Sky, declino continuo. Siamo vicini a toccare il fondo...

Scusa dici a me?
Alert ha scritto:
Fermo restando che se aumenta l'abbonamento base da 19 a 24 è perchè ci sono più contenuti,

La tua è un'intuizione soggettiva o hai dati e documentazione che certificano e giustificano questo?
(Galliani ha venduto Ibra e Silva, ma ha comprato Zapata Dejong Trahore Constant Niang, per quel riguarda galliani la qualità è aumentata e gia questo dovrebbe giustificare un aumento dell'abbonamento rimpiazzando Cassano e Lopez con Pazzini e Bojan)
Perchè se me lo chiedessero a me direi che 4 anni fa nel pacchetto documentari per me era tutto nuovo nella programmazione delle 24 ore, quindi avrei dato un certo voto del mio indice di gradimento, oggi rivedo tante repliche quindi dedico meno tempo alla visione di certi canali in certe ore e cambio canale, discorso inverso per un nuovo abbonato, quindi indice di gradimento soggettivo.
Ma oggettivamente dall'anno scorso a quest'anno nel pacchetto documentari cosa è successo, c'è stato passaggio di tanti canali dai documentari all'intrattenimento qundi c'è stato un dimagrimento, una rimescolazione delle carte illusivo, niente di più.(per aumentare diciamo la qualità del pacchetto sky tv) da me si dice che l'uovo me lo devi fare ingoiare dalla bocca e non dalla nuca!!!
Quindi ti ripeto oggettivamente quali sono le tue origini da quali dati prendi la tua affermazione "se aumenta l'abbonamento base da 19 a 24 è perchè ci sono più contenuti".
Poi se mi devi rispondere che ognuno può aumentare liberamente il prezzo del proprio prodotto non c'è bisogno che mi rispondi ci fai più figura, perchè sono daccordo con te ognuno fa quello che vuole.

Alert ha scritto:
l'aumento esponenziale del costo del denaro è si inflazione,e sky non fa eccezione.

Come al solito io scrivo A e l'interlocutore vuol credere o far credere che io abbia scritto B mahh... (a chi gli interessa cosa ho scritto prima vada a leggere)
comunque inflazione ad Ottobre 2012 aumento del 2,9% media rispetto al 2011... da 19 euro a 24 non mi pare la si possa chiamare inflazione, meglio continuare a fantasticare e dire che c'è stato un notevole aumento della qualità che giustifica questo spropositato aumento.

Alert ha scritto:
La pubblicità,questa terribile bestia...ma ti costa così tanto avere il mysky??
"tutti i soldi non spesi per donne e champagne sono sperperati"
Alert ha scritto:

Hai gia risposto tu per me... tu fai la domanda tu ti dai la risposta... ma per caso lavori in sky hai il consenso il rid e puoi controllare il saldo del mio conto?

Alert ha scritto:
perchè se il costo di attivazione ti pesa,puoi sempre fare a meno di lamentarti...
veramente avevi risposto no, che quindi il costo del mysky non mi mi pesa...
forse sei andato un pò in confusione era tardi eri stanco e se la mia risposta fosse stata si mi pesa, allora sarebbe stato logico lamentarsi di una cosa che gli pesa.

Alert ha scritto:
L'HD non costa nulla se hai l'abbonamento completo,in ogni caso era gratuito solo in italia.
Io l'hd l'ho avuto sempre fino a oggi senza mai avere l'abbonamento completo... Comunque io vivo in Italia.
e comunque si era fatto sempre più tardi ed eri sempre più stanco, perchè l'hd era compreso per tutti non solo per me su qualsiasi tipo di pacchetto, per quel che riguarda me in principio era Mondo, poi se tu vuoi dire che dico bugie che ti posso dire almeno scrivilo chiaro!
Poi se mi devi rispondere oggi l'hd lo paghi a parte se lo vuoi lo prendi o no non lo fare ti ripeto sono daccordo con te.
Ma non mi dire è aumentato perchè è aumentata la qualità, è una strategia di mercato per modificare il listino e la proposta alla vendita.

Alert ha scritto:
Il problema vostro è che ne fate una questione di principio,ed in questo modo vi perdete tutto il gusto della tv addossando a sky colpe che non ha ;)

Io non posso rispondere al "vostro" per gli altri, per quanto riguarda me, io nella mia situazione faccio una questione di principio nel risolvere i miei problemi di disservizio e di rimborso da parte di sky se ti riferisci a me e alla mia storia.
Sul perdersi il gusto della tv attento che potresti ricevere centinaia di commenti... sicuramente sky si perde soldi di alcuni che chi per un motivo chi per un altro ha temporaneamente interrotto il rapporto commerciale... non vedo colpe da parte di nessuno, ma varie scelte da una o dall'altra parte... si può dialogare confrontarsi e commentare sia da esterni o da diretti interessati, da una o dall'altra parte... o si può difendere ed attaccare con o senza spiegazione e motivazione!!!

Ciao!
 
Ultima modifica:
flown23go ha scritto:
commenta ocme ti pare a parte che non ti ho nominato... quindi non so cosa ti metti in mezzo ho detto solo che i toni si alzano appena uno dice la sua punto!
No, hai quotato pure: "Inoltre il modo in cui tanti definiscono "violenza verbale" o "maleducazione" la semplice ironia" ;)

MA vabbe... i tempi son cambiati
Io non mi permetterei MAI di commentare e fare lo stalker su cosa fa un utente sul forum :evil5:
Anche perchè i messaggi scritti non contano una mazza :eusa_wall:
 
marcobremb ha scritto:
No, hai quotato pure: "Inoltre il modo in cui tanti definiscono "violenza verbale" o "maleducazione" la semplice ironia" ;)

MA vabbe... i tempi son cambiati
Io non mi permetterei MAI di commentare e fare lo stalker su cosa fa un utente sul forum :evil5:
Anche perchè i messaggi scritti non contano una mazza :eusa_wall:
ah beh il 70 per cento delle repliche ad Agostino son tue per deriderlo invece di ignorarlo quindi... cmq che si alzino i toni è vero e per me quella è maleducazione e visto quanto si sono alzati perchè uno ha detto che sky dovrebbe un cicinin migliorare....... se poi vi considerate offesi perchè cìè chi pensa che paga un servizio che potrebbe dare molto di più mi dispiace ma questo è un forum prima di tutto tecnico più che di fan e prima di tutto bisognerebbe discutere su un obiettivo comune e non s*******rsi a vicenda...pago sky come te ma ci sono cose che non mi piacciono, non per questo disdico ma visto che sei qui da due anni e io da sei penso che posso avere il sacrosanto diritto di dire cio che voglio nei toni di rispetto verso gli altri quando e come voglio...mi sembra che siete tu gigio angie e quell'altro che non mi ricordo che replicate, vi sto sulle scatole ignoratemi non mi mancherete
 
marcobremb ha scritto:
Quindi questa è ironia?
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3239826&postcount=289

Benissimo, hai fatto bene a dirlo :icon_bounce:
Ora commenterò allo stesso modo "ironico" ogni post :badgrin:

Ancora??! Ma nn ho capito cos'è che ti ha fatto cosi tanto arrabbiare, il fatto che ho scritto che passi le giornate a scrivere messaggi:eusa_think: ??
Guarda prendila come maleducazione o quello che vuoi tu, ma mi sono fatto semplicemente 2 calcoli, sei iscritto da meno di 2 anni e hai scritto quasi 16.000 messaggi, dico SEDICIMILA, quindi.....Ovviamente ognuno fa quello che vuole del suo tempo libero, nn c'è nemmeno bisogno di dirlo, poi magari sarai anche un ragazzo, quindi nn lavori e hai molto tempo libero, ma se te la prendi così......NN ti ho mica detto che ti droghi nel tempo libero o altre cose brutte....E' una costatazione, che nasce dal semplice fatto che utenti come te, Dario, Alex89 e altri, commentano praticamente TUTTI I THREAD, sempre e cmq, appena se ne apre 1, dopo 5 minuti eccovi a dire la vostra come foste gli espertoni del forum, aggiungici il fatto che molte delle volte andate controcorrente (giusto per parlare quindi e fare polemica) come in questo caso, dove entrate in un thread della sezione PROTESTE, per dire praticamente che noi sbagliamo a protestare.....ed ecco tutto, mi da fastidio questo atteggiamento, in quanto amo questo forum e lo trovo di grande utilità.
 
Per me possiamo anche chiuderla qui... ;)

Tanto ormai io passo per quello che su questo forum non fa un caxxo, e fin qui ci può stare (anche se non è vero)...
Ma far passare anche alex89 allo stesso modo, con tutti i 3d utilissimi che fa, PROPRIO NO :mad:
 
Ultima modifica:
Addirittura mi hai messo in firma adesso.....Vabbè nn credo ci sia altro da aggiungere.....

PS: ovviamente nn ho detto che è vietato commentare sempre e cmq, però regolati, visto anche che nn sono l'unico che ve lo fa notare, capirari che forse risulta quantmeno fastidioso......
 
Penso che questo thread sia giunto al termine tanto ormai è un battibecco continuo senza nessuno spunto e poi tanto protestare qui non serve più di tanto, se non vi piacciono le politiche di Sky basta disdire e finisce li, una paytv capace di accontentare tutti non esiste.
 
Riapro la discussione con la premessa che se ritrovassi lo stesso tenore dei messaggi precedenti verrà chiusa per sempre e senza riapertura.
 
Oggi, complice la chiusura di svariati canali tutti insieme, mi è rivenuto in mente questo thread aperto da me e quindi l'ho aggiornato (anche in prima pagina) con queste "novità" introdotte negli ultimi 13 mesi...:

EDIT DELL' 01/01/2014

- CHIUSURA DI ALTRI CANALI: ESPN, alice, marcopolo, nuvolari, leonardo, matchmusic, musicbox...

- OPZIONE HD DI NUOVO A PAGAMENTO (5€ AL MESE) MA CON QUALITA' IDENTICA (PENOSA) SE NON PEGGIORE;

- ENNESIMO RITORNO ALLE RETENTION/RECONNECTION E SITUAZIONE ANCORA PIU' ASSURDA DI PRIMA CON PROMO QUALI "FAMILY & FRIENDS" (addirittura in 2 versioni differenti) E "SOLO PER UNA NOTTE" (durata a dispetto del nome, svariati giorni....) CHE PERMETTONO DALL'OGGI AL DOMANI DI PAGARE UN FULL A 30€ AI NUOVI ABBONATI MENTRE FEDELISSIMI DA OLTRE 10 ANNI PAGANO LE STESSE COSE A OLTRE IL DOPPIO...."RIALLINEAMENTO" DI CONTRATTI, SCONTI "PROTEZIONE" E CHI PIU NE HA PIU NE METTA....ASSURDO

- INIBIZIONE DELLA REGISTRAZIONE DEI CANALI FTA DAL MYSKY (talvolta attivata anche ai vecchi abbonati per il cambio di tecnologia, per il multivision ecc. SITUZIONE INGARBUGLIATA E INCOMPRENSIBILE...) ! ! !

- PASSAGGIO A NUOVO LISTINO ANCHE PER CHI NON VUOLE CON SCUSE ASSURDE (ricordo un utente che solo cambiando il dispositivo di SkyGo si è ritrovato a nuovo listino....)

- CONTINUE TRUFFE DA PARTE DEI CALL CENTER SKY CHE PROPONGONO CONDIZIONI AL TELEFONO E POI APPLICANO TUTT'ALTRO, FENOMENO IN LARGO AUMENTO (solo a me quest'anno è capitato 3 volte!!!).

- ENNESIMI AUMENTI DI LISTINO.

- QUALITA' PACCHETTO DOCUMENTARI VERGOGNOSA, IL 90% DELLA PROGRAMMAZIONE è COMPOSTO DI SIMIL REALITY AMERICANI A BASSO COSTO O AFFARI IN TUTTE LE SALSE (a quattro ruote, di famiglia, al buio ecc ecc), History Channel un lontano ricordo...

COSE POSITIVE:

- ACQUISIZIONE DI NUMEROSI DIRITTI DI EVENTI SPORTIVI, CON UNA PROGRAMMAZIONE (SPORTIVA) QUASI COMPLETA E PERFETTA (MotoGP, NBA, Olimpiadi invernali, Mondiali di calcio, Coppa CEV x la pallavolo ecc ecc)

- NASCITA DI DIVERSI NUOVI CANALI (FOX SPORT, CRIME INVESTIGATION ECC)

- SERVIZIO RESTART E ONDEMAND E SKYGO MIGLIORATI.

Mi dimentico sicuramente di qualcosa, quindi aiutatemi...Che dire, la situzione in questi 13 mesi non è che si possa dire migliorata....:(
 
Ultima modifica:
Tralasciando le cose positive, mi soffermo su quelle negative che hai evidenziato e ti posso dire che alcune di queste mi trovano d' accordo..altre no...
..per quanto riguarda la scomparsa dei canali, vedendo l' elenco che hai fatto, personalmente non ne sentirò la mancanza anche perchè non ricordo di essermi mai sintonizzato su loro per più di 10 minuti..
..d' accordissimo sulla cavolata dell' hd a pagamento perchè anche volendo ammettere che il suo costo era prima compreso nell' abbonamento, dal punto di vista strategico non hanno avuto una bella trovata e sono sicuro che in un futuro ci ripenseranno...
...il gioco delle retention /reconnection è sky che lo permette, anche se personalmente lo trovo conveniente :D , ma questo è un' altro discorso...bisogna dire però che la quantità di sconti è diminuita rispetto al recente passato
...trovo anche io che l' inibizione alla registrazione dei canali fta sia incomprensibile, qui sky dovrebbe cambiare qualcosa....
...purtroppo il passaggio al nuovo listino sarebbe toccato a tutti, diciamo che il punto negativo è come sia stato gestito come dici tu stesso
...vero che sky dovrebbe maggiormente controllare i suoi call center esterni
...gli aumenti di listino sono fisiologici e quindo non è che si possa dire tanto al riguardo...tutto aumenta al giorno d' oggi
...capitolo documentari: è vero che esiste molta spazzatura ma per riempire i palinsesti purtroppo usano anche quella..e poi qualcosa di piacevole io la trovo,,,per quanto riguarda i documentari classici , è vero...sembrano spariti.(chiamiamo chi l'ha visto?) ;)
 
Ultima modifica:
Alle cose positive aggiungerei anche l'offerta cinema in continua ascesa ;)
Alcuni aspetti negativi non mi trovano d'accordo, ma la maggior parte si (soprattutto quello dei documentari) :evil5:

Io penso che la situazione sua molto migliorata per la qualità dell'offerta ;)
 
-Mi dispiace un pochino per Alice,per resto non nè sentiro la mancanza.Sopratutto per i canali musicali che secondo me si dovrebbero reinventare di questi tempi.

-HD 5 €,vero che sempre stato incluso nel abbonamento HD,ma questa mossa secondo me non stimola il cliente ad abbonarsi hd.

-per gli sconti è solo colpa di sky,anche se alcuni fanno tanto i superiori su quanto fa schifo al 100% sky e poi prendono full a 30 euro.Mi ricorda tanto la storia del iphone.

-Io questa storia della inibizione dei fta non l'ho capita,siccome sulla rai non registro nulla tranne basket,quindi non mi sono mai informato per bene.Visto che di sfuggita ho letto che alcuni dicono che c'è una legge o altri e solo colpa di sky.

-il passaggio di listino è stato fatto malissimo,tutti lo stesso giorno o niente perchè è finita malissimo la questione

-sui documentari sono gusti,per me va bene.Certo History vorrei che ritornasse come prima.

Cinema è migliorato,lo sport aspetto 1 febbraio :D.
 
-Mi dispiace un pochino per Alice,per resto non nè sentiro la mancanza.Sopratutto per i canali musicali che secondo me si dovrebbero reinventare di questi tempi.
Comunque Alice è free sul DTT, lo dico per tua mamma :D:D
Io dico che rispetto al 1° gennaio di un anno fa la situazione è migliorata come contenuti. Come commerciale, non sono mai stati dei geni. Va a periodi.
 
Comunque Alice è free sul DTT, lo dico per tua mamma :D:D
Io dico che rispetto al 1° gennaio di un anno fa la situazione è migliorata come contenuti. Come commerciale, non sono mai stati dei geni. Va a periodi.

Infatti domani arriva l'antennista :D
 
SKY in declino? Con tutte quelle promozioni da urlo? Non esageriamo... andrà avanti per molto tempo. A breve si dovrebbe annunciare l'inversione della rotta: aumento degli abbonati nell'ultimo trimestre.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Per lo sport/calcio la situazione è migliorata decisamente, un anno fa esattamente a quest'ora mi toglievano il segnale ed io senza rimpianti non provai nemmeno a riabbonarmi via retention.
ESPNA sarebbe sparita entro 6 mesi, di campionati esteri era rimasta solo la PL fra l'altro col contratto in scadenza.
Ad oggi abbiamo tutti i maggiori principali campionati esteri europei trattati molto bene secondo me (dopo anni è tornata la ligue1 e c'è anche la eredivisie se non erro mai trasmessa da sky), ESPNA non c'è ma gli sport americani ci sono, certamente andrebbero trattati meglio i collegiali da FoxSport2HD, bene la NFL, bene la MLB, male la mancanza della NHL, ma non si sa mai....
Inoltre dopo diversi anni c'è l'Eurolega che mancava da anni, credo.
In definitiva per quanto riguarda sport-calcio almeno rispetto ad un anno fa, la situazione è decisamente migliorata, non ci sono dubbi.
Male direi il fatto che non si può registrare sui free, grave pecca.
Bene aver risparmiato un po' di soldi con l'eliminazione di Alice, Leonardo ecc....l'avessero fatto prima.:badgrin::badgrin:
Gli sconti andrebbero applicati costantemente, di questi tempi per tenersi vecchi clienti e per acquisirne nuovi bisogna andare incontro all'esigenza della gente e sono sicuro che a loro conviene avere più clienti anche che paghino meno, piuttosto che emigrino altrove.
 
rispondo all'edit di oggi
1) il canale ESPN è stato chiuso non per decisione di sky, ma per decisione europea dell'editore, e sky ha rimpiazzato quel canale con fox sports 2.
2) i canali FTA non si possono registrare per problemi di "diritti" con rai-mediaset e gli altri editori.
3) la qualità dei canali terzi non viene decisa da sky ma dagli editori stessi per la maggioranza discovery channel.
 
Indietro
Alto Basso