Ciao a tutti,
ecco l'ennesimo "novellino" in cerca d'aiuto. Sicuro di ripetere sempre la solita domanda vi chiedo: devo sostituire completamente il mio impianto o basta qualche modifica?
Ovviamente ecco la descrizione dell'impianto e del problema.
PROBLEMA: dopo il passaggio al digitale non vedo più i canali mediaset a pagamento (assenza segnale), e i relativi canali free dello stesso canale di trasmissione. Prima vedevo tutto.
Aggiungo due considerazioni:
- con una banale antenna da interni da due soldi vedo praticamente tutto;
- chiamato l'antennista (amico di famiglia e mezzo parente) vuole 680,00 euro per cambiare tutto (DTT) installando un'antenna direttiva G6, due antenne televes larga banda 21/73, palo, centralina 4 utenti, cavo ecc.... e altri 200,00 per installare una parabola dim 95 (una volta che salivo sul tetto ... ... volevo completare l'impianto).
IMPIANTO:
- abitazione singola con due prese TV sullo stesso piano;
- canaletta di "calata" dal tetto singola di 15 mt. circa + fuori tetto con scatoletta di derivazione con uno splitter due uscite (connettori a "F") per raggiungere le due prese a muro (una in cucina a circa 5 mt. e una in soggiorno a circa 15 mt. - connettori a "F");
- cavo interno appena cambiato con il classico cavo bianco SAT 75 ohm acquistato in un negozio d'elettronica. Cavo di calata vecchio da sostituire con lo stesso cavo usato per l'interno;
- Antenna composta da: 2 elementi UHF tipo Fracarro Blu 42 elementi, 1 elemento UHF tipo Yagi e 1 elemento VHF Yagi (ho usato la discussione generica con le immagini come esempio per capire);
- televisori: Pannello al Plasma LG 60PK980 e "vecchio ma buono" CRT Sony Triniton 29 (possibile rottamazione con altro pannello Plasma di ultima generazione);
- decoder: Telesystem TS7700, CAM HD Mediaset (possibile passaggio a SKY e acquisto di 1 decoder HD combo DTT + SAT);
- sito di trasmissione: Monte Penice, Valcava e TMK-Valcava (gli ultimi due sono due siti diversi in posizioni diverse o sono la stessa cosa?).
COSA CERCO: voglio realizzare un impianto di qualità sia per il DTT sia per il SAT che alimenti due prese a muro in modo indipendente per il DTT e in modo alternato per il SAT (volevo piazzare una parabola da 100 per vedere astra+hotbird per vedere il SAT o in cucina o in soggiorno ma mai contemporaneamente e in modo indipendente).
Ho scritto troppo ma spero di aver detto tutto quello che serve per potermi aiutare.
Cosa mi consigliate per il DTT? Devo cambiare tutto o posso adattare l'impianto? Eventualmente cosa comprare e che marca?
Per il SAT basta una parabola da 85 o meglio la 100? Conviene puntare a due sat o meglio restare solo su Hotbird? Ovviamente il passo successivo sarà SKY.
Grazie mille
Ciau Ciau

ecco l'ennesimo "novellino" in cerca d'aiuto. Sicuro di ripetere sempre la solita domanda vi chiedo: devo sostituire completamente il mio impianto o basta qualche modifica?

Ovviamente ecco la descrizione dell'impianto e del problema.
PROBLEMA: dopo il passaggio al digitale non vedo più i canali mediaset a pagamento (assenza segnale), e i relativi canali free dello stesso canale di trasmissione. Prima vedevo tutto.
Aggiungo due considerazioni:
- con una banale antenna da interni da due soldi vedo praticamente tutto;
- chiamato l'antennista (amico di famiglia e mezzo parente) vuole 680,00 euro per cambiare tutto (DTT) installando un'antenna direttiva G6, due antenne televes larga banda 21/73, palo, centralina 4 utenti, cavo ecc.... e altri 200,00 per installare una parabola dim 95 (una volta che salivo sul tetto ... ... volevo completare l'impianto).
IMPIANTO:
- abitazione singola con due prese TV sullo stesso piano;
- canaletta di "calata" dal tetto singola di 15 mt. circa + fuori tetto con scatoletta di derivazione con uno splitter due uscite (connettori a "F") per raggiungere le due prese a muro (una in cucina a circa 5 mt. e una in soggiorno a circa 15 mt. - connettori a "F");
- cavo interno appena cambiato con il classico cavo bianco SAT 75 ohm acquistato in un negozio d'elettronica. Cavo di calata vecchio da sostituire con lo stesso cavo usato per l'interno;
- Antenna composta da: 2 elementi UHF tipo Fracarro Blu 42 elementi, 1 elemento UHF tipo Yagi e 1 elemento VHF Yagi (ho usato la discussione generica con le immagini come esempio per capire);
- televisori: Pannello al Plasma LG 60PK980 e "vecchio ma buono" CRT Sony Triniton 29 (possibile rottamazione con altro pannello Plasma di ultima generazione);
- decoder: Telesystem TS7700, CAM HD Mediaset (possibile passaggio a SKY e acquisto di 1 decoder HD combo DTT + SAT);
- sito di trasmissione: Monte Penice, Valcava e TMK-Valcava (gli ultimi due sono due siti diversi in posizioni diverse o sono la stessa cosa?).
COSA CERCO: voglio realizzare un impianto di qualità sia per il DTT sia per il SAT che alimenti due prese a muro in modo indipendente per il DTT e in modo alternato per il SAT (volevo piazzare una parabola da 100 per vedere astra+hotbird per vedere il SAT o in cucina o in soggiorno ma mai contemporaneamente e in modo indipendente).
Ho scritto troppo ma spero di aver detto tutto quello che serve per potermi aiutare.
Cosa mi consigliate per il DTT? Devo cambiare tutto o posso adattare l'impianto? Eventualmente cosa comprare e che marca?
Per il SAT basta una parabola da 85 o meglio la 100? Conviene puntare a due sat o meglio restare solo su Hotbird? Ovviamente il passo successivo sarà SKY.
Grazie mille
Ciau Ciau