora perchè ho trovato una marea di vostri post e mi è impossibile leggere 83 pagine

Credo che questa sia una notizia bomba, non si vedeva così dai tempi della famosa fusione tra Tele+ e Stream.

Secondo me quasi sicuramente Sky acquisirà a novembre i canali Premium. L'unica cosa che mi indubbia è la futura offerta Sky sul digitale terrestre.
Oltre al fatto che lo spazio non c'è n'è molto, se ci saranno i canali Sky come saranno gestiti?
Parte il fatto che ci sono anche canali non-Premium (Investigation Discovery o Cartoon Network, che già è in HD su Sky), ma vorranno trasmettere solo in HD? Magari convertendo i mux al DVB-T2 per avere spazio (sto solo generando ipotesi).

Comunque è una notizia bella importante, vedrò come andrà a finire e se Sky farà alzare il prezzo della sua offerta :badgrin:
Su Cartoon Network siamo sicuri che chiuderà su DTT, è stato scritto che il contratto non è stato rinnovato...

@ERCOLINO: per Studio Universal non si hanno notizie ancora?
 
Anche i canali Serie attualmente in HD dovrebbero tornare solo in SD (se no non si spiega la chiusura dei +24)...
Quindi a quanto pare di HD dovrebbe rimanere solo Premium Cinema HD (tra cinema e serie)

Stefano.. Mi fai un Tuo commento su questa operazione?
So che sei molto serio e preciso.. E sai le cose!
 
Stando a quanto riportato nei comunicati, se i canali Premium saranno gli stessi su entrambe le piattaforme (DTT e SAT) dovrebbero chiudere:

- Premium Action +24
- Premium Crime +24
- Premium Joi +24
- Premium Cinema 2 HD
- Premium Cinema 2 +24
- Premium Energy +24

- Premium Sport
- Premium Sport HD
- Premium Sport 2
- Premium Sport 2 HD
- Premium Calcio 1-6 + 1-2 HD

- Cartoon Network
- Studio Universal (?)
- Investigation Discovery (?)

Di banda in teoria ce ne sarebbe a sufficienza (sia per la parte free Mediaset, sia per quella pay Mediaset e Sky).
Resta da capire come intenderanno ristrutturare l'offerta e come riconfigureranno i mux... però non è escluso che l'offerta pay possa passare quasi interamente in H.264 e solo in HD, lasciando in MPEG-2 solo i canali principali (Sky Sport, Eurosport, Premium Cinema +24, uno-due canali di serie) e riservandogli un solo mux (come il Mediaset1 o il Mediaset3)...

Madoooo che bello pagate 38 euro al mese
 
Questo accordo commerciale genererà un tremolio incontrollabile delle pareti sfinteriche alle Società di Calcio tutte , serie A e B

Qui i soggetti in concorrenza per i diritti Tv del Calcio nostrano diminuiscono invece di aumentare...E se addirittura i due Network principali si accordano tra loro...Ahiahhhai che dolor !! :laughing7:

L'hai capito ora. Sono nel panico i presidenti di A e Mediapro, nel panico più totale, fidati...
 
Inutile fare ipotesi sul DTT.

Cambieranno talmente tante cose lì che anche solo fare ipotesi è un azzardo
 
Ragazzi, non parlate dei diritti calcio altrimenti chiudono la discussione
Lo hanno già detto prima :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso